Il petrolio potrebbe schizzare a 80 dollari al barile
Trump, Iran e Corea del Nord: le variabili del 2018 che potrebbero spingere verso gli 80 dollari al barile il…
Oltre il carbone. L’Ue deve facilitare la transizione energetica
La decarbonizzazione in Europa sembra vicina e gli stati dell’Unione stanno lavorando duramente per ottenere risultati rilevanti. Nonostante l’impegno, il…
Eolico, record di produzione: coperto il 22,7 della domanda di energia Ue
L’eolico registra record di produzione: nella giornata del 4 gennaio ha coperto il 22,7 della domanda di energia europea Un…
Finanza green: la Francia guida la crescita
La francese Crédit Agricole si è posta da intermediario per 60 emissioni pari a 7,9 miliardi di dollari. Vola finanza…
Gas, Zohr entra in produzione in tempi record
Il gigantesco giacimento di Zohr, nel mare egiziano, è stato avviato dall’Eni in soli 2 anni e mezzo Zohr,…
Gas, con il Nord Stream 2 la Russia sarà fornitore privilegiato per l’Europa
Il gasdotto Nord Stream 2 sembra dividere la Germania. Intorno a quel progetto si svolge uno dei capitoli più accesi…
Liberalizzazione mercato elettrico: serve più informazione
Liberalizzazione mercato energia: serve trasparenza nelle offerte e un Albo dei venditori. Le aste non sono lo strumento adatto per…
Mercato energia: la liberalizzazione conviene al consumatore
Le aste non vanno bene per “lotti di consumatori elettrici, perchè annullerebbero la possibilità di scelta del consumatore, che diventerebbe invece…
L’Europa dell’Est non rinuncia alle vecchie centrali nucleari
Nell’Europa al di là dell’Elba si contano diciannove centrali nucleari disseminate dalla Bulgaria alla Lituania, dalla Slovacchia alla Russia europea …
Norvegia, perchè la decisione di disinvestire dal petrolio influenzerà economia mondiale
Il fondo norvegese di investimenti ha deciso di disinvestire dai titoli petroliferi. Una decisione, quella della Norvegia, che avrà grandi…
Ecomondo, la green energy ci salverà
Il grande complesso della fiera di Rimini ha ospitato Ecomondo, la grande fiera della Green e Circular Economy italiana …
SEN: Italia fuori dal carbone entro il 2025
Rinnovabili al 28% dei consumi totali entro il 2030 e addio al carbone entro il 2025: ecco la SEN, Strategia…
Cop23: a Bonn si cerca strategia per attuare accordi di Parigi
A Bonn gli Stati che hanno aderito a Cop21 cercano una stratefgia per attuare accordi di Parigi Come task-force…
Rinnovabili: è il mercato a spingere le energie verdi
Zorzoli: nel prossimo collegio dell’Autorità di Regolamentazione servono esperti in rinnovabili e nuove tecnologie “La grande rivoluzione nell’energia è…
Auto elettriche e shale oil preoccupano l’Opec
L’Opec prende coscienza del pericolo che auto elettriche e shale Oil rappresentano per il mercato del petrolio Mentre i…
Eolico: tra prospettive future e mercato internazionale
Ad Ecomondo si parla anche di eolico: quale potenziale al 2030 e quali prospettive per il mercato internazionale Eolico…
Energia: Microcogenerazione, climatizzazione e teleriscaldamento smart
La microgenerazione cambia e trasforma il sistema energetico, rivoluzionando le abitudini dei cittadini La microcogenerazione è tra le tecnologie…
Ecomondo, la green economy vale (quasi) 200 miliardi di euro
Al via il 7 novembre EComondo e Key Energy: quattro giorni su green economy, efficienza e mobilità La green economy…
Germania: l’European Green Belt vince il premio ambiente
L’European Green Belt è una striscia verde che, dal Mar Artico al Mar Nero, attraversa per 12.000 chilometri 24 paesi…
Prezzo petrolio oltre 60 dollari. Prima volta da due anni
Il prezzo del petrolio torna a salire: supera soglia di 60,43 dollari Il prezzo del Brent, dopo ben due anni,…
Germania: a rischio obiettivi riduzioni emissioni al 2020
La Germania potrebbe mancare l’obiettivo di abbattere del 40% entro il 2020 le emissioni nocive, rispetto al 1990 L’obiettivo della Germania…
Petrolio, Opec e America si alleano per stabilità mercato?
L’Opec chiede aiuto agli Americani dello shale Oil per mantere stabile il mercato e il prezzo del petrolio Lo…
Ambiente, clima, energia al centro della prossima legislatura
Anche la questione ambientale e climatica, prima che energetica, deve essere al centro della prossima campagna elettorale e della vita…
Eni investe in ricerca, con uno sguardo all’Africa e ai suoi talenti
Eni award: assegnati i premi alla ricerca scientifica nel campo dell’energia e dell’ambiente Eni punta sulla ricerca e sull’innovazione…
Inquinamento atmosferico, serve una strategia nazionale
L’Italia detiene il triste primato del peggiore tra i Paesi europei per decessi prematuri, e si contano più morti da…
Algeria, Bonatti incontra vertici della compagnia Sonatrach
Nei giorni scorsi il presidente del Gruppo Bonatti, Paolo Ghirelli, ha incontrato il presidente di Sonatrach, Abdelmoumen Ould Kadour …
Rinnovabili, venga rispettata la programmazione degli incentivi
Il mondo delle rinnovabili attende ancora il Decreto Ministeriale per le Fonti rinnovabili, che darebbe dovuto esser redatto alla fine…
Sen, Free: puntare su rinnovabili, biomasse e mobilità condivisa
Il coordinamento Free commenta la Sen: la Strategia è poco ambiziosa sul fronte rinnovabili, potrebbe puntare di più sulle biomasse,…
SEN, l’Italia può essere molto più ambiziosa su rinnovabili
Per AiCARR Sen poco ambiziosa su rinnovabili. Italia può fare molto meglio Obiettivi più ambiziosi sulle rinnovabili, nuovi…
Alluvioni, le città adottino e applichino i Piani d’Azione per l’Energia e il Clima
Un territorio fragile e giovane geologicamente, ma anche mancanza di prevenzione e cultura. Ecco perchè l’Italia è vittima delle alluvioni…
Con Energie rinnovabili risparmi fino a 6.500 euro a cittadino
Con il 100% di rinnovabili, il costo dell’energia scenderebbe, con risparmi fino a 320 per cittadino. Se a questi si…
Open Fiber punta alla quotazione in Borsa. Ipo entro il 2019
Entro il 2019, Open Fiber dovrebbe avere capitalizzazione e dimensioni degne di una Ipo sul principale listino di Piazza Affari…
Rinnovabili, la sfida della generazione distribuita
Con questa prospettiva l’infrastruttura deve diventare più flessibile e interconnessa L’impegno a contenere l’aumento della temperatura globale “ben al…
Ecobonus: come cambiano le detrazioni fiscali
Ecobonus e Bonus Ristrutturazione: il Governo studia nuove misure incentivanti. La somma detraibile potrebbe essere modulata in base al risparmio…
La rinascita (rinnovabile) di Chernobyl
Chernobyl riparte dall’energia rinnovabile: un grande parco fotovoltaico si estenderà sui 2.500 chilometri quadrati di terreno rimasti incolti a causa…
Lng americano arriva in Europa. Una nuova guerra del gas
L’America si affaccia sul mercato europeo del gas, cambiando gli scenari geostrategici. E alimentando una guerra (energetica ed economica) con…
Il futuro prossimo sarà ancora delle fossili
È troppo semplicistico liquidare il ruolo del petrolio e del gas da qui a breve. Il pianeta è abitato da…
Non dimentichiamo l’idrogeno nella rivoluzione energetica
Il ruolo dell’idrogeno potrà essere importante per gli usi finali relativi agli edifici e ai trasporti Tra le dodici proposte…
Sul clima pesa l’incognita Trump
A Trump fa il controcanto la Cina che ha fermato la costruzione di 103 centrali a carbone. Lo stesso sta…
Sarà l’Africa il laboratorio dell’innovazione
Un miliardo di persone e solo il 4% di produzione elettrica mondiale Per i paesi meno sviluppati disporre di…
Agricoltura a tutto (bio) gas
Dall’energia alla bio energia puntando alla bio economia. Ecco il nuovo paradigma Il 10 giugno si è inaugurato “Expo…
Crisi idrica. Eni si impegna a prelevare meno acqua per il petrolchimico di Brindisi
Eni investe per ridurre i prelievi di acqua dolce in Puglia La crisi idrica che attanaglia l’Italia richiama l’attenzione sullo…
L’energia del futuro, l’astronave e la macchina a vapore
Anche se i cambiamenti climatici non fossero del tutto fondati è innegabile che il miglioramento della qualità dell’ambiente sarebbe un…
Perchè le batterie di accumulo sono importanti per la nostra rete elettrica
Le batterie a flusso organico che accumulano energia possono aiutare a stabilizzare la domanda e l’offerta di elettricità. Il sistema…
Emergenza acqua: a Roma stop di 8 ore, a turno. Ecco come non sprecare
La crisi idrica mette in ginocchio l’Italia, che deve fare i conti con i danni, con le cose che non…
Perchè la diffusione dell’auto elettrica non farà diminuire la domanda di petrolio
Nè l’aumento delle auto elettriche su strada, né Cop21 riusciranno a far diminuire la domanda di petrolio. Ecco perchè …
Efficienza energetica, i numeri dell’Italia. E non solo
L’efficienza energetica ha portato risparmi per 3,5 miliardi di euro di importazioni in 10 anni Efficienza energetica: è questa la…
I progetti italiani all’Expo Astana 2017
I progetti che rappresenteranno la Regione Lazio all’Expo Astana 2017, in Kazakhstan Ha preso ufficialmente il via, il 10…
Perchè Eni si divide. Nasce società retail Gas e Luce
La nuova azienda retail Gas e Luce di Eni si prepara alla sfida della liberalizzazione del mercato elettrico. La Società…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 83
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- …
- Pagina 94
- Successivo