Ecco perché X di Elon Musk si affiderà a Google per la pubblicità
Mentre le entrate pubblicitarie di Twitter, pardon, X, sono diminuite del 60%, il proprietario Elon Musk e il ceo Linda Yaccarino stanno provando una nuova strategia pubblicitaria: esternalizzare gli annunci. La settimana scorsa, Google ha confermato che venderà spazi pubblicitari anche su X
Quando avverrà il taglio dei tassi di interesse
Nel Regno Unito, Stati Uniti ed Eurozona i tassi sono ormai vicini al loro picco e le banche centrali hanno dichiarato che taglieranno i tassi nella prima parte del 2024. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Mario Sechi è Libero di asfaltare Exor di Elkann
Le criticabili strategie di Exor degli Elkann. L’editoriale di Mario Sechi, direttore del quotidiano Libero
Todis non sarà più un discount?
Come sta cambiando la strategia commerciale di Todis. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
È una figata la settimana lavorativa di 4 giorni proposta da Elly Schlein?
Cosa penso della settimana lavorativa di 4 giorni proposta dalla segretaria del Pd Elly Schlein. Il commento di Giuliano Cazzola
Ecco quali sono i paesi che stanno aiutando la Russia ad aggirare le sanzioni
La Russia ha messo in piedi un sistema per aggirare le sanzioni occidentali e continuare a importare componenti critici. Ecco i principali paesi coinvolti e i numeri degli scambi.
Che cosa succede alle economie di Cina, Germania e Italia. Rapporto Ref Ricerche
Il punto sulla congiuntura economica a cura di Ref Ricerche.
Confindustria è moribonda?
Come sta terminando Carlo Bonomi la presidenza di Confindustria e il futuro incerto della confederazione degli industriali. Il commento di Massimo Mascini, già giornalista di lungo corso al Sole 24 ore e ora direttore del Diario del lavoro.
Cosa ha fatto e cosa farà il governo contro l’inflazione (secondo il governo)
Tutti i dettagli sugli incontri a Palazzo Chigi tra il governo e i sindacati per calmierare l’inflazione e le slide illustrate dal ministro Urso
Fico non è fico nemmeno per Oscar Farinetti
Fico chiuderà a fine anno per cambiare nuovamente pelle, per la terza volta. Dopo la vendita di Eataly per il profondo rosso, ecco un altro flop di Farinetti, che però continua a dare lezioni di buona impresa e buona amministrazione da giornali e tv…
Ecco come la Russia di Putin continua brillantemente a esportare diamanti
La Russia è il primo esportatore al mondo di diamanti e l’anno scorso dalla loro vendita Putin ha incassato oltre 4,5 miliardi di dollari, ma l’Ue non li ha ancora inseriti nelle sanzioni perché ad Anversa vengono commerciati diamanti per un valore di 47 miliardi di dollari all’anno. Adesso il Belgio però ha aperto all’ipotesi di un blocco, anche se Mosca ha già nuovi importanti clienti pronti a consolarla. Tutti i dettagli
Tutto su Diehl, il gruppo tedesco multato dall’Antitrust Ue per un cartello sulle bombe a mano
Per quattordici anni due aziende si sono divise il mercato delle bombe a mano. Il gruppo tedesco Diehl dovrà ora pagare 1,2 milioni di euro, mentre il suo concorrente svizzero Ruag potrà evitare la multa. È la prima volta che l’Antitrust Ue interviene nel settore dell’industria della difesa
Chi produce il discusso glifosato (che l’Ue vorrebbe benedire per altri 10 anni)
Non solo Bayer. Oltre alla big tedesca sono numerose le aziende che producono e guadagnano (molto) dai prodotti a base di glifosato, il controverso erbicida introdotto sui mercati dall’altrettanto discussa Monsanto. Fatti, nomi e numeri
Eataly sarà un discount?
Battage pubblicitario sulle offerte, tanti incentivi per tesserarsi, prezzi dimezzati e bonus per chi compra online. Il modello discount seduce anche Eataly? Fatti e opinioni
Ecco l’impatto della decisione della Fed sui tassi
Obiettivi, effetti e scenari della decisione della Fed sui tassi. Il punto di Tiffany Wilding, North American Economist di Pimco.
Perché l’America piange per il blocco cinese dell’export di gallio e germanio
La Cina, come previsto, ha azzerato le esportazioni di gallio e germanio, due metalli fondamentali per i microchip e non solo. Ecco come funzionano le restrizioni cinesi e quali potranno essere le conseguenze per l’Occidente.
Cosa bolle in pentola tra Musk ed Erdogan su Tesla e Starlink
Tesla potrebbe approdare in Turchia con una fabbrica di batterie e forse Starlink potrebbe offrire il suo servizio satellitare. Ecco fatti e speculazioni sull’incontro tra Musk ed Erdogan
Visibilia, Ki Group e le capriole di Daniela Santanché
Nuovo capitolo nel caso giudiziario che riguarda Santanché: la Procura di Milano chiede il fallimento per Bioera e Ki Group. E pensare che il ministro di Fratelli d’Italia in Senato disse che…
Tutti gli scazzi azzurri nel governo sulle università telematiche Pegaso, San Raffaele e Mercatorum
L’accordo firmato dal ministro della Pubblica amministrazione, il forzista Zangrillo, con le università telematiche per formare i dirigenti statali scatena le ire di un altro ministro, la compagna di partito Bernini dell’Università. E il Foglio sfruculia il lobbismo di Violante pro Multiversity
Perché il tribunale Ue bacchetta il Belgio sugli aiuti illegali alle aziende
Il tribunale Ue ha stabilito che il Belgio ha fornito aiuti fiscali illegali alle entità belghe integrate in gruppi multinazionali. Tutti i dettagli.
Sandbox Fintech: a che punto siamo in Italia?
A due anni dall’introduzione del Sandbox regolamentare in Italia, ecco un primo bilancio: bene lo sviluppo della competitività ma i numeri restano bassi (per il momento).
Il Giornale degli Angelucci tifa Caltagirone in Mediobanca?
La partita Mediobanca tra fatti, nomi e ricostruzioni. Con una presa di posizione del quotidiano Il Giornale ora degli Angelucci che è parsa in ambienti meneghini molto pro Caltagirone…
Chi fa affari (illeciti?) con i biglietti del Colosseo
Le pratiche commerciali di CoopCulture per la vendita di biglietti per l’ingresso nel Parco archeologico del Colosseo sotto la lente dell’Autorità Antitrust. Tutti i dettagli
Cosa fa Instacart, l’unicorno tech che si quota a New York
Uno dei suoi fondatori ha lavorato per Blackberry, Qualcomm e Amazon ma ha anche lanciato circa 20 startup che sono tutte fallite, fino a quando non è stata la volta di Instacart che lo ha reso miliardario a 33 anni. Tutti i dettagli sull’app che oggi si quota al Nasdaq di New York
Perché una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile è ancora un miraggio
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha prodotto un Rapporto sullo stato di attuazione dell’Obiettivo 8 di GOALS. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro
Perché Société Générale ruzzola alla Borsa di Parigi
La Borsa di Parigi non apprezza numeri e obiettivi di Société Générale, il gruppo bancario presieduto da Bini Smaghi e guidato ora da Krupa. Fatti, numeri e commenti
Tutti gli intoppi di Prysmian in Italia
Prysmian: da un lato una serie di annunci sfolgoranti su commesse e conti sfavillanti, dall’altro ordini che languono e pure la cassa integrazione. Fatti, numeri e approfondimenti
Vi racconto le svirgolate dell’economista Stefano Micossi
Previsioni sballate, analisi sbilenche e tesi bizzarre dell’economista Stefano Micossi, tanto apprezzato da Carlo De Benedetti e per anni direttore generale di Assonime, l’associazione delle grandi aziende pubbliche e private. Il corsivo di Giuseppe Liturri.
Chi foraggia la festa di Open di Enrico Mentana
Sfilata di politici a Parma per il Festival di Open, il giornale web fondato da Enrico Mentana. Ecco ospiti e sponsor dell’evento
Ecco le sorprese di Lidl, Aldi, Eurospin, Penny Market
Nella GDO è in corso un cambiamento profondo. Bisogni del cliente, innovazione e qualità del servizio sono stati trascurati a lungo. Ecco perché quando l’inflazione scenderà a livelli fisiologici sia la GDO che la IDM dovranno essere in grado di trovare nuovi equilibri. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Exor, tutti i passi di Elkann fuori dall’auto
Mosse e progetti di Exor su sanità, finanza e immobiliare. L’approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais.
Vi spiego ipocrisie e tartufismi sul Superbonus
Che cosa dice e che cosa non si dice sul Superbonus. L’analisi di Giuseppe Liturrri
Perché il patto del governo anti inflazione è cosa buona e giusta
Patto anti inflazione nella grande distribuzione: gli obiettivi del governo, le posizioni delle confederazioni delle imprese e gli scenari. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro.
Ecco sfide e ombre economiche della Cina
L’economia degli Stati Uniti va a gonfie vele, mentre quella della Cina è fragile e preoccupante. Ecco cosa sta succedendo. L’analisi di David Dowsett, Global Head of Investments di GAM Investments.
Non solo Wwf: ecco le organizzazioni ambientaliste che accettano donazioni dai colossi dei fossili
Wwf, Carbon Tracker Initiative, European Climate Foundation e non solo hanno ricevuto indirettamente donazioni milionarie dall’industria dei combustibili fossili. C’entra una fondazione legata a Quadrature Capital. Tutti i dettagli.
Quanto ha guadagnato Mattel dal (milionario) film Barbie? Report Nyt
Il film su Barbie ha superato anche le aspettative del capo azienda di Mattel. Costato oltre 150 milioni di dollari, ha incassato finora oltre un miliardo di dollari e si pensa che potrebbe sfiorare i 2 miliardi. Mattel e Warner hanno custodito gelosamente i loro accordi finanziari, ma alcune persone a conoscenza della questione hanno riferito un po’ di numeri. Tutti i dettagli nell’articolo del New York Times
Bce: rialzo da falco, messaggio da colomba
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Lagarde, presidente della Bce, spiegando l’ultimo rialzo dei tassi. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Perché la Bce se ne fotte della recessione?
La Bce privilegia la lotta all’inflazione rispetto alla prevenzione della recessione. Ecco perché. L’analisi di Konstantin Veit, portfolio manager di Pimco.
Cosa fa Simest per supportare le startup
In una fase in cui le giovani imprese innovatrici italiane sono chiamate ad ampliare i propri orizzonti oltreconfine, il Fondo di Venture Capital si dimostra una opportunità per affrontare al meglio le sfide della crescita dimensionale e geografica
Che cosa combina l’India col dollaro?
Che cosa cela l’accordo fra India ed Emirati Arabi Uniti. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista
Tutte le schizofrenie economiche della Germania
Che cosa succede negli Usa, in Europa e soprattutto in Germania in materia di politiche economiche e industriali. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Certificazione UNI 11871 per gli studi legali e commercialisti: quali garanzie di credibilità del percorso?
La certificazione di qualità per gli studi di avvocati e commercialisti, basata sulla norma UNI 11871, è il primo set di regole per l’organizzazione e la gestione dell’attività di studi legali e di commercialisti a essere formalizzato in Europa. L’approfondimento di Stefano Aldini di SZA Studio Legale
Il mio ricordo di Fernando Santi. Firmato: Cazzola
Fernando Santi, il sindacalista socialista scomparso a Parma 54 anni fa, ricordato da Giuliano Cazzola
Vi spiego come funziona (male) il Tax Free Shopping
La lettera di Arturo Aletti, già amministratore delegato dal 1989 al 1998 della società GlobalBlue Italia, sul Tax Free Shopping
Salario minimo, la proposta del Pd è di 6 euro l’ora
Che cosa si dice e che cosa non si dice sul disegno di legge della sinistra sul salario minimo legale. L’intervento di Marco Pepe, Consigliere nazionale di Unimpresa
Perché la Cina sanziona (di nuovo) Lockheed Martin e Northrop Grumman
La mossa della Cina contro i giganti americani della difesa, Lockheed Martin e Northrop Grumman, arriva per la vendita armi a Taiwan. Non è la prima volta che Pechino applica sanzioni alle aziende statunitensi per l’export militare a Taipei. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco quando la Bce non alzerà più i tassi
Che cosa ha deciso la Bce sui tassi e quali sono gli scenari dopo l’ultimo rialzo. Il punto di Martina Daga, Junior Macro Economist, AcomeA SGR.
Perché i mercati non piangono per il rialzo dei tassi della Bce. Analisi
Reazioni sui mercati e commenti degli analisti alla decisione della Bce di alzare i tassi di interesse dell’eurozona di altri 25 punti base.
Ecco quanto costerà la mazzata Bce. Report Fabi
Quali saranno gli effetti dell’ennesimo rialzo dei tassi da parte della Bce su consumatori e famiglie secondo uno studio della Fabi, la federazione dei bancari
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- …
- Pagina 295
- Successivo