Qual è la sinistra che vorrebbe Occhetto
“Perché non basta dirsi democratici. Ecosocialismo e giustizia sociale” di Achille Occhetto letto da Tullio Fazzolari Leggere “Perché non basta…
Piazzapulita (La7), le putinate di Orsini e il paraculismo di Formigli
Il professor Orsini a Piazzapulita, la trasmissione di La7 condotta da Formigli: lo chiamano pluralismo, in realtà è paraculismo; marketing paraculista. Business. Ecco perché. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore e politico
Il pacifismo giuridico di Immanuel Kant
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché a Orsini non piace (più) Zelensky. Ecco le ultime putinate del prof Luiss
Il professor Alessandro Orsini (Luiss) ha spiegato a Piazzapulita (La7) perché Zelensky andrebbe abbandonato, perché siamo (addirittura!) come Putin e quali sono le tre mosse per la pace.
Perché Draghi difende Salvini
Che cosa succede fra Letta e Salvini. E che cosa ha detto Draghi. La nota di Paola Sacchi
Che cosa succede fra Nato e Zelensky
Tutte le novità su Nato e Ucraina dopo le parole del presidente Zelensky. Il punto di Giuseppe Gagliano
Come avanza la Russia in Ucraina
L’Ucraina contrattacca, ma le forze russe avanzano a Kiev e nel Donbass. L’analisi di Pietro Batacchi e Igor Markic per Rid (Rivista Italiana Difesa)
Quale neutralità per l’Ucraina?
Ucraina neutrale sul modello austriaco o svedese? Il punto di Michele Magno
La Transnistria avrà un ruolo nell’invasione dell’Ucraina?
La Russia potrebbe usare la Transnistria come trampolino di lancio per ulteriori operazioni in Ucraina o anche per un’invasione della Moldavia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Guerra, ecco la circolare dello Stato maggiore dell’Esercito sul warfighting
Lo Stato maggiore dell’Esercito ha inviato una lettera ai comandi di vertice su personale e sistemi d’arma viste le evoluzioni sullo scacchiere internazionale “a seguito dei noti eventi”.
Ecco come la Francia ha armato la Russia (fino al 2020)
Armi della Francia alla Russia fino al 2020: l’inchiesta del giornale Disclose e la posizione del ministero della Difesa francese
Perché Zelensky sta vincendo la guerra dell’immagine
La guerra dell’immagine in Ucraina la sta vincendo Zelensky. Ecco perché. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
La svolta (tardiva?) di Zelensky e l’euforia (eccessiva?) di Ferrara
Che cosa ha detto Zelensky sulla Nato e che cosa ha scritto Giuliano Ferrara del presidente ucraino. I Graffi di Damato
Su guerra, Ucraina, Russia, energia e Libia diciamoci tutto. Parla Crosetto
Che cosa ha detto Guido Crosetto, presidente di Aiad (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza) su guerra, Ucraina, Russia, energia, Libia e non solo.
La guerra in Ucraina cambierà davvero la politica italiana?
Che cosa succede tra i partiti in Italia con la guerra in Ucraina. La nota di Paola Sacchi
Ecco come Zelensky fa marcia indietro sull’Ucraina nella Nato
Zelensky ha detto che “l’Ucraina si rende conto che non è nella NATO” e che deve riconoscere che non può entrarci, allo stato attuale. Tutti i dettagli.
Ucraina, tra i blindati dell’esercito russo anche gli italiani Iveco
Tra i convogli militari russi in Ucraina figurano anche gli Iveco LMV di fabbricazione italiana. Tutti i dettagli
Chi ha aggredito i siti del governo di Israele?
Lunedì sera, Israele ha subito uno dei più importanti attacchi informatici ai siti web governativi. Non ha causato gravi danni, ma qualcuno di molto organizzato ha voluto mandare un segnale preciso a Gerusalemme. Iran e Russia sono gli indiziati numero uno. Motivi? Lo scontro in Ucraina e gli accordi – disaccordi – sul nucleare.
Che cosa chiederà Biden alla Cina sulla Russia
A Roma gli Stati Uniti cercheranno di convincere la Cina ad assumere un ruolo più incisivo nel dossier e a fare di più per convincere la Russia a fermarsi. Il punto di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova
Ecco come la Nato potrebbe difendere l’Ucraina
La Nato è di fatto ingabbiata nell’escalation della Russia di Putin contro l’Ucraina. Ecco perché e cosa si potrebbe fare. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
La Turchia di Erdogan cucinerà la Nato di domani, ecco come
Tutte le mosse della Turchia fra Nato, Russia e Ucraina
Chi c’era nella base militare di Yavoriv bombardata dalla Russia
Prima della guerra, la base militare di Yavoriv era fondamentale per l’addestramento delle truppe ucraine da parte della Nato; dopo l’invasione era diventata un polo logistico per i combattenti stranieri. Tutti i dettagli
Come funziona la propaganda di Putin sulla guerra in Ucraina. Report Cesi
La propaganda di Putin in Russia sulla guerra in Ucraina sta dando qualche risultato a suo favore, ma quanto potrà durare? L’analisi del Cesi (Centro studi internazionale)
Ecco come la Cina può aiutare la Russia
Tutte le mosse potenziali della Cina per aiutare economicamente la Russia che ha invaso l’Ucraina
Vi racconto cosa Putin non ha capito dell’Ucraina
Putin immaginava che l’Ucraina fosse un paese completamente diverso da quello che si è rivelato. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Tutti gli effetti economici della guerra in Ucraina per Brasile, Cuba e Venezuela
Materie prime e non solo, cosa succederà a Brasile, Cuba e Venezuela dopo la guerra della Russia all’Ucraina. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché siamo sull’orlo di una guerra nucleare
Guerra nucleare all’orizzonte sulla scia dell’invasione russa dell’Ucraina
Chi sono gli hacker cinesi che si infiltrano nelle reti governative Usa. Report Mandiant
Tra maggio 2021 e febbraio 2022 gli hacker cinesi hanno utilizzato applicazioni web vulnerabili rivolte a Internet
Yavoriv, ecco come la Russia punta anche all’ovest dell’Ucraina
La Russia ha colpito la base militare di Yavoriv, ad appena 25 chilometri dalla Polonia (Paese Nato). Fatti e analisi
L’attacco russo alla base di Yavoriv è una provocazione contro la Nato?
Morti e feriti dopo l’attacco russo alla base di Yavoriv, a 20 chilometri dalla Polonia (Paese membro della Nato). I fatti, il punto dell’Agi e il commento di Rid (Rivista Italiana Difesa)
Ecco come la Costituzione dell’Ucraina occhieggia alla Nato
L’articolo di Viktoriia Lapa, academic fellow dell’Università Bocconi, e Justin Frosini, professore associato di diritto pubblico comparato del medesimo ateneo su, ViaSarfatti25, il quotidiano online della Bocconi
Che cosa succederà all’Ucraina. L’analisi di Fabbri
Guerra della Russia in Ucraina. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile Scenari allegato al quotidiano Domani
Tutti i tafazzismi dei pacefondai italiani pro guerra di Putin
Che cosa dicono e non dicono i pacifisti italici sulla guerra di Putin all’Ucraina. Il commento di Giuliano Cazzola
Vi racconto il sistema di potere di Putin
Perché solo chi lo circonda può fermare Putin. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Perché il governo indiano non condanna Putin? Report Economist
Ecco perché, secondo The Economist, per l’India è peggio allontanarsi da Putin che infastidire l’Occidente
Perché il maxi riarmo della Germania non è una bellissima notizia per l’Ue
Come si muoverà la Germania sulla difesa dopo la guerra della Russia in Ucraina. L’analisi di Gianni Bonvicini per Affari Internazio
Vi racconto le evoluzioni lessicali di Draghi
Come sta cambiando l’eloquio di Mario Draghi. Il corsivo di Teo Dalavecuras “Ho un messaggio chiaro da darvi: nell’ambito del…
Operazione Z: cronaca e storia
La nota diplomatica di James Hansen
La lezione solidale della scuola sulla guerra
Il post di suor Anna Monia Alfieri Carissimi studenti, lo sconcerto, e forse anche la rabbia, non devono fermare il…
Cosa lega l’invasione dell’Ucraina con la caduta di Bisanzio
La storia dell’Impero romano d’Oriente contiene tracce dell’ideologia di guerra che oggi insanguina l’Ucraina. Il romanzo “Si regalavano infamie” di Liliana Madeo letto da Livio Zanotti.
Tutte le conseguenze della nuova fase di instabilità nel Sahel per aziende e investitori
Cosa succede in Sahel tra terrorismo e geopolitica. L’approfondimento a cura di Andrea de Meo per Sace.
Cosa deve fare l’Italia sui satelliti
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Chi sono i mercenari che combatteranno a Kiev con Russia e Ucraina
Mercenari nella guerra Russia-Ucraina e l’assedio di Kiev. L’analisi di Lucio Martino (Guarini Institute for Public Affairs della John Cabot University)
Quale sarà il futuro dell’Ucraina?
Fatti, punto e scenari sulla guerra della Russia all’Ucraina. L’analisi di Riccardo Pennisi per Aspenia.
Il tradimento dei chierici e la guerra in Ucraina
Il Bloc Notes di Michele Magno
Su cosa si basa la forza terribile di Putin
Le troppe illusioni che ci facciamo sulla debolezza di Putin in Russia. I Graffi di Damato Le illusioni -…
Cos’è una no-fly zone
No-fly zone: la richiesta dell’Ucraina alla Nato che la Russia considererebbe una dichiarazione di guerra. L’approfondimento del quotidiano El Pais
Ci salveranno gli Stati Uniti d’Europa?
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici.
Tutti i riposizionamenti nel Golfo con la guerra in Ucraina
Cosa si muove nel Golfo post-americano. L’articolo di Eleonora Ardemagni per Affarinternazionali.