Cinque temi farlocchi sulla Russia
Ecco gli argomenti che non funzionano sulla Russia secondo Riccardo Pennisi, analista di geopolitica ad Aspenia. Il post su LinkedIn.
Tutti gli allarmi della Casa Bianca per gli investimenti cinesi. Report Ft
L’amministrazione vuole potenziare il controllo sugli investimenti della Cina in tecnologie critiche americane. L’approfondimento del Financial Times.
Tutte le sberle di Draghi a Salvini (e non solo a Salvini)
Che cosa ha detto Draghi contro Salvini, Meloni e Conte – pur senza nominarli – nella conferenza stampa sul decreto…
La campagna elettorale di Mario Draghi
Critiche, sbuffi e stilettate del presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella conferenza stampa sul decreto Aiuti ter. La nota di Paola Sacchi
Dal Vietnam all’Ucraina: da Yankee Go Home a né con la Nato né con Putin
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché il Commonwealth avrà un futuro incerto senza Elisabetta II
Negli ultimi anni, il carisma di Elisabetta II, una regina anziana e amabile, aveva agito come una sorta di diga per contenere un malessere latente in alcuni Stati del Commonwealth. Ma ciò che è stato tollerato con lei potrebbe essere diverso con il nuovo re. L’articolo di El País
La vita con Tiziano Terzani
“L’età dell’entusiasmo” di Angela Terzani Staude letto da Tullio Fazzolari
Perché non istituire un ministero dedicato alla Ricerca pura e applicata?
Il tema della Ricerca, finora aggregata all’Istruzione e all’Università, necessita di uno svincolo e di un’autonomia istituzionale e di programmazione, aperta al mondo del lavoro, delle imprese e alla società. L’articolo di Francesco Provinciali
Le alluvioni fanno tornare indietro di anni (se non decenni) il Pakistan
Il disastro climatico di proporzioni epiche che ha investito il Pakistan fa piombare il Paese ancora di più nella crisi economica e rischia di alimentare le tensioni politiche. L’articolo del New York Times
Draghi, i pupazzi prezzolati dalla Russia e gli impresentabili (secondo Washington)
Pillole di rassegna stampa e tv nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag. Speciale memo Usa sui fondi russi ai partiti stranieri e le parole di Draghi
Tutte le fibrillazioni nel centrodestra
Che cosa succede non solo in Italia ma anche a Strasburgo tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. La nota di Paola Sacchi
Berlusconi si smarca da Meloni e Salvini sull’europeismo?
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Berlusconi. I Graffi di Damato
Tutti i numeri dei governi della legislatura. Report CoMar
2.188 ministri, sottosegretari, collaboratori, consiglieri 719 con Draghi, 758 nel Conte I, 711 nel Conte II. L’analisi del centro studi Comar
Tutte le sintonie (anche militari) tra Russia e Iran
In settimana l’esercito ucraino ha affermato per la prima volta di essersi imbattuto sul campo di battaglia in un drone kamikaze fornito dall’Iran utilizzato dalla Russia. Si rafforzano i legami tra Mosca e Teheran come annunciato durante il vertice di Samarcanda
Alluvione Marche, ecco cosa è successo. Fatti e analisi
L’intensità della pioggia registrata ieri nelle Marche non era mai stata rilevata negli ultimi 10 anni. Ma cosa è successo? E quali sono le Regioni in cui si sono verificate più inondazioni con danni alle persone dal 2000 a oggi? Ecco i dati forniti dall’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpi)
Soldi russi ai partiti: girotondo di opinioni su rumors e report
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag. Speciale memo Usa sui fondi russi ai partiti stranieri
Ecco gli avvertimenti per l’Italia del report Usa sui fondi russi
L’intelligence Usa sta lanciando un avvertimento all’Italia? Il commento di Federico Petroni, analista geopolitico di Limes.
Che cosa dice il memo del Dipartimento di Stato americano sui fondi russi
Tutti i dettagli del New York Times sul cablo del Dipartimento di Stato americano
Come e perché nel centrodestra si dibatte su caro bollette e ombre russe
Cosa dicono Meloni, Salvini e Berlusconi su rincari energetici e report Usa su finanziamenti russi a partiti stranieri. La nota di Paola Sacchi
Vi racconto l’ultimo ceffone di Draghi ai partiti
Chi c’è dietro l’emendamento sul tetto degli stipendi pubblici al quale Draghi ha detto no? I Graffi di Damato
Ombre e fantasmi russi sulla campagna elettorale
Non solo ombre russe (smentite da Gabrielli e Urso). Di che cosa discutono i maggiori partiti in vista delle elezioni del 25 settembre. La nota di Paola Sacchi
Cosa sta succedendo davvero tra Armenia e Azerbaigian?
L’Armenia ha accusato l’Azerbaigian (da cui l’Italia compra gas) di aver lanciato colpi di artiglieria nella zona di confine; 49 soldati armeni sono morti. Ecco fatti, dichiarazioni e analisi. L’articolo di Marco Orioles
Come Cina, Russia e India architettano una piattaforma anti Usa
Ecco partecipanti, punti dell’agenda e cosa pensa un think thank russo del summit dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai a Samarcanda. L’articolo di Marco Orioles
Come è andato il confronto fra Letta e Meloni
Tutti i temi toccati da Enrico Letta e Giorgia Meloni durante il confronto organizzato dal Corriere della sera. La nota di Paola Sacchi
La partita tv fra Letta e Meloni è finita in pareggio
Il confronto fra Letta e Meloni organizzato dal sito del Corriere della Sera visto e commentato da Francesco Damato Non…
La disfida fra Meloni e Salvini
Che cosa succede fra Meloni e Salvini (non solo secondo i giornali). I Graffi di Damato
Come può vincere bene il centrodestra
La nota di Paola Sacchi.
L’India resterà a corto di armi?
Il piano di Modi per potenziare la manifattura domestica rischia di lasciare l’India senza abbastanza elicotteri e caccia per difendere i confini con Cina e Pakistan. Tutti i dettagli
Scostamento di bilancio sì o no?
Come e perché in campagna elettorale si discute di uno scostamento di bilancio. La nota di Paola Sacchi Campagna…
La lezione di Fini per Meloni
I Graffi di Damato.
Elisabetta, il regale spirito dei tempi
Elisabetta Ii ha saputo interpretare lo spirito dei tempi. Il peso della storia sollevato in punta di piedi e con umanità. Il taccuino di Federico Guiglia
Il Watergate dei poveri
Watergate greco. Che cosa cela la vicenda di intercettazioni telefoniche ai danni di Nikos Androulakis (europarlamentare e da circa un anno presidente di Pasok-Kinal)
Il caro bollette gasa la campagna elettorale, tutte le divisioni
Che cosa dicono partiti e coalizioni su come affrontare il rincaro delle bollette per cittadini e aziende. La nota di Sacchi
Giorgia Meloni ha già stravinto?
Che cosa dicono gli ultimi sondaggi su Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Vi racconto l’insostenibile inconsistenza dei programmi elettorali su lavoro, fisco e non solo
Nell’attuale situazione economica e sociale a livello nazionale e internazionale in cui ci troviamo, l’inadeguatezza dei programmi dei partiti o delle coalizioni che si sfideranno il 25 settembre lascia a dir poco basiti. Ecco perché. L’articolo di Vincenzo Mattina
Serve una nuova Cortina di Ferro contro le autocrazie?
Per difendersi dalla Guerra ibrida delle autocrazie, l’Occidente dovrebbe ripristinare la cortina di ferro? L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Sottoprodotti: la regola del sospetto
L’Ufficio delle Dogane di Genova riclassifica d’imperio una partita di sfridi di produzione pronti per l’esportazione da sottoprodotti a rifiuti: sulla base di un mero sospetto. Il Tar annulla il provvedimento. L’ente pubblico fa appello al Consiglio di Stato: che lo rigetta e condanna le Dogane a pagare le spese di giudizio. L’articolo di Stefano Palmisano
Il mercato dell’occulto
Il Bloc Notes di Michele Magno
Bentornato Stato?
“Bentornato Stato, ma” di Giuliano Amato letto da Tullio Fazzolari
Tutte le ricchezze della regina Elisabetta lasciate in eredità a Carlo e Camilla
La regina Elisabetta II era la donna più ricca al mondo. Ecco cosa si sa sui testamenti segreti. L’articolo di Franco Bechis per Verità & Affari.
L’eredità (non economica) di Elisabetta II
Onore, alla Regina, con quella mano sinistra livida delle cure cui doveva sottoporsi per le sue condizioni di salute, a 96 anni, che abbiamo tutti potuto vedere in fotografia e in televisione mentre, sorridente e serena, si accomiatava dalla conservatrice Liz Truss dopo l’ultimo adempimento del suo mandato regale.
Tutti gli scontri tra centrodestra e centrosinistra su presidenzialismo ed energia
Dossier energia e riforme istituzionali al centro della campagna elettorale. La nota di Paola Sacchi
Floris e Formigli sono i migliori alleati di Giorgia Meloni
La Meloni può risparmiare le forze perché Floris e Formigli stanno facendo di tutto per regalarle il trionfo. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore e già parlamentare.
Tutte le minacce di Putin contro l’Occidente su gas e non solo
Putin non lascia spiragli al dialogo e tira diritto con il suo progetto di travolgere l’Ucraina e infliggere danni alle economie dei Paesi che osano contestarlo. L’articolo di Marco Orioles
In memoria di suor Maria De Coppi uccisa in Mozambico
Il pensiero di suor Anna Monia Alfieri per la missionaria uccisa in Mozambico, suor Maria De Coppi
Perché Putin teme Draghi
Il regime di Putin tema la strategia italiano-europea di Mario Draghi contro la politica energetica quale arma della Russia per finanziare la guerra in Ucraina e intimidire l’Occidente. Il taccuino di Federico Guiglia
Calenda sorpasserà Berlusconi?
Che cosa mostrano gli ultimi sondaggi su Forza Italia di Berlusconi e Azione di Calenda e che cosa dice il leader azzurro. I Graffi di Damato
Perché Berlusconi snobba le avance di De Benedetti
I dossier economici al centro della campagna elettorale, mentre Berlusconi sullo scenario di De Benedetti dice che… La nota di Paola Sacchi
Perché Volpi ha detto addio alla Lega di Salvini?
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la Cybersicurezza (2017-2018)