Tutto sugli aiuti militari dell’Italia all’Ucraina
Aiuti militari italiani all’Ucraina, tutti i dettagli. Il punto di Giovanni Martinelli
Sarà la danese Mette Frederiksen il nuovo Segretario generale della Nato?
È stato Politico il primo organo di stampa ad affacciare l’ipotesi di una candidatura di Mette Frederiksen a Segretario generale della Nato. Ecco idee e azioni della premier danese
Cosa sta succedendo tra i servizi turchi e il Mossad?
Il Mit ha arrestato in Turchia alcuni membri di una rete di spionaggio legata al Mossad israeliano. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le ultime sintonie commerciali tra India e Russia
L’Unione economica eurasiatica, capeggiata dalla Russia, ha proposto di accelerare le trattative per un accordo di libero commercio con l’India. Tutte le conseguenze, anche per la Cina e l’Occidente.
Due simboli della modernità: oggi il chip, ieri il metro
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi spiego case ed effetti dell’alluvione. Parla il sindaco di Ravenna
Conversazione di Italia Oggi con Michele de Pascale, sindaco di Ravenna
La vera eredità di Alessandro Manzoni
L’amore del Manzoni per l’Italia fu sempre pari all’amore per la lingua. Il diritto alla Patria sulla punta della lingua, prima ancora che delle baionette contro gli oppressori dell’epoca. Il taccuino di Guiglia.
La sceneggiata di Lucia Annunziata vista dai giornali
Di Lucia Annunziata ho francamente perso il conto di quanta parte dei suoi quasi 73 anni abbia trascorso alla Rai con gli incarichi più diversi, compreso quello di presidente dell’azienda. Anni però che lei ora sostiene di avere vissuto da “prigioniera politica”, per quanto molto ben retribuita, suppongo. I Graffi di Damato
Che cosa hanno avuto in comune Alcide De Gasperi e Bettino Craxi?
Chi c’era e cosa si è detto all’evento “L’Italia e le relazioni euro-atlantiche, da De Gasperi a Craxi”. L’articolo di Paola Sacchi.
Il mio vicino bangla visto da Orioles
Il nuovo saggio del sociologo Marco Orioles “Il mio vicino è bangla” offre uno spaccato di quello che è stato un rapido e impetuoso processo di cambiamento che ha mutato il volto di Udine allineandola ai parametri di tanti altri capoluoghi del Vecchio Continente.
Tutto su Ron DeSantis, il repubblicano muskiano che sfida Trump
Ecco posizioni e idee di Ron DeSantis, il governatore della Florida che vuole battere Trump e diventare il candidato dei Repubblicani alle elezioni presidenziali americane.
Beppe Grillo, un marziano a Roma?
Come il marziano a Roma di Flaiano, Beppe Grillo è sceso nella capitale passando inosservato. I Graffi di Damato.
Meloni e Bonaccini fra Peppone e don Camillo
Chi rema contro Bonaccini commissario post alluvione in Emilia-Romagna? I Graffi di Damato.
Vi racconto Maria Giovanna Maglie
Maria Giovanna Maglie ricordata da Paola Sacchi.
Che cosa farà il governo per l’Emilia-Romagna secondo Giorgia Meloni
Il testo dell’intervento del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella riunione sull’emergenza Emilia-Romagna
Macron va a caccia di terre rare in Mongolia
La prima visita di Macron in Mongolia è servita a potenziare le relazioni bilaterali e a stringere accordi sulle terre rare. Ulan Bator vede nella Francia un’alternativa a Cina e Russia. Tutti i dettagli.
Berlusconi e Renzi promessi sposi?
Le ultime novità di Renzi e Calenda. Il ritorno di Berlusconi. E le celebrazioni di Manzoni… I Graffi di Damato
Addio a Maria Giovanna Maglie in 10 tweet
È morta Maria Giovanna Maglie, ex giornalista del Tg2 e notissima saggista e opinionista tv. Il ricordo su Twitter di amici e giornalisti
Chi è il cittadino greco accusato di contrabbando per la Russia negli Usa
Ecco cosa significa il caso di Nikolaos “Nikos” Bogonikolos per i rapporti tra Stati Uniti e Russia.
Perché l’economia ha decretato la vittoria di Mitsotakis in Grecia
Nuova Democrazia, il partito del primo ministro Mitsotakis, vince il primo turno di elezioni in Grecia; molto male Syriza di Tsipras. L’economia è il tema decisivo. Ecco perché. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Saviano, Lagioia e i sinistri doppiopesismi contro Eugenia Roccella
Dal Salone del libro al transumanesimo. Che cosa è successo a Torino contro il ministro Eugenia Roccella e come intellettuali progressisti e firme giornalistiche hanno commentato il fattaccio. Il corsivo di Battista Falconi
Perché i risultati del G7 a Hiroshima non sono banali
I leader dei 7 Paesi hanno, per la prima volta da diversi anni, affrontato in modo unito e deciso tutti i temi in agenda e hanno preso delle posizioni chiare. Il punto di Chiara Oldani sulla chiusura del G7 in Giappone
Perché il cambiamento climatico è una minaccia alla sicurezza nazionale
Il cambiamento climatico è un attivatore di crisi multiformi e una minaccia alla sicurezza nazionale. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Vi racconto il fascino unico dei minareti dell’Est Europa
Dove si cominciano a vedere i minareti, là l’Europa incontra l’Oriente. Il reportage di Alessandro Napoli.
Ecco come i riformisti del Pd rimbrottano Elly Schlein
Tesi e critiche che emergono dal documento di Stefano Ceccanti, Enrico Morando e Giorgio Tonini, i riformisti del Pd. La nota di Paola Sacchi
La sinistra egualitaria di Elly Schlein e l’europeismo di Giorgia Meloni
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il ritorno di Berlusconi
Le ultime mosse di Berlusconi
Berlusconi concavo e convesso
Silvio Berlusconi continua a fare notizia. Ecco perché. I Graffi di Damato Silvio Berlusconi è dunque tornato a casa, nella…
Come e perché il G7 bacchetta la Russia
Ciò che i leader del G7 stanno facendo a Hiroshima non è quantificare i danni di guerra per l’Ucraina, ma convincere la Russia che il beneficio della guerra è azzerato. Il punto di Chiara Oldani
Le intelligence di Usa e Russia si fanno la guerra sui social network
La Cia e la sua controparte russa, l’Svr, hanno postato degli annunci sui social network per incoraggiare i cittadini a condividere informazioni sul governo avversario. Tutti i dettagli
Ecco quanto La7 di Cairo ama Travaglio
Ecco tutti i numeri aggiornati sulla presenza di Marco Travaglio nei talk di Gruber e Floris su La7. L’estratto di un articolo di Annarita Digiorgio per Il Riformista
Perché il presidenzialismo vacilla in America latina e negli Usa
Il presidenzialismo è in sofferenza in tutte le Americhe: cplpa delle inadeguatezze della politica e delle sue distorsioni. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Il Foglio di Ferrara incarta Domani e Repubblica su Giorgia Meloni
Che cosa ha scritto Il Foglio su Giorgia Meloni e non solo. I Graffi di Damato
Come ha preso il via il G7 di Hiroshima
Temi, incontri e promesse. Il punto di Chiara Oldani sul G7 in Giappone
Vi spiego qual è il vero rapporto del Gruppo Wagner con Putin
Come mai, in una Russia in cui ogni critica alle forze armate è reato, il capo del Gruppo Wagner, Prigozhin, non è finito in galera? Ipotesi e analisi nell’approfondimento del generale Carlo Jean
Mosca bufaleggia sulla nube radioattiva verso l’Europa? Il giallo sulle parole di Patrushev
“Colpito deposito di armi all’uranio impoverito, nube radioattiva verso l’Europa”, dice Nikolai Patrushev, capo del Consiglio di sicurezza russo, ripreso dall’agenzia Ria Novosti. Ma non ci sono conferme fuori dal Cremlino al momento
Perché Renzi esonda su Conte e Calenda
Mosse e parole di Matteo Renzi, non solo su Calenda… I Graffi di Damato
Di cosa si discute al G7 in Giappone
L’agenda del G7 in Giappone è impegnativa e le attese sono molto alte. I leader sono alle prese con gravi e prolungati shock frutto delle vulnerabilità dei loro paesi, ma anche del fallimento delle istituzioni internazionali. Il punto di Chiara Oldani e John Kirton
Riforme istituzionali: obiettivi, percorsi, dossier e incognite
Chi c’era e che cosa si è detto all’incontro che ieri al Cnel ha visto riuniti alcuni dei maggiori costituzionalisti italiani. E i nodi da affrontare sulle riforme. Il punto di Battista Falconi
Ecco successi e disastri di Erdogan in Turchia
Conversazione di Start Magazine con Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia e Russia, su piani e numeri di Erdogan alle elezioni presidenziali
Perché la Turchia non mollerà la Russia. Parla il prof Donelli
I fattori economici. Il nasserismo di Erdogan. L’asse con la Russia. E non solo. Il voto in Turchia analizzato da Federico Donelli, docente di Relazioni internazionali all’Università di Trieste e autore del saggio “Sovranismo islamico. Erdogan e il ritorno della grande Turchia”.
Le verità di Zelensky che i pacifondai non vogliono ascoltare
Senza una vittoria dell’Ucraina sul campo, una trattativa potrebbe andare a buon fine soltanto con una resa all’aggressore. Zelensky lo sa; i “pacifisti” italiani sembrano ignorarlo. L’analisi di Giuliano Cazzola
Che cosa frena il Pd di Elly Schlein
Il vero nodo del Pd di Schlein sono le alleanze. Ecco perché. La nota di Paola Sacchi
Perché il Pd non può gioire per il risultato delle elezioni amministrative
Il punto sulla tornata delle elezioni amministrative. La nota di Paola Sacchi.
Le istituzionali sberle di Mattarella ai magistrati non viste dai grandi giornali
Il Mattarella frainteso o censurato nei suoi richiami alla magistratura. I Graffi di Damato.
La Russia sta conquistando l’Africa grazie alla Wagner?
Attraverso la compagnia Wagner, la strategia di influenza della Russia in Africa continua ad espandersi: l’obiettivo non è solo la predazione economica, ma anche l’accerchiamento politico. Fatti e approfondimenti
Tutti gli aiuti militari garantiti a Zelensky da Italia, Germania, Francia e Gran Bretagna
Il presidente ucraino Zelensky si è assicurato nuove promesse di aiuti militari durante le visite in Italia, Germania e Francia per aumentare le scorte di armi in vista di una controffensiva ampiamente attesa contro la Russia. Tutti i dettagli
I messaggi di Zelensky all’Italia
Stare dalla parte giusta, quella della libertà, è la strada maestra, comunque l’unica di Zelensky per arrivare a una svolta ancora lontana. Il taccuino di Guiglia
Fabio Fazio dalla Rai a Discovery: fine del pluralismo tv e della democrazia?
Fatti, strumentalizzazioni e amenità sul passaggio di Fabio Fazio dalla Rai a Discovery. I Graffi di Damato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- …
- Pagina 302
- Successivo