Come la Russia continua a importare dall’Occidente i chip per le armi
Le armi russe utilizzate in Ucraina sono piene di chip e di elettronica occidentale. In molti casi, non si tratta di tecnologia avanzata (soggetta a restrizioni), ma di componenti standard e datati. Ecco cosa dice l’inchiesta di Reuters.
Tutti gli scazzi tra Usa e Brasile sui missili Javelin
Gli Stati Uniti stanno ritardando la consegna di missili Javelin al Brasile di Bolsonaro. Ecco perché. L’articolo di Marco Orioles.
Tutte le mosse anti-Biden di Arabia Saudita e Russia
Come si muovono Arabia Saudita e Russia su diversi dossier. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come si frantuma la macchina da guerra costruita da Letta
Come cambia l’alleanza anti centrodestra dopo la decisione di Carlo Calenda. La nota di Paola Sacchi
Perché dico: bravo Calenda
Forse Carlo Calenda pagherà, ma non è detto, per questo suo azzardo. Ma meglio così: piuttosto che rendersi responsabile di una storia da tempo esaurita, quella del partito erede anche dell’ex Pci. Il commento di Gianfranco Polillo
Che cosa non si è capito del Vaffa di Calenda al Pd di Letta
Pensieri e ingenuità di Carlo Calenda, leader di Azione. La lettera di Gianluca Zappa
Calenda fa sbroccare i giornali di centrodestra
Reazioni e commenti dopo la decisione di Calenda di puntare a un terzo polo. I Graffi di Damato
Calenda e Renzi costruiranno il Terzo Polo?
Si presenta l’opportunità straordinaria: riavere in Italia dopo 30 anni un movimento autenticamente liberale e riformista. L’intervento dell’imprenditore Gianmarco Gabrieli
Vi spiego le conseguenze della visita di Pelosi a Taiwan. Parla Dottori (Limes)
Cosa rappresenta la visita di Nancy Pelosi, e perché Taiwan non è un’altra Ucraina. Il post di Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes.
Tutte le ultime sintonie tra Russia e Turchia
Esportazioni, energia e guerra in Siria. Tutti gli accordi e disaccordi emersi dall’incontro a Sochi tra Putin ed Erdogan, che apre – come ha detto il presidente turco – “una pagina molto differente nelle relazioni” tra i due Paesi. L’articolo di Marco Orioles
Tutte le contraddizioni della variopinta macchina di guerra del Pd
Ecco le ultime novità dal centrosinistra e dal centrodestra. La nota di Paola Sacchi
Letta sta serenissimo?
Che cosa fa, che cosa dice e che cosa fa capire il segretario del Pd, Enrico Letta
Vi racconto l’involontaria campagna elettorale di Draghi
I Graffi di Damato
Salvini, Lampedusa e l’immigrazione
A Bruxelles cominciano a capire che Lampedusa non è più un’isola: è il primo territorio d’Europa? Il taccuino di Federico Guiglia
Non solo gas. Storia e cronaca dei rapporti Italia-Algeria
Il contratto per il gas è importante per l’Italia ma non lo è meno per l’Algeria: non dovrebbe trattarsi solo di un pilastro della nostra sicurezza energetica, ma anche di una base su cui costruire un rapporto finalmente più strutturato. L’articolo di Antonio Armellini per Affarinternazionali
Attenti a dare dello snob (in fondo lo siamo un po’ tutti)
La lettera dell’avv. Antonio de Grazia
Perché Draghi gongola
La rivincita di SuperMario coi numeri dell’Istat e del Fondo Monetario Internazionale. Il commento di Francesco Damato
Le pene di Letta
Cosa si agita nel centrosinistra che il Pd di Letta sta faticosamente costruendo. I Graffi di Damato
La tecnologia si è sostituita alla famiglia?
Il paradosso odierno consiste nell’accertare una incomunicabilità di fondo proprio nella società definita “della comunicazione”, già a partire dal contesto familiare. L’articolo di Francesco Provinciali
Il Family Act e l’importanza della riforma della scuola
Ecco perché un cambiamento nella società passa attraverso la scuola. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche
Che cosa si bisbiglia su Draghi dopo il 25 settembre
Fatti, nomi, rumors e scenari in vista delle elezioni del 25 settembre. I Graffi di Damato
Tutte le differenze tra centrodestra e centrosinistra
Le ultime novità dal centrodestra e dal centrosinistra. La nota di Paola Sacchi
Ecco il programma del centrodestra di Meloni, Salvini e Berlusconi
Tutti i punti essenziali della bozza del programma di centrodestra
Taiwan, ecco i meccanismi di dialogo troncati dalla Cina dopo la visita di Pelosi
Oltre a sanzionare Pelosi e la sua famiglia, la Cina ha sospeso o cancellato diversi meccanismi di dialogo con gli Stati Uniti, anche di natura militare. Tutti i dettagli
Gli accordicchi di Letta si spappoleranno?
Che cosa succede tra i partiti della coalizione di centrosinistra in cantiere. I Graffi di Damato
Perché saranno gli elettori ex M5S (non tutti di sinistra) a decidere le elezioni del 25 settembre
Sfide e scenari in vista del voto. Il punto di Polillo
Le due incognite sul voto per centrodestra e centrosinistra
I partiti di centrodestra e centrosinistra il consenso dovranno guadagnarselo. E dopo i 17 mesi di Draghi la fatica per ottenerlo dovrà essere più intensa di prima.. Il taccuino di Federico Guiglia
L’Algeria si allea con la Russia? Gulp…
Il presidente dell’Algeria dice che il suo paese vorrebbe unirsi ai Brics, il gruppo di cui fanno parte Russia e Cina. Ecco dichiarazioni e conseguenze sugli accordi per il gas stretti dall’Italia.
Ossessioni e contraddizioni dell’alleanza-guazzabuglio del Pd
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’alleanza allestita dal Pd di Letta per le elezioni del 25 settembre. La nota di Paola Sacchi
Sorpresa: Travaglio e Ferrara vanno d’accordo su Conte…
Commenti e reazioni al patto fra Pd e Azione/+Europa. I Graffi di Damato
Tutto sull’alleanza-guazzabuglio costruita dal Pd
Centrodestra e centrosinistra alle prese con i programmi elettorali e le candidature. La nota di Paola Sacchi
Ecco patto e programma elettorale tra Pd e Azione/+Europa
Il documento completo del patto elettorale fra Pd e Azione/+Europa 1. La visione, il programma Le prossime elezioni sono…
Qual è la vera sfida di Letta e Calenda
Che cosa cela trattativa e accordo fra Letta e Calenda. L’analisi di Gianfranco Polillo
Vi racconto la guerra di Grillo a Conte
Che cosa succede fra Grillo e Conte. I Graffi di Damato
Perché l’uccisione di al-Zawahiri è una doppia vittoria per gli Usa
Portata ed effetti dell’uccisione del leader di al-Qaida Ayman al-Zawahiri. Il punto di Marco Orioles
Ecco come le sanzioni stanno sgonfiando l’economia della Russia
I dati dicono che l’economia della Russia è in serie difficoltà. La produzione di gas è ai livelli più bassi dal 2008 e le esportazioni ai minimi dal 2014. Tutti i dettagli
La strage di Bologna ricordata da Cazzola
L’intervento di Giuliano Cazzola
Tra Serbia e Kosovo scoppierà una guerra?
Cosa succede tra Serbia e Kosovo e perché. L’articolo di Marco Orioles.
Salvini, Capuano, la Russia, lo spionaggio italiano e gli interessi americani
La nota di Francis Walsingham
Il campo del Pd è un campo minato
Artifizi e contraddizioni del Pd alla ricerca di un campo largo per il centrosinistra. La nota di Paola Sacchi
Sicuri che Calenda e Letta non si fidanzeranno?
Che cosa succede tra il Pd di Enrico Letta e Azione di Carlo Calenda. I Graffi di Damato
La strage alla stazione ferroviaria di Bologna del 2 agosto 1980
Sono passati 42 anni. La mattina del 2 agosto 1980 alle ore 10.25 una valigia contenente un ordigno a tempo e depositata nella sala d’aspetto della stazione ferroviaria di Bologna esplose causando una strage. L’intervento di Francesco Provinciali
Le idee di Pontecorvo e Tremonti su Europa e Nato per Fratelli d’Italia
Appunti, idee e proposte del programma in cantiere di Fratelli d’Italia
Grillo tra Mussolini e Berlinguer alla testa dei residui grillini
Mosse e parole di Grillo lette e commentate dal notista politico Francesco Damato
Ecco come la Fondazione Gates sostiene il progresso scientifico cinese
Lo scorso giugno la fondazione di Bill Gates ha emesso una sovvenzione di 100.000 dollari al Foreign Talent Research Center (FTRC) del Ministero della Scienza e della Tecnologia cinese. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Russia in Africa non può ricreare la Guerra fredda
Il contesto in cui si è mosso Lavrov con la sua missione in Africa è meno lineare che in passato: ci sono differenze significative con l’era della Guerra fredda. L’approfondimento di Marta Dassù.
Perché è la geopolitica che rafforza Erdogan
L’intervento di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici, fondatore di Policy Sonar
Ecco le bombe economiche che stanno per scoppiare in Africa. Report Le Monde
Crisi alimentare e disordini per il cibo: la bomba ad orologeria dell’inflazione in Africa occidentale. L’approfondimento di Le Monde
Su chi si è abbattuta la scure di Grillo
Che cosa ha deciso Grillo e che cosa ha accettato Conte. I Graffi di Damato