Guerra hi-tech Usa-Cina: Trump colpisce, Pechino risponde (contro Hp, Dell e Microsoft). L’articolo di Rapetto
La messa al bando dell’industria hi-tech americana e dei Paesi alleati da parte della Cina non rappresenta soltanto una risposta alle ripetute (e talvolta smentite) dichiarazioni di Trump di chiusura ai colossi dell’elettronica e delle telecomunicazioni cinesi. È il trailer del futuro prossimo venturo.
Vi racconto come e perché in Francia ribolle anche la classe media
Che cosa si agita davvero in Francia. Le proteste contro la riforma delle pensioni e non solo. La posizione di Macron e del governo. Le critiche dei sindacati. Le eterogenee forze in campo anti Macron. E polemiche. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Ecco come l’Eurogruppo ha smentito Conte e Gualtieri sul Mes
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Che cosa tormentava Mattarella mentre era alla Scala di Milano per la Tosca
Il Corriere della Sera ha svelato i retropensieri e le preoccupazioni del capo dello Stato, Sergio Mattarella, sul governo Conte mentre assisteva alla Tosca
Come la Russia di Putin coccola e arma Haftar in Libia
Tutte le ultime notizie sull’azione della Russia in Libia nell’approfondimento di Marco Orioles
Ecco come Russia e Cina puntano all’oro
La banca centrale cinese e quella russa detengono, insieme, i due terzi delle 6.000 tonnellate di oro cumulate nei forzieri dei principali paesi emergenti
Come cambieranno Bei e Bers
Presente e futuro di Bei e Bers. L’analisi di Franco Passacantando tratta da Affari Internazionali L’Unione europea ha sempre fornito…
Che cosa succede nei magazzini Amazon?
La denuncia di Reveal, Gizmondo e Nbc in un approfondimento di Axios
Il Censis, l’uomo forte e il tartufismo intellettuale. Il commento di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo sull’ultimo rapporto Censis
Uomo forte, poteri deboli e idee fiacche. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Tutte le armi Usa per fronteggiare un’eventuale recessione. L’analisi di Fugnoli
Arriverà la fata turchina della politica fiscale in caso di recessione Usa? L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Vi racconto i giochi d’azzardo di Conte (non solo sulla manovra). I Graffi di Damato
Che cosa succede alla manovra di bilancio e come prosegue il cammino del governo secondo il notista politico Francesco Damato
Ecco come 2 prof. consulenti di Macron stritolano il Mes
Shahin Vallée, stretto collaboratore di Emmanuel Macron, e un altro consulente di Macron, l’economista Jean Pisani-Ferry, hanno criticato il Meccanismo europeo di stabilità (Mes). Ecco come e perché nell’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Vi spiego chi in Libia sta azzoppando l’Italia. L’analisi di Mercuri
Mentre la Libia è da tempo sparita dall’agenda politica italiana, altri Paesi europei come la Francia sono sempre più attivi. L’analisi di Michela Mercuri
L’affaire Ilva e il populismo ambientalista. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
La “sirena romana” incanterà il sindaco di Milano, Beppe Sala?
L’approfondimento di Walter Galbusera su mosse, pensieri e aspirazioni del sindaco di Milano, Beppe Sala
Dove si è nascosta l’Intelligence militare russa che operava in Europa
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano sul gruppo d’élite di ufficiali dell’intelligence militare russa che ha partecipato ad omicidi in tutta Europa
Che cosa si sono detti davvero Di Maio e Lavrov?
L’incontro tra il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, e il titolare della Farnesina, Luigi Di Maio, visto da Luigi De Biase, giornalista del Tg5 e curatore di Volga Newsletter
L’economia della Germania è fiacca. Tutti i dati più recenti
La produzione industriale tedesca è calata ad ottobre dell’1,7% contro una previsione di una crescita dello 0,1%. Numeri, commenti e scenari
Che cosa cela la grazia di Mattarella a Bossi? I Graffi di Damato
Mattarella ha concesso la grazia al senatore Bossi risparmiandogli l’anno e quindici giorni da scontare ai servizi sociali per la condanna definitiva avendo vilipeso l’allora capo dello Stato, Napolitano, negli ultimi giorni del 2011
Ecco l’inchino di Bruxelles alla Germania per il salvataggio della banca tedesca NordLb
La Commissione europea e l’Antitrust Ue hanno dato ieri il disco verde finale al salvataggio statale della banca tedesca NordLb. Fatti, numeri, contraddizioni (di Bruxelles) e commenti
Elezioni Uk, come stanno Labour e Tories a una settimana dal voto
Il punto di Daniele Meloni sulle elezioni nel Regno Unito
Uiguri, ecco cosa cela il nuovo attacco di Trump alla Cina
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano sulle ultime mosse anti Cina di Trump fra commercio, geopolitica, tlc e diritti umani
Chi vuole pensionare Macron sulle pensioni. Scioperi, appelli e polemiche in Francia
Lo sciopero in Francia contro la riforma delle pensioni auspicata da Bruxelles. L’appello anti Macron di 180 intellettuali (come Piketty che ha votato il presidente). E i subbugli politici (non solo per i Gilet Gialli). L’articolo di Andrea Mainardi
Perché l’Italia non deve firmare la riforma del Mes. L’appello dei prof. di sinistra
Nell’ambito degli approfondimenti a più voci sul Meccanismo europeo di stabilità (Mes), pubblichiamo il testo dell’appello firmato da 32 intellettuali (fra cui molti economisti) di orientamento progressista e di sinistra
Tutti i balletti fra Trump e Conte su Huawei, Nato, dazi, web tax e Libia
Che cosa hanno detto e che cosa si sono detti il presidente americano Trump e il premier Conte. L’approfondimento di Marco Orioles
L’Eurogruppo sul Mes sbugiarda Conte. L’approfondimento di Liturri
L’agenda dei lavori dell’Eurogruppo e le parole del presidente Centeno contraddicono gli annunci del premier Conte sul Mes. L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Ecco come Centeno dell’Eurogruppo umilia Conte sul Mes
Che cosa ha detto il presidente dell’Eurogruppo, Mario Centeno, sul Meccanismo europeo di stabilità (Mes)
Perché la Turchia di Erdogan imbarazza la Nato
Sulla Nato sia la sfida di Macron che quella di Erdogan appaiono di corto respiro. Ecco perché. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Huawei, ecco come prosegue la guerra tecnologica Usa-Cina
Il patron di Huawei, Ren Zhengfei, ha annunciato che l’azienda trasferirà dagli Usa al Canada il proprio centro di ricerca e sviluppo. Fatti e scenari nell’articolo di Marco Orioles
Vi racconto i rapporti dalle stelle alle stalle fra Conte, Di Maio e Di Battista
Che cosa succede davvero tra il premier Giuseppe Conte e il capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio. I Graffi di Damato
Mes, ecco cosa (non) succederà all’Eurogruppo con Gualtieri
Fatti, auspici e scenari sul Mes all’ordine del giorno all’Eurogruppo. L’approfondimento di Daniele Capezzone
Quanta e quale disuguaglianza siamo disposti ad accettare?
Il Bloc Notes di Michele Magno
Lvmh, L’Oreal, Vevue Clicquot e non solo: chi colpiranno i dazi di Trump contro la Francia
Lvmh, L’Oreal, Vevue Clicquot, Pommery, Mumm: ecco alcune delle aziende che potrebbero essere colpite dai dazi annunciati da Trump contro la Francia. Tutti i dettagli
Tutti gli effetti della svolta a sinistra della Spd su governo Merkel e imprese
Quali saranno le conseguenze in politica economica dello sconvolgimento al vertice della Spd con la sconfitta della linea incarnata dal ministro delle Finanze, Scholz. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come Tory e Labour si azzuffano dopo il London Bridge
Il Punto di Daniele Meloni sulle polemiche nel Regno Unito dopo l’attentato terroristico di matrice islamica – rivendicato dall’Isis – di venerdì scorso sul London Bridge
Fatti e scazzi al vertice Nato
I punti all’ordine del giorno del summit Nato per festeggiare il settantenne Trattato atlantico
Ecco come la Finlandia vuole segare i fondi Ue per la coesione
La Finlandia – presidente di turno dell’Unione – ha proposto tagli più profondi alle spese di coesione dell’Ue. L’articolo di Andrea Mainardi
Vi racconto il cordiale astio fra Conte e Di Maio sul Mes. I Graffi di Damato
Come sono i reali rapporti tra il premier Giuseppe Conte e il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. Le facce parlano più delle parole… I Graffi di Damato
Come e perché l’Antitrust Ue sfruculia Google e Facebook
La Commissione europea ha confermato che sta indagando su come Google e Facebook raccolgono e monetizzano i dati. Tutti i dettagli
Che cosa ha detto Conte alla Camera sulle modifiche al Mes
Informativa urgente del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, alla Camera dei Deputati in merito alle modifiche del Trattato sul Meccanismo europeo di stabilità. Il testo integrale
Il Mes sarà utile alle banche tedesche e francesi. Parla Antonio Pilati
Obiettivi espliciti e impliciti del Mes (Meccanismo europeo di stabilità) secondo il saggista ed editorialista Antonio Pilati
Come salvare l’Unione europea?
Fatti e considerazioni a margine dell’evento voluto dal presidente del Parlamento europeo David Sassoli
Chi segue Francia e Germania per Instex con l’Iran
Le nuove adesioni a Instex per l’Iran arrivano nello stesso momento in cui, a Bruxelles, si insedia la nuova Commissione Ue guidata da von der Leyen e fortemente voluta dal presidente francese Macron. L’approfondimento di Marco Orioles
Vi racconto i siluri fra Conte, Di Maio, Salvini e Tria sul Mes. I Graffi di Damato
Fatti, polemiche e sassolini tolti dalle scarpe sul Mes dagli ex esponenti del governo giallo-verde. I Graffi di Damato
Che cosa dice (e non dice) Tria sul Mes. L’approfondimento di Liturri
L’intervento dell’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria, sul Mes analizzato dall’editorialista Giuseppe Liturri
Camera, ecco la risoluzione Molinari (Lega)-D’Uva (M5s) che impegnava Conte sul Mes
Ecco il testo integrale della risoluzione Molinari (Lega)-D’Uva (M5s) sul Mes approvata il 19 giugno 2019 alla Camera. La risoluzione è ora al centro delle polemiche per le mosse del premier Conte sulla modifica del trattato Mes
Riforma Mes, ritrutturazione del debito più semplice. Dossier Servizio studi Senato
Le modifiche al trattato Mes (Meccanismo europeo di stabilità) analizzate nell’approfondimento del Servizio studi del Senato
Vi racconto le ultime tribolazioni di Conte. I Graffi di Damato
Dal Mes al caso Autostrade, passando per la prescrizione e non solo. Ecco i dossier di un anno non bellissimo per il premier Conte secondo il notista politico Francesco Damato