Renault e Nissan ripartono assieme: cosa prevede l’accordo
“Dopo mesi di discussioni costruttive” il gruppo Renault ha raggiunto un accordo che stabilisce “nuove basi” all’alleanza con Nissan. Soddisfatte le richieste di entrambe le parti su partecipazioni nel marchio nipponico e sostegno giapponese ai piani sulla mobilità elettrica dei francesi
Come cambieranno i concessionari d’auto
L’auto? Ormai si compra nel Metaverso. Le regole Ue hanno cambiato il mondo dei concessionari, che in Italia sono sempre…
Perché Zelensky invoca gli F-16 (Lockheed Martin accelera la produzione)
Dopo aver ricevuto l’impegno per i carri armati pesanti, l’Ucraina è ora alla ricerca di aerei da combattimento occidentali di quarta generazione come l’F-16 statunitense. Fatti, numeri e approfondimenti
F-35, perché Lockheed Martin non ha ancora ripreso le consegne
Lockheed Martin ha fatto sapere che consegne dei caccia di quinta generazione F-35 non possono riprendere fino a quando non saranno terminate le indagini sull’incidente dello scorso dicembre
Batterie, perché in Ungheria si protesta contro la cinese Catl
In Ungheria la popolazione protesta contro la fabbrica di batterie di Catl, la seconda in Europa, che il governo Orbán ha incentivato con soldi pubblici. Ma Budapest non è l’unica a strizzare l’occhio ai cinesi. Tutti i dettagli.
Tutti i numeri della trimestrale Tesla, che posticipa ancora Cybertruck
L’utile operativo, grazie alle sforbiciate degli ultimi mesi che hanno tagliato i costi del 16%, è cresciuto del 49% a 3,9 miliardi mentre l’incidenza sul fatturato del margine operativo lordo adjusted è scesa dal 23,1% di un anno fa al 22,2% per via di un maggior tasso di crescita dei ricavi
Cosa farà Suzuki per prepararsi alla sfida della mobilità elettrica
Sul piatto 14 miliardi di euro per 17 nuove auto elettriche e lo sviluppo di batterie. Ma Suzuki non abbandonerà…
Nubi minacciose sull’auto elettrica a energia solare Lightyear
Nonostante il totale dei pre-ordini avesse toccato quota 21.000 unità pari a un controvalore di 840 milioni di euro, la startup Lightyear cessa la produzione del modello Zero e, per sopravvivere, punta tutto su quello “budget”
Camion elettrici e gigafactory, perché Tesla punta ancora sul Nevada
Lo stabilimento nel Nevada è la prima giga-factory di Tesla e ha iniziato a produrre batterie nel 2017: adesso subirà profonde trasformazioni e darà impulso alla produzione del Semi
I cinesi dell’auto arrivano in Germania. Byd pronta ad accaparrarsi l’impianto Ford?
Continuano i tagli della casa automobilistica americana in varie parti d’Europa e, con la partenza degli statunitensi, la sopravvivenza dell’impianto tedesco di Ford a Saarlouis potrebbe dipendere dalla cinese Byd
Tutto su Koji Sato, nuovo ceo di Toyota al posto di Toyoda
Toyoda, 66 anni, era al vertice di Toyota dal 2009: resterà come presidente del consiglio di amministrazione. Chi è il nuovo amministratore delegato Sato, il numero uno di Lexus. Ecco chi è Sato
Italvolt non si farà? Dopo Silk Faw sfuma l’opportunità di un’altra gigafactory italiana
In Piemonte a rischio l’investimento per una gigafactory di batterie per le auto elettriche nei terreni della ex Olivetti che dovrebbe occupare circa 4-5 mila persone. Dopo mesi di silenzio parla l’imprenditore svedese dietro Italvolt
Per le batterie allo stato solido Bmw prende a bordo la startup Solid Power
Il mercato è nelle mani dei produttori asiatici e sviluppare tecnologie proprietarie è la sola via per riuscire a diminuire la dipendenza occidentale. I piani di Bmw per lo sviluppo di batterie allo stato solido
Fincantieri, tutto sul varo della nave militare per il Qatar a Palermo
Si è svolto a Palermo il varo di “Al Fulk”, la futura unità da sbarco commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar, alla presenza del ministro della Difesa Guido Crosetto e del vicepremier e ministro della Difesa del Qatar Khalid bin Mohamed Al Attiyah
Effetto Ira di Biden: maxi licenziamenti di Ford in Europa
Ford taglierà 3200 posti di lavoro in Europa, soprattutto in Germania, per concentrarsi sugli Stati Uniti. C’entrano l’aumento dei costi di produzione delle auto elettriche e i generosi incentivi dell’Inflation Reduction Act. Tutti i dettagli
Cosa serve alla Difesa italiana nel Mediterraneo
La situazione nel Mediterraneo e le preoccupazioni italiane. E giusto lamentarsi e richiedere sostegno e supporto all’Alleanza Atlantica, ma bisogna rimboccarsi le maniche se si vuole avere il controllo delle acque e dei cieli di casa. L’approfondimento dell’analista Aurelio Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa
Honda come Ford e Renault: al via lo scorporo dell’unità per auto elettriche
L’azienda guidata da poco meno di un anno da Toshihiro Mibe ha deciso di rivedere il proprio organigramma. Anche a…
L’Alfa Romeo elettrizzata dà la scossa a Tavares?
Per il patron di Alfa Romeo “l’elettrico è l’assicurazione sulla vita di Alfa Romeo”. Eppure il numero 1 di Stellantis non è altrettanto entusiasta…
Leclerc, Leopard e Challenger. Tutto sui carri armati all’Ucraina
Leclerc, Leopard e Challenger. Tutto sui carri armati all’Ucraina
Così i cinesi elettrizzano gli storici taxi neri di Londra
Geely, che in Europa controlla anche Volvo, Polestar, Proton e Lotus oltre a detenere quote in Smart e Mercedes, ha piani ambiziosi anche per gli emblematici taxi di Londra
Chi vende più auto elettriche nel mondo
L’americana Tesla da un lato e le cinesi BYD e SAIC dall’altro valgono quasi il 43% del mercato mondiale delle vetture a spina. Ma per ora è Musk alla guida: la sua quota sfiora, da sola, il 20%. Ecco chi piazza più auto elettriche nel mondo
Cosa si dice in Germania sulla tedesca Lufthansa che si papperà Ita
Commenti e analisi in Germania sull’offerta presentata dalla tedesca Lufthansa per Ita Airways. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Boeing lavorerà a un aereo a basse emissioni per la Nasa
La Nasa e Boeing lavoreranno al progetto per costruire, testare e pilotare un aereo più efficiente in termini di consumo di carburante. L’agenzia punta a far volare il primo prototipo nel 2028 e a renderlo commerciale entro il 2030
L’accordo tra Nissan e Renault è più vicino?
Le due Case faranno il tagliando all’alleanza. Dopo non poche vicissitudini Renault e Nissan dovrebbero annunciare a breve come sarà riformulata la partnership
Toyota sbuffa ancora sull’auto elettrica, ecco perché
Il gruppo nipponico continua a insistere sulla neutralità tecnologica. Secondo Toyota l’auto elettrica da sola non potrà fornire un contributo decisivo nella riduzione delle emissioni
La startup Britishvolt a fine corsa. Che ne sarà della gigafactory di Italvolt?
La gigafactory da 3,8 miliardi di euro e 3 mila lavoratori da costruire nel Nord dell’Inghilterra, a Blyth, in collaborazione con Pininfarina, Siemens, Aston Martin e Lotus, non ha trovato capitali ed è finita in amministrazione controllata. E ora monta la preoccupazione che dopo Britishvolt possa toccare alla gemella piemontese Italvolt
Vi spiego perché Lufthansa punta a Ita Airways. Parla il prof. Giuricin
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, docente di Economia dei trasporti all’università Milano Bicocca, sull’offerta di Lufthansa per Ita Airways
Quanto pagherà Lufthansa per comprare Ita Airways
Lufthansa fa un’offerta per una quota di minoranza nella compagnia aerea italiana Ita Airways. Fatti, numeri, rumors e commenti
Quel video fasullo sulla guida autonoma che rischia di mandare a sbattere Tesla
Quel video fasullo sulla guida autonoma che rischia di mandare a sbattere Tesla
Ita Airways morirà tedesca: arriva (finalmente) Lufthansa
Che cosa cambia per Ita Airways dopo l’offerta del gruppo tedesco Lufthansa comunicata ufficialmente il 18 gennaio. Fatti e approfondimenti
Auto elettriche, la legge capovolta del Wyoming: bandite dal 2035
Lo stato americano del Wyoming ha introdotto una norma che propone la graduale riduzione della vendita di nuove automobili elettriche fino a un completo divieto entro il 2035: “Danneggiano la nostra industria petrolifera”
L’invasione delle auto elettriche cinesi arriverà dal mare
Le nuove vetture EV cinesi a basso costo stanno per sbarcare in Europa. Saranno milioni e arriveranno dalla Cina dal mare
L’auto elettrica cinese ora deve correre da sola, Pechino smette di spingerla con gli aiuti
Dall’Oriente stanno per arrivare tantissimi marchi sconosciuti agli europei. Ma il governo cinese ha deciso di interrompere i finanziamenti a pioggia a favore dell’auto elettrica “made in China”
Perché in Germania i sindacati tamponano Tesla
In Germania il sindacato dei metalmeccanici accusa Tesla di far lavorare troppe ore gli operai. I dipendenti sono restii a denunciare la situazione per il timore di ritorsioni. Tutti i dettagli
Cosa farà Italvolt con la start up StoreDot
L’imprenditore svedese dietro la gigafactory di Ivrea sigla un accordo con la piccola ma arrembante realtà delle batterie a ricarica ultra rapida. I piani di Italvolt e StoreDot per l’Italia
Perché la Germania non consegnerà a breve i Leopard 2 all’Ucraina
La Germania non ha ancora preso una decisione sull’invio di carri armati pesanti Leopard in Ucraina ma il produttore tedesco Rheinmetall avverte: la consegna dei Leopard 2 riparati a Kiev potrebbe avvenire non prima del 2024
Ecco come Ryanair tifa Lufthansa per Ita Airways
Cosa ha detto a proposito della vendita di Ita Airways l’amministratore delegato del gruppo Ryanair, Michael O’Leary, durante la presentazione del programma estivo del vettore low cost.
La Russia consegnerà i caccia Su-35 all’Iran
Si rafforza la collaborazione tra Russia e Iran nella difesa: a marzo saranno consegnati i caccia Su-35 russi a Teheran
Ecco le ultime cineserie della tedesca Bosch
Mentre marchi cinesi come BYD, Great Wall, Geely, Nio e Xpeng si preparano ad arrivare in Europa, la Germania continua a fare affari con la Cina: là Bosch, che ha già 55mila dipendenti, investirà un miliardo…
Che combinano in Scozia col bando ai motori a scoppio?
Il governo scozzese prima invia un documento al Parlamento per spiegare che il precedente obiettivo di eliminare gradualmente i veicoli…
Auto elettrica, i piani dell’indiana Tata in Europa
Con 50.000 auto elettriche vendute, Tata domina il mercato indiano dei veicoli EV, grazie ai sussidi governativi e alle elevate tariffe d’importazione che lasciano fuori dalla porta i marchi occidentali
Blocco dei voli Usa: ipotesi e commenti
Migliaia di voli sono stati ritardati e altre centinaia sono stati cancellati ieri mattina negli Usa. Proseguono le indagini della Faa sulle cause dell’incidente ma la colpa potrebbe essere dell’antiquato sistema di allerta del pilota dell’agenzia federale dell’aviazione. Fatti e approfondimenti
Stop ai voli negli Usa, ecco cosa è successo
Tutti i voli aerei negli Stati Uniti sono stati bloccati a causa di un guasto al sistema informatico della Federal Aviation Administration (Faa). L’autorità aeronautica ha autorizzato la ripresa dei voli ma sta ancora esaminando la causa del blocco. La Casa Bianca ha escluso finora un attacco cyber
Il 2022 un po’ difficile di Bmw (ma non per l’extra lusso di Rolls-Royce)
Anche la Casa leader nel settore premium ha registrato difficoltà nelle forniture, collegate agli ultimi lockdown cinesi e ovviamente alla guerra in Ucraina. Non smette di correre Rolls-Royce. I numeri del 2022 di Bmw
Iveco Defence fornirà alla Marina militare 36 veicoli blindati anfibi
Alla Marina militare 36 Veicoli blindati anfibi da Iveco Defence Vehicles, parte di Iveco Group, gruppo nato a gennaio 2022 dalla scissione dello spinoff di Cnh Industrial
Cosa combina (ancora) Tesla con la guida autonoma
Tesla col suo ultimo aggiornamento software introduce un divieto di due settimane della Full Self-Driving Beta ai danni di chi non usa correttamente la guida autonoma, mentre l’agenzia federale Usa continua a indagare sulla sicurezza del software di bordo che permetterebbe al conducente di distrarsi…
F-35, il Canada ufficializza acquisto 88 caccia di Lockheed Martin
Il governo di Ottawa ha annunciato l’acquisto di 88 F-35 della Lockheed Martin per sostituire i CF-18 Hornet della Royal Canadian Air Force (Rcaf)
Tutti i piani 2023 di Stellantis
Stellantis ha annunciato la firma di un accordo con Element 25 per la fornitura di solfato di manganese monoidrato ad alto grado di purezza per la produzione di pacchi batteria destinati ai veicoli elettrici e l’ingresso nel settore dei big data
Quattroruote da Metaverso. Come saranno le auto del futuro per Bmw (i Vision Dee e non solo)
Sembra un videogame, invece entro un paio d’anni il visore con hud integrato, il super head-up display, dovrebbe essere realtà. Parola del Ceo di Bmw. Al momento è presente solo sulla concept car i Vision Dee
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- …
- Pagina 92
- Successivo