Che cosa studia la Turchia in Siria contro la Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle mosse allo studio della Turchia sulla Russia nel conflitto siriano
Argentina, ecco il programma del presidente Fernandez su debito, pensioni e non solo. L’approfondimento di Zanotti
Che cosa ha detto il presidente dell’Argentina, Alberto Fernandez, illustrando il programma del governo. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché è eccessivo il trionfalismo di Zingaretti per la vittoria di Gualtieri a Roma
“Il governo ora è più forte”, ha annunciato il segretario del Pd Nicola Zingaretti per l’elezione di Gualtieri. E’ davvero…
Perché il Covid-19 rischia di mandare in tilt la sanità. Il post dell’epidemiologo Lopalco
“Basta ripetere la sciocchezza che si tratta di una influenza: l’influenza è una malattia stagionale, non pandemica”. Il post di Pier Luigi Lopalco, epidemiologo
Coronavirus, che cosa succede in Francia, Germania, Giappone e Svizzera
Tutte le novità sul Coronavirus in Francia, Germania, Giappone e Svizzera
Coronavirus, noi le cavie? Il Senno di Po
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po su Start Magazine, su Coronavirus e dintorni
Coronavirus, come si dividono i compiti Stato e regioni sulla sanità?
Quali sono le competenze di Stato e regioni sulla sanità (anche in merito al coronavirus)? L’analisi di Massimo Bordignon e Gilberto Turati, professori di Scienza delle Finanze alla Cattolica di Milano, tratta da Lavoce.info
Emergenza Coronavirus, chi ha sbagliato? Il commento di Punzi
Coronavirus tra emergenza sanitaria e cortocircuiti comunicativi. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Perché solo vaccino e banche centrali sconfiggeranno il Coronavirus. L’analisi di Fugnoli
Chi, come e quando ci saranno le condizioni economiche e finanziarie per debellare il Coronavirus. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Chi spinge per l’asse Italia-Francia. Parla Galietti
Portata e risultati del vertice Italia-Francia commentati dall’analista Francesco Galietti “Mattarella non può permettersi di rimanere senza sponde istituzionali esterne…
Come balla il governo Conte
Che cosa dicono gli ultimi sondaggi sullo stato di salute del governo e dei principali ministri. I Graffi di Damato
Che cosa combina la Turchia in Siria. Il Punto di Gagliano
Siria, tutte le novità sulla spregiudicatezza della Turchia di Erdogan che gioca sulle rivalità geopolitiche tra Russia e America. Il Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Per la Nsa spiare gli americani non ha prodotto indagini utili. Report
Che cosa ha prodotto il programma Nsa “Total Information Awareness” avviato nel 2003 dopo l’11 settembre? Fatti e numeri
Eni, Enel, Leonardo, Poste. Ecco le vere partite legate alle nomine
Quanto sono strategiche Eni, Enel, Leonardo-Finmeccanica, Poste Italiane e non solo ora alle prese con la scadenza dei vertici? L’approfondimento dell’analista Alessandro Aresu
La globalizzazione è morta a Wuhan? Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Che cosa si dirà alla Davos cattolica? Il commento di Ettore Gotti Tedeschi
Il commento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Saremo più umani dopo il Coronavirus? Il Cameo di Ruggeri
Il Cameo di Riccardo Ruggeri su Coronavirus e dintorni
Come Huawei si tuffa nell’Intelligenza artificiale
Tutti i progetti di Huawei nel campo dell’Intelligenza artificiale
Guerra Copasir-Dis su Huawei-5G
Tensioni istituzionali e cortocircuiti comunicativi sul dossier Huawei-5G in Italia. Vecchione (Dis) sconfessa il Copasir su Huawei e il Copasir reagisce. Fatti, indiscrezioni e commenti
Usa, Cina e non solo: chi punta (e come) sull’Africa
Pubblichiamo il capitolo 7 del Rapporto Ispi 2020 Lavori in corso – La fine di un mondo, atto II che parla di Africa, Continente sempre più attrattivo per le potenze internazionali.
Cara Farnesina, perché 160 italiani non possono rientrare in Italia? La lettera
“160 connazionali sani (tra cui me e la mia famiglia) non possono rientrare in Italia dall’isola di Mauritius”. La lettera di Chiara Oldani, ricercatore e docente di economia, a Start
I veri rischi per il sistema sanitario con il Coronavirus
La matematica del Coronavirus: contagi troppo rapidi rischiano di mandare in tilt le terapie intensive negli ospedali. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa succede in Iran tra elezioni e Coronavirus
Cosa ha convinto quattro cittadini su dieci, e addirittura tre su quattro nella capitale, a disertare le urne in Iran? Il racconto di Alberto Zanconato (Ansa) tratto da Affari Internazionali
Bomba umana della Turchia contro l’Europa? Fatti e analisi
Migranti stanno già raggiungendo la Grecia e la Bulgaria dopo la decisione della Turchia di non bloccare più il loro transito verso l’Europa. Notizie e approfondimenti
Come si trastulla la Bce con Tiffany
I bond emessi da Lvmh per pagare l’acquisto di Tiffany sono risultati meno cari di quanto Bernard Arnault osasse sperare grazie alla Bce. Parola dell’agenzia Bloomberg. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Leonardo-Finmeccanica, tutte le novità a Pomigliano
Che cosa cambierà per il sito di Leonardo-Finmeccanica a Pomigliano con il progetto dell’Aerotech Campus. L’intervento di Rocco Palombella, segretario generale Uilm
Noterelle sulla rivista “Primato” di Giuseppe Bottai (a proposito di politica e cultura)
L’1 marzo 1940 vede la luce il primo numero del quindicinale “Primato”, con la direzione congiunta di Giuseppe Bottai e…
Come va l’Italia a 5 Stelle? I Graffi di Damato
Contorsioni e contraddizioni nel Movimento 5 Stelle viste dal notista politico Francesco Damato
Vi racconto il giallo sui brogli in Bolivia pro Morales
Che cosa succede in Bolivia? L’approfondimento di Livio Zanotti
Come sta evolvendo il Coronavirus in Italia? Bene o male?
Fatti, numeri, impressioni e scenari (non solo in Italia) sul Coronavirus. Il post di Peter W. Kruger Ieri è stato…
Tutte le amorevoli sintonie tra Macron e Conte
Che cosa è successo al vertice Italia-Francia a Roma. La dichiarazione congiunta Conte-Macron. E i dossier al centro delle diplomazie. L’articolo di Marco Orioles
Italia-Francia, che cosa hanno firmato Conte e Macron su Ue, Africa, difesa e innovazione
La dichiarazione congiunta Macron-Conte al vertice intergovernativo Italia-Francia che si è tenuto a Napoli. Ecco sintesi e testo integrale
Che cosa (non) è successo fra Mattarella e Salvini
Come è andato l’incontro al Quirinale fra Sergio Mattarella e Matteo Salvini? I Graffi di Damato
Che cosa temere dal bilaterale Italia-Francia. Il commento di Galietti
Per il nostro Paese, il bilaterale Italia-Francia si presenta carico tanto di opportunità quanto di rischi. Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar, tratto da Italia Oggi
Che cosa succederà con il Coronavirus in Francia
In Francia “arriva un’epidemia”, ha detto il presidente Macron,p arlando del Coronavirus durante una visita all’ospedale La Pitié-Salpétrière di Parigi. Tutti i dettagli e i commenti di un virologo francese
Coronavirus, che cosa preoccupa davvero il governo. Parla il ministro Speranza (Salute)
“Bisogna limitare la diffusione del contagi e l’isolamento dei contagiati è l’unica strada che garantisce la riduzione della diffusione del Coronavirus”. E’ quello che ha detto tra l’altro il ministro della Salute, Speranza, nelle informative a Camera e Senato
Vi dico la realtà sul Coronavirus in Italia. Parla Ricciardi (Oms e ministero Salute)
Numeri, consigli e rilievi sul Coronavirus in Italia nelle parole di Walter Ricciardi dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) e consigliere del ministero della Salute
Coronavirus, che cosa succede davvero in Germania. Il Punto di Mennitti
Tutte le ultime novità sul Coronavirus in Germania nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Coronavirus, l’emergenza vista e affrontata da Usa e Ue. Numeri e differenze
Dati e confronti su come Stati Uniti e Unione europea intendono affrontare il Coronavirus. Il post del giornalista del Sole…
Coronavirus e influenza, che cosa c’è di vero e di farlocco
Coronavirus: già sarebbe un grosso guaio se Covid-19 si rivelasse una forma grave di influenza. Il problema è che i…
Vi racconto il Parlamento ai tempi del Coronavirus. I Graffi di Damato
Chiamiamoli pure effetti indotti del Coronavirus. Ecco quali sono secondo il notista politico Francesco Damato
A tu per tu con il Coronavirus. La testimonianza di un medico positivo al Covid-19
“Coronavirus: trovo spropositato il comportamento di molti media che stanno alimentando il panico nella popolazione, mi auguro che i politici ascoltino testimonianze dirette di pazienti e personale sanitario che come me sono nel pieno del problema”. Estratto di una lettera pubblicata su Italia Oggi
Che cosa succede nel Brasile di Bolsonaro. Il Taccuino di Zanotti
L’approfondimento di Livio Zanotti dopo un anno di presidenza Bolsonaro in Brasile
Covid-19 e influenza: confronti su mortalità e guarigione
Rispetto alla normale influenza stagionale, Covid-19 è un fenomeno con letalità più elevata ma con mortalità molto più bassa. L’analisi di Fabrizio Bianchi, responsabile dell’unità di epidemiologia ambientale dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr
Moderna e Cepi, chi lavora al vaccino anti Coronavirus
L’Ue e i governi di Norvegia, Germania, Belgio, Giappone, Australia e Canada, oltre che la fondazione Bill & Melinda Gates, sostengono la partnership Cepi che ha finanziato l’americana Moderna al lavoro sulle prime fiale di un vaccino sperimentale anti Coronavirus pronto per essere testato sull’uomo. Tutti i dettagli
Conte tra virus e scivolate. I Graffi di Damato
Un presidente del Consiglio come Conte proveniente peraltro dalla docenza universitaria e dalla professione forense non ha fatto una bella…
Eni, Leonardo e Fincantieri. Come fare affari con l’Egitto?
Egitto, le peculiarità del regime e i rapporti economici (non solo con Eni, Leonardo e Fincantieri). L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Germania, chi mira alla successione di Merkel. Nomi e scazzi nella Cdu
Chi si candida alla successione al vertice della Cdu di Merkel in Germania? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
La base M5S invoca Di Battista e boccia Di Maio e Fico. Report Swg
Forza Di Battista (e abbasso gli altri leader M5S) e basta alleanze col Pd. Sono gli umori della base pentastellata come emergono da un report della società Swg. Ecco tutti i dettagli