E-wallet, entro il 2017 ci sarà il boom
Sono 1,6 miliardi gli utenti di telefonia cellulare o tablet che quest’anno hanno effettuato una transazione commerciale via mobile e saranno circa 2 miliardi entro la fine del 2017. A dirlo è il rapporto Mobile Commerce Markets: Key Sector Strategies, Opportunities & Forecasts 2014-2019, stilato da Juniper Research.
Banda larga, cosa c’è scritto nel rapporto Agcom-Antitrust
Il rapporto stilato dall’Antitrust e dall’Agcom sulla banda larga in Italia può rappresentare un punto di svolta per l’intero settore. Le due agenzie hanno ribadito la necessità per la competitività della nostra economia di “colmare il ritardo che l’Italia sconta nello sviluppo delle reti di comunicazione a banda ultra-larga e nella diffusione delle competenze digitali nella popolazione e tra le imprese”.
Libero scambio e 3D siamo alla vigilia di una nuova rivoluzione post industriale
L’industria è destinata ad una nuova rivoluzione grazie agli accordi sul libero scambio tra Europa e Usa che riguardano due terzi della produzione di merci nel mondo e grazie alla manifattura 3D.
A Roma l’innovazione sociale decolla
Roma protagonista della social innovation. Nel fine settimana scorso l’appuntamento Social Innovation Around-Idee alla luce del sole ha messo in luce alcune realtà: dall’azienda che monitora i pozzi idrici a quella che si occupa di sistemi di allerta meteo marini. Ma non solo…
Sarà Barack Obama a fermare Internet?
Il modo in cui orientare la corsa dell’economia digitale ha rappresentato una sfida assai popolare per diversi fra noi europei per svariati anni, tanto più oggigiorno quando cerchiamo di stimolare una crescita economica praticamente anemica.
La scure di Standard & Poor’s si abbatte su Twitter
Stangata Standard & Poor’s su Twitter. L’agenzia assegna il rating ‘BB-‘ alla società che ha inventato il micro-blogging: si tratta di un voto tre gradini al di sotto del grado di investimento, a livello “junk”, spazzatura
Amazon e Poste firmano accordo: gli acquisti si potranno ritirare negli uffici postali
Acquistare libri su Amazon e poi ritirarli all’ufficio postale. Il colosso delle vendite online ha stretto un accordo con Poste Italiane perchè i propri clienti possano ritirare i prodotti presso un Pick-up Point negli uffici postali in tutta Italia
Da Empoli: dalla banda larga un contributo alla crescita economica
Progettazione di un Piano strategico nazionale con investimenti pubblico-privati, digitalizzazione della PA e completamento dell’Agenda digitale. SonO le conclusioni del rapporto sulla banda larga presentato dall’Agcom e dall’Antitrust. Startmag.it ne ha parlato con l’economista Stefano Da Empoli, fondatore del think thank I-Com.
In Borsa il listino Aim fatica a crescere. Il digitale tra i settori più promettenti. Infografica
Tra i settori più promettenti dell’Aim, il listino dedicato alle pmi di Borsa Italiana, c’è il digitale, ma questo segmento soffre per i pochi scambi. Allo studio l’ipotesi di un Fondo dei fondi.
Amazon, anche in Italia Kindle Unlimited. 700 mila titoli a 9,99 euro al mese
Amazon lancia Kindle Unlimited. L’azienda di Jeff Bezos mette a disposizione dei suoi clienti italiani un abbonamento a 9,99 euro al mese, simile a quello già partito lo scorso luglio negli Stati Uniti.
Samsung cala nel terzo trimestre e perde quote di mercato. Ecco perchè
Samsung perde colpi. Secondo Strategy Analytics, le quote di mercato del colosso sudcoreano nel campo degli smartphone sono scese dal 35% al al 24,7% nel terzo trimestre rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Il caso Mivar e la fine dei marchi storici
La Mivar chiude i battenti. Dopo quasi sessant’anni la Milano Vechi Apparecchi radiofonici (la Mivar, appunto), fondata nel 1945 da Carlo Vechi ha dismesso la produzione di televisori che aveva iniziato nel 1958.
Sono le App a spingere la crescita dell’Ecommerce
Oltre 100 milioni di nuovi acquisti online saranno prodotte nel corso del 2014, su siti web o con App che gli acquirenti non avevano mai utilizzato in precedenza e in metà dei casi l’esperienza di acquisto ha tutte le caratteristiche di una “prima volta”. I dati in una ricerca Netcomm
L’economia della Turchia rallenta? Ankara punta sulle pmi
Il Fondo monetario internazionale prevede un rallentamento dell’economia turca, che crescerà attorno al 2%, fino a qualche anno fa la crescita era del 9%. Ora Ankara punta sulle tigri anatoliche, le piccole e medie imprese
Mobile Payment. Il 40% degli utenti lo utilizza in negozio
Pagamenti con il telefonino, e-wallet, borsellino elettronico. Una ricerca del colosso delle consulenze aziendali Accenture negli USA rivela: il 40% degli americani che paga con un sistema di mobile payment, in realtà lo utilizza dentro al negozio
Steffanini (Visa Europe): Presto Visa nel circuito Apple Pay
È in arrivo l’e-wallet, una vera rivoluzione nel mondo degli acquisti che presto sbarcherà anche in Italia. Start Magazine ne ha parlato con Davide Steffanini, direttore generale di Visa Europe in Italia.
Turchia, cuore in Asia e cervello in Europa
Al centro dell’arco della crisi, una macro regione che va dal Marocco all’Afghanistan, oggi la Turchia deve fare scelte importanti in politica estera e in politica economica. UN modello democratico interessante che sta mostrando però anche molte difficoltà
Tim sbarca nel mondo dell’e-wallet con TIM SmartPAY
È nata TIM SmartPAY, la prima carta di pagamento prepagata di Telecom Italia creata da Intesa Sanpaolo e Visa Europe.
Twitter rallenta la crescita degli utenti e sprofonda in borsa
Twitter sprofonda in borsa, e pur innalzando i ricavi resta in rosso. Le perdite nel terzo trimestre sono aumentate a 175,5 milioni di dollari, o 29 cent per azione dai 64,6 milioni di dollari dello stesso periodo dell’anno scorso.
Amazon potrebbe investire a Torino per creare un polo logistico
Amazon è interessata ad investire a Torino per la creazione di un polo logistico. L’investimento del gigante dell’eCommerce di Seattle ammonterebbe ad una cifra tra 60 e 90 milioni di euro e potrebbe creare un migliaio di posti di lavoro fissi.
Raddoppia lo shopping via smartphone e cresce l’e-commerce in Italia
Lo shopping da smartphone tablet è raddoppiato nel 2014, superando 1,2 miliardi di euro di fatturato. Ma è tutto il settore dell’e-commerce che cresce in Italia a cifra doppia, a confermarlo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano
Nuove imprese, Milano sul podio. A Roma e Napoli il maggior numero di giovani che si mettono in proprio
E’ Milano la città dove nasce il maggior numero di imprese, Sondrio quella in cui nascono imprese dove i giovani hanno un ruolo importante. Roma e Napoli le città con maggiore concentrazione di giovani che fanno impresa
Twitter e Bpce insieme per i pagamenti online
Twitter si apre ai pagamenti online. L’idea arriva da una banca francese, la Bpce, che ha proposto al social network di sviluppare una funzione per il trasferimento di denaro attraverso i tweet.
Banda larga, petrolio e gas, rifiuti e inceneritori. Lo Sblocca Italia è legge
Un Decreto complesso, lo Sblocca Italia è stato approvato. Ecco in sintesi cosa prevede su banda larga, rifiuti ed inceneritori, estrazione di petrolio e gas.
Addio al titolo FIAT, finisce l’era del lingotto
E’ stata tolta la targa Fiat dal Lingotto: la nuova sede del gruppo è infatti in Olanda, mentre la residenza fiscale è a Londra. Sulla sede sventola la bandiera bianca con il logo blu del nuovo gruppo Fca. Che ha debuttato a Wall Street
E-Wallet. Cos’è come funziona e come cambierà le nostre vite il portafogli elettronico
Il portafoglio elettronico arriva anche in Italia. Sul nuovo metodo di pagamento che consente di effettuare transazioni finanziarie per via digitale hanno già puntato Ing Direct, Mediolanum e CheBanca!
I debutti a Piazza Affari fanno paura
Dopo il rito di Italiaonline oggi è il giorno di Intercors che annuncia il “ritiro integrale dell’offerta”. In due giorni sono state annullate due diverse quotazioni a Piazza Affari, e gli analisti temono per le ripercussioni sui mercati, ma soprattutto sulle Ipo prevista da qui a dicembre
Il futuro dei bitcoin tra PayPal e HiPay
Paypal e HiPay, società specializzate nei pagamenti online, hanno deciso di accettare pagamenti con i bitcoin, la moneta virtuale nata nel 2009.
Yahoo! corteggia Snapchat
Yahoo! ci prova con Snapchat. La società di messaggi istantanei che si cancellano in pochi secondi vanta 100 milioni di utenti attivi e, stando alle indiscrezioni del Wall Street Journal, avrebbe ricevuto un’offerta di 20 milioni di dollari dall’azienda guidata da Marissa Mayer.
HP si fa in due per superare la crisi
Dopo eBay è la volta di Hewlett-Packard. L’azienda di Palo Alto ha confermato l’indiscrezione del Wall Street Journal di un suo scorporo. Da una parte Hp Inc. che continuerà a occuparsi di personal computer e stampanti, dall’ altro lato Hewlett-Packard Enterprise che fornirà hardware e servizi per le imprese.
Economia, relazioni internazionali: il nuovo (faticoso) percorso del Turkmenistan
Paese neutrale nell’ambito della regione caucasica, il Turkmenistan vuole invertire la rotta e avviare una serie di riforme economiche. Non senza difficoltà, ma anche con con molta ambizione
eBay e Paypal vicine alla separazione. Ecco il perchè
Paypal e eBay si separano. Ormai è deciso, entro il 2015 nasceranno due aziende indipendenti che saranno poi quotate in borsa. Una decisione che ha creato non pochi scompigli all’interno dell’azienda e che ha portato alle dimissioni dell’amministratore delegato di eBay John Donahoe che lascerà il suo ruolo al termine della separazione.
Tfr, articolo 18, 80 euro: se il Governo Renzi crea nuovi totem
Articolo 18, job act, 80 euro: nuovi e vecchi totem, ma la #crescitaeconomica ha bisogno di ben altro
Smartphone e App fanno risparmiare alle aziende 9 miliardi l’anno
Grazie all’uso di smartphone e app le aziende hanno risparmiato nel 2014 ben 9 miliardi di euro recuperando produttività ed efficienza e riducendo costi operativi.
Azerbaijan, oil and gas sono la spina dorsale del sistema economico
Profilo di un paese, l’Azerbaijan, da sempre legato alla produzione di oil&gas. A Baku è stato costruito il primo pozzo di petrolio del mondo. Oggi il paese sta puntando molto sul gas, ma deve puntare anche sui settori non oil.
Cloud computing, la guerra del low cost è appena iniziata
Si scrive cloud computing, si legge nuvola. È la possibilità di archiviare i documenti, file audio e video nei vari dispositivi con una rete virtuale che si basa sull’architettura server-client. ICloud, Dropbox, One Drive e Google Drive sono i principali programmi di cloud.
Alibaba fa crescere il made in Italy, e punta sui prodotti tipici
Alibaba sta puntando sulla classe media cinese, proponendo articoli di lusso e di origine controllata, come nel caso del made in Italy. Ecco cosa accadrà giorno 11 novembre, per la festa dei single
Digitalizzazione, è partita la corsa verso una PA 2.0
Mentre Matteo Renzi era in visita alla Silicon Valley, la Consip e l’Agenzia per l’Italia digitale hanno dato il via a un’altra tappa verso la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. È partita la seconda fase della gara per la fornitura dei servizi di cloud computing ai vari enti pubblici centrali e locali.
Non perdiamo tempo ad emulare (a parole) la Silicon Valley
Renzi vola in Silicon Valley per incontrare i cervelli italiani in fuga che hanno avuto successo nell’ambito tecnologico. Gli vengono dati ottimi suggerimenti, speriamo che il premier dia seguito, perchè gli spunti sono davvero interessanti
La IPO di Alibaba live
Ecco dove seguire, live dal NYSE, il primo giorno di scambio di azioni di Alibaba. La IPO ha fatto a lungo discutere e si appresta ad entrare senza dubbio nella top ten delle quotazioni record nella storia.
Alibaba, venerdi sbarca in Borsa. E il prezzo delle azioni è destinato a salire
Conto alla rovescia per lo sbarco in Borsa di Alibaba, il colosso dell’eCommerce cinese con ambizioni globali, che venerdì sbarca a Wall Street.
Roma-San Francisco gemellaggio sulle start up? No, tutt’altro
Il sindaco di Roma va in visita istituzionale a San Francisco, incontra il sindaco della città californiana, dice di confrontarsi su tanti temi, cultura, rifiuti, trasporti, start up. Ma l’unico annuncio sul risultato della visita californiana è il gemellaggio sul gay pride. Che delusione!
Fenomenologia della sharing economy, perchè questo modello è vincente
La Sharing economy sta diventando un fenomeno interessante, condividere e valorizzare spazi, esperienze, mobilità, la casa, i prodotti agroalimentari, esperienze di business con l’aiuto della rete si sta rivelando vincente.
Wall Street premia Apple nonostante i dubbi
iPhone 6 e Apple Watch. Tra dubbi degli analisti e critiche dei fan (soprattutto in rete), Wall Street promuove Apple. I nuovi prodotti piacciono e i titoli di Cupertino guadagnano dopo qualche incertezza, chiudendo la seduta in progresso del 3,7% a 101,0 dollari per azione.
Apple Pay: minaccia o opportunità? Le prime reazioni all’e-wallet Apple
Nonostante alcune critiche sorte in rete, iPhone 6 presenta una innovazione importante: l’e-wallet “Apple Pay”. L’iPhone 6 che comprende al suo interno la tecnologia NFC sarà sufficente a concludere transazioni sicure anche online. Non si sa quando il servizio arriverà in Italia, ma già alimenta un acceso dibattito: pericolo o opportunità?
Se gli investimenti esteri scappano dal Belpaese. E soprattutto dal Sud
Un progetto turistico di ben 70 milioni di euro che prenderà un’altra strada, molto probabilmente lontano dall’Italia e dalla Puglia. Così la burocrazia fa fuggire gli investitori, ma anche la giungla legislativa non aiuta. E le comunità locali che si oppongono a tutto
Se i videogame diventano una laurea
Dopo la fortunata esperienza di AIV (Accademia Italiana del Videogame), che è stata per molto tempo un unicum in Italia, anche il mondo accademico si è accorto dell’importanza dell’industria dei videogiochi.
Horizon 2020, ricerca e sviluppo: pronti 300 milioni di euro. Dal 30 settembre le domande
300 milioni di euro per le imprese, di ogni dimensione, impegnate in attività di ricerca industriale e tecnologica dal settore delle nanotecnologie, alla comunicazione, ai trasporti e ai sistemi energetici