Draghi non vuol fare più l’amerikano
Cosa ha detto Mario Draghi alle commissioni riunite Bilancio, Attività produttive e Politiche Ue di Camera e Senato a proposito del ritorno di Donald Trump e delle implicazioni per la sicurezza europea. Il punto dell’Adnkronos.
Decreto Bollette, tutti i dettagli (e gli scazzi finti nel governo)
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge per contenere (per un trimestre) l’aumento delle bollette: verranno stanziati 3 miliardi di euro, divisi in parti quasi uguali tra famiglie e imprese. Ma nei giorni scorsi il decreto era stato tema di scontro (e scazzo) tra Meloni e Giorgetti. Tutti i dettagli
Qual è il piano del governo contro il caro bollette?
Il ministro Giorgetti ha anticipato che nelle prossime settimane verrà adottato un provvedimento per contenere l’aumento dei prezzi dell’energia e delle bollette. Ecco le idee in esame.
Perché le bollette si gonfieranno nel 2025
Nel primo trimestre del 2025 i prezzi delle bollette elettriche per i clienti in maggior tutela aumenteranno di oltre il 18 per cento, avverte l’Arera: colpa del freddo e della geopolitica. Tutti i dettagli.
Bollette, perché il Tar straccia le multe antitrust a Eni, Enel e Acea
Nuova vittoria davanti al Tar per alcuni dei maggiori gruppi energetici come Eni, Enel e Acea che erano stati accusati dall’Antitrust di pratiche commerciali aggressive. Tutti i dettagli
La Lega di Salvini cavalcherà le bollette alle europee?
Cosa dicono due importanti esponenti della Lega, il responsabile economico Alberto Bagnai e il presidente della X Commissione Alberto Gusmeroli, sul mercato libero dell’energia elettrica.
Ecco come sono andate, davvero, le aste per il mercato libero dell’elettricità
Il punto di Carlo Stagnaro, economista dell’Istituto Bruno Leoni, sulle aste per il passaggio dalla maggior tutela al mercato libero dell’energia elettrica.
Che succede se non si passa al mercato libero di luce e gas?
Agli utenti che non avranno effettuato il passaggio al mercato libero verrà applicata una tariffa di transizione, chiamata “Servizio a Tutele Graduali”. Ecco in cosa consiste.
Enel, A2a, Iren e non solo: chi vincerà e chi perderà con il mercato libero dell’energia
Chi sono i vincitori e gli sconfitti del passaggio dal mercato tutelato al mercato libero dell’energia, secondo la borsa, le banche e gli analisti.
Bollette luce e gas, il mercato libero conviene? Ecco i dati Arera
Cosa dice la relazione di Arera sui prezzi del mercato a maggior tutela rispetto a quello libero e come funzionerà il passaggio tra i due sistemi.
Crosetto strattona Webuild, Massolo mazzola Riad, Stagnaro fulmina Lega, Pd e M5s, Travaglio&Gomez sfilano
Massolo, Crosetto, Salvini, Travaglio, Gomez, Stagnaro e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le piroette di Pd, M5s e Lega sulle bollette di luce e gas
Schlein, Conte e persino Salvini sono contrari alla decisione del governo di mettere fine al mercato tutelato per l’energia elettrica e il gas, senza proroghe. Eppure in passato hanno sostenuto il Pnrr “liberalizzatore” di Draghi.
Bollette di luce e gas, cosa cambierà con la fine del mercato tutelato
Tra dicembre e gennaio il mercato tutelato di luce e gas verrà sostituito dal mercato libero: ecco cosa cambierà per le bollette e chi sarà esentato dal passaggio.
Perché i prezzi del gas scendono un po’
I prezzi europei del gas continuano a scendere, ma non le bollette: ecco le vere cause (il price cap non c’entra). L’analisi di Sergio Giraldo
Gas, cosa succede alle bollette e perché si rischia il razionamento
Col freddo la domanda di gas arriva a 400 milioni di metri cubi giorno. E le scorte, anche se altissime, non possono erogare più di 150 milioni. L’analisi di Davide Tabarelli, economista e fondatore di Nomisma Energia.
Le bollette salate si sgaseranno?
Cosa ha detto l’Arera e quali sono gli scenari per i Paesi nell’inverno più caldo degli ultimi vent’anni
Tutte le novità (pessime) sulle bollette del gas
Le bollette del gas di dicembre aumenteranno del 23,3 per cento, dice l’Arera. Il prezzo del gas sul mercato europeo, però, è in forte calo. Ecco i motivi del rincaro e le anticipazioni per il 2023.
Stanno funzionando i bonus energia per le famiglie?
Il governo ha esteso l’accesso ai bonus per le bollette dell’energia. Ma le persone in povertà energetica – spesso anziane e sole – non conoscono gli aiuti, o rinunciano a causa delle difficoltà burocratiche. Tutti i dettagli.
Bollette, cosa ha deciso l’Antitrust sulle società energetiche
Conferma parziale da parte dell’Agcm dei provvedimenti sulle società energetiche Enel, Eni, Edison, Acea ed Engie. Revocati invece a Hera e A2A per presunte modifiche unilaterali illegittime del prezzo di fornitura di energia elettrica e di gas naturale
Le marachelle sulle bollette delle società energetiche secondo l’Antitrust
L’Agcm ha avviato sette procedimenti istruttori nei confronti di Acea, A2a, Edison, Enel, Engie, Eni e Hera. Tutti i dettagli.
Superbonus, bollette, contante, trivelle. Ecco gli aiuti del governo Meloni
Che cosa prevede il Dl Aiuti quater varato dal Consiglio dei ministri. Tutti i dettagli.
Le decisioni del governo (secondo il governo) su caro bollette, gas, e non solo
Nadef, produzione nazionale di gas naturale, riordino ministeri. Ecco le decisioni approvate dal consiglio dei ministri spiegate dal governo
Ecco chi gioirà (non solo gli utenti) con le mini bollette architettate dall’autorità Arera
Arera ha comunicato l’aggiornamento delle tariffe delle bollette del gas che da ottobre sarà mensile e non trimestrale. Ecco ragioni, conseguenze e beneficiari della misura
Come la Germania aiuterà i tedeschi sulle bollette
L’articolo di Tino Oldani su Italia Oggi
Tutte le proteste in Germania est contro il caro-energia
I numeri delle manifestazioni nell’est della Germania crescono di settimana in settimana. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Cosa farà il governo Meloni contro le maxi bollette di luce e gas
Lo staff di Giorgia Meloni è in contatto con il ministro Cingolani per dare continuità alla politica energetica. E anche il primo decreto aiuti contro il caro-bollette sarà simile a quelli di Draghi. Ecco numeri, dichiarazioni e dettagli.
Come, quanto e perché aumenteranno ancora le bollette di luce e gas in Italia
Da ottobre le bollette dell’energia elettrica aumenteranno del 59 per cento per i consumatori in regime tutelato. Ecco cosa cambia per gli utenti del mercato libero, le modifiche alle bollette del gas e le critiche di alcuni esperti
Come alleviare il caro bollette? Dibattito in Fratelli d’Italia
Tutte le proposte di Fratelli d’Italia contro la crisi dei prezzi dell’energia. Ecco le idee di Leo e Crosetto su extraprofitti, price cap e scostamenti di bilancio.
Energia, tutti gli avvertimenti di Besseghini (Arera) al prossimo governo
La crisi energetica è grave e secondo il presidente di Arera, Stefano Besseghini, “non c’è tempo da perdere”. Ecco le sfide del prossimo governo e i problemi di Acciaierie d’Italia.
Cosa fa il Regno Unito per dimezzare le bollette alle imprese
Il governo britannico ha annunciato i dettagli del piano per ridurre il costo delle bollette energetiche alle imprese. Ecco misure, costi e critiche.
Come e perché nel centrodestra si dibatte su caro bollette e ombre russe
Cosa dicono Meloni, Salvini e Berlusconi su rincari energetici e report Usa su finanziamenti russi a partiti stranieri. La nota di Paola Sacchi
Tutte le misure anti-caro bollette in Germania, Francia, Spagna e Uk
Ecco le misure previste e annunciate in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito contro l’aumento delle bollette energetiche per consumatori e imprese. Tutti i dettagli.
Il caro bollette gasa la campagna elettorale, tutte le divisioni
Che cosa dicono partiti e coalizioni su come affrontare il rincaro delle bollette per cittadini e aziende. La nota di Sacchi
Ecco come il Regno Unito con Truss congelerà le bollette energetiche
Cosa c’è nel piano della prima ministra britannica Liz Truss per bloccare il costo delle bollette e garantire la sicurezza energetica. Tutti i dettagli
Bollette a 28 giorni, la Cassazione delude Fastweb
La Cassazione ha dichiarato inammissibili i ricorsi di Fastweb e Vodafone contro la sentenza del Consiglio di Stato che aveva già respinto l’appello delle compagnie tlc contro la decisione del Tar del Lazio che tra il 2018 e il 2019 aveva rigettato l’impugnazione della delibera con cui l’Agcom aveva imposto agli operatori di ritornare alla fatturazione su base mensile
Cosa farà l’Ue contro il caro bollette?
Il taccuino di Federico Guiglia
Ecco come sulle bollette si è sbagliata cura in Italia
Se l’impennarsi dei prezzi al consumo dell’energia produce extra-profitti, vuol dire che la crescita dei prezzi applicati ai consumatori è molto più elevata della crescita dei costi di produzione e distribuzione per gli operatori della filiera. Quindi si doveva intervenire nel modo in cui non si è fatto… Il commento di Enrico Zanetti, tributarista e già viceministro alle Finanze
Tutte le scintille sull’energia fra centrodestra e centrosinistra
Dossier energia al centro della campagna elettorale fra i due principali schieramenti politici. La nota di Paola Sacchi
Cosa farà Draghi contro il caro bollette?
Non magie né promesse: servono misure concordate, vigorose, strutturali. Un vero e proprio piano energetico italiano-europeo. Il Taccuino di Federico Guiglia
Draghi si scaldi contro il caro bollette
Come muoversi per attutire gli effetti dei rincari delle bollette per aziende e famiglie? Il taccuino di Federico Guiglia.
Benvenuti nello strano caso della campagna elettorale italiana
Perché il Pd evoca bancarotte e disastri in caso di vittoria del centrodestra il 25 settembre? La nota di Paola Sacchi
Ecco come contrastare il caro bollette
Che cosa può fare il governo per alleviare il caro bollette a imprese e famiglie. L’intervento di Marco Mayer
I partiti parlino chiaro su energia e caro bollette
È l’ora della scelta su rigassificatori, energie rinnovabili, ricerche sul nucleare di ultima generazione e tutto ciò che il resto d’Europa e del mondo persegue all’insegna dello sviluppo sostenibile. Impianti, non parole. Il Taccuino di Guiglia.
Che fare contro il caro bollette? Idee, proposte e polemiche
Letta propone un tetto al prezzo dell’elettricità in Italia per arginare la crisi dei prezzi dell’energia. Ma economisti ed esperti di settore sono scettici sulla fattibilità. Tutti i dettagli
L’Italia sta sottovalutando la stangata in arrivo sulle bollette energetiche?
Il ministro Cingolani rassicura: nonostante la crisi del gas, per l’Italia il prossimo inverno sarà “ben sostenibile” rispetto al resto d’Europa. Ma gli esperti – da Clò a Tabarelli – non sono così ottimisti. E l’Arera annuncia nuovi aumenti delle bollette
Cosa c’è nel decreto Aiuti
Tutti i dettagli sul decreto legge Aiuti approvato dal consiglio dei ministri
Come si districa il governo tra bollette e lavoro
Il taccuino di Federico Guiglia.
Cosa succederà alle bollette di luce e gas
Nel secondo trimestre del 2022 la famiglia tipo con contratto di tutela vedrà ridursi del 10,2% la bolletta dell’elettricità e del 10% quella del gas. Tutti i dettagli.
Come va l’Italia e come si attutirà il caro bollette. Parola di Draghi
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella conferenza stampa del 18 febbraio
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo