Il congelamento dei conti in criptovalute di Israele fermerà i finanziamenti ad Hamas? Report Ft
Le autorità israeliane hanno già chiuso decine di conti di criptovalute e sequestrato milioni di dollari di monete digitali sospettate di finanziare Hamas ma la politica riuscirà a essere veloce quanto la tecnologia? L’articolo del Financial Times
Cosa dice e non dice la Bce sull’euro digitale
Euro digitale: i fini dichiarati e celati della Bce, cosa succede dal primo novembre, quali saranno gli effetti e cosa dicono (e non dicono) le banche.
Tutti gli effetti economici e geopolitici del calo demografico
Il calo demografico implica una crescita economica più lenta: se la popolazione diminuisce, il PIL complessivo faticherà a salire anche in presenza di una crescita della produttività media. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel
Quanto conviene il Btp?
In un contesto dove i tassi dei titoli di Stato a livello globale continuano ad aumentare, il rendimento dei BTP italiani a lungo termine è arrivato a sfiorare il 5%, battendo i suoi omologhi europei. Il punto di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
Divertimento, quanto mi costi! Report Wall Street Journal
Secondo un’indagine americana, nel 2022 il costo degli ingressi ai parchi di divertimento e dei biglietti dei concerti è aumentato più rapidamente dei prezzi di cibo, benzina e altri beni di prima necessità. E i rincari sono continuati anche quest’anno tanto che circa il 37% degli intervistati ha dichiarato di non riuscire a tenere il passo con gli aumenti, mentre oltre il 20% non è disposto a indebitarsi per continuare a potersi permettere le proprie attività di intrattenimento preferite. L’articolo del Wall Street Journal
Il mercato delle università telematiche
Novità e scenari per alta formazione e università telematiche. La lettera di Francis Walsingham Caro direttore, mi hanno segnalato…
Chora Media, il sesso e i podcast di Start Magazine
Le novità di Chora Media sui podcast e alcuni consigli tra il serio e il faceto per Start Magazine. La lettera di Francis Walsingham
Come sindacati e imprese possono migliorare la manovra economica del governo
Consigli non richiesti a governo, sindacati e imprese sulla manovra. L’intervento di Paolo Pirani, consigliere Cnel
Ecco come l’élite liberal sbrocca sulla manovra di Meloni e Giorgetti
Chi sono gli economisti liberal e che cosa sostengono in un paper sulla Nadef del governo
Il Pd di Schlein assalta le università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele presiedute da Violante
Clamorosa interrogazione del Pd rivolta al governo sull’accordo della Pubblica amministrazione con le università telematiche Mercatorum, Pegaso e San Raffaele di Roma per formare i dirigenti statali
La Cina vuole davvero riaprire agli investimenti esteri?
Xi Jinping ha annunciato l’eliminazione delle ultime restrizioni agli investimenti esteri nel settore manifatturiero della Cina. Ma si tratta di una mossa simbolica, che potrebbe peraltro non dare i risultati sperati
Dedalus, ecco come i francesi di Ardian vogliono curare gli italiani
Tutte le ultime mosse del fondo francese Ardian nel settore sanitario italiano. L’acquisizione di Dedalus e non solo. Fatti, nomi e numeri
La fine della pandemia castra i ricavi di Roche
La divisione diagnostica di Roche ha risentito del calo della domanda di prodotti legati al Covid, tuttavia resta confermata la guidance per il 2023 e alcuni farmaci sembrano promettere buoni risultati. Tutti i dettagli
Tutti i guai di Nokia
Nokia taglierà fino 14mila posti lavoro. Il produttore finlandese di apparecchiature per le telecomunicazioni si trova ad affrontare un calo delle vendite a causa della riduzione dei clienti. La mossa di Nokia arriva dopo il profit warning lanciato a inizio settimana dalla rivale svedese Ericsson
Perché l’F-35 non fa brillare troppo i conti di Lockheed Martin
Nel terzo trimestre Lockheed Martin registra un aumento dei ricavi grazie alla domanda per i suoi prodotti militari sostenuta dalle tensioni geopolitiche. Tuttavia, i ricavi del segmento aeronautico sono diminuiti del 5% su base annua mentre la società afferma che i jet F-35 subiscono ritardi nella consegna a causa dell’aumento della domanda.
Chi comprerà Nexi?
Che cosa è successo in Borsa al titolo Nexi e perché. Fatti, numeri e commenti
L’Ente Risi andrà di traverso a Lollobrigida?
Nomi, indiscrezioni e scenari in vista della nomina del vertice dell’Ente Risi da parte del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida (Fratelli d’Italia)
Ecco i consigli delle grandi aziende al governo su auto e green
Stefano Firpo, il direttore generale di Assonime (l’associazione delle società per azioni italiane), si scaglia contro le politiche europee sull’auto elettrica e connessa: senza una strategia industriale condivisa, che manca, l’Europa perderà rilevanza rispetto a Cina e Usa.
No Covid, no party (per Pfizer)
I vaccini anti Covid non tirano più e Pfizer, dopo gli incassi miliardari del 2022, oltre ad aver annunciato il taglio di molti posti di lavoro, ha abbassato le stime per il fatturato del 2023. BioNTech non può che seguire la sua scia sulle previsioni future, mentre Moderna ancora crede nelle vendite del suo vaccino. Fatti, numeri e previsioni
Iran e Qatar fanno ricca Hamas
Le criptovalute hanno sicuramente un ruolo importante nel finanziare Hamas, ma la maggior parte dei soldi vi affluisce da tasse sulle attività commerciali o da associazioni di beneficenza, tramite società di comodo o passando direttamente da Israele. Tutti i dettagli
Le voglie di Calabresi, i soci di Belpietro, i soldi Rai per Corona e molto altro
Belpietro, Calabresi, Corona, Zaniolo, giovani di Confindustria, Google, Fieg e non solo. Pillole di rassegna stampa
Yellen gela l’Ocse sulla global minimum tax
Gli Stati Uniti non sono pronti per firmare l’accordo sulla “global minimum tax”, la tassa minima sulle grandi multinazionali, dice Yellen. Washington vuole proteggere le proprie Big Tech? Tutti i dettagli.
Perché Rolls-Royce cede (ancora) ai licenziamenti
Rolls-Royce taglierà fino a 2.500 posti di lavoro. La decisione del produttore di motori con sede nel Regno Unito fa parte di una strategia di riduzione dei costi promossa dal suo nuovo ceo, Tufan Erginbilgic.Tutti i dettagli
Perché l’Antitrust lima le multe a Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, l’Antitrust ha rimodulato le multe a Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb per la questione della fatturazione a 28 giorni. Per le quattro compagnie sanzioni ridotte a 202 milioni di euro complessivi dai 228 milioni di euro determinati nel 2020 per intese e abuso di posizione dominante
Chi sta con Intesa Sanpaolo nell’alta formazione
Aziende, manager, uomini della finanza e una fondazione cattolica: tutto sugli alleati di Intesa Sanpaolo nell’alta formazione di Digit’Ed. Fatti, nomi, numeri e curiosità
Ecco come Unipol, Poste, Iren e Windtre straripano
Unipol fa anche l’idraulico, Poste Italiane fornisce luce e gas, con Coop si telefona, Windtre è anche assicuratore. Ecco come alcune aziende stanno diversificando il business
Le manovre della Manovra, ecco il testo e le parole di Meloni e Giorgetti
Che cosa c’è nella manovra di bilancio approvata dal consiglio dei ministri. Tutti i dettagli
Che cosa c’è nella delega fiscale
Tutte le novità che emergono dalla bozza di delega fiscale
Vi spiego come nasce il terrorismo mediatico sui conti pubblici italiani
Che cosa si dice e che cosa si blatera sullo stato della finanza pubblica dell’Italia. Il commento di Giuseppe Liturri
Le googlate di Carrozza (Cnr)
Il caso Multiversity-Carrozza (Cnr) non si placa. Ecco perché. La lettera di Claudio Trezzano
Ma Repubblica ci prende in giro su Marelli?
La Repubblica controllata da Exor-Elkann pubblica un articolo tosto sulla vendita di Magneti Marelli. Il quotidiano di Molinari prova a recuperare un po’ di credibilità (confinando il pezzo a pagina 17 di un inserto) o fa il paraculo? La lettera di Francis Walsingham
Brembo, Ducati, Mapei e non solo. Ecco le aziende in India con la Sace per il green
Chi c’era all’evento “Italy Meets India” organizzato da Sace a Mumbai per lo sviluppo della transizione ecologica dell’India e delle esportazioni italiane
Vi ricordate il decreto sovranista di Lollobrigida sulla carne sintetica? Era tutto un bluff
Il decreto Lollobrigida che doveva proteggere gli italiani dalla carne sintetica non si può fare, ma dal ministero non vogliono proprio ammetterlo (pare). Che cosa si dice e che cosa non si dice
Lo sapete che anche Giorgia Meloni è un po’ austera?
Riflessioni a margine della presentazione della Nadef in vista della manovra di bilancio fra obiettivi governativi e vincoli Ue. L’analisi dell’economista Gustavo Piga
Cosa faranno le banche dopo la nuova imposta sugli extraprofitti. Parla Liturri
Imposta sugli extraprofitti delle banche: ecco come si muoveranno gli istituti di credito dopo le modifiche del governo. Conversazione con Giuseppe Liturri, dottore commercialista esperto di finanza
Perché con i tassi non sarà un pranzo di gala
Dopo anni di denaro facile, l’uscita dalle politiche monetarie ultra-espansive avvia una fase di elevata instabilità. Alle asprezze del nuovo regime dei tassi si uniscono eccezionali turbolenze geopolitiche di cui si dovrà tenere conto nelle decisioni allocative. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
Cosa succede alle economie di Usa, Ue e Cina
L’economia statunitense è stata più resiliente di quanto molti operatori di mercato non avessero anticipato lo scorso anno: ma potrà continuare ad esserlo? Il commento di Stephen Dover, Head of Franklin Templeton Institute
Come sta l’economia della Russia dopo la guerra in Ucraina? Report Nyt
Le sanzioni di Stati Uniti, Unione europea e Paesi alleati dell’Ucraina hanno cercato di mettere al tappeto l’economia della Russia. Eppure, diciannove mesi dopo, la situazione di Mosca all’apparenza non sembra così drammatica, ma non è tutto oro quello che luccica. L’articolo del New York Times
Gli economisti stanno sottostimando la Cina? Report Economist
Le statistiche della Cina possono sottostimare sia il reddito delle famiglie, sia i consumi. Ecco perché. L’approfondimento dell’Economist.
Che cosa succederà alle valute dei paesi emergenti
Le valute dei mercati emergenti con un carry elevato saranno ben supportate e quelle latino-americane dovrebbero registrare i risultati migliori. L’analisi di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin
Sul salario minimo mancano i dati per una comparazione completa
Cosa c’è e cosa non c’è nel documento del Cnel sul salario minimo. L’intervento di Marco Pepe, consigliere nazionale di Unimpresa
Verità e falsità sul caro affitti negli Stati Uniti
Il caro affitti negli Stati Uniti e qualche preconcetto sull’inflazione. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Siamo già in recessione?
9 fattori per riconoscere una recessione. Il punto di Jared Franz, economista di Capital Group
Promemoria per gli investitori: non esiste solo l’intelligenza artificiale
All’interno dell’universo digitale, ci sono 4 aree con prospettive interessanti: piattaforme cloud pubbliche, tecnologie abilitanti, software d’impresa ed e-commerce. L’analisi di Anjali Bastianpillai, Senior Product Specialist di Pictet Asset Management
Il nutelloso talento di Michele Ferrero
“Michele Ferrero. Condividere valori per creare valore” (Salani) di Salvatore Giannella letto da Tullio Fazzolari
Sorpresa: la Cgil di Landini ora critica (melonianamente) l’Ue sulla pesca
Gli sforzi dell’Ue per aumentare la sostenibilità ambientale del mondo marino sono ammirevoli ma ciò che comportano equivale a una riduzione del 70% della pesca nel Mar Mediterraneo e allo stop di 12mila pescherecci italiani. A lanciare l’allarme è uno studio della Cgil riportato dal Sole24Ore. Tutti i dettagli
Costo del lavoro, cosa serve alle pmi italiane
I suggerimenti di Unimpresa al governo in vista della messa a punto della legge di bilancio. L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale Unimpresa.
Cnr, Carrozza non scarrozzerà più con le telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele
Il presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, era dunque in conflitto di interessi come membro dell’advisory board di Multiversity (Pegaso, Mercatorum, San Raffaelle), come scritto più volte da Start Magazine. La lettera di Francis Walsingham
La nuova vita di Arcuri (ex Invitalia) fra Treccani e Digit’Ed nella formazione
Mosse e incarichi di Domenico Arcuri, ex amministratore delegato della società statale Invitalia ed ex commissario straordinario anti Covid.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- …
- Pagina 295
- Successivo