Licenziamenti nelle big tech: se anche LinkedIn taglia anziché trovare lavoro
Nel 2022, 1056 aziende tecnologiche hanno licenziato ben 164.511 dipendenti. E nel 2023 la situazione sta peggiorando: Amazon ha annunciato altri 9.000 tagli, Intel taglia budget e costi come Meta, Spotify, Zoom e Snap. E ora anche LinkedIn procede coi licenziamenti…
Regolamento Ue sugli imballaggi, a chi non piace l’insalata in busta?
Bruxelles, secondo la proposta di regolamento sugli imballaggi, vorrebbe eliminare frutta e verdura in confezioni monouso per ridurre l’uso della plastica. Ma quali sarebbero le ripercussioni sociali ed economiche? Fatti, numeri e polemiche
Quanto costa il Cnel che Renzi vuole rottamare
Bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023 del Cnel ora presieduto dall’ex ministro Renato Brunetta che Matteo Renzi vuole abolire. Fatti e numeri
Sky rossissima, Fastweb adora Renzi, Giorgetti contro Mantovano sulla GdF, le amnesie di Tridico e Zaccaria
Sky, Rai, Fastweb, Alibaba, Inps, Guardia di Finanza e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Come cambieranno gli stipendi dei vertici di Eni, Enel, Leonardo, Poste, Enav e Mps
Stretta del governo sugli stipendi dei top manager delle società controllate o partecipate dallo Stato che sono quotate in Borsa. Ecco che cosa prevede il decreto Lavoro
Non solo Eni, ecco quanto peserà sullo Stato il flop della tassa sugli extraprofitti
Invece degli 11 miliardi stimati, la tassa decisa dal governo Draghi sugli extraprofitti delle società energetiche ha fruttato allo Stato solo 2,8 miliardi. Ecco le parole del viceministro Leo
Poste Italiane, ecco i settori che crescono di più nel 2023
Tutti i dettagli sull’andamento dei settori di Poste Italiane dalla prima trimestrale 2023
La politica sta ignorando Acciaierie d’Italia?
Come e perché i dirigenti tarantini di Federmanager incalzano la politica su Acciaierie d’Italia (ex Ilva).
Perché Credimi sprofonda nella liquidazione
Dopo annunci trionfali, campagne pubblicitarie sfolgoranti e promesse altisonanti rilanciate dai giornali, la fintech Credimi fondata da Rocco di Torrepadula è in liquidazione (era in forte perdita già nel 2021). Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco quanto costerà agli italiani il nuovo rialzo dei tassi deciso dalla Bce. Report Fabi
Tutte le conseguenze sui mutui (e non solo) del nuovo aumento dei tassi di interesse deciso dalla Bce. Cosa dice il report Fabi.
Tutti gli affari di Buffett con Cina, Apple e petrolio
È stato un ottimo trimestre per Berkshire Hathaway, la holding di Warren Buffett. Il finanziere vorrebbe meno tensioni tra Stati Uniti e Cina, ma è consapevole della situazione: molla Tsmc e punta su Apple. E insiste sul petrolio, nonostante la transizione. Tutti i dettagli
Come Tencent, Microsoft e Alphabet svicolano dal fisco. Report Mediobanca
I giganti del web hanno “risparmiato” 36,3 miliardi di tasse non pagate in 3 anni. È quanto emerge dall’indagine annuale dell’area studi di Mediobanca sui colossi del websoft, ovvero società software e web con ricavi annuali superiori ai 12 miliardi di euro.
Goldman Sachs fa harakiri con Apple Savings?
Apple e Goldman Sachs collaborano al conto di risparmio Apple Savings, che in pochi giorni ha attirato depositi per circa 1 miliardo di dollari. Il rendimento garantito dalla società californiana, però, è più alto anche di quello della banca. Tutti i dettagli.
Ecco i marchi (benedetti da re Carlo III) che volano in Borsa
Dalla sartoria agli orologi di lusso, ma anche armi e prodotti più popolari. I marchi britannici con lo stemma della Royal Family, concesso da re Carlo III, festeggiano in borsa. L’onorificenza Royal Warrant of Appointment, nata come una tradizione, è infatti diventata col tempo un moderno accordo commerciale. Fatti, nomi e numeri
Cosa influenzerà la crescita economica nel 2023
La crescita economica nel 2023 sarà influenzata dalla riapertura cinese, dal raffreddamento dei prezzi dell’energia in Europa e dall’evoluzione della politica monetaria degli Stati Uniti. L’analisi di Andrea Delitala e Marco Piersimoni di Pictet Asset Management.
I grandi investitori dichiarano guerra alla plastica
Una coalizione di investitori che supervisiona asset per 10 miliardi di dollari ha invitato aziende come Amazon, PepsiCo e McDonald’s a ridurre drasticamente la loro dipendenza dalla plastica, affermando che l’inazione espone a rischi finanziari. L’articolo del Financial Times
Ecco le prossime mosse della Bce
Bce: rialzo di 25bp, ma il tono resta hawkish. Il commento a cura di Martina Daga, Junior Macro Economist, AcomeA SGR
Rc auto e machine learning, ecco come le assicurazioni accelerano
Intelligenza artificiale e Machine Learning: un business da 500 milioni di euro in Italia. Nel settore assicurativo il 27% delle…
I minimarket giapponesi sbancheranno anche in Italia?
In Asia, ed in particolare in Giappone, i minimarket aperti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 hanno una diffusione persino maggiore dei normali supermercati. Che cosa succederà in Europa e in Italia? L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog_notes sul lavoro
L’inflazione fa la fortuna di Eurospin, Agorà e Lidl
I dati dell’Osservatorio sulla GDO alimentare di Mediobanca: l’inflazione erode il potere di acquisto delle famiglie che preferiscono i discount …
Cina pro Scaroni, Cattaneo anti investimenti esteri e Norvegia pro Mazzucchelli. Tutti i dossier geopolitici per Enel
Tutte le ultime novità in vista dell’assemblea dei soci di Enel in programma il 10 maggio per il rinnovo del cda. Fatti, nomi e approfondimenti
Quanto costa (agli inglesi) l’incoronazione di re Carlo III?
Quella di Elisabetta II, nel 1953, si svolse quando nel Regno Unito il razionamento postbellico era ancora in vigore e costò l’equivalente moderno di 56 milioni di euro. Oggi, l’incoronazione di re Carlo III si tiene in un momento in cui l’inflazione del Paese ha raggiunto il livello più elevato degli ultimi 40 anni, eppure i britannici vedono nella monarchia un ritorno economico. Fatti, numeri e curiosità
Rai, ecco chi sono i dirigenti più pagati
Gli stipendi medi annui dei direttori della Rai viaggiano attorno ai 228mila euro lordi. L’approfondimento di Truenumbers
Perché la guerra in Sudan mette a rischio Coca-Cola, cioccolato e vino rosso. Report Wsj
Circa l’80% della gomma arabica mondiale proviene dagli alberi di acacia del Sudan e a causa del conflitto i prezzi stanno lievitando a dismisura. Ecco in che modo il commercio potrebbe risentirne. L’approfondimento del Wall Street Journal
Chi pagherà l’assistenza sanitaria territoriale quando saranno finiti i fondi del Pnrr?
I dubbi dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio e le incognite sul futuro della riforma dell’assistenza sanitaria territoriale una volta che le risorse del Pnrr saranno terminate
Cosa farà la sibilla Fed
Fed, FOMC non promette una pausa esplicita. Il commento di Sonia Meskin, Head of U.S. Macro, BNY Mellon Investment Management
I conti in tasca al Napoli di Aurelio De Laurentiis
Costi e ricavi del bilancio del Napoli di proprietà di Aurelio De Laurentiis. Tutti sui compensi per il vertice e sui fondi che arriveranno con la conquista dello scudetto.
Ecco come il governo si sveglia sulla rete Tim
Tim frizzante in Borsa dopo lo scenario aperto dal governo su un’operazione di sistema per la rete, mentre le associazioni dei manager contestano le manovre di Vivendi (evidentemente l’azione dell’advisor Ruvinetti non è stata efficace finora). Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come e perché il governo ribalterà i vertici di Inps e Inail
Che cosa ha deciso il governo sui vertici di Inps e Inail. Fatti e approfondimenti
Come si muoverà la Bce sui tassi tra falchi e colombe
Ecco cosa ha deciso la Banca centrale europea e cosa aspettarsi in futuro. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Magneti Marelli esce dal contratto Stellantis, cosa cambierà per i lavoratori
Marelli rientra nel contratto nazionale metalmeccanici. Novità in vista su aspetti contrattuali cruciali come orario di lavoro, smart working e welfare aziendale. Tutti i dettagli
Sinistre e Cgil vaneggiano su contratti a termine e decreto Lavoro
Perché critico duramente le critiche delle sinistre al decreto Lavoro. Prendano nota i talk show del vecchio regime che continuano a reggere la coda della Cgil. Il commento di Giuliano Cazzola
Sorpresa, la Lega difende Meloni a spada tratta sul taglio fiscale
Claudio Borghi e Massimo Garavaglia della Lega difendono su Twitter il taglio del cuneo fiscale del governo Meloni dalle critiche delle opposizioni
La Bce fa la falchetta su tassi e bond. La cronaca e i commenti degli analisti
Che cosa ha comunicato la Bce su tassi di interesse e reinvestimento delle obbligazioni. I fatti e i commenti degli analisti
Perché l’Europa preme sull’Italia per ratificare la riforma del Mes?
Sta per saltare qualche grande banca nell’Eurozona? Oppure ci sono altri motivi alla base delle pressioni Ue sull’Italia per procedere alla ratifica della riforma del Mes? Fatti, ipotesi e analisi nell’approfondimento di Giuseppe Liturri
Tutti i numeri di Leonardo che Profumo passa a Cingolani
Nel primo trimestre Leonardo ha registrato ricavi e risultato netto in linea con 2022: soddisfatto l’ad uscente Profumo, ma il titolo ex Finmeccanica scivola a Piazza Affari. E a proposito delle mire di Hensoldt Profumo ha chiarito che… Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco i conti di Enel lasciati da Starace (imbavagliato dal cda)
Nel primo trimestre del 2023 il debito di Enel cala a 58,9 miliardi, contro i 60 di fine 2022: il processo di dismissione asset continua. Intanto, il Mef (attraverso il cda) mette il bavaglio a Starace dopo l’appoggio implicito al fondo Covalis. Tutti i dettagli.
Ecco come Poste fa felice il Tesoro
In aumento utile netto e ricavi per Poste nel primo trimestre 2023. L’articolo di Emanuela Rossi
Assicurazioni, perché Generali vende un pezzo del gruppo in Germania ai cinesi di Fosun
Generali ha raggiunto un accordo con Frankfurter Leben (controllata dal gruppo cinese Fosun) per la cessione di Generali Deutschland pensionskasse (Gdpk). Tutti i dettagli sull’operazione del gruppo italiano in Germania e che cosa si dice a Berlino
WindTre, perché i sindacati non vogliono mollare la rete a Eqt
L’azienda nata nel 2016 dalla fusione di Wind e Tre oggi va verso lo scorporo della rete a un fondo svedese. Contrari i sindacati. Fatti, numeri e polemiche
La Cina sta mentendo sulla ripresa senza inflazione?
L’economia della Cina si sta riprendendo con una certa forza, ma l’inflazione è molto più bassa del previsto. Che cosa sta succedendo? Ecco la risposta dell’Economist.
Contratti, tutto sul rinnovo del Ccnl dell’occhialeria e dei pennelli
Che cosa prevede il nuovo contratto di lavoro nel settore dell’occhialeria e dei pennelli. L’intervento di Antonello Di Mario
Zach Mecelis, chi è (e cosa pensa) il capo del fondo Covalis che piroetta su Enel
Idee, passioni e contraddizioni di Zach Mecelis, il fondatore del fondo Covalis che sfruculia il governo Meloni su Enel (criticando Scaroni con qualche capriola)
Jp Morgan agguanta i correntisti di First Republic Bank con i soldi pubblici
Jp Morgan ha assorbito alcuni asset di First Republic e la sua clientela facoltosa a seguito di una gara “altamente competitiva”, garantiscono le autorità americane. Ma l’istituto di Jamie Dimon controlla adesso oltre il 10% dei depositi bancari negli Stati Uniti grazie a una clausola legale… Tutti i dettagli
Perché Unicredit sprinta in Borsa dopo i numeri di Orcel
I conti del primo trimestre di Unicredit. Le stime per il 2023. E le parole di Orcel sui perché dei frequenti buy back. Fatti e numeri
Tutte le novità sulla partita del contratto dei bancari di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper, Bnl e non solo
Entra nel vivo la partita del contratto dei bancari. Il rinnovo interessa Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper, Credit Agricole, Bnl Bnp Paribas e tutte le altre banche aderenti ad Abi. Ecco le ultime mosse dei sindacati
Tanto rumore per nulla su Caltagirone in Mediobanca?
Fissazione Generali per Caltagirone via Mediobanca. Novità, reazioni e approfondimenti
Perché Bialetti molla le pentole Aeternum a Illa
Illa, gruppo di Parma specializzato nella produzione e commercializzazione di pentolame, ha sottoscritto con Bialetti un accordo per l’acquisizione del marchio Aeternum per 5,3 milioni di euro.
Il calo delle vendite dei vaccini anti Covid non fa piangere troppo Pfizer
La diminuzione delle vendite di vaccini anti Covid ha fatto chiudere in calo il trimestre di Pfizer ma sono comunque state superate le aspettative di Wall Street e ora la casa farmaceutica punta ad altro. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- …
- Pagina 295
- Successivo