Il fisco americano mette nel mirino i bitcoin. E i millennials svendono
La legge Usa tassa le criptovalute come proprietà: chi ha investito deve molti soldi all’IRS. L’evasione però è massiccia e…
Twitter vieterà la pubblicità di Bitcoin come Google e Facebook, tutti i dettagli
Dopo Facebook e Google, anche Twitter vieterà la pubblicità di Bitcoin, criptomonete ed Ico. E intanto gli analisti non prevedono…
Come Nexi vuole trasformare Milano in una città senza contanti
Fatti, numeri e dettagli dell’hackathon tenuto da Nexi il 17 e 18 marzo. L’articolo di Giusy Caretto Rendere Milano una…
ItaliaFintech, ecco fondatori e obiettivi della prima associazione per la finanza tecnologica
Riunite 19 start-up con 920 mila clienti e 253 milioni di euro investiti. Obiettivo: favorire il dialogo con le istituzioni…
Bitcoin, ecco chi sono i miliardari delle criptovalute
L’approfondimento di Marcello Bussi, giornalista di Mf/Milano Finanza Beato Chris Larsen, il criptomiliardario più ricco del mondo il fondatore e…
Perché Google e Facebook intralciano Bitcoin e criptovalute
Dopo Facebook, anche Google ha deciso di bloccare la pubblicità delle criptomonete. Articolo di Giusy Caretto Anche Google dice no…
Fintech, ecco novità e contraddizioni fra Eba e Bruxelles
Innovazioni, pareri e scenari sul mondo Fintech dalla Commissione europea e dall’Autorità bancaria europea. L’approfondimento di Sebastiano Torrini L’organo di…
Bitcoin, ecco chi e come lancia il primo feed rivolto alle criptovalute
Thomson Reuters, in partnership con MarketPsych Data LLC, ha lanciato una nuova versione dei suoi indici MarketPsych che include il…
Come cambierà l’immobiliare con il blockchain
L’articolo di Shefali Anand per il Wall Street Journal La blockchain, che è alla base di criptovalute come il bitcoin,…
Ecco come Bruxelles metterà il turbo a Fintech e crowfunding
Presentato il piano d’azione della Commissione europea. Obiettivo: trasformare l’Europa in un polo mondiale per le tecnologie finanziarie sfruttando le…
Criptovalute, ecco perché le Ico sono nel mirino della Sec
L’approfondimento di Sebastiano Torrini per Start Magazine. Tutti i dettagli su criptovalute, Ico e ruolo della Sec La Securities and…
Ecco quanto frutta diventare “minatori” di bitcoin
L’articolo di Stephanie Yang pubblicato sul Wall Street Journal Michael Poteat, studente di ingegneria alla Old Dominion University di Norfolk…
Perché c’è anche il dossier Blockchain nella partita della Brexit
In futuro la nuova Distributed ledger technology potrebbe essere usata anche per il commercio trasnfrontaliero. L’approfondimento di Start Magazine Brexit…
Successi, sfide e progetti delle aziende Fintech
Chi c’era e che cosa si è detto in un panel sul settore Fintech che si è tenuto nell’ambito del Master…
Bitcoin, come e perché Bruxelles traccheggia sulle criptomonete
Ecco quello che pensa la Commissione Ue su criptomonete ed Ico. Articolo di Giusy Caretto L’Europa rende tempo: la…
Criptomonete, chi farà concorrenza al Bitcoin
Settima puntata del Focus di Luca Longo sulle criptovalute pubblicato su Eniday.com I minatori (quelli veri), hanno estratto dalle miniere (quelle…
Come sarà la criptovaluta di Telegram, tutti i dettagli
Investitori della Silicon Valley puntano milioni di dollari sull’offerta iniziale di monete lanciata dalla piattaforma delle chat “segrete” per sviluppare…
Bitcoin, la festa sta per finire?
Sesta puntata del Focus di Luca Longo sulle criptovalute pubblicato su Eniday.com Dopo la quotazione record di 19.343 $ (16.463 €)…
Così la Svizzera spalanca le porte alle Ico delle criptomonete
L’Autorità federale elvetica di vigilanza sui mercati finanziari ha deciso di pubblicare una serie di linee guida per gli investitori…
Ecco perché il Bitcoin può azzoppare le banche centrali. Report Standard & Poor’s
Quello che dice il rapporto di Standard & Poor’s sul futuro del Bitcoin Se il Bitcoin dovesse diffondersi maggiormente e…
Ecco perché il valore del Bitcoin torna a lievitare
Il Bitcoin è tornato sopra i 10.000 dollari, registrando una ripresa straordinaria, ma il crollo è in agguato. Articolo di…
Ico e criptomonete sono pericolose?
Per Gibilterra no e ha deciso di regolarle. In Italia Consob risponde a Codacons: Le Ico hanno natura speculativa e…
Che cosa si studia in Giappone sulle criptovalute
Matrimonio finanziario tra due piattaforme di scambio di criptovalute in Giappone A fine gennaio 2018, secondo il racconto di…
Il Bitcoin è una bolla?
Quarta puntata del Focus di Luca Longo sulle criptovalute pubblicato su Eniday.com Di sicuro il prezzo del bitcoin è lievitato a velocità…
All’Europa non piacciono i Bitcoin?
I rischi, le avvertenze e i moniti delle autorità di vigilanza finanziarie europee. L’approfondimento di Sebastiano Torrini I consumatori devono…
Come il Fintech cambierà il nostro rapporto con le banche
Le aziende della finanza tecnologica stanno svolgendo un ruolo significativo nello scuotere dalle fondamenta i profitti delle grandi banche. Il…
Vi spiego cosa sono i miners e cos’è una blockchain
Terza puntata del Focus di Luca Longo sulle criptovalute pubblicato su Eniday.com I custodi del registro che lo desiderano, possono non…
Come rendere sicura una criptovaluta
Seconda puntata del Focus di Luca Longo sulle criptovalute pubblicato su Eniday.com Il Bitcoin non è altro che un registro…
Vi spiego perché Bitcoin e blockchain sono rivoluzioni irreversibili
L’articolo di Edoardo Narduzzi, manager, imprenditore ed editorialista Niente appassiona di più delle discussioni sulle bolle finanziarie, vere o…
Vi spiego che cos’è una criptovaluta (non solo bitcoin)
Prima puntata del Focus di Luca Longo sulle criptovalute pubblicato su Eniday.com. Alzi la mano chi ha ricevuto decine di…
Perché eBay lascia PayPal e sceglie Adyen
Il colosso delle aste online sceglie un nuovo partner per l’elaborazione dei pagamenti. Metterà in cassa 2 miliardi di dollari…
La cyber-security domina il piano d’azione Ue sul Fintech
Previsto anche Fintech Lab europeo per testare il rapporto tra imprese e regolatori e una ricognizione del quadro giuridico comunitario…
Cosa pensano veramente le autorità americane ed europee del bitcoin
Tutte le ultime prese di posizione delle authority finanziarie degli Stati Uniti sulle criptomonete che non usano toni liquidatori e…
Perché le banche hanno fifa del fintech
Notizie, approfondimenti e analisi nell’articolo di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net Un articolo del Financial Times segnala la…
L’Ue lancia l’Osservatorio Fintech, l’Italia una consultazione pubblica sulle cripto monete
Il ministero dell’Economia ha anche organizzato una seconda riunione informale al Fintech District di Milano per migliorare l’ecosistema e sostenere…
Che cosa combinerà Alibaba con la fintech Ant Financial
Fatti, numeri e approfondimenti. L’articolo di Andrea Pira Ant Financial entra di fatto nel gruppo Alibaba. Assieme ai dati trimestrali,…
Cosa ha detto Stefano Scalera (MEF) sul Fintech
Il Fintech è un’opportunità, ma servono delle regole. Commenti e auspici di Stefano Scalera, consigliere del ministro dell’Economia, Padoan, dopo…
L’intelligenza artificiale è la chiave delle banche contro il riciclaggio
L’AI sta rapidamente diventando la difesa chiave degli istituti europei contro il riciclaggio di denaro che finanzia il terrorismo e…
La Blockchain non può più essere ignorata
Anche al Forum di Davos si è parlato di “cripto-asset” mentre gli istituti finanziari chiedono regolamentazione per non essere tagliate…
Cyber-security, Fintech e riciclaggio i rischi delle banche del futuro
Secondo l’ente federale Usa per il controllo della valuta il ricorso a terze parti per la fornitura di servizi Fintech…
Fintech: nel mondo “tira” ma in Italia no. Ecco “Magi Wand” per rilanciarlo
Si tratta del più interessante programma di accelerazione per startup sul panorama italiano. Le imprese selezionate verranno guidate passo passo…
L’Ue aggancia il treno della Fintech Revolution
A febbraio la Commissione europea presenterà una serie di raccomandazioni per aiutare l’industria Fintech a crescere in tutta l’Unione Il…
Al via la Psd2. Risparmi per 550 milioni di euro in tutta Europa
Taglio del surcharge, rafforzamento dei diritti del consumatore, sviluppo dei pagamenti online innovativi tra le novità della direttiva Ue. Secondo…
Ue cerca di recuperare nel Fintech. Bankitalia: Italia troppo indietro
Il Piano europeo per regolamentare la tecnofinanza arriverà nel primo scorcio del 2018 per aiutare a creare un mercato unico…
Londra al top in Europa per gli investimenti nel Fintech
Il 2017 anno record per gli investimenti tecnologici nel Regno Unito, con le imprese con sede a Londra che hanno…
L’India pronta a mettere un freno alle Fintech
La Banca centrale indiana vuole creare un ambito regolato per garantire condizioni di parità e incoraggiare le innovazioni finanziarie per…
Alibaba non può acquistare Moneygram
Gli Usa bloccano l’acquisto di Moneygram da parte di Ant Financial, lo spin off di Alibaba Ant Financial,…
Il 2018 sarà l’anno dei pagamenti digitali
Il settore è ancora in una fase iniziale ma ci sono le premesse per un boom negli anni a venire…
Bruxelles si muove per rilanciare il settore Fintech in Europa
Tra le proposte in arrivo con il nuovo anno le licenze pan-europee per combattere il predominio statunitense e asiatico di…