Licenziamenti, mercatismo e panettoni di Stato
Il pendolo del mercatismo (copyright Tremonti) ha esaurito la sua corsa. Ma difficilmente si ritornerà al panettone di Stato. Anche in questo caso, per dirla con Draghi, siamo in “terre incognite”. Occorrerà grande fantasia, ma anche altrettanto rigore. Il commento di Polillo
Riforme pro Pnrr: fini, mezzi e incognite
L’analisi di Giuseppe Liturri “Se penso di farcela? Abbastanza spesso ce l’ho fatta, io… E questa volta a farcela sarà…
Decreto Sostegni, che cosa non convince delle politiche attive del lavoro
L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Perché il Wall Street Journal sbuffa sulla tassa minima globale
Come una tassa minima globale potrebbe influenzare i mercati, secondo il Wall Street Journal
Ecco le dragate del decreto Semplificazioni
Che cosa c’è nel decreto Semplificazioni. La sintesi di Palazzo Chigi
Come si rafforzano i segnali di ripresa in Italia. Report Intesa Sanpaolo
L’analisi di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato Istat fiducia imprese e famiglie
La crisi demografica e i rischi per l’economia italiana
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Effetto Scannapieco su Tim e Open Fiber? Report Intesa Sanpaolo
Fatti, analisi e scenari sul progetto rete unitaria Tim-Open dopo il ribaltone ai vertici di Cdp che ora sarà guidata da Scannapieco
Chi c’è nel cda di Cassa depositi e prestiti. Nomi, rapporti politici e curiosità
Tutti i curricula dei nuovi membri del cda di Cassa depositi e prestiti (Cdp) che sarà capitanata dal nuovo amministratore delegato Scannapieco. Silurati Palermo e Paganetto
Patrimonio Destinato, che cosa cambia nel fondo sovrano di Cdp con il decreto Sostegni bis
Tutte le ultime novità che emergono dal decreto Sostegni bis sul fondo Patrimonio Destinato della Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Il decreto Sostegni bis sosterrà anche i patronati dei sindacati
Ci sono sostegni anche per i patronati sindacali del decreto Sostegni bis. Ecco tutti i dettagli
Come e quanto le banche centrali investono sul green. Report Bloomberg
Che cosa emerge da un approfondimento di Bloomberg sugli investimenti green delle banche centrali
Chi snobba l’avanzata di Unipol nella Banca Popolare di Sondrio
Che cosa sta succedendo tra i soci della Banca Popolare di Sondrio dopo che Unipol si fa sempre più arrembante. L’articolo di Emanuela Rossi
Il Sole ha incenerito le indagini per il disastro sulla funivia del Mottarone
Il post di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi e ricerche di Mediobanca, dopo aver letto la prima pagina del Sole 24 Ore di oggi
Dario Scannapieco, ecco curriculum e idee (sul Pnrr) del nuovo capo di Cassa depositi e prestiti
Chi è Dario Scannapieco, nuovo amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti (Cdp) al posto di Fabrizio Palermo
Perché c’è ottimismo sull’oro
Steve Land, research analyst e portfolio manager di Franklin Equity Group, spiega perché la domanda di oro potrebbe rafforzarsi dopo la debolezza di inizio anno
Il Sole si scalda con un nuovo austero rigorismo?
La proposta dell’economista Marcello Messori sul Sole 24 Ore commentata da Giuseppe Liturri
Decreto Sostegni bis: testo integrale e relazione illustrativa
Ecco testo integrale e relazione illustrativa del decreto Sostegni bis
Licenziamenti, ecco la norma (e quanto costa) dopo i balletti del governo
Tutti i dettagli della nuova norma sui licenziamenti – dopo la retromarcia del governo rispetto all’impostazione approvata in consiglio dei ministri – prevista nel decreto Sostegni bis. Costo: 164 milioni di euro
Unipol sta cucinando la fusione Bper-Popolare Sondrio (in attesa di Banco Bpm o Carige?)
Unipol – socio di Bper – si lancia alla conquista della posizione di primo azionista di Popolare di Sondrio. Fatti, numeri, analisi e scenari
Perché condivido la decisione di Draghi sui licenziamenti
Proroga selettiva dei licenziamenti: la mossa di Orlando, il ruolo della cig e la decisione finale di Draghi. Il commento di Giuliano Cazzola
Licenziamenti, che cosa ha deciso il governo (dopo troppo caos)
Tutti i dettagli sulla decisione del governo sui licenziamenti. Finirà il caos sulla materia?
Del Vecchio e Agnelli-Elkann, ecco analogie e differenze
Il post di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi e ricerche di Mediobanca, che prende spunto da un articolo del quotidiano francese Les Echos su Del Vecchio
Leonardo, tutte le novità sullo smart working (e non solo) nell’ex Finmeccanica
Ecco i dettagli sull’accordo siglato dal gruppo Leonardo e i sindacati per il rinnovo del contratto integrativo
I bocconiani Boeri e Perotti coccolano il fiscalismo made in Pd
Che cosa hanno scritto gli economisti della Bocconi, Tito Boeri e Roberto Perotti, sul quotidiano Repubblica commentando la proposta fiscale del segretario Pd, Enrico Letta
Tutte le sportellate sindacali in Banca d’Italia sullo smart working
Fatti e polemiche sindacali nella Banca d’Italia in vista della fine dello smart working. Ecco i dettagli
Banca Ifis digerisce Aigis Banca (coinvolta nel crac Greensill)
Tutte le ultime novità (e le incognite) di Aigis Banca in liquidazione coatta amministrativa. Le mosse dei liquidatori, il ruolo di Banca Ifis e il caso dei titoli Greensill
Che cosa succede in Mts?
Tutti i cambiamenti nell’azionariato e nel cda di Mts. Con novità e qualche polemica. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco la mappa dei crediti deteriorati. Report Fabi
Ecco la ripartizione territoriale completa dei rischi degli istituti di credito: regione per regione tutti i numeri sulle sofferenze, sulle inadempienze probabili e sui prestiti scaduti. Report Fabi
Leonardo, che cosa prevede l’accordo sindacale in Fata, Lgs, Vitrociset e Telespazio
Nel gruppo Leonardo è stato firmato l’accordo di secondo livello per 30 mila lavoratori. Tutti i dettagli nell’intervento del segretario nazionale Fim Cisl, Michele Zanocco
Perché Amazon ha vinto con Bruxelles sul fisco
Il Tribunale europeo ha annullato la decisione della Commissione secondo la quale il Lussemburgo avrebbe favorito Amazon riservandole un trattamento fiscale di vantaggio. L’analisi del tributarista Tommaso Di Tanno
Grande Distribuzione, che cosa va (e cosa non va)
Obiettivi, sfide e problemi della Grande distribuzione organizzata (Gdo). L’analisi di Mario Sassi
Perché il Recovery Plan sottovaluta le politiche attive del lavoro?
Nel Pnrr c’è un elemento che resta un po’ indietro nella declinazione dei provvedimenti necessari alla sua realizzazione: le politiche per il lavoro. L’intervento di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Decreto Semplificazioni, ecco la bozza
Che cosa prevederà il decreto Semplificazioni. Ecco la bozza integrale datata 21 maggio
Quale tipo di inflazione scuoterà il mondo?
Ci sono due scuole di pensiero sul tipo di inflazione che si abbatterà sulle economie. Ecco quali, con torti e ragioni. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Cosa succede alle moratorie sui crediti delle banche italiane
L’analisi di Maurizio Sgroi sul blog The Walking Debt.
Ecco le imposte che l’Ue piazzerà per rimborsare i titoli del Recovery Fund
Che cosa celano i meccanismi finanziari del Recovery Fund europeo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Le scommesse di Blackrock
L’approfondimento del Wall Street Journal su Blackrock
Il contratto di rioccupazione disinnescherà la bomba licenziamenti?
Le misure sul lavoro – in primis il contratto di rioccupazione – previste dal decreto Sostegni bis analizzate da Giuliano Cazzola
Qual è la valutazione d’impatto economico del Pnrr
Sottostimata la crescita delle importazioni e l’impatto sugli squilibri della bilancia commerciale con possibili effetti negativi sul tasso di inflazione e sulla struttura dei tassi di interesse. L’intervento di Giuseppe Capuano
La finanza sostenibile è piena di Greenwashing. Report Economist
I fondi presumibilmente verdi nascondo qualcosa? L’approfondimenti del settimanale The Economist
Corte dei Conti su Reithera: papocchio di Invitalia di Arcuri?
L’investimento di Invitalia (Mef) in Reithera non è limitato allo sviluppo del vaccino anti Covid e la Corte dei Conti lo bocca. Tutti i dettagli sulla delibera della magistratura contabile che riguarda ‘operazione architettata dalla società guidata Arcuri
Unicredit, Mps e Banco Bpm dopo il decreto Sostegni (secondo Intesa e Mediobanca)
Che cosa è successo in Borsa alle banche – in primis a Unicredit, Mps, e Banco Bpm – dopo il decreto Sostegni che non prevede incentivi fiscali alle aggregazioni? Ecco i dettagli con i report degli analisti anche di Intesa Sanpaolo e Mediobanca
Fisco Ue filo Biden?
Che cosa ha proposto la Commissione Ue come riforma fiscale. L’analisi dell’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci.
Perché critico l’ideona fiscale di Enrico Letta
Sulla proposta di rivedere le regole fiscali sulla successione si può discutere. Ma lo si può fare prescindendo da quella riforma di carattere più generale che fa parte degli impegni governativi? Il commento di Gianfranco Polillo
Che cosa ha detto Draghi su sostegni, turismo, commercio, lavoro e fisco
Tutti i dettagli sulla conferenza stampa tenuta dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, e dai ministri Franco (Economia) e Orlando (Lavoro) per illustrare le misure del decreto Sostegni bis
Che cosa contiene il decreto Sostegni bis
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali, il cosiddetto Sostegni bis. Ecco numeri e dettagli delle misure
Niente maxi sconti fiscali (Dta) per comprare Mps: le banche piangono in Borsa. Tutti i dettagli
Bozza decreto Sostegni bis: assente norma su Dta. Le banche (in primis Mps) calano a Piazza Affari
L’Antitrust Ue picchia su Unicredit, Nomura e Ubs. Ecco perché
L’Antitrust europeo ha comminato una multa da 371 milioni di euro ad alcune banche per aver preso parte a un…








































