Le ultime sciocchezze che ho sentito su Draghi
Il commento di Polillo
Perché Draghi serve all’Italia
Il governo di unità nazionale presieduto da Draghi è l’unica soluzione possibile perché l’Italia possa mantenere la fiducia sul piano internazionale e possa gestire i fondi del PNRR. Non possiamo permetterci di mandare tutto a monte. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri
Chi punta al Draghicidio
La vendetta di Conte e le aspirazioni di Mosca. L’intervento di Francesco Provinciali
Caro presidente Draghi, mi permetta un consiglio. Firmato: Cazzola
Presidente Draghi, non è il caso di fare più di tanto l’offeso, quando ci si è imbattuti nell’opportunità di rendere un grande servizio al Paese: archiviare la pagina del populismo pentastellato. Il commento di Cazzola
Ecco le ultime provocazioni di Conte contro Draghi
Che cosa pretende (ovvero l’impossibile) Conte da Draghi per confermargli la fiducia. I Graffi di Damato
Tutti i sogni di Letta su Conte e Draghi
Che cosa dicono i principali leader politici in vista del discorso di Draghi mercoledì in Parlamento. La nota di Sacchi
Vi spiego l’errore marchiano di Conte
Lo sbaglio strategico di Conte? Non aver calcolato che la sua mossa dovrà fare i conti con due interlocutori poco inclini ai giochetti: il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il taccuino di Guiglia
Le cineserie a 5 stelle di Grillo e Conte
Leggendo il divertente gialletto di Daniele Capezzone (“Delitto alla Farnesina) si rintracciano alcune basi geopolitiche delle mattane apparentemente incomprensibili di Conte
Vi racconto il circo delle consulenze alla Commissione europea
L’articolo di Giuseppe Liturri Non si è ancora spenta l’eco della scomparsa degli sms tra la Presidente Ursula Von der…
Storia in Rete svela il bluff di Berlinguer sulla Nato, altro che strappo…
Enrico Berlinguer compì davvero uno strappo sulla Nato? Ecco come è andata davvero. La ricostruzione di Dario Fertilio per il mensile Storia in Rete, diretto da Fabio Andriola, che ricorda quello che scrisse lo storico Roberto Gualtieri, ora sindaco di Roma: “La nota intervista di Berlinguer sulla Nato non costituì in alcun modo un atto di rottura nei confronti dell’Urss…”.
Perché è folle negare le armi agli ucraini in nome della pace
Putin, come Hitler, aveva annunciato chiaramente le sue intenzioni. Il problema è che quasi nessuno gli ha dato troppo peso. Il commento di Giuliano Cazzola
Fronte dell’Est: nazionalismo e identità
Fronte dell’Est di Salvatore Santangelo letto da Poalo Rubino
Dove si estende il collasso della fertilità nel mondo
La nota diplomatica di James Hansen
Chi ha davvero in mano il boccino della crisi
Che cosa succede fra Mattarella, Draghi e Conte. I Graffi di Damato
Che cosa non dicono i 5 Stelle ispirati da Travaglio
Travagli e grilli politici del Movimento 5 Stelle presieduto da Conte che non ha votato la fiducia al governo Draghi: cosa combinano i ministri pentastellati? Il commento di Polillo
I nodi di Giorgia Meloni
Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni: obiettivi, sfide, incognite e scenari. Il punto di Battista Falconi
Le cause economiche delle rivolte politiche in Sri Lanka
Che cosa succede in Sri Lanka. L’articolo di Marco Orioles
Che cosa dice Biden sui rapporti fra Arabia Saudita e Israele
Biden ha accolto con favore l’apertura dello spazio aereo saudita a Israele, compresi i voli da e per Israele
Tutte le incognite sull’economia della Cina
Dalla sanità e alla politica estera, gli interrogativi che scuotono la Cina. L’analisi di Jian Shi Cortesi, Investment Director Azionario Cina e Asia di GAM
Che cosa succederà in Giappone senza Shinzo Abe? Report Ft
In Giappone, alle elezioni di domenica, i conservatori di Abe hanno trionfato, ma il premier Fumio Kishida riuscirà a “costruire sull’eredità” dell’ex primo ministro assassinato come promesso?
Le guerre in 10 mappe
“Le 10 mappe che spiegano il mondo” di Tim Marshall letto da Tullio Fazzolari
Vi racconto le messe cantate di Scalfari a Repubblica
Le riunioni di redazione alla Repubblica di Scalfari rievocate da Attilio Bolzoni su Domani Quotidiano
L’importanza delle classi multiculturali a scuola
Ecco perché le classi multiculturali a scuola non sono solo il luogo dove si imparano valori educativi e di civiltà, ma anche saperi e competenze espressive. L’articolo di Francesco Provinciali
Il Vaffa di Draghi (che accetta i supplementari chiesti da Mattarella)
Perché il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si è dimesso.
Ecco il vero motivo della guerra di Conte a Draghi
Il corsivo di Michele Arnese, direttore di Start Magazine
Vi spiego come e perché Draghi ha svelato i trucchetti di Conte
Le ragioni posticce della crisi più pazza del mondo provocata da Conte e le opportune mosse di Draghi nella nota di Francesco Damato
Che cosa si dice nella (ex) maggioranza di governo sul futuro di Draghi
Fatti e reazioni dopo le dimissioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, non accettate dal capo dello Stato, Sergio Mattarella. La nota di Paola Sacchi
Le prossime mosse di Draghi dettate da Mattarella
L’azione di Mattarella dopo il non voto del Movimento 5 Stelle al Senato e le dimissioni di Draghi. I Graffi di Damato
Conte si aggrapperà a Di Battista? Addio sicurezza nazionale…
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la Cybersicurezza (2017-2018)
Tutte le intese tra India e Russia
L’India – al pari della Turchia – promuove una politica estera a geometria variabile: a volte stringe sinergie ad ampio spettro con gli Stati Uniti, altre volte attua partnership nei settori più ampi e diversi con la Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti gli effetti del no di Conte a Draghi
Che cosa cambia dopo che il Movimento 5 Stelle presieduto da Conte in Senato non ha votato la fiducia al governo Draghi e quali sono le prime reazioni degli altri partiti
Ecco le ragioni (economiche) della crisi del governo Draghi
E’ la richiesta (non solo del Movimento 5 Stelle) di uno scostamento di bilancio a mettere anche in crisi il governo Draghi. L’analisi di Gianfranco Polillo
Che cosa nasconde Conte su Russia e non solo?
Perché Conte non mi convince sulla politica estera e sulla guerra Russia-Ucraina. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la Cybersicurezza (2017-2018)
Vi racconto opere, passioni e fissazioni di Eugenio Scalfari
Eugenio Scalfari, morto a 98 anni, ricordato da Francesco Damato
Draghi nella tenaglia Conte-Travaglio
Chi sbuffa senza contegno contro Draghi. I Graffi di Damato
Perché pure Salvini e Berlusconi studiano Draghi
Che cosa si dice nel centrodestra di governo (Lega e Forza Italia) su Draghi, Conte, Di Maio e Letta
Come finirà (male) il romanzo pentastellato
Ascesa e declino del Movimento 5 Stelle. Il commento di Gianfranco Polillo
Vi racconto i disastri di Conte anche in politica estera
Le ultime sparate di Conte sull’Ucraina e non solo. Il commento di Marco Mayer
Che cosa dirà Mattarella a Draghi
Pensieri e sussurri dal Quirinale sulla crisi di governo dopo il no del Movimento 5 Stelle a Draghi
Scuola, ecco i numeri veri
L’intervento di suor Anna Monia Alfieri
Perché Berlusconi e Salvini allertano Draghi
Timori, auspici e mire di Berlusconi e Salvini. Il punto di Paola Sacchi
Vi racconto come e dove ci sarà la verifica di governo
Obiettivi, effetti e scenari della verifica di governo secondo il notista politico Francesco Damato
Cosa aspettarsi dal viaggio di Biden in Medio Oriente?
Già prima di partire è considerato un viaggio storico quello del presidente Usa, Joe Biden, in Israele e Arabia Saudita. Fatti e aspettative. L’articolo di Marco Orioles
La guerra Russia-Ucraina secondo le intelligence
Quali sono le previsioni delle Intelligence sulla guerra Russia-Ucraina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le connessioni tra Russia e India (con lo zampino dell’Iran)
In barba alle sanzioni, l’India è sempre più vicina alla Russia che, attraverso il Corridoio di trasporto internazionale nord-sud (INSTC), propone un’alternativa commerciale al Canale di Suez. Tutti i dettagli
Che ci azzecca la verifica al Quirinale evocata dai giornali?
La scommessa forse imprudente su una verifica di governo condotta da Mattarella. I Graffi di Damato
Alessia, Burioni e le burinate
Il corsivo di Paola Sacchi
Tutte le prove di dialogo (e gli scazzi) tra Usa e Cina
Com’è andato il vertice tra l’americano Blinken e il cinese Wang al G20 in Indonesia. L’articolo di Marco Orioles.
Cina e importazioni parallele: cosa fa la Russia per attenuare le sanzioni
Dopo l’uscita di Apple e Samsung, i marchi cinesi hanno conquistato il mercato degli smartphone in Russia. Mosca, intanto, porta avanti il sistema di importazioni parallele. Tutti i dettagli.