Si espande ancor più il colosso dell’agro-industria BF guidato dall’amministratore delegato, Federico Vecchioni, che ha stretto un accordo con il noto marchio del bio NaturaSì. L’intesa prevede sia una sinergia industriale e commerciale sia l’ingresso del colosso BF nel capitale della società EcorNaturaSì.
Ecco tutti i dettagli.
L’ACCORDO BF-NATURASÌ
BF ha sottoscritto oggi un accordo di investimento con EcorNaturaSì e i suoi azionisti Ulirosa, Alpa, Invest Tre, Dean Thomas William, Luisante, Ernst Schutz e Purpose Evergreen Capital GMBH & Co. Kgaa (proprietari rispettivamente del 56,99%, 23,83%, 8,75%, 1,25%, 6,32%, 0,95% e 1,91% del capitale di NaturaSì).
L’accordo, riferisce BF in una nota, è volto a sviluppare sinergie commerciali tra NaturaSì, le sue società controllate e collegate e le società del Gruppo BF, in una logica di integrazione dell’intera filiera produttiva e distributiva, basata sul collegamento organizzativo delle fasi produttive lungo tutto il processo dalla produzione del seme alla coltivazione fino alla trasformazione e alla commercializzazione del prodotto alimentare biologico offerto al consumatore finale.
L’accordo prevede la stipula tra BF e NaturaSì di un accordo commerciale per l’acquisto e la distribuzione, da parte di NaturaSì, dei prodotti biologici prodotti e/o commercializzati dal Gruppo BF e la sottoscrizione di un aumento di capitale a pagamento scindibile di NaturaSì destinato a BF, o ad una società dalla stessa controllata, per un importo complessivo di 25 milioni di euro, per effetto del quale il Gruppo BF acquisirà una partecipazione rappresentativa del 11,27% del capitale sociale di NaturaSì.
GLI OBIETTIVI DI “SOVRANITÀ ALIMENTARE”
La partnership – si legge nel comunicato stampa – permetterà da una parte ad EcorNaturaSì di crescere e sviluppare la rete commerciale e, in parallelo, a BF, attraverso i propri terreni biologici, le 12 aziende e i siti di trasformazione alimentare, di fornire prodotti e materie prime garantite per le filiere biologiche 100% italiane.
“Il progetto”, prosegue il comunicato, “potrà così contribuire alla sovranità alimentare e dunque ridurre ulteriormente la dipendenza da approvvigionamenti esteri e far fronte alle carenze dovute soprattutto agli effetti dei cambiamenti climatici. L’agricoltura biologica ha infatti un effetto positivo non solo sulla salute delle persone, ma anche sulla salute dell’ambiente, in particolare trasformando la CO2 in humus e quindi in fertilità del suolo. La collaborazione tra le due realtà ha quindi l’obiettivo di creare aziende resilienti che garantiscano la biodiversità nel lungo periodo”.
I FINANZIAMENTI
L’operazione rientra tra gli investimenti finalizzati alla crescita del gruppo BF per linee esterne nel settore Agro-Industriale e previsti nel piano industriale del Gruppo BF per il periodo 2023-2027 approvato dal cda di BF lo scorso 21 luglio 2023.
La sottoscrizione dell’aumento di capitale NaturaSì da parte di BF sarà finanziata mediante l’utilizzo di parte delle risorse rivenienti dall’aumento di capitale a pagamento, in via scindibile, per un importo massimo (comprensivo di sovrapprezzo) di Euro 299.295.304,00, oggetto delle deliberazioni del consiglio di amministrazione della Società del 16 ottobre e 6 novembre 2023, a valere sulla delega conferita all’organo amministrativo dall’assemblea straordinaria degli azionisti di BF del 27 settembre scorso.
COSA FARÀ BF BIO
L’accordo riguarderà anche BF Bio, che opererà principalmente presso la Tenuta Le Piane, al centro di un piano di rilancio avviato nel 2022 con un investimento complessivo di circa 2 milioni di euro e “con importanti ricadute occupazionali sul territorio”, assicura BF.
Il progetto comprende tra le altre cose il recupero degli 800 ettari di bosco attraverso attività, anche turistiche, di valorizzazione e riqualificazione. “Questa parte dell’iniziativa rappresenta l’aspetto di cui beneficeranno anche le comunità circostanti e la qualità della loro vita, oltre a costituire un polo di attrazione per le attività economiche”, sostiene la società.
Tra le linee biologiche che verranno sviluppate dalla Tenuta Le Piane per NaturaSì vi è la linea di carne da bovino razza Maremmana, per cui verrà sviluppato un brand specifico dedicato. Per NaturaSì verrà inoltre prodotto il miele.
LE PAROLE DI VECCHIONI (BF)
”BF condivide con NaturaSì l’obiettivo di portare sulle tavole dei consumatori un’ampia gamma di prodotti alimentari di alta qualità, coltivati in Italia e tracciabili a partire dal seme, ottenuti attraverso un’agricoltura innovativa, sostenibile, rigenerativa e biologica, capace di valorizzare le eccellenze della filiera agro-alimentare nazionale e di tutelare il territorio e le risorse naturali del Paese”, ha dichiarato Federico Vecchioni, amministratore delegato di BF.
LE PAROLE DI BRESCACIN (ECORNATURASÌ)
”Oggi è stata ufficialmente annunciata la collaborazione tra la nostra azienda e BF Spa. Agli oltre 9.000 ettari di terreni biologici e biodinamici di NaturaSì si affiancheranno i 2300 ettari bio e i 300 ettari in conversione di BF Spa. Questo accordo consentirà ad EcorNaturaSì di aumentare la sua disponibilità di prodotti biologici italiani con quelli provenienti dalle 12 aziende e dai siti di trasformazione alimentare di BF Spa. Potremo così ridurre ulteriormente la dipendenza da approvvigionamenti esteri e far fronte alle carenze dovute soprattutto agli effetti dei cambiamenti climatici. Ma non solo. È stata fondata BF Educational, scuola di formazione e specializzazione per preparare i giovani e mettere le basi per una sana agricoltura del futuro. EcorNaturaSì contribuirà con la propria esperienza quarantennale in agricoltura biologica e biodinamica. Un’alleanza economica e culturale allo stesso tempo con un obiettivo comune, quello di contribuire all’evoluzione di un sistema agricolo nazionale, e non più solo di nicchia, in grado di assicurare la cura del nostro Pianeta e un cibo sano ad una fascia sempre più ampia della popolazione”, ha dichiarato Fabio Brescacin, Presidente di EcorNaturasì.
Nell’Operazione BF è stata assistita da Esiodo s.t.a.p.a. in qualità di advisor legale e da L&C Consulting and Partners in qualità di advisor finanziario.
GLI AZIONISTI DI BF
Gli azionisti rilevanti di BF sono Dompè Holdings (24,9 per cento), Federico Vecchioni (21,9 per cento), Fondazione Cariplo (11,2 per cento), ISMEA (6 per cento), Intesa Sanpaolo (3,3 per cento), ENPAIA (3,2 per cento), INARCASSA (3,1 per cento). Infine, Eni Natural Energies possiede il 5,3 per cento.
VECCHIONI ENTRA NELLA VERITÀ
A fine ottobre Società Editrice Italiana – la società proprietaria del quotidiano La Verità (fondato e diretto da Maurizio Belpietro) e del settimanale Panorama – ha visto l’ingresso di un nuovo socio: Newspaper, che fa capo a una fiduciaria legata a Federico Vecchioni.
Newspaper possiede il 25 per cento delle azioni di Società Editrice Italiana, di cui il maggiore azionista (con il 58,5 per cento) resta però il direttore della Verità, Belpietro.
Tra i nuovi consiglieri di Sei compare Mario Pellegatta, fondatore della società di consulenza e comunicazione Ad Hoc, che cura la comunicazioni di molte aziende, tra queste anche BF,