L’enigma dell’inflazione
L’analisi di Patrick Zweifel, chief economist di Pictet Asset Management.
Che cosa c’è nel Recovery Plan. Testo integrale e sintesi
Il contenuto e i nodi ancora da sciogliere nella bozza di Recovery Plan. L’articolo di Giorgia Ariosto per Agi, l’agenzia stampa diretta da Mario Sechi
Pnrr italia, ecco il testo integrale
Tutti i dettagli del Pnrr Italia. Il documento integrale
Cosa va (e non va) nel Recovery Plan di Draghi
Troppi vincoli posti dall’Ue e prestiti non proprio convenienti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come si muoverà il governo dopo lo sblocco dei licenziamenti
La riforma degli ammortizzatori sociali dopo lo sblocco dei licenziamenti. L’analisi di Giuliano Cazzola
Decreto Riaperture, che cosa c’è (e non c’è)
Ecco il testo del decreto Riaperture bollinato e pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale
Della Valle mollerà Tod’s a Lvmh?
Il gruppo francese Lvmh sale in Tod’s e si pone, secondo alcuni analisti, come compratore naturale dell’azienda controllata da Diego Della Valle in caso di futura vendita. Fatti, nomi, numeri e scenari
Archegos, tutti i guai del Crédit Suisse
Che cosa è successo (non solo in Borsa) per Crédit Suisse con il caso Archegos
Perché la Bce non si allinea ancora alla Fed
L’esito del meeting della Bce commentato da Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm
La pandemia frena la natalità delle imprese, tutti i numeri
Che cosa emerge dal rapporto Unioncamere-InfoCamere
Ecco come Unipol ha preso una scoppola in Bper
Che cosa è successo nel corso dell’assemblea di Bper che ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione della banca controllata da Unipol. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Come sarà il Pnrr di Draghi. Ecco slide e numeri del Mef
Ecco le slide del Mef sul Pnrr che sarà approvato il 23 aprile dal consiglio dei ministri
Dal gioco legale a ristoranti senza dehor, chi si lamenta per le riaperture
Non si litiga solo sull’ora del coprifuoco: il decreto sulle riaperture scontenta molteplici categorie economiche, a iniziare da quelle del…
Perché la Superlega non poteva funzionare e cosa sta studiando l’Uefa
Qual è l’alternativa alla Superlega del calcio? L’Uefa pensa di risolverla riformando la Champions. Ma il rischio crack non è scongiurato. Ecco perché. Il corsivo di Tullio Fazzolari
Rinnovi imminenti dei contratti pubblici, ma non per tutti
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir
Perché la Bce di Lagarde ha scelto la flemma
Bce: conferma dello status quo e appuntamento al 10 giugno. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte Sim
Che cosa (non) cambierà dopo la riunione della Bce
Il commento post Bce a cura di Fabio Castaldi, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
Welfare aziendale e fringe benefit, cosa chiede il settore al governo
L’approfondimento di ClaudioTrezzano Il settore del welfare aziendale chiede all’esecutivo di Mario Draghi di non essere dimenticato. Del resto,…
Ecco come s’è slegata la Super Lega con Juve, Inter e Milano
Come e perché sta naufragando il progetto di Super League
Chi punta a Eolo? Fatti e rumor
Sarà il fondo svedese Eqt ad acquistare la quota di minoranza di Eolo? Fatti, numeri e indiscrezioni
Che cosa farà (forse) la Bce
“Anche se non ci aspettiamo decisioni politiche rilevanti nella riunione della Bce di giovedì, riteniamo che ci siano tre temi fondamentali. Ecco quali”. Il commento di Andreas Billmeier, sovereign research analyst di Western Asset Management
Stefano Simontacchi, chi è l’avvocato d’affari vicino a Cairo alla testa della cabina di regia della Farnesina
Sarà l’avvocato Stefano Simontacchi, presidente dello studio legale Bonelli Erede, a coadiuvare – nella veste di consulente – il lavoro della cabina di regia della Farnesina per l’internazionalizzazione delle aziende italiane. Ecco curriculum, curiosità e relazioni
Super League, tutte le pallonate nella serie A fra debiti e diritti tv
Come funziona la suddivisione dei fondi in Serie A? E perché Inter, Milan e Juventus hanno aderito alla nuova competizione europea? L’approfondimento di Francesco Lommi
Guerra Mediaset-Vivendi, chi vince e chi perde
Il Tribunale di Milano ha emesso tre sentenze a conclusione delle cause miliardarie promosse da Mediaset e dalla holding Fininvest contro Vivendi per la mancata acquisizione di Mediaset Premium nel 2016 e il successivo acquisto da parte dei francesi di una partecipazione del 28,8% del capitale in Mediaset. Tutti i dettagli
Non solo Mps, tutte le pressioni commerciali nelle banche
Sindacati dei bancari in allarme per le pressioni commerciali dei vertici degli istituti di credito. L’approfondimento di Emanuela Rossi …
Ecco come Usa e Cina riprendono a correre. Report Prometeia-Assolombarda
Numeri e scenari sull’economia mondiale in uno studio Prometeia-Assolombarda
Perché la Super League spacca le società di calcio
Che cosa cambierebbe con la Super League di calcio? Fatti, nomi, numeri, commenti e polemiche.
Tutti gli affari che si aspettano Juve, Inter e Milan dalla Superlega di calcio
Come cambierebbe il business delle maggiori società di calcio con il progetto di Super League
Superlega di calcio, ecco la guerra di carta fra giornali
Come i giornali, non solo sportivi, commentano il progetto di Super League con Juventus, Inter e Milan
Le misure di stimolo di Biden all’economia Usa saranno un volano o un freno per l’innovazione?
Conta più l’offerta o la domanda ai fini della crescita? Il piano di Biden viene criticato perché troppo sbilanciato sulla seconda anziché sulla prima. Di seguito una sintesi dell’analisi di A.W. Salter, professore di economia presso la Texas Tech University pubblicata sul Wall Street Journal di oggi.
Ecco la strategia del governo Draghi sul debito pubblico
La variabile principale per abbattere il debito pubblico è la crescita del Pil. Meglio ancora se ad esso si accompagna un’inflazione limitata. Ed allora, se le altre variabili del quadro macroeconomico lo consentono, l’unica vera chance è quella di una politica espansiva, che punti direttamente a rivitalizzare l’economia.
Creval, tutti gli ultimi scazzi fra Crédit Agricole e Credito Valtellinese
L’assemblea del Credito Valtellinese ha respinto la proposta presentata da Crédit Agricole Italia per rinviare l’elezione del nuovo cda. Ha vinto la lista presentata dalla Dgfd di Dumont ed è stato confermato Lovaglio come capo del Creval. Crédit ha votato contro il bilancio.
Come avverrà per i dipendenti di Ubi l’integrazione in Intesa Sanpaolo
Che cosa si legge nei documenti non pubblicati sull’accordo sindacale per l’integrazione dei dipendenti di Ubi Banca in Intesa Sanpaolo. L’articolo di Emanuela Rossi
Che cosa succederà a Intesa, Unicredit e Banco Bpm
Il Covid cambia anche il sistema bancario italiano: quale futuro per Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm?
Tutte le tasse allo studio della Commissione Ue per finanziare i Recovery Plan
A Bruxelles comincia la battaglia sulle nuove entrate fiscali paneuropee. Ecco l’approfondimento del Financial Times
Perché l’inflazione è come il ketchup
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondo Kairos
Che cosa farà il governo su pensioni e quota 100 dopo l’estate
Dopo l’estate, si comincerà a ragionare della legge di bilancio e a interrogarsi su come uscire da quota 100: cosa farà il Governo con il nodo pensioni?
Che cosa ha deciso il governo su riaperture, sostegni e investimenti
Ecco i dettagli sui provvedimenti del governo su riaperture, sostegni e investimenti
Durerà il boom dell’America? Report Economist
Che cosa sostiene il settimanale The Economist sull’economia americana
Cosa vuol fare il Regno Unito su ecig e svapo
Si è più volte parlato del fatto che, la decisione di Bruxelles di non riconoscere nella lotta al fumo che…
Ecco come l’Antitrust fa sedere Poltronesofà
Agcm multa Poltronesofà: nel 2020 ha diffuso campagne pubblicitarie ingannevoli e omissive. Tutti i dettagli del provvedimento del Garante del mercato e della concorrenza
Come sarà Intesa Sanpaolo con Ubi Banca secondo Messina
L’intervento del consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ai colleghi del gruppo all’indomani del completamento dell’integrazione di Ubi in Intesa Sanpaolo
Cosa farò in Unicredit. La lettera di Orcel
Che cosa ha scritto Andrea Orcel, nuovo amministratore delegato di Unicredit, ai dipendenti del gruppo
Ilva, Invimit, Rai, Ferrovie, Sace e non solo. Ecco le nomine che sono (o non sono) in ballo
115 organi sociali, di cui 74 consigli d’amministrazione e 41 collegi sindacali, in 90 società del Ministero dell’Economia, sono scaduti e andranno al rinnovo con le assemblee previste nei prossimi mesi. Fatti e numeri del rapporto del centro studi Comar e le indiscrezioni di Start
Creval, la mossa finale del Crédit Agricole, i benefici fiscali e i report interessati di Equita
Tutte le ultime novità sull’Opa del Crédit Agricole sul Credito Valtellinese (Creval)
Def, ecco la bozza
Tutti i dettagli sul Def secondo quanto emerge dalla bozza
Quanto vale davvero Coinbase?
Come è andata la quotazione al Nasdaq della piattaforma di scambio di criptovalute Coinbase. Fatti, numeri, confronti e commenti
Tutti i casini in Toshiba sull’offerta di Cvc
Il ceo di Toshiba, Kurumatani, si dimette per potenziale conflitto di interesse una settimana dopo che la società giapponese ha ricevuto l’offerta di acquisto dal fondo Cvc (dove in passato aveva lavorato Kurumatani)
Ecco l’accordo sindacale Ubi-Intesa Sanpaolo. I testi non pubblici
Che cosa prevede l’accordo per l’integrazione del gruppo Ubi in Intesa Sanpaolo. Tutti i dettagli, i documenti integrali e i commenti dei sindacati