Pillola Merck anti Covid, ecco chi può usarla
Molnupiravir: che cos’è, come agisce e perché la pillola di Merck anti Covid non può sostituire i vaccini
Perché ora Israele dice sì alla quarta dose
Israele è il primo Paese al mondo a somministrare la quarta dose in un anno. A chi e perché viene offerta
Cosa dice l’ultimo studio su anticorpi e Omicron
Secondo uno studio tedesco la variante Omicron resiste agli attuali anticorpi. Tutti i dettagli
Perché Omicron è meno grave di Delta?
Omicron è più trasmissibile ma meno mortale. Ci sono sempre più studi a sostegno di questa tesi. Ecco che cosa dicono e quando finirà la pandemia
Quanto rischiano i non vaccinati. Report Iss su ricoveri e decessi
Ecco in quali fasce di età stanno aumentando i casi e quanto rischiano di più i non vaccinati secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità (Iss)
Perché le pillole anti Covid non saranno decisive contro Covid
I Paesi procedono in ordine sparso con l’acquisto delle pillole anti Covid, le quali però mostrano limiti secondo gli esperti
Cosa dice la circolare della Salute su terza dose, efficacia vaccini e quarantena
La circolare ministeriale definisce e spiega le nuove misure di quarantena e isolamento a seconda delle diverse casistiche tra contatti stretti ad alto rischio e contatti a basso rischio. Tutti iUna circolare del ministero della Salute spiega le nuove misure di quarantena e isolamento a seconda delle diverse casistiche tra contatti stretti ad alto rischio e contatti a basso rischio. Tutti i dettagli
Vi spiego qual è il reale pericolo di Omicron
Buone e cattive notizie su Omicron nel post del dottor Goffredo Angioni, Responsabile Malattie Infettive dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari
Israele, che cosa (non) ha deciso sulla quarta dose
Perché Israele al momento sospende la somministrazione della quarta dose del vaccino
Perché si ricomincia a parlare di aviaria in Europa?
Ecco cosa sappiamo della “peggiore epidemia di influenza aviaria” in Europa, secondo un ente statale tedesco. Dati, fatti e commenti
Che cosa dicono gli ultimi studi su Omicron
Gli esperti iniziano a mettere insieme i pezzi del puzzle per capire meglio Omicron e le conseguenze che avrà. Ecco studi e testimonianze
L’India si prepara a vaccinare i più giovani solo con Covaxin
Il 90% della popolazione adulta ha ricevuto almeno una dose e il 62% due, ma per gli esperti non è sufficiente a contrastare Omicron e allora l’India estende la vaccinazione anche ai ragazzi dai 15 ai 18 anni. E per farlo sceglie il vaccino made in India Covaxin
Tutti i numeri sul business dei tamponi per le farmacie
Nonostante diano una relativa sicurezza, le file per i tamponi nelle farmacie non accennano ad accorciarsi. Dati e pareri degli esperti sulla corsa ai test rapidi anti Covid
Perché Israele stoppa al momento la quarta dose?
La vaccination nation ha sempre fatto da apripista e anche con la quarta dose Israele sembrava pronta ad aprire le danze, ma per ora è stato deciso di aspettare. Ecco i motivi
A chi è sconsigliata la pillola anti Covid di Pfizer?
La Food and Drug Administration ha autorizzato la pillola anti Covid di Pfizer ma in alcuni casi ne sconsiglia l’uso, ecco a chi e perché
Gli Stati stanno operando bene contro il Covid? Critiche e proposte di un ex top manager Apple
I vaccini sono fondamentali ma sono solo uno dei pezzi di un puzzle più complesso. Eradicare il Covid non sarà facile (e forse nemmeno veloce), ecco perché è il momento di affrontare un virus del XXI secolo con gli strumenti del XXI secolo. Parola di Myoung Cha, già capo delle iniziative strategiche di Apple Health
Non solo Covid, un monoclonale contro l’Alzheimer
Cnr, Irccs Fondazione S. Lucia e Fondazione Ebri hanno dimostrato come un anticorpo monoclonale determini miglioramenti significativi nelle principali alterazioni prodotte dall’Alzheimer
Ecco perché la dose booster serve. Report Gimbe
In media oltre 460 mila terze dosi al giorno e +13,8% di nuovi vaccinati nell’ultima settimana, ma secondo la Fondazione Gimbe non è sufficiente. Tutti i dettagli
Chi studia in Arizona un farmaco anti Covid
Un team di ricercatori dell’Università dell’Arizona Health Sciences ha scoperto che una combinazione di estratti batterici, presente nel farmaco Broncho-VaxomTM, può avere effetti positivi anche sulle infezioni da SARS-CoV-2. Al momento la sperimentazione è stata condotta solo sui topi, quindi non ci sono ancora dati sugli effetti sull’uomo.
Tutte le misure anti Omicron del governo
Che cosa ha deciso il governo per contrastare la variante Omicron
Qual è l’efficacia delle mascherine Ffp2
Il nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri per contrastare l’aumento dei contagi l’ha resa obbligatoria sui mezzi di trasporto e in luoghi al chiuso, come teatri e cinema, ma cos’ha di speciale la mascherina Ffp2?
Perché Sinovac delude contro Omicron
La Cina l’ha usato per vaccinare la maggior parte della popolazione ma ora la dose di richiamo potrebbe non essere sufficiente per far fronte alla nuova ondata. Dati e conseguenze sull’inefficacia di Sinovac contro Omicron
Ecco chi lavora a un vaccino contro tutte le varianti Covid
È possibile produrre un vaccino in grado di combattere tutte le varianti del Covid (compresa Omicron)? È quello che l’esercito statunitense sta provando a fare e i risultati sembrano promettenti. Tutti i dettagli
Quanto sono efficaci i vaccini contro Omicron?
Dati, studi e previsioni sui vaccini nell’ultima sfida contro Omicron
Vaccinati e non vaccinati. Dati a confronto nel report Iss su contagi e ricoveri
In quali fasce di età aumentano i casi? Qual è la variante più diffusa in Italia? E quanto variano i numeri tra vaccinati e non? Ecco cosa risponde l’Iss (Istituto superiore di sanità)
Cosa dicono gli esperti del vaccino di Novavax
Novavax: vantaggi, svantaggi, efficacia, costo e tempi. Tutti i dettagli sull’ultimo dei vaccini approvati dall’Ema
Ok Ema a Nuvaxovid: su quali varianti funziona e quando arriverà in Italia il vaccino prodotto da Novavax
L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera all’immissione in commercio condizionata nell’Ue del vaccino anti-Covid Nuvaxovid, prodotto da Novavax. Ecco perché, su quali varianti funziona e quando sarà disponibile in Italia
Molnupiravir e paxlovid, a che punto siamo con le pillole anti Covid?
Quando arrivano, quanto sono efficaci, chi potrà riceverle e in cosa sono diverse le pillole anti Covid molnupiravir di Merck e paxlovid di Pfizer?
Eli-Lilly, Roche, Gsk. Ecco quali e quanti monoclonali sono utilizzati in Italia
Aumenta l’uso dei monoclonali in Italia anche se persistono forti differenze tra una regione e l’altra. Tutti i dettagli del report Aifa
Omicron in Italia è davvero poco diffusa?
In Italia i contagi con Omicron sono meno dello 0,2% (dice l’Iss), ma siamo sicuri che va tutto bene e che i dati a cui ci riferiamo fotografano veramente l’attuale diffusione della variante nel nostro Paese? Il professore di Neurobiologia all’Imperial College di Londra, Giorgio Gilestro, non la pensa così…
Cosa dice la prima risoluzione Onu sulle malattie rare
Numeri, obiettivi ed effetti della risoluzione Onu sulle malattie rare
Xevudy e Kineret, ecco le novità sui nuovi farmaci anti Covid
Le ultime novità dell’Ema sul monoclonale Xevudy di Gsk, l’immunosoppressore Kineret di Swedish Orphan Biovitrum e la pillola anti Covid di Pfizer
Covid, come l’Europa può davvero aiutare l’Africa sulla sanità
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity Luiss, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Quali sono le ultime novità su Omicron
Ecco cosa dicono gli ultimi studi e le previsioni del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) sulla variante Omicron
Perché urge la dose booster. Report Gimbe
Preoccupazione per l’avvicinarsi delle festività natalizie e del sistema a colori delle regioni che, secondo la Fondazione Gimbe, potrebbe portare a una silenziosa e pericolosa congestione degli ospedali
Che cosa farà Pfizer con Arena
Pfizer acquista per 6,7 miliardi di dollari la biotech californiana Arena Pharmaceuticals. Fatti, previsioni e commenti
Cosa dice l’Iss della vaccinazione anti Covid ai bambini
Le indicazioni e i suggerimenti dell’Iss (Istituto superiore di sanità) sulla vaccinazione anti Covid per i bambini e gli umori dei genitori secondo un recente sondaggio
Perché governo e Iss si affidano alla Fondazione Bruno Kessler per la pandemia?
Dai tempi del governo Conte bis la Fondazione Bruno Kessler realizza modelli previsionali sulla diffusione del virus (modelli non sempre azzeccatissimi). Fatti, numeri, commenti e domande
Pillole anti Covid, sarà guerra tra Pfizer e Merck?
Ecco il botta e risposta tra le case farmaceutiche Pfizer e Merck sulle rispettive pillole anti Covid nell’articolo del Financial Times
Vaccinazione eterologa, ecco quali sono i migliori mix and match
Uno studio britannico conferma che la vaccinazione eterologa dà ottimi risultati. Ecco quali sono i migliori mix and match
Perché l’ok della Fda al monoclonale AstraZeneca è una buona notizia
Evusheld, il monoclonale di AstraZeneca, è il primo cocktail di anticorpi preventivo contro il Covid. Tutti i dettagli
Il vaccino di Novavax a un passo dalla commercializzazione?
Quella del vaccino di Novavax è una storia lunga e tortuosa, iniziata agli albori della pandemia e proseguita con una serie di ostacoli legati principalmente alla produzione, ma forse ora sta per concludersi positivamente. Tutti i dettagli
Che cosa dice Pfizer su terza dose e vaccino anti Omicron
Tutti gli annunci di Pfizer sulla terza dose del suo vaccino e di quello work in progress anti Omicron, ma anche i primi risultati degli studi sull’ultima variante identificata
Perché è necessaria la dose booster. Report Gimbe
Che cosa si rileva sulla dose booster dai rapporto dell’Iss e della Fondazione Gimbe
Com’è fatto il vaccino a base vegetale di Medicago e Gsk
Il primo vaccino al mondo a base vegetale per uso umano di Medicago e Gsk basterà a convincere i No Vax? Tutti i dettagli su composizione ed efficacia
A che punto sono i monoclonali in Italia?
Ecco cosa dicono i dati del rapporto Aifa sull’utilizzo degli anticorpi monoclonali per il Covid in Italia e le ultime novità
A che punto siamo con la ventilazione negli ambienti chiusi anti Covid?
Studi, pareri e critiche su cosa è stato (o non è stato) fatto in Italia per la ventilazione negli ambienti chiusi come strumento anti Covid
Covid: perché e a chi l’Oms sconsiglia l’uso del plasma convalescente?
Il trattamento anti Covid con plasma convalescente, lodato dall’amministrazione Trump, è stato bocciato dall’Oms per i pazienti non gravi. Tutti i dettagli
Cosa dice la circolare del ministero della Salute sulla terza dose?
Tutte le risposte sulla terza dose dal ministero della Salute e i dati su quante persone non hanno ancora ricevuto il richiamo
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- …
- Pagina 43
- Successivo