Cosa succede tra Stati Uniti e Cina sulle sanzioni
L’articolo diTutte le nuove tensioni fra Stati Uniti e Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano Gagliano.
Perché non si può non essere filo-Zelensky
Il taccuino di Federico Guiglia
Tutte le promesse di Russia e Ucraina ai negoziati in Turchia
L’Ucraina ha proposto alla Russia l’assunzione di uno status di neutralità militare, ma chiede in cambio garanzie di sicurezza. Mosca, invece, dice di voler ridurre le operazioni militari a Kiev e Chernihiv, dove però stava già faticando ad avanzare. Il punto della situazione.
I piani di Biden per riarmare a puntino gli Stati Uniti, tutti i dettagli
Joe Biden ha proposto un budget per la difesa da oltre 813 miliardi di dollari. Spinta sulla ricerca, sulla difesa missilistica e sulla cantieristica, mentre rallentano gli acquisti di F-35. Festa generale per le aziende del settore, incluse le italiane Fincantieri e Leonardo.
Ecco come Biden sta preparando la Nato contro un attacco della Russia
I piani degli Stati Uniti per un piano di emergenza in caso di attacco della Russia a un territorio della Nato. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le bacchettate oblique dell’Osservatore Romano su Russia, armi e guerra
Chi voleva criticare L’Osservatore Romano? Fatti, nomi, ipotesi e suggestioni. Il corsivo di Andrea Mainardi
Conte perde voti senza concorrenti ma canta vittoria. Contento lui…
I Graffi di Damato
Ecco le pagelle di Zelensky su Usa, Uk, Francia, Germania e non solo
Cosa ha detto il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, intervistato dall’Economist.
Biden: gaffe, sbandamenti o fermezza?
Biden e dintorni. Pillole di rassegna stampa a cura di Lodovico Festa
Il mio ricordo di Daniele Vimercati. Firmato: Federico Guiglia
Per ricordare Daniele Vimercati, morto 20 anni fa (il 27 marzo 2002), ripubblichiamo un estratto dell’introduzione scritta da Federico Guiglia al libro “Daniele Vimercati – Ritratto di un giornalista che amava la libertà” (2003)
Nato, come aumenteranno le truppe americane in Europa. Report Le Monde
Mentre per molti anni gli Stati Uniti erano stati impegnati in un discreto ritiro delle loro forze in Europa per riposizionarle nell’Indo-Pacifico, con l’escalation delle tensioni tra Kiev e Mosca circa 20.000 soldati americani sono stati rimandati sul suolo europeo. L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Tutti gli obiettivi di Putin, Zelensky, Xi e Biden in Ucraina
Le scelte, non solo di Putin e Zelensky, determineranno gli sviluppi della guerra in Ucraina. Il punto di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova.
Come la guerra Russia-Ucraina cambierà il mondo
Cosa significa la guerra in Ucraina per la Russia e per la sua alleanza con la Cina. L’analisi di George Friedman, fondatore e presidente di Geopolitical Futures.
Grano e non solo, tutti gli effetti nefasti della guerra Russia-Ucraina per Libia, Libano, Egitto e non solo. Report
Prezzi di pane e altri alimenti base stanno schizzando in Paesi fortemente dipendenti dai cereali provenienti dall’Ucraina e dalla Russia. Fatti e scenari su Libia, Libano, Egitto, Siria, Yemen e non solo secondo un report di Human Rights Watch
Perché il professor Orsini sbaglia
Ecco perché quello che ha scritto il professor Alessandro Orsini sulla guerra in Yemen “è disinformazione, se non propaganda, o almeno informazione poco accurata”. L’articolo di Stefano Feltri, direttore del quotidiano Domani
Come riarmarsi? Dibattito in Germania
Il governo Scholz non ha ancora definito il piano degli acquisti militari, ma qualcosa è finora trapelato. Ecco dettagli e discussioni in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Conte farà davvero la guerra a Draghi?
Che cosa succede fra Conte e Draghi sulla guerra Russia-Ucraina? I Graffi di Damato
La fidanzata di Luigi Di Maio per lavoro collabora con gli ex 5s anti Draghi. Gulp!
Titola Repubblica: “Roma, al sit-in di No Vax e filo Putin di Alternativa anche lady Di Maio: “Qui per lavoro””. I Graffi di Damato
Lo strabismo del Pd sui putinisti
La nota di Paola Sacchi
La disinformatja russa su scienza e ricerca internazionale
Ecco come la propaganda russa diffonde fake news sulla ricerca internazionale. La denuncia dei ricercatori sulla rivista Science nell’articolo dell’agenzia di stampa Agi
Ecco come si ripercuoterà economicamente in Africa la guerra in Ucraina
Insicurezza alimentare, inflazione ed esportazione di gas sono alcune delle conseguenze della guerra in Ucraina che si rifletteranno sull’Africa. La rassegna stampa settimanale sull’Africa per RadioRadicale e apparsa su AffarInternazionali curata da Jean-Léonard Touadi, funzionario FAO e professore presso l’Università La Sapienza di Roma
Basta virologi, vogliamo scienziati della prossemica
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Ecco perché la Corte penale internazionale può fare poco contro Putin
I procedimenti giudiziari della Cpi possono richiedere molto tempo: l’inchiesta aperta per l’invasione russa dell’Ucraina nel 2014 è ancora in corso. Tutti i dettagli nell’estratto di un articolo di Vitalba Azzollini per il quotidiano Domani
Ecco in che modo la Commissione Ue sta rimandando la promessa di un’agricoltura più verde
La guerra in Ucraina sta compromettendo la transizione europea verso un’agricoltura più verde. Ecco perché. L’approfondimento di Le Monde
La Cina sarà il tallone d’Achille della Germania? Report Le Monde
Dopo la Russia, la Germania potrebbe doversi distaccare anche dalla Cina. L’approfondimento di Le Monde.
Perché lo Zimbabwe non molla la Russia
Russia e Zimbabwe in passato hanno avuto stretti rapporti in funzione anti-colonialista ma non mancano legami molto più recenti. Ecco quanto il Paese africano dipende dall’Orso. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La denuncia dell’ambasciatore Razov è davvero una putinata
Perché è davvero poco diplomatica la denuncia dell’ambasciatore russo in Italia, Razov, contro il quotidiano La Stampa
Vi racconto il campo minato di una Chiesa disarmata
Armi e pace. Profezia e diplomazia. È il campo scomodo in cui si deve muovere Papa Francesco nella terza guerra mondiale a pezzetti
Le mosse Nato pro Ucraina nel fianco Est sono ipocrite e prudenti. Parla il generale Tricarico
Cosa pensa il generale Leonardo Tricarico, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, sulle ultime mosse della Nato per l’Ucraina
Come combattono russi e ucraini. L’analisi di Dottori (Limes)
Il punto di Germano Dottori (consigliere scientifico di Limes) sulla guerra fra Russia e Ucraina
Tutte le illusioni di Biden su Putin
Gli errori del team Biden sull’Ucraina secondo Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Perché l’India flirta con Putin e delude Biden
L’India sta offrendo una sponda economica alla Russia per aggirare le sanzioni. Ecco perché. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi.
Nato-Russia, ecco come Putin trucca le carte
Mentre si rispolverano presunti impegni verbali con l’Urss, che non esiste più dal 1991, si dimenticano i trattati veri e propri firmati dalla Russia e violati oggi da Putin. L’analisi di Stefano Magni per Atlantico quotidiano
Chi sono i neonazisti del Battaglione Azov?
Chi fa parte del discusso Battaglione Azov? E chi li ha finanziati? Il punto di Agi – l’agenzia stampa diretta da Mario Sechi – sulla più celebre tra le milizie nazionaliste ucraine che sta difendendo la città di Mariupol
Il verbo della non-violenza: quel che resta di Gandhi
Il Bloc Notes di Michele Magno
Gli Stati Uniti riconoscono formalmente che la Russia ha commesso crimini di guerra in Ucraina. Report Ft
Gli Stati Uniti hanno accusato di crimini di guerra la Russia mentre Biden si recava in Europa per incontrare i leader della Nato e del G7 a Bruxelles, da dove ha anche ribadito un importante messaggio nei confronti della Cina
F-35, chi sono i lobbisti di Lockheed Martin in Germania?
Lockheed Martin è riuscita ottenere un importantissimo contratto per gli F-35 con la Germania. Ecco grazie a chi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Verità su D’Alema, Lega Espressa, confusioni cyber, le pillole di Fabbri e Dottori, Anpi filo Orsini
D’Alema, Anpi, Orsini, Fabbri, Dottori e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché critico le tesi del professore Orsini su Putin
Come e dove sbaglia il sociologo della Luiss, Orsini, secondo l’editorialista Gianfranco Polillo
Papa Francesco, Draghi e i pazzi
Le parole del Papa e le mosse di Draghi commentate (poco) dai giornali. I Graffi di Damato
Che cosa farà la Nato per l’Ucraina contro la Russia
Gli alleati Nato hanno deciso di rafforzare le difese in Europa. Tutte le mosse discusse dai leader per sostenere l’Ucraina e le divergenze fra le attese di Zelensky e le misure dell’Alleanza atlantica
Perché i piani di Putin in Ucraina finora hanno fatto flop
La guerra lampo immaginata da Putin non si è verificata, il presidente russo ha sottovalutato molti aspetti dal punto di vista militare e strategico, ma sopratutto umano. La tenace resistenza ucraina e il morale sotto terra delle sue truppe gli stanno infatti giocando un brutto scherzo. L’articolo di Alessandro Marrone per AffarInternazionali
Cosa c’è dietro ai missili ipersonici lanciati dalla Russia?
La Russia ha lanciato due missili ipersonici contro obiettivi in Ucraina. È una notizia significativa: ecco perché. L’articolo di Marco Orioles.
Che cosa chiede Zelensky alla Nato e come risponde (picche) Stoltenberg
Zelensky ha chiesto alla Nato di inviare all’Ucraina l’1 per cento dei carrarmati e dei caccia dell’Alleanza atlantica, per resistere meglio all’aggressione della Russia. Ecco la risposta di Stoltenberg. Tutti i dettagli
La memoria corta di certi (ex?) amici di Putin
“La difesa è sempre legittima” lascia spazio a “c’è sempre tempo per il dialogo, sempre!”, l’uso legittimo delle armi cede il passo a “ecco a mandar le armi mi vengono i brividi”. Forse, occorre fare la pace con noi stessi, prima di quella fiscale, dice a Start Magazine Giorgio Provinciali
Sanzioni anti Russia, ecco come le intelligence finanziarie del G7 uniscono le forze
Che cosa c’è di nuovo sulle sanzioni alla Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Le Iene azzannano D’Alema il colombiano
La versione di D’Alema sul caso armi italiane alla Colombia. Cosa ha detto l’ex premier alle Iene (trasmissione di Italia 1). L’articolo del quotidiano La Verità
Che cosa si agita nel centrodestra
Dopo le frasi di Berlusconi sul “leader” Salvini, Meloni fa riesplodere la polemica nel centrodestra. La nota di Paola Sacchi.
La mappa aggiornata della guerra Russia-Ucraina
Il punto militare sulla guerra Russia-Ucraina. L’articolo di Marco Ramius per Rid