Ecco come gli editori di Ue e Regno Unito vanno alla guerra (legale) contro Google
Google è stata citata in giudizio nel Regno Unito e nei Paesi Bassi. Avviate due cause per chiedere il risarcimento dei danni per conto di editori che affermano di essere stati danneggiati da pratiche adtech anticoncorrenziali
Tutte le brutte notizie per Google e Meta in Ue e Corea
Google e Meta (la società madre di Facebook) hanno ricevuto multe da decine di milioni di dollari in Corea del sud per violazioni della privacy. In Europa, inoltre, il Tribunale dell’Unione conferma (ma riduce) la multa della Commissione contro Big G. Tutti i dettagli.
Android, Tribunale Ue conferma condanna e maxi multa per Google
Il Tribunale Ue ha confermato in sostanza la decisione della Commissione europea secondo la quale Google “ha imposto restrizioni illegali ai produttori di dispositivi mobili Android e agli operatori di reti mobili, al fine di consolidare la posizione dominante del suo motore di ricerca”
Spazio, perché è fallito il lancio di New Shepard di Jeff Bezos
Primo grande incidente per Blue Origin, la società aerospaziale di Jeff Bezos. A causa di un’anomalia sul razzo, fallisce il 23esimo lancio di New Shepard
Intelligenza artificiale, Meta lancia la fondazione PyTorch e accoglie Aws, Google e Microsoft
Meta-Facebook lancia la PyTorch Foundation per accelerare i progressi nella ricerca nell’Intelligenza artificiale (AI). Farà parte di Linux Foundation e nel consiglio direttivo siederanno rappresentati di Amazon, Microsoft e Google
Come vanno le startup innovative. Report Infocamere
Tutti i dati al 1° luglio 2022 delle startup innovative dal report trimestrale di Mise, InfoCamere e Unioncamere
Che cosa faranno Engineering e Tinaba
Tutti i dettagli sulla partnership tra Engineering e Tinaba in ambito creditizio
La turca Baykar costruirà fabbrica di droni in Ucraina
Il presidente ucraino Zelensky ha incontrato il ceo della società di difesa turca Baykar: sul tavolo il dossier della costruzione di una fabbrica in Ucraina per costruire droni. Tutti i dettagli
Apple, Google e Huawei. Arrivano gli smartphone con connessione satellitare
Apple ha svelato i nuovi iPhone 14 con connessione satellitare. In Cina Huawei ha lanciato gli smartphone della serie Mate 50 che integrano già tale supporto. E anche Android 14, il prossimo aggiornamento del sistema operativo targato Google, supporterà la connettività satellitare ai telefoni
Criptovalute, cosa farà Ethereum per abbattere i consumi di energia
Ethereum dovrebbe procedere a giorni con un grande aggiornamento del suo sistema blockchain che ne rivoluzionerà il funzionamento e i consumi energetici. Tutti i dettagli.
Netflix si allea con Ubisoft per spingere sui videogame
Il gigante dello streaming lancerà tre nuovi giochi per dispositivi mobili il prossimo anno basati sui successi popolari dell’azienda francese.
Perché i produttori fonografici (Scf) denunciano la Rai
Querelle tra Scf (società che gestisce la raccolta e la distribuzione dei compensi, dovuti ad artisti e produttori discografici) e la Rai riguardo i presunti mancati pagamenti, da parte del servizio pubblico, di diritti spettanti ai produttori discografici
Ecco perché Google copre d’oro Apple e Samsung
Google paga miliardi ad Apple e Samsung per mantenere il suo motore di ricerca come opzione predefinita sui telefoni e nei browser, ha affermato il Dipartimento di Giustizia in tribunale. La replica del colosso controllato da Alphabet
Ecco come le cinesi Transsion e Xiaomi dominano il mercato degli smartphone in Africa
Transsion Holdings, un produttore di smartphone con sede in Cina, ha guidato il mercato africano degli smartphone nel secondo trimestre del 2022, con una quota unitaria combinata del 48%, secondo un nuovo studio della società di ricerca globale IDC
Thales Alenia Space, lanciato con successo il satellite europeo per l’Internet veloce
Eutelsat Konnect VHTS è in orbita. Il satellite europeo, realizzato da Thales Alenia Space per l’operatore francese Eutelsat, fornirà accesso a Internet ad alta velocità ovunque in Europa, soprattutto nelle regioni isolate con scarsa copertura
Apple, i nuovi Watch saranno pure salutisti?
Allo Steve Jobs Theater dell’Apple Park Campus a Cupertino, Apple ha presentato i modelli di iPhone 14, gli AirPods e i nuovi Apple Watch 8. Gli orologi connessi della Mela morsicata sono sempre più incentrati sulla funzionalità health
Cloud, perché Microsoft fa innervosire Google, Aws e Cispe
Le recenti modifiche di Microsoft ai suoi contratti di licenza cloud non hanno accolto l’apprezzamento degli altri player rivali come Aws e Google
Android di Google si collegherà anche alla rete satellitare (come quella di SpaceX)
Il prossimo aggiornamento di Android 14 supporterà la connettività satellitare ai telefoni (come quella fornita da Starlink di SpaceX). Manager Google ha confermato che l’azienda sta lavorando per abilitare la funzione nella prossima versione del sistema operativo
Perché l’Irlanda ha multato Instagram sulla privacy
L’autorità per la protezione dei dati personali irlandese ha comminato a Instagram una multa da 405 milioni di euro per le violazioni della privacy dei minorenni
Non solo sulla nuvola, Nextcloud lancia la sfida a Microsoft anche su Office
La tedesca Nextcloud ha avviato la formazione di un comitato che si occuperà di sovrintendere l’implementazione di un Office aperto, decentralizzato e scalabile all’interno dell’Ue
Che cosa non è andato bene alla missione Artemis
Il razzo lunare Space Launch System (SLS) della Nasa ha bisogno di un’ispezione delle perdite. Si prevede che le riparazioni ritarderanno il decollo della missione Artemis 1 di almeno diverse settimane. Tutti i dettagli
Guerra Russia-Ucraina, chi vincerà e chi perderà sulla Difesa fra Usa e Ue
Il crescente successo nei mercati europei dei prodotti statunitensi della Difesa rappresenta un grave rischio per l’apparato industriale europeo. L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Ritorno sulla Luna, annullato il secondo tentativo di lancio per Artemis 1
Posticipata la missione lunare Artemis 1, la prima del nuovo programma verso la Luna che vede una forte partnership fra Nasa e Esa. Lo ha annunciato la Nasa che ha annullato il secondo tentativo di lancio previsto per il 3 settembre. Tutti i dettagli
Politici sul social cinese TikTok. Tutto ok? Fatti e analisi
Dai neofiti Berlusconi e Renzi, passando per Salvini e Calenda, fino a Meloni e Conte, i leader politici nostrano si ritrovano quasi tutti su TikTok. Già superate le preoccupazioni che aleggiano sul social network a controllo cinese? Fatti e approfondimenti
Ecco come la Nasa fa ricca SpaceX di Musk
La Nasa ha assegnato a SpaceX un contratto da 1,4 miliardi di dollari per altre 5 missioni di servizio di trasporto equipaggio alla Stazione Spaziale Internazionale. Tutti i dettagli
Cosa vuole fare la Nasa con l’ossigeno dalla CO2 su Marte
L’esperimento Moxie ha avuto successo: la Nasa è riuscita a ottenere ossigeno dall’atmosfera di Marte. Potrebbe essere il primo passo verso una missione umana sul pianeta. E Musk osserva…
Lega, Pd e Fratelli d’Italia. Ecco chi ha speso di più per la campagna social su Facebook e Instagram
L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Ecco perché gli Usa hanno bloccato la vendita di chip Nvidia e Amd alla Cina
Gli Stati Uniti ordinano ai chipmaker statunitensi Nvidia e Amd di interrompere la vendita di chip ad alte prestazioni alla Cina. Tutti i dettagli
Come l’intelligenza artificiale rivoluzionerà il fisco in Francia
L’agenzia fiscale francese e Capgemini hanno sviluppato degli algoritmi per scovare le piscine abusive e tassare gli evasori. L’articolo di Marco Orioles.
Cloud, ecco come Microsoft ha ceduto alle pressioni Ue
Il presidente di Microsoft Brad Smith aveva annunciato le modifiche agli accordi di licenza sul cloud in Ue a maggio ma non ha detto quando sarebbero entrate in vigore
Ecco miliardi e obiettivi del piano di Biden sui chip
Che cosa prevede il piano di Biden sui chip. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Giacomo Lev Mannheimer, chi è il manager filo Usa della cinese TikTok
Alla guida delle relazioni istituzionali Sud Europa di TikTok, la piattaforma di social media di proprietà del gigante cinese ByteDance, c’è Giacomo Lev Mannheimer, research fellow presso il think tank liberista e liberale Istituto Bruno Leoni
Artemis 1, perché è stato rimandato il ritorno sulla Luna
Gli ingegneri della Nasa hanno cancellato il lancio del gigantesco razzo Space Launch System (Sls) previsto oggi. Rimandata la missione con il primo veicolo in 50 anni in grado di trasportare gli esseri umani sulla Luna. In attesa della nuova data di lancio
Dopo YouTube, anche Twitter si lancia nei podcast
Il social ha annunciato che integrerà i podcast all’interno dei suoi Spaces, nell’ambito di un’esperienza audio ridisegnata. Tutti i dettagli
Il Metaverso diventerà il nostro nuovo ufficio?
Lavorare nel Metaverso sembra una possibilità non troppo remota, tuttavia ecco cosa è emerso dallo studio di un gruppo di ricercatori che ha osservato un gruppo di persone lavorare nella realtà virtuale per una settimana
Artemis, ecco cosa faranno Leonardo, Thales Alenia Space e Argotec per la prima missione sulla Luna della Nasa
Industria italiana a bordo della prima missione verso la Luna della Nasa. Argomoon, il cubesat realizzato dalla torinese Argotec, è l’unico satellite europeo che andrà in orbita lunare con Artemis 1domani 29 agosto
La digitalizzazione ci salverà dall’inflazione?
La rivoluzione tecnologica contro l’inflazione. L’analisi di Kevin Kruczynski, Investment Manager responsabile della ricerca per le azioni USA e globali GAM Investments.
Investire nell’intelligenza artificiale?
Un commento che risponde ad alcune domande circa le prospettive future per l’intelligenza artificiale, a cura di Jeffrey Lin, CFA, Lead Portfolio Manager Managing Director Equities, TCW.
Spazio, ecco come Colao ha depotenziato l’Asi
L’ultima mossa del governo è un’ennesima scelta mirata a puntare esclusivamente al modello franco-europeo dell’Esa in assenza di una visione impostata sugli interessi nazionali? L’intervento di Paolo Chersei
Ecco come SpaceX si allea con T-Mobile per la connessione globale
L’operatore tlc T-Mobile e SpaceX hanno annunciato la collaborazione per un servizio di telefonia mobile da satellite che dovrebbe funzionare in aree senza copertura cellulare. In particolare, T-Mobile US utilizzerà i satelliti Starlink della compagnia aerospaziale di Elon Musk
Ecco come Putin accentra il controllo delle notizie con l’operazione Yandex-Vk
In Russia il gigante della tecnologia Yandex (noto anche come Google russo) ha venduto gli asset media a Vk, compagnia legata al Cremlino. Si tratta dell’ultima mossa del governo russo per controllare l’informazione nel Paese
Cosa c’è nell’ultimo (e più consistente) pacchetto di aiuti militari americani all’Ucraina
Tutti i dettagli sul pacchetto di aiuti militari di quasi 3 miliardi di dollari annunciato dalla Casa Bianca in favore di Kiev. L’analisi di Giovanni Martinelli
Privacy, ecco come Meta ha chiuso la causa contro Facebook
La società madre di Facebook, Meta, ha raggiunto un accordo da 37,5 milioni di dollari per chiudere una causa in cui si accusava il social di aver violato la privacy degli utenti tracciando i dati sulla posizione tramite smartphone senza chiedere il permesso di farlo
Tutte le magagne cyber di Twitter secondo l’ex capo della sicurezza
L’ex capo della sicurezza accusa Twitter di cattiva gestione della sicurezza informatica. La denuncia ha anche potenziali implicazioni per la battaglia legale di Twitter con Musk, che sta cercando di uscire da un contratto da 44 miliardi di dollari per acquistare la piattaforma di social media
Perché Sony è nel mirino del Regno Unito per i prezzi del PlayStation Store
Nel Regno Unito è stata lanciata una class action da 5 miliardi di sterline contro Sony. L’accusa al colosso tech è di aver violato la legge sulla concorrenza sovraccaricando milioni di suoi clienti PlayStation
Perché Fratelli d’Italia strattona Colao e Franceschini su spazio e beni culturali
Ruvida interrogazione parlamentare di Federico Mollicone, responsabile Cultura e Innovazione di Fratelli d’Italia, contro le ultime mosse dei ministri Colao e Franceschini. Ecco il testo
Chi sculaccia il governo del Regno Unito sui semiconduttori
Il Regno Unito deve dotarsi di una strategia sui semiconduttori, dice Rene Haas, il Ceo di Arm Holdings. L’articolo di Daniele Meloni
Spazio, conto alla rovescia per la missione Artemis della Nasa sulla Luna
Countdown per Artemis-1: nella notte italiana è arrivata la prima conferma della Nasa che il 29 agosto “si torna sulla Luna” dopo 50 anni. Tutti i dettagli sulla prima missione del programma lunare e il contributo italiano
Cloud nazionale, chi è Emanuele Iannetti alla guida del Psn
Novità per il Psn. Sarà Emanuele Iannetti, ad uscente di Ericsson Italia, a guidare la società composta da Tim, Leonardo, Sogei e Cdp Equity che realizzerà l’infrastruttura per il Polo strategico nazionale (Psn) per la migrazione del cloud per la pubblica amministrazione
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- …
- Pagina 167
- Successivo