Vaccinati e non vaccinati, ecco i numeri su ricoveri e decessi. Report Iss
Terapie intensive, reinfezioni e differenze tra vaccinati e non. Che cosa emerge dall’ultimo report dell’Iss (Istituto superiore di sanità)
Da pandemia a endemia, la Spagna (e non solo) inizia a guardare Covid in modo diverso
Per il primo ministro spagnolo, il socialista Sanchez, è giunto il momento di monitorare il Covid in modo diverso. Ecco le novità allo studio del governo in Spagna
Ecco le regole del ministero dell’Istruzione su contagi e positivi
Cosa c’è nella nota operativa sul coronavirus inviata dal ministero dell’Istruzione alle scuole
Omicron: cosa sappiamo, cosa può succedere, cosa possiamo fare. Il post del prof. Silvestri
Tutto su Omicron. Il post di Guido Silvestri, medico, virologo, Professor & Chair presso Emory University, tratto dal suo profilo Facebook.
Il testo integrale del decreto 7 gennaio 2022 anti Covid pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Ecco il decreto anti Covid pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 gennaio 2022
Come convivere con Covid. Report
Cresce il fronte di esperti che ritiene “non realistico” vaccinare tutti ogni pochi mesi. Ecco cosa hanno detto al New York Times
Quali ostacoli sta incontrando la pillola anti Covid in Italia?
Le regioni iniziano a ricevere la pillola anti Covid di Merck ma potrebbe non essere così facile somministrarla e rischia di rimanere inutilizzata come è già successo con i monoclonali. Ecco perché
Tutte le misure decise dal governo su obbligo vaccinale, super green pass e non solo
Che cosa ha deciso il consiglio dei ministri all’unanimità su obbligo vaccinale, super green pass e scuola
Ecco le sanzioni decise dal governo per i no vax
Tutti i dettagli (e le sanzioni previste) sul decreto anti Covid approvato dal governo
Scuola, ecco le nuove regole su positivi e dad
Tutte le misure che riguardano la scuola contenute nel decreto approvato dal consiglio dei ministri il 5 febbraio
Ecco cosa ha deciso il governo su obbligo vaccinale, super green pass e regole nelle scuole
L’obbligo di vaccinazione per gli over 50 sarà valido fino al 15 giugno, l’obbligo di super green pass per i 50enni al lavoro scatterà dal 15 febbraio. Tutti i dettagli sul decreto approvato e le tensioni nell’esecutivo
Corbevax: un vaccino anti Covid per tutti (veramente)
Un nuovo vaccino proteico e libero da brevetti: da dove arriva, chi c’è dietro e quanto costerà Corbevax
Impraticabile somministrare la quarta dose. Parola di Pollard (Oxford-AstraZeneca)
Per uno dei virologi di Oxford che ha contribuito a realizzare il vaccino AstraZeneca non è sostenibile (e forse nemmeno utile) vaccinare il pianeta ogni 4 o 6 mesi. Ecco perché e quali Paesi sono favorevoli o contrari
Basta con i dati giornalieri sui contagi, il virus è cambiato. Parola del prof. Lopalco
“Si potrebbe cominciare a non dire quanti tamponi positivi abbiamo ogni giorno. Nella stagione invernale, l’influenza fa tra i 6000 e gli 8000 morti ma non sentiamo parlare al telegiornale di casi quotidiani da influenza”, ha detto tra l’altro l’epidemiologo Lopalco. Mentre sui tamponi ci sono state dichiarazioni a sorpresa di Guido Rasi, consulente del commissario Figliuolo. Tutti i dettagli
Novartis tiene alla larga i generici dal suo Gilenya contro la sclerosi multipla
Confermata l’esclusività del farmaco Gilenya di Novartis contro la sclerosi multipla. Il produttore farmaceutico cinese Hec Pharma (e non solo) voleva produrre un equivalente generico. Tutti i dettagli
Pillola Merck anti Covid, ecco chi può usarla
Molnupiravir: che cos’è, come agisce e perché la pillola di Merck anti Covid non può sostituire i vaccini
Perché ora Israele dice sì alla quarta dose
Israele è il primo Paese al mondo a somministrare la quarta dose in un anno. A chi e perché viene offerta
Cosa dice l’ultimo studio su anticorpi e Omicron
Secondo uno studio tedesco la variante Omicron resiste agli attuali anticorpi. Tutti i dettagli
Perché Omicron è meno grave di Delta?
Omicron è più trasmissibile ma meno mortale. Ci sono sempre più studi a sostegno di questa tesi. Ecco che cosa dicono e quando finirà la pandemia
Quanto rischiano i non vaccinati. Report Iss su ricoveri e decessi
Ecco in quali fasce di età stanno aumentando i casi e quanto rischiano di più i non vaccinati secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità (Iss)
Perché le pillole anti Covid non saranno decisive contro Covid
I Paesi procedono in ordine sparso con l’acquisto delle pillole anti Covid, le quali però mostrano limiti secondo gli esperti
Cosa dice la circolare della Salute su terza dose, efficacia vaccini e quarantena
La circolare ministeriale definisce e spiega le nuove misure di quarantena e isolamento a seconda delle diverse casistiche tra contatti stretti ad alto rischio e contatti a basso rischio. Tutti iUna circolare del ministero della Salute spiega le nuove misure di quarantena e isolamento a seconda delle diverse casistiche tra contatti stretti ad alto rischio e contatti a basso rischio. Tutti i dettagli
Vi spiego qual è il reale pericolo di Omicron
Buone e cattive notizie su Omicron nel post del dottor Goffredo Angioni, Responsabile Malattie Infettive dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari
Israele, che cosa (non) ha deciso sulla quarta dose
Perché Israele al momento sospende la somministrazione della quarta dose del vaccino
Perché si ricomincia a parlare di aviaria in Europa?
Ecco cosa sappiamo della “peggiore epidemia di influenza aviaria” in Europa, secondo un ente statale tedesco. Dati, fatti e commenti
Che cosa dicono gli ultimi studi su Omicron
Gli esperti iniziano a mettere insieme i pezzi del puzzle per capire meglio Omicron e le conseguenze che avrà. Ecco studi e testimonianze
L’India si prepara a vaccinare i più giovani solo con Covaxin
Il 90% della popolazione adulta ha ricevuto almeno una dose e il 62% due, ma per gli esperti non è sufficiente a contrastare Omicron e allora l’India estende la vaccinazione anche ai ragazzi dai 15 ai 18 anni. E per farlo sceglie il vaccino made in India Covaxin
Tutti i numeri sul business dei tamponi per le farmacie
Nonostante diano una relativa sicurezza, le file per i tamponi nelle farmacie non accennano ad accorciarsi. Dati e pareri degli esperti sulla corsa ai test rapidi anti Covid
Perché Israele stoppa al momento la quarta dose?
La vaccination nation ha sempre fatto da apripista e anche con la quarta dose Israele sembrava pronta ad aprire le danze, ma per ora è stato deciso di aspettare. Ecco i motivi
A chi è sconsigliata la pillola anti Covid di Pfizer?
La Food and Drug Administration ha autorizzato la pillola anti Covid di Pfizer ma in alcuni casi ne sconsiglia l’uso, ecco a chi e perché
Gli Stati stanno operando bene contro il Covid? Critiche e proposte di un ex top manager Apple
I vaccini sono fondamentali ma sono solo uno dei pezzi di un puzzle più complesso. Eradicare il Covid non sarà facile (e forse nemmeno veloce), ecco perché è il momento di affrontare un virus del XXI secolo con gli strumenti del XXI secolo. Parola di Myoung Cha, già capo delle iniziative strategiche di Apple Health
Non solo Covid, un monoclonale contro l’Alzheimer
Cnr, Irccs Fondazione S. Lucia e Fondazione Ebri hanno dimostrato come un anticorpo monoclonale determini miglioramenti significativi nelle principali alterazioni prodotte dall’Alzheimer
Ecco perché la dose booster serve. Report Gimbe
In media oltre 460 mila terze dosi al giorno e +13,8% di nuovi vaccinati nell’ultima settimana, ma secondo la Fondazione Gimbe non è sufficiente. Tutti i dettagli
Chi studia in Arizona un farmaco anti Covid
Un team di ricercatori dell’Università dell’Arizona Health Sciences ha scoperto che una combinazione di estratti batterici, presente nel farmaco Broncho-VaxomTM, può avere effetti positivi anche sulle infezioni da SARS-CoV-2. Al momento la sperimentazione è stata condotta solo sui topi, quindi non ci sono ancora dati sugli effetti sull’uomo.
Tutte le misure anti Omicron del governo
Che cosa ha deciso il governo per contrastare la variante Omicron
Qual è l’efficacia delle mascherine Ffp2
Il nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri per contrastare l’aumento dei contagi l’ha resa obbligatoria sui mezzi di trasporto e in luoghi al chiuso, come teatri e cinema, ma cos’ha di speciale la mascherina Ffp2?
Perché Sinovac delude contro Omicron
La Cina l’ha usato per vaccinare la maggior parte della popolazione ma ora la dose di richiamo potrebbe non essere sufficiente per far fronte alla nuova ondata. Dati e conseguenze sull’inefficacia di Sinovac contro Omicron
Ecco chi lavora a un vaccino contro tutte le varianti Covid
È possibile produrre un vaccino in grado di combattere tutte le varianti del Covid (compresa Omicron)? È quello che l’esercito statunitense sta provando a fare e i risultati sembrano promettenti. Tutti i dettagli
Quanto sono efficaci i vaccini contro Omicron?
Dati, studi e previsioni sui vaccini nell’ultima sfida contro Omicron
Vaccinati e non vaccinati. Dati a confronto nel report Iss su contagi e ricoveri
In quali fasce di età aumentano i casi? Qual è la variante più diffusa in Italia? E quanto variano i numeri tra vaccinati e non? Ecco cosa risponde l’Iss (Istituto superiore di sanità)
Cosa dicono gli esperti del vaccino di Novavax
Novavax: vantaggi, svantaggi, efficacia, costo e tempi. Tutti i dettagli sull’ultimo dei vaccini approvati dall’Ema
Ok Ema a Nuvaxovid: su quali varianti funziona e quando arriverà in Italia il vaccino prodotto da Novavax
L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera all’immissione in commercio condizionata nell’Ue del vaccino anti-Covid Nuvaxovid, prodotto da Novavax. Ecco perché, su quali varianti funziona e quando sarà disponibile in Italia
Molnupiravir e paxlovid, a che punto siamo con le pillole anti Covid?
Quando arrivano, quanto sono efficaci, chi potrà riceverle e in cosa sono diverse le pillole anti Covid molnupiravir di Merck e paxlovid di Pfizer?
Eli-Lilly, Roche, Gsk. Ecco quali e quanti monoclonali sono utilizzati in Italia
Aumenta l’uso dei monoclonali in Italia anche se persistono forti differenze tra una regione e l’altra. Tutti i dettagli del report Aifa
Omicron in Italia è davvero poco diffusa?
In Italia i contagi con Omicron sono meno dello 0,2% (dice l’Iss), ma siamo sicuri che va tutto bene e che i dati a cui ci riferiamo fotografano veramente l’attuale diffusione della variante nel nostro Paese? Il professore di Neurobiologia all’Imperial College di Londra, Giorgio Gilestro, non la pensa così…
Cosa dice la prima risoluzione Onu sulle malattie rare
Numeri, obiettivi ed effetti della risoluzione Onu sulle malattie rare
Xevudy e Kineret, ecco le novità sui nuovi farmaci anti Covid
Le ultime novità dell’Ema sul monoclonale Xevudy di Gsk, l’immunosoppressore Kineret di Swedish Orphan Biovitrum e la pillola anti Covid di Pfizer
Covid, come l’Europa può davvero aiutare l’Africa sulla sanità
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity Luiss, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Quali sono le ultime novità su Omicron
Ecco cosa dicono gli ultimi studi e le previsioni del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) sulla variante Omicron
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- …
- Pagina 43
- Successivo