Cloud Ue, ok di Bruxelles a Tim, Engineering e Fincantieri
La Commissione europea ha approvato fino a 1,2 miliardi di euro di aiuti di Stato per un progetto europeo di cloud computing (Ipcei Cis). Le aziende italiane interessate sono Tim, Reply, Fincantieri, Tiscali e Engineering.
Ecco come l’intelligenza artificiale spingerà l’innovazione e il Pil. Report Tim
Dal 2022 al 2026 l’Ia offrirà un contributo cumulato al Pil dell’Italia fino a 195 miliardi di euro. Tutti i dettagli sul rapporto "L'Intelligenza Artificiale in Italia", elaborato dal centro studi Tim con Intesa Sanpaolo Innovation Center
Fcas, a che punto è il programma di Francia, Germania e Spagna per il caccia di sesta generazione
Che cosa ha detto il generale Jean-Luc Moritz, responsabile del programma Fcas per l'aeronautica francese, a proposito del futuro progetto del sistema di combattimento aereo di sesta generazione di Francia, Germania e Spagna.
Ai e Cloud spingono i conti di Amazon, Meta, Alphabet e non solo
Il 24 ottobre le big tech hanno dato il via alla stagione degli utili del terzo trimestre con ottime performance nelle attività cloud (ma non per tutti) e delle attività tradizionali.
Chi potrà accedere ai fondi del Pnnr per il digitale?
Il Polo Strategico Nazionale ha siglato una intesa con Consip. La piena trasparenza delle gare Pnrr e il futuro del Psn è un tema di portata strategica. L'intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa, già direttore del master Intelligence & Security alla Link Campus e docente al Cybersecurity Master della Luiss.
Cloud, a che punto è il Polo Strategico Nazionale?
Bilancio di un anno di operatività del Polo Strategico nazionale, infrastruttura cloud che ospiterà i dati della Pa con i fondi del Pnrr. I ministeri hanno fatto da apripista di un processo di migrazione che vedrà, in successione, l'arrivo delle aziende sanitarie locali, degli ospedali e dei principali enti territoriali, come Regioni e città metropolitane
Cloud, perché Crosetto sferza il Polo strategico nazionale?
Che cosa ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto su cloud e Polo strategico nazionale, società partecipata da Tim, Leonardo, Cdp e Sogei, nata con l’obiettivo di dotare la Pubblica Amministrazione di un’infrastruttura cloud sicura, efficiente ed affidabile, con i fondi del Pnrr
Tutto su Cubbit, l’azienda con cui Leonardo lavorerà al primo cloud superprotetto
Numeri e business di Cubbit, la società bolognese con cui Leonardo sta attivando una nuova architettura cloud di archiviazione distribuita
Perché Microsoft si allea con la startup di AI Synthetaic (che tracciò il pallone spia cinese)
Microsoft ha annunciato una partnership per fornire risorse di cloud computing a Synthetaic. La startup ha tracciato in modo indipendente il percorso del pallone spia cinese attraverso gli Stati Uniti prima che fosse abbattuto.
Perché Engineering compra Extra Red
Engineering, società attiva nei processi di trasformazione digitale per aziende e pubblica amministrazione guidata da Maximo Ibarra, ha finalizzato l'acquisizione di Extra Red. Tutti i dettagli
Microsoft apre finestre sulla nuvola: Windows solo su cloud?
Microsoft intende "creare un sistema operativo Windows completo in streaming dal cloud usabile su qualsiasi apparecchio"
Cosa (non) cambia in Alibaba, ecco i nuovi vertici
Joseph Tsai assumerà la presidenza di Alibaba dopo dimissioni di Daniel Zhang. Il valzer dei manager alla guida del colosso cinese giunge in piena ristrutturazione. A fine marzo il gigante cinese dell’e-commerce fondato da Jack Ma aveva annunciato la suddivisione del conglomerato in sei diverse unità
Cloud Italia, ecco il percorso dell’Agenzia Cyber
Nell’ambito delle misure adottate dall'Agenzia Cyber per rafforzare la postura di cybersicurezza della PA, rientra anche l’attuazione della Strategia Cloud Italia. Tutti i dettagli dalla relazione annuale 2022 al Parlamento dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Ecco la vera partita in ballo sul cloud in Europa
L'intervento di Michele Zunino, presidente del Consorzio Italia Cloud
Cloud, il governo sposa le tesi pro Francia in Europa?
Lo strano caso del voto filo francese dell'ambasciatore italiano Verrecchia, le indicazioni dell'Agenzia per la cybersecurity e una presa di posizione necessaria e chiara del governo Meloni sullo "schema europeo di certificazione della sicurezza informatica" con riferimento al cloud computing.
Reevo, ecco business e conti della società per cybersecurity comprata da White Bridge
White Bridge Investment III, terzo veicolo della società di private equity fondata a fine 2018 da Stefano Devescovi e Marco Pinciroli, ha annunciato di voler lanciare due offerte pubbliche di acquisto volontarie totalitarie sulle azioni e i warrant emessi da Reevo, finalizzate al delisting della società specializzata nel cloud e nella sicurezza informatica
In Cina è scoppiata la guerra dei prezzi del cloud
Tencent annuncia un taglio del 40 per cento ai prezzi dei suoi servizi cloud. Anche Alibaba e China Mobile fanno lo stesso. La concorrenza in Cina è sempre più agguerrita: ecco perché.
Cloud, che cosa succede fra Azure e Amazon
AWS è più grande di Azure nel settore del cloud, ma le sue prospettive di crescita non sono paragonabili a quelle del competitor. L'analisi del Centro Studi BG Saxo.
Qual è il paese che usa più cloud in Europa? Report
Tutti i dettagli sul rapporto di Distrelec che ha classificato i paesi in Europa per adozione del cloud all'interno delle imprese
Che succede alla nuvola di Amazon?
La previsione di Amazon circa un rallentamento della crescita del cloud (a causa di una minor domanda di tecnologia) oscura i risultati trimestrali del colosso dell'e-commerce, migliori del previsto. Fatti, numeri e approfondimenti
Cloud, Leonardo abbraccia Microsoft e Accenture nel Regno Unito
Leonardo è diventata la prima grande azienda della Difesa nel Regno Unito a passare al cloud sicuro grazie alla piattaforma Azure di Microsoft.
Ecco come Amazon punta a una sua ChatGpt per il cloud
L'unità cloud di Amazon ha collaborato con la società di intelligenza artificiale Hugging Face. La startup sta sviluppando un proprio concorrente di ChatGPT che sarà disponibile per i clienti di Amazon Web Services.
Cloud Pa, società in house gongolano per approccio macroniano di Butti
Il sottosegretario Alessio Butti si è espresso a favore del modello federato per il Cloud Pa con un ruolo chiave anche per le società in house.
Intercettazioni e cloud, perché il Garante Privacy pizzica le aziende extra Ue
“Pericolosa archiviazione su cloud non soggetti a giurisdizione nazionale”, ha detto Pasquale Stanzione, presidente dell'Autorità per la protezione dei dati personali. Tutti i dettagli sull'audizione del Garante per la privacy
Gioie e dolori per Microsoft con il cloud
Microsoft ha riportato risultati trimestrali migliori del previsto ma il colosso di Redmond ha fornito prospettive pessimistiche dopo i segnali di una minore domanda del cloud, suo business chiave. Fatti, numeri e approfondimenti
Tim, Open Fiber, Pnrr, 5g, cloud Pa e non solo. Tutte le stilettate del governo Meloni
Che cosa ha detto su Pnrr, polo strategico nazionale, 5G, Tim e Open Fiber Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, nel corso dell’audizione alla Camera sulle linee programmatiche in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale
Ecco come il Pentagono accontenta Google, Amazon, Oracle e Microsoft sul cloud
Il Pentagono ha diviso il contratto di cloud computing da 9 miliardi di dollari tra i giganti tech Google, Oracle, Amazon e Microsoft dopo l'annullamento del precedente contratto Jedi (assegnato in esclusiva al colosso di Redmond). Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco perché Lockheed Martin si è assicurato il cloud di Microsoft
Il colosso della difesa americano Lockheed Martin ha acquisito il cloud classificato di Microsoft per velocizzare il lavoro con Pentagono. Nel frattempo il gigante tecnologico attende l'assegnazione dei contratti per il progetto quinquennale da 9 miliardi di dollari per gestire la Joint Warfighting Cloud Capability (Jwcc) del Pentagono
Tutte le mosse dell’Ucraina con Starlink e Microsoft su internet e cloud
Dopo la bagarre delle scorse settimane sulla fornitura dei satelliti Starlink della società SpaceX di Elon Musk, l'Ucraina continua a fidarsi dell'imprenditore americano ma cerca anche altri fornitori. Stretto accordo con Microsoft sul cloud
Cloud, ecco come il Regno Unito scandaglierà Amazon, Microsoft e Google
L'Ofcom, autorità indipendente per le società di comunicazione nel Regno Unito, indagherà sul dominio di Amazon, Microsoft e Google nel mercato dei servizi cloud del Paese
Siav, conti e business della società che ha sbancato in Consip
Tutti i dettagli su Siav, la società padovana che si è aggiudicata da Consip il contratto da 20 milioni di euro per alcuni servizi digitali alla Pa
Cloud, perché Microsoft fa innervosire Google, Aws e Cispe
Le recenti modifiche di Microsoft ai suoi contratti di licenza cloud non hanno accolto l'apprezzamento degli altri player rivali come Aws e Google
Non solo sulla nuvola, Nextcloud lancia la sfida a Microsoft anche su Office
La tedesca Nextcloud ha avviato la formazione di un comitato che si occuperà di sovrintendere l'implementazione di un Office aperto, decentralizzato e scalabile all'interno dell'Ue
Cloud, ecco come Microsoft ha ceduto alle pressioni Ue
Il presidente di Microsoft Brad Smith aveva annunciato le modifiche agli accordi di licenza sul cloud in Ue a maggio ma non ha detto quando sarebbero entrate in vigore
Video streaming, e se Microsoft comprasse Netflix?
Per vincere la guerra del video streaming, offrire contenuti on-demand non è più sufficiente. A differenza di Disney, Apple e Amazon Netflix conta soltanto sulla sua piattaforma. E un'acquisizione da parte del gigante tecnologico Microsoft, il suo nuovo partner pubblicitario, potrebbe essere solo la sua migliore speranza, secondo Quartz
Il cloud salva i conti di Huawei, tutti i dettagli
Nel primo semestre del 2022 il fatturato di Huawei è calato del 6 per cento: male il segmento smartphone, mentre quello di cloud computing è in crescita. Tutti i dettagli.
Cloud, cosa farà Engineering con Leonardo per regioni, Inps, Inail, Banca d’Italia e Consob
Engineering si aggiudica insieme a Leonardo e Smi due lotti dell'accordo quadro Consip su Cloud. Tutti i dettagli
Psn: Tim, Leonardo, Cdp e Sogei sorpassano il tandem Fastweb-Aruba per il Cloud nazionale
La cordata composta da Tim, Leonardo Cdp e Sogei ha esercitato il diritto di prelazione nell'ambito della gara per il Psn. La compagine ha offerto le stesse condizioni del duo Fastweb-Aruba, aggiudicatario provvisorio
In Francia Thales si allea con Google sul cloud
La francese Thales lancia S3NS, società di servizi cloud in collaborazione con Google Cloud. La società deve ancora ricevere la certificazione Anssi
Fastweb e Aruba fanno lo scherzetto a Tim, Leonardo e Cdp sul Cloud nazionale
Fastweb e Aruba a sorpresa battono la cordata Tim-Cdp-Leonardo-Sogei nella gara per il Polo strategico nazionale, il cosiddetto Cloud della Pubblica amministrazione. La cordata capeggiata da Tim ha comunque il diritto di prelazione, ecco perché. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari. Con il ruolo dei colossi Usa
Tutti i ritardi digitali dell’Ue. Report
Secondo un rapporto di Public First (e commissionato da Amazon) l'Unione europea raggiungerà gli obiettivi digitali al 2030 con dieci anni di ritardo. Tutti i dettagli.
Cloud nazionale: Fastweb e Aruba scalzano Tim, Cdp, Sogei e Leonardo?
Le ultime novità sulla realizzazione del Polo strategico nazionale (il cosiddetto Cloud della Pa). La mossa di Fastweb e Aruba, le attese di Tim con Cdp, Sogei e Leonardo, i ritardi di Colao e il ruolo degli operatori americani alla finestra
Non solo chip, Broadcom punta anche al cloud con Vmware
Il colosso dei chip Broadcom acquisterà la società di servizi cloud VMware con un accordo da 61 miliardi di dollari. Sarà una delle operazioni tecnologiche più rilevanti di tutti i tempi
Come viaggeranno Confitarma e Tim sul digitale
Che cosa prevede l'accordo di collaborazione fra Tim e Confitarma per favorire l’adozione di soluzioni tecnologiche digitali rivolte al trasporto marittimo.
Ecco come Microsoft cederà alle pressioni Ue sul cloud
La società Microsoft annuncia il primo passo, ma non l'ultimo, per affrontare le preoccupazioni di Bruxelles sul cloud
Cloud, come si muovono Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e non solo
Progetti e mosse di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e non solo sul cloud. L'approfondimento di Fernando Soto e Francis Walsingham
Perché Microsoft trema in Europa
A Bruxelles Microsoft deve affrontare una raffica di reclami antitrust sulla sua attività nel mercato cloud
Perché solo il cloud fa brillare i conti di Ibm
Il business del cloud ibrido spinge i ricavi di Ibm. Tutti i dettagli sulla trimestrale del colosso tech americano
Perché l’Antitrust Ue indaga sul cloud Microsoft
Secondo un rapporto di Reuters, l'Antitrust Ue starebbe analizzando la gestione del business cloud del colosso tecnologico di Redmond