È moderato il rischio di recessione Usa. Report Franklin Templeton
Il commento di Edward D. Perks, Chief Investment Officer di Franklin Templeton Multi-Asset Solutions, sulla possibile recessione Usa
Il turismo ci prende gusto
Bilanci e auspici sul turismo di Economia del Gusto, il blog di Gianandrea Abbascià Il settore del turismo in questi…
Che cosa sta architettando la Turchia di Erdogan in Libia (ma l’Algeria si sfila)
Gruppi di ribelli siriani filo-turchi saranno impiegati in Libia a sostegno del governo Sarraj e contro le forze del generale Haftar. Le indiscrezioni di Bloomberg, i commenti e scenari degli esperti sull’attivismo della Turchia in Siria
Tutte le ultime mazzate fra Trump (appoggiato dal Wsj) e Cina su Huawei
Le accuse del Wall Street Journal, la replica di Huawei, il commento del New York Times e il monito all’Europa dell’ambasciatore cinese nell’Ue
Che cosa penso del caso Gregoretti. L’opinione di Cazzola
Fatti e interpretazioni sul caso Gregoretti nell’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Vi racconto la fiera dei grillismi su Fioramonti. I Graffi di Damato
Fatti, interpretazioni e scenari sulle dimissioni del ministro Lorenzo Fioramonti dall’Istruzione e dalla Ricerca nella nota politica di Francesco Damato
Fioramonti, Conte e il caos a 5 stelle di Beppe Grillo. I Graffi di Damato
Mosse, parole e scenari di Beppe Grillo sempre meno chiari e più caotici secondo il notista politico Francesco Damato
Gas, EastMed e non solo, chi in Israele teorizza un asse con Cipro e Grecia
Il paper di Shufutinsky del think-tank “Begin-Sadat Center” invita Israele a riscoprire le virtù del cosiddetto “Asse dell’Antichità” che unisce in una storia millenaria Israele alla Grecia e all’odierna Repubblica di Cipro.
Che cosa si nasconde dietro il boom delle valute emergenti
Ci sono elettronica ed hedge fund dietro il boom delle valute emergenti. Il post di Maurizio Sgroi
Quanto influisce il pacifismo nella politica estera italiana. L’analisi di Gagliano
Perché è deleterio che il pacifismo orienti le scelte in materia di politica estera. L’analisi di Giuseppe Gagliano Le recenti dichiarazioni…
Abolire il Mezzogiorno? Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutte le ultime cose turche di Erdogan in Africa
Erdogan a tutto campo fra Libia e Tunisia. Fatti, commenti e analisi sulla scia dell’incontro odierno a Tunisi tra il presidente turco, Tayyip Recep Erdogan e il collega tunisino, Kaies Saied.
Ecco errori e posizioni ridicole di Ue e Italia sulla Libia
Che cosa sta succedendo in Libia e come si stanno muovendo Turchia, Russia e non solo. Il commento di Gagliano
Perché zoppica il tentativo di Conte di scaricare Salvini sulla Gregoretti
I Graffi di Damato sulle tensioni fra Conte e Salvini per il caso della nave Gregoretti
Le due facce del mercato del lavoro in America
Uno studio della Brookings e un report di Axios approfondiscono numeri e tendenze del mercato del lavoro negli Stati Uniti
Come Boris Johnson ha vinto (deludendo i giornaloni)
Johnson ha schiacciato Corbyn nell’angolo Remain scippandogli i voti dei Leavers laburisti e finito il lavoro puntando su industria e sanità pubblica, facendo dei Tories un One Nation Party. L’analisi di Dario Mazzocchi e Federico Punzi
Letterina al Gesù Bambino dei nonni
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Storia e cronaca dei subbugli sulle Finanziarie a colpi di fiducia. I Graffi di Damato
Tutti dannati questi governi e questi bilanci? O c’è qualcosa di sbagliato nel sistema? Dopo l’ennesima fiducia senza vero dibattito sulla manovra? I Graffi di Damato
Chi era Ahmed Gaid Salah, il militare vero regista delle istituzioni in Algeria
Il Capo di Stato Maggiore e vice ministro della Difesa algerino, Ahmed Gaid Salah, è morto per un attacco di cuore all’età di 79 anni. Dettagli e analisi
Shandong, come sarà la prima portaerei made in Cina
E’ stata inaugurata la prima portaerei costruita integralmente in Cina: Shandong è stata realizzata nella provincia di Liaoning dalla Dalian Shipbuilding Industry in sei anni. L’articolo di Marco Orioles
L’Etiopia va nello spazio grazie alla Cina
L’Etiopia è stata in grado di lanciare il suo primo satellite nello spazio grazie al contributo decisivo della China Academy of Space Technology
Il Corriere della Sera processa Napolitano e Monti? I Graffi di Damato
È clamoroso il processo politico del Corriere della Sera a Napolitano e Monti affidato allo storico Galli della Loggia. La…
La Lega, Salvini e quel dito medio di Bossi. I Graffi di Damato
Contro chi e che cosa era quel dito medio di Umberto Bossi al congresso fondativo della nuova Lega? I Graffi di Damato
Amazon, Ibm, Microsoft e Oracle vanno all’attacco sulle commesse del Pentagono
Il caso del contratto Jedi del Dipartimento della Difesa assegnato a Microsoft. I dissidi fra Trump e Amazon. Le mosse di Ibm e Oracle. E non solo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
FedEx e Boeing picconeranno l’economia Usa?
FedEx alle prese con l’e-commerce mentre Boeing ha sospeso la produzione del 737 Max. La Fed teme un contraccolpo da mezzo punto sull’economia Usa. Ftati, numeri, approfondimenti e scenari
La caccia a Trump favorirà Trump. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Leonardo-Finmeccanica, come e perché Trump e Pompeo silurano la licenza Usa sugli elicotteri Chinook di Boeing
Il Dipartimento della Difesa Usa ha deciso di congelare la licenza di commercializzazione a Leonardo degli elicotteri Chinook 47 Er della Boeing. Fatti e approfondimenti con i dubbi degli esperti Giansiracusa e Martinelli
La guerricciola sulla nave Gregoretti fra Di Maio e Salvini. I Graffi di Damato
Fatti e bizzarrie del contrasto fra Luigi Di Maio e Matteo Salvini sulla vicenda della nave Gregoretti secondo il notista politico Francesco Damato
Che cosa cambia per Italia ed Eni con le novità politiche in Algeria
Ci sono due variabili dopo la vittoria di Tebboune in Algeria: una è il popolo algerino (continueranno le proteste?), l’altra è l’economia. Lo stato di salute dell’economia si sta degradando e punteranno sull’energia. Il ruolo dell’Eni. L’analisi di Marinone del Cesi
La verità sull’operazione Nato del 2011 in Libia. Post del generale Camporini
Il post del generale Vincenzo Camporini sulla scia di quello Alberto Negri su Libia e dintorni: il ruolo dell’ex capo dello Stato, Napolitano, e non solo…
Le banche locali in Cina attirano correntisti con la carne (straricercata) di maiale
In Cina molte piccole banche cinesi offrono una lotteria per vincere carne di maiale. Un’epidemia di peste suina africana ha fatto salire vertiginosamente il prezzo della carne preferita del paese del Dragone
Tutti i perché dei no in Francia a Macron sulle pensioni
La riforma delle pensioni voluta da Macron è ancora circondata da incertezze e i dati sugli effetti economici non sono definitivi. Ecco chi e come contesta la riforma. L’analisi tratta da Lavoce.info
Il Natale visto da Alberto Moravia e Gianfranco Ravasi
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa ha deciso la Camera dei Comuni sulla Brexit. Il Punto di Meloni
Il Punto di Daniele Meloni dopo l’approvazione del Withdrawal Agreement Bill, il disegno di legge proposto dal governo Conservatore di Boris Johnson per l’uscita del Regno Unito dall’Ue
Ecco come continua la guerra della Francia contro Google
L’autorità francese per la concorrenza ha multato Google Il colosso tecnologico ha abusato della sua posizione dominante nel mercato della pubblicità
Il discorso della Regina: Brexit prima priorità del governo Johnson. Il Punto di Meloni
Il Punto di Daniele Meloni sul Discorso della Regina, con la quale Elisabetta II ha illustrato il programma del governo Conservatore di Boris Johnson
Vi racconto le ultime bizzarrie di Luigi Di Maio. I Graffi di Damato
Parole, opere e omissioni di Luigi Di Maio su nave Gregoretti e non solo
Eni e non solo. Che cosa rischia un’Italia indecisa sulla Libia. L’analisi di Gagliano
Se gli equilibri politici libici dovessero essere decisi in prevalenza da Egitto, EAU, Turchia e Russia il nostro Paese sarà emarginato e la nostra politica energetica posta in essere dall’Eni potrebbe subire un drastico ridimensionamento. Il Punto di Gagliano
Prove tecniche di ripensamento a Bruxelles sui patti che strangolano l’Europa? L’analisi di Polillo
Il commento dell’editorialista Gianfranco Polillo sui progetti in cantiere nella Commissione europea e sulle necessarie iniziative dell’Italia
Perché il referendum sul taglio dei parlamentari è una bomba politica. I Graffi di Damato
Portata ed effetti delle firme raccolte al Senato per ritardare di almeno sei mesi, col ricorso al cosiddetto referendum confermativo, la riforma costituzionale tanto voluta e vantata dai grillini sulla riduzione da quasi mille a seicento del numero dei parlamentari
Eni, Eastmed e non solo. Perché l’intesa Sarraj-Erdogan è contraria agli interessi dell’Italia. Parla Jean
La missione di Di Maio in Libia, l’accordo Sarraj-Erdogan, gli scenari per Eni ed Eastmed, il ruolo di Russia ed Egitto. Conversazione di Start con il generale Carlo Jean, analista di geopolitica
Come sta davvero la Sicilia?
La classifica del Sole 24 Ore su città e qualità della vita. Il pensiero del governatore della Sicilia, Musumeci. Le prospettive e i problemi per l’isola nell’approfondimento di Nunzio Ingiusto
Le autorità britanniche vaporizzano British American Tobacco per le e-cigarette su Instagram
Divieto per la British American Tobacco di pubblicizzare le sigarette elettroniche su Instagram. La società dovrà rimuovere anche i vecchi post. E’ quello che ha deciso l’autorità britannica che controlla le pubblicità
Nasce la Space Force Usa (diversa da quella immaginata da Trump)
Nasce ufficialmente la Space Force, la sesta forza armata statunitense voluta da Trump. Ma sarà sotto l’Air Force, non separata come auspicato dal presidente Usa
Ecco come Johnson lavora per non ritardare la Brexit. Il Punto di Meloni
Il Punto di Daniele Meloni su Brexit e non solo
Gli appelli di Salvini e Landini aprono la via a un governo di emergenza di Mario Draghi? Il Taccuino di Galbusera
Il commento di Walter Galbusera, già segretario generale della Uil metalmeccanici di Milano, ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff, dopo i recenti auspici di Landini e Salvini
Perché i giornalisti si beccano i Vaffa di Grillo e stanno zitti? I Graffi di Damato
Che razza di giornalisti siamo volontariamente diventati anche noi, come molti politici, sia di quelli al governo sia di quelli all’opposizione, che non replicano all’insolente sferza di Beppe Grillo? I Graffi del notista politico Francesco Damato
Vi spiego le cose turche che succedono in Libia. L’analisi di Negri (ex Sole 24 Ore)
La pace e la guerra in Libia la decidono forse Erdogan e Putin non certo Di Maio oggi a Tripoli. Ecco il quadro della situazione in Libia provocato in buona parte dall’opportunismo e dagli errori della Francia e degli Stati Uniti. L’approfondimento di Alberto Negri, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore
Sportellate Handelsblatt-Giacché via Twitter su Popolare Bari e NordLb
Si scalda il dibattito fra Italia e Germania sui salvataggi bancari. Il dossier Popolare di Bari. E il caso dell’istituto di credito tedesco NordLB