La Bce si ammorbidirà?
Lagarde più morbida, operatori più propensi all’ipotesi primo taglio ad aprile. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Quanto guadagnano Juve, Milan, Inter e Napoli? Report Deloitte
I conti in tasca ai 20 club con i maggiori ricavi nel calcio mondiale. Ecco che cosa emerge da un report di Deloitte
Promesse e bordate di Meloni su Stellantis, privatizzazioni, Patto Ue, lavoro, sanità e non solo
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Camera su Stellantis, privatizzazioni, Patto Ue, lavoro, sanità e non solo
Tutto quello che nessuno dice (incluso Calenda) su Stellantis
Oggi molti (in primis Calenda in maniera apprezzabile) stimmatizzano la fuga di Stellantis dall’Italia. Eppure quando il Copasir (all’epoca presieduto dall’attuale ministro Urso) invocò la presenza di Cdp nel gruppo auto per tutelare l’interesse nazionale nessuno fece alcunché (compreso l’ex ministro Calenda). Fatti e approfondimenti
Ecco le ultime pubblicità-truffa (non solo su X)
Le inserzioni pubblicitarie ingannevoli su X sono oggetto di grandi – e giustificate – lamentele tra gli utenti. Possibile, però, che nessuno abbia notato le sponsorizzazioni-truffa su Facebook? La lettera di Francis Walsingham.
Bnl, ecco l’ultima sberla dei tribunali alla banca di Bnp Paribas
Il Tribunale di Roma ha accolto il ricorso di 80 dipendenti di Bnl contro la cessione di sette rami d’azienda destinati ad Ast (Accenture). Che cosa dice la sentenza, il commento di Vigliotti (Unisin) e la nota della banca (gruppo Bnp Paribas)
Perché Lockheed Martin non volerà nei conti 2024
Gli utili e le vendite del quarto trimestre 2023 di Lockheed Martin superano le stime di Wall Street, ma il colosso della difesa statunitense ha limitato le previsioni per l’intero anno 2024.
Alphabet (Google) scarica Appen che l’ha aiutata con l’IA e il suo chatbot Bard
Alphabet non lavorerà più con Appen, società di dati sull’IA, che annovera tra i clienti anche Microsoft, Apple, Meta e Amazon. Ma tra le due già prima non scorreva buon sangue… Tutti i dettagli
TikTok e non solo, perché vanno di moda i licenziamenti nelle Big Tech?
Anche se in modo più contenuto rispetto ad altre Big Tech, pure per TikTok è arrivato il momento di licenziare. Ecco come è iniziato (male) l’anno per i dipendenti delle società tecnologiche
Il Corriere della sera vuole sloggiare Airbnb
Il Corriere della Sera continua a picchiare duro su Airbnb. Dopo aver ospitato uno studio e diverse polemiche fiorentine enfatizza la situazione di Bergamo
Leonardo, come vanno i conti delle fondazioni Ansaldo, Civiltà delle macchine e Med-Or
Per la Corte dei Conti il bilancio consolidato 2022 di Leonardo firmato dall’ex ad, Profumo, evidenzia il miglioramento sul 2021 dei principali indicatori sotto il profilo della redditività, dei flussi di cassa e dell’indebitamento netto. Tutti i dettagli sui conti delle fondazioni Ansaldo, Civiltà delle macchine e Med-Or
Perché Bruxelles traccheggia su Ita-Lufthansa?
Le autorità europee hanno annunciato l’anticipazione della “fase 2” nelle trattative tra Ita e Lufthansa. Cosa farà il presidente di Ita, Antonino Turicchi? Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Perché Assonime e commercialisti abbracciano acriticamente la fuffa Esg?
Che cosa dicono e che cosa non dicono Assonime (associazione delle grandi imprese) e Consiglio nazionale dei dottori commercialisti su Esg e non solo. Il commento di Giuseppe Liturri
Cosa devono fare le banche per i consumatori nella vendita on line di prodotti finanziari
Le banche hanno ricevuto dall’Abi disposizioni dopo una nuova direttiva Ue che mira a tutelare i consumatori che acquistano prodotti finanziari on line tramite gli istituti
La Francia bacchetta Amazon per eccessivo controllo dei dipendenti
32 milioni di euro. È questa la cifra che Amazon France Logistique dovrà pagare in Francia perché accusata di applicare un sistema di sorveglianza delle attività e delle prestazioni dei dipendenti “eccessivamente invasivo”. Tutti i dettagli
Non solo Eni e Leonardo, chi brinderà dopo la missione di Meloni in Turchia
La visita di Giorgia Meloni in Turchia è servita a fare il punto della relazione e a preparare il terreno ad eventuali commesse per le aziende italiane (Leonardo e Danieli in prima fila). Tutti i dettagli
Chi (oltre all’Italia) sospetta nell’Ue della carne coltivata?
Martedì 23 gennaio, durante il Consiglio Agricoltura e Pesca a Bruxelles, si discuterà della nota inviata all’Ue da Italia, Francia, Austria e altri 9 Paesi per vederci più chiaro sulla carne coltivata (anche se da noi è già vietata). Tutti i dettagli
Tutto quello che Gramegna (Mes) non ha detto al Corriere della sera
Parole e omissioni del direttore generale del Mes, Pierre Gramegna, intervistato da Federico Fubini del Corriere della Sera.
Perché in Germania l’industria chimica vede nero
Il clima sullo stato di salute dell’industria chimica della Germania ha toccato un nuovo minimo a dicembre. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come le americane Lockheed Martin, Raytheon, Northrop Grumman guidano la classifica globale delle aziende di difesa
Cosa emerge dalla Top 100 Defense Companies di Defense News, l’analisi che individua e classifica le 100 più grandi aziende di armamenti del mondo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La scommessa di Francaise des Jeux: Opa sulla svedese Kindred
Francaise des Jeux mette sul tavolo verde fiches per 2,7 miliardi di dollari per acquistare il competitor del Nord Europa che vola in Borsa. In Europa sorgerà uno dei player più importanti del mercato del gioco legale?
Lvmh, Hermès e Kering brilleranno ancora?
Che cosa succede ai grandi gruppi del lusso: analisi e scenari a cura di Flavio Cereda, Co-Investment Manager Luxury Brands di GAM
Poste Italiane gongola per i pizzicotti di Brunetta (Cnel) alle banche
Che cosa ha detto l’ex ministro Renato Brunetta, ora presidente del Cnel, su Poste, banche e non solo
Rai, Mediaset e La7. Quali tg perdono più spettatori? Report Agcom
Un confronto tra gli ascolti dei tg Rai, Mediaset e La7 nei primi nove mesi del 2023. Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni
Imprese, ecco i settori più dinamici. Report
Che cosa emerge dai dati Movimprese sull’andamento della demografia delle imprese nel 2023, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base del Registro delle imprese delle Camere di commercio.
Le news su Garrone, Confindustria, Mediobanca Premier, Microsoft e non solo
Garrone, Confindustria, Mediobanca Premier, Microsoft e non solo. Pillole di rassegna stampa
L’oro brillerà nel 2024?
I prezzi dell’oro dovrebbero beneficiare del calo dei tassi di interesse, e il suo status di bene rifugio dovrebbe offrirgli ulteriore sostegno. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist Emea di Columbia Threadneedle Investments
Le imprese americane tifano Biden o Trump? Report Economist
Umori, malumori e speranze delle aziende americane su Biden e Trump. L’analisi del settimanale The Economist.
Ecco i malanni economici della Germania. Report Financial Times
L’aumento dei tassi e gli alti costi dell’energia stanno incidendo sulla performance economica della Germania. L’approfondimento del Financial Times
Il Mes? Sopravvalutato. Parola di Messina (Intesa Sanpaolo)
Come e perché l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha ridimensionato la portata del no dell’Italia al Mes. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Debito pubblico, ecco le regioni più indebitate. Report
Il debito pubblico italiano è un mostro a cui partecipano anche le Regioni: tra le peggiori ci sono Lazio, Campania e Sicilia.
Mosse e mossette dell’Ue contro la Cina
Ecco le iniziative più recenti delle istituzioni europee contro la Cina sulle infrastrutture critiche
Come dovrà essere il nuovo bilancio dell’Ue. Report Ft
Il prossimo bilancio pluriennale dell’Unione europea dovrà essere pianificato per un’epoca di grandi imperativi strategici. L’articolo del Financial Times.
Quale sarà l’impatto di Taiwan, Gaza e Houthi Canale di Suez sui mercati
Medio Oriente e Taiwan: cosa sta accadendo e che impatto ha sui mercati. Il punto di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Perché è confusa la traiettoria dei mercati
Il contesto macroeconomico continua a mostrarsi solido e la strada verso una riduzione dell’inflazione è probabilmente accidentata. Il commento di Mark Dowding, Fixed Income CIO di RBC BlueBay
Quasi quasi voglio un mondo senza Meta
Disinstallare dal proprio telefono Instagram, Facebook e Whatsapp per curarsi il cervello? La lettera di Francis Walsingham
Cosa farà l’Ue contro i falsi annunci pro-clima delle aziende
Termini come “neutro per il clima” o “positivo per il clima”, basati sulla compensazione delle emissioni, saranno banditi dall’UE entro il 2026: ecco perché. L’articolo del Guardian.
La siccità rischia di incendiare (ancora di più) il mondo
Tra guerre, inflazione e cambiamento climatico, la siccità – che già colpisce un quarto dell’umanità – rischia di gettare altra benzina sul fuoco, provocando effetti su fame, elezioni e migrazioni in tutto il mondo. L’articolo del New York Times
Come nasce la classifica di Reputation Manager? Risposte e silenzi di Barchiesi
Com’è finita la vicenda della reputazione web dei manager e dei giornali on line farlocchi più o meno legati alla società Reputation Manager guidata da Andrea Barchiesi
Vi spiego perché l’economia tedesca scricchiola
Sulla Germania nel 2023 si è abbattuta la tempesta economica perfetta. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Perché le svalutazioni immobiliari tengono in ansia i cinesi
L’economia della Cina tra consuntivo 2023, previsioni 2024 e incognite immobiliari.
Ricominciano le bufale sulle pensioni
Le pensioni “vere” – quelle cioè sostenute dai contributi dei lavoratori e dei datori di lavoro – sono in equilibrio. Il vero grande problema è rappresentato dall’assistenza che ha aperto nel 2022, nei conti dello Stato, una voragine di 157 miliardi. L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev
L’uso della marijuana è legale o no negli Stati Uniti?
L’uso della marijuana è legale in forma variabile in quarantasette dei cinquanta stati degli Usa. Ma non negli Stati Uniti… La nota diplomatica di James Hansen
Crisi del Canale di Suez, ecco le ripercussioni per il made in Italy
La crisi del Canale di Suez rischia di avere ripercussioni rilevanti sull’economia italiana: dal settore agroalimentare a quello del lusso, dalla chimica alla rete portuale. Fatti, numeri e scenari
Bankitalia alza il tiro nelle banche sull’antiriciclaggio
Che cosa emerge da una nota interna dell’Abi con chiarimenti sulle recenti disposizioni emanate dalla Banca d’Italia in materia di antiriciclaggio
La sberla di Meloni e Urso a Mittal e Morselli: l’ex Ilva sarà commissariata
Verso il commissariamento di Acciaierie d’Italia (ex Ilva), avviata la procedura di amministrazione straordinaria. Mentre l’azionista privato ArcelorMittal puntava a un accordo visto che ha presentato una istanza di composizione negoziata.
Pasquale Tridico: uno e trino per il Fatto Quotidiano
La triplice veste del grillino Pasquale Tridico (in corsa per un posto nelle liste M5S alle Europee) pro Fatto Quotidiano. Fatti, nomi e curiosità
Il nuovo governo in Francia è una minaccia all’affare Tim-Kkr?
La sarkosizzazione che traspare dal nuovo governo voluto da Macron può dare una sponda a Vivendi di Bolloré nella guerra a Tim-Kkr grazie agli agganci bruxellesi… La lettera di Francis Walsingham
Thales Alenia Space, Dallara, Barilla e non solo. Tutte le aziende italiane in orbita con Ax-3
La missione Ax-3 prevede, per la prima volta, il coinvolgimento diretto anche di industrie italiane e soggetti privati nazionali, provenienti da diversi settori, nel quadro di una gestione delle Low Earth Orbit (Leo). Ecco nomi delle aziende, dettagli e curiosità
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- …
- Pagina 305
- Successivo