Perché in Germania l’umore economico è moscio
Tutte le conseguenze del caro energia e dell’inflazione sull’umore (nero) dei consumatori in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Perché i mercati in India sono frizzantini
I due principali indici azionari in India hanno raggiunto i valori più alti da settimane, trainati dal settore tecnologico e dai metalli. Ma l’inflazione e i prezzi del petrolio oscurano le prospettive. Tutti i dettagli.
Statalizzazione (parziale) del salario o contrattazione salariale detassata?
L’analisi di Walter Galbusera, già leader sindacale nella Uil e ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Niet all’oro russo: fini e incognite
I Paesi del G7 si preparano a vietare le importazioni di oro russo, per privare Mosca di un’altra fonte di entrate fondamentale. Fatti, numeri e scenari (Cina e India cosa faranno?)
Così il G7 contrasterà la Nuova Via della Seta
I membri del G7 hanno presentato una nuova partnership sulle infrastrutture nei paesi in via di sviluppo. L’obiettivo è offrire un’alternativa alla Nuova via della seta cinese. Il ruolo delle società americane nei piani di Biden. Tutti i dettagli
Superbonus 110: gli errori, i paradossi, i pericoli e i rimedi
Cosa fare sul Superbonus 110%. L’intervento di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare
Siamo già in recessione?
L’inflazione, la recessione e le azioni delle banche centrali. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Quale sarà l’effetto dei rialzi dei tassi sui mercati
La crescita dei prezzi sta cominciando a riflettersi anche nelle aspettative di inflazione di medio termine, mostrando una crescente sfiducia dei mercati nella capacità delle Banche Centrali di gestire la situazione. L’analisi ddi Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Come vanno i prezzi di materie prime e beni alimentari
Da quando ha raggiunto il picco di marzo, l’inflazione globale dei prezzi alimentari ha mostrato segni di allentamento e in questo mese stiamo assistendo al ribasso della maggior parte dei principali futures sulle materie prime. L’analisi di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG SAXO
Perché la aspettative inflazionistiche lievitano. Report Economist
Le banche centrali hanno urgentemente bisogno di convincere la gente che sono seriamente intenzionate a ridurre l’inflazione. Ma diverse prove suggeriscono che far cambiare idea al pubblico potrebbe essere molto difficile
Regina Corradini D’Arienzo, chi è il nuovo amministratore delegato di Simest (Cdp)
Ecco il curriculum di Regina Corradini D’Arienzo, nuovo ad di Simest. Tutti i dettagli sull’assemblea di Simest (gruppo Cdp)
Assicurativi, come va il rinnovo del contratto?
Tutte le ultime novità sul rinnovo del contratto degli assicurativi. L’articolo di Emanuela Rossi
Addio a Leonardo Del Vecchio: vita, successi e ambizioni
A 87 anni è morto Leonardo del Vecchio, fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica. La biografia tratta dal libro scritto dal giornalista Tommaso Ebhardt
Contratti: i numeri, la realtà e i sogni (della Cgil)
Qual è lo stato dell’arte sui contratti di lavoro? L’approfondimento di Giuliano Cazzola
Il Bitcoin farà concorrenza allo yuan digitale?
Le mire anche geopolitiche della Cina con lo yuan digitale. I ritardi dell’Occidente. E gli scenari per il Bitcoin. L’analisi di Edoardo Narduzzi, Presidente gAIn RoboWealth
Tutte le magagne del Superbonus 110%. Report Reuters
Ecco perché, secondo Reuters, il boom edilizio dell’Italia, “drogato” dal Superbonus 110%, incontra un muro
Quanto si ingolferanno i porti?
I prezzi, i salari, i trasporti. Cosa sta succedendo alle economie mondiali. L’analisi di Bob Stoutjesdijk, Strategist e Portfolio Manager Global Macro Fixed Income di Robeco
Brics, ecco come Cina e India coccolano e finanziano la Russia
Fatti e approfondimenti sull’ultimo summit dei Brics
Perché l’inflazione europea resterà alta a lungo
Lorenzo Pagani, Portfolio Manager di PIMCO che analizza la dinamica dell’inflazione in Europa e gli strumenti di copertura, che presentano ancora valutazioni interessanti, e le implicazioni per gli investimenti
Quanto costa opporsi al lavoro forzato dello Xinjiang?
Gli Stati Uniti hanno approvato una legge in nome della lotta al lavoro forzato che vieta l’importazione di beni la cui filiera produttiva è legata allo Xinjiang, ma sono davvero pronti a un simile passo? Ecco cosa scrive il New York Times
Fondi Esg, le accuse di greenwashing travolgono i gestori patrimoniali
Sotto attacco da parte di politici e ambientalisti, i problemi che i gestori patrimoniali devono affrontare per bilanciare i loro impegni ESG nei confronti dei clienti e non provocare le autorità di regolamentazione sembrano destinati ad aumentare. L’articolo del Financial Times
Ressa fra draghiani, Fico poco figo, le vere mire di Vivendi sulla rete Tim
Di Maio, Fico, Draghi, Putin, sanzioni, Vivendi, Tim, rete e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco i nuovi buchi neri di Mps. E Pantalone pagherà ancora
Perdite, tagli di personale e non solo. Ecco aumento di capitale e nuovi piani di Mps. Tutti i dettagli
Quota 100: fatti, numeri e scenari
Ecco cosa dice la nota diffusa dall’Ufficio parlamentare del Bilancio e l’Inps a seguito di un convegno su Quota 100. L’articolo di Giuliano Cazzola
Cosa faranno Iliad, Vodafone, Fastweb e Telecom dopo l’intervento dell’Antitrust sulle pubblicità
Iliad, Vodafone, Fastweb, Telecom, Planetel e Unidata modificheranno la pubblicità delle offerte di connessione internet in fibra perché non fornivano informazioni adeguate e corrette ai consumatori, secondo l’Antitrust. Tutti i dettagli
Tutti i numeri del mercato europeo delle sigarette illecite
Non si argina la contraffazione nel Vecchio continente: lo scorso anno, nell’Unione Europea sono state consumate circa 35.5 miliardi di…
Perché il rublo non tracolla ancora
Nonostante le sanzioni di Stati Uniti ed Europa contro Mosca, il valore della valuta russa rispetto al dollaro è ora al livello più alto degli ultimi sette anni. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Biden ammorbidirà i dazi anti Cina?
Perché nel mirino dell’amministrazione Biden sono finiti i superdazi anticinesi varati nel 2018 e nel 2019 da Trump, Fatti, numeri e commenti
Via libera al bilancio 2021 di InfoCamere
L’assemblea degli azionisti di InfoCamere ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2021 dell’azienda Via libera al bilancio 2021 di InfoCamere…
De Nora scalda il Sole
Non solo De Nora, per il Sole 24 Ore tornano le quotazioni a Piazza Affari. Fatti, numeri e approfondimenti
Criptovalute, che cosa succede ai Bitcoin?
Fatica a riprendersi il Bitcoin dopo la caduta nel weekend sotto i 20.000 dollari per la prima volta dal 2020. Ecco cosa sostengono gli esperti
Perché è una svolta il primo sindacato in casa Apple
A Towson, nel Maryland, è stata formata la prima associazione sindacale all’interno di un Apple Store negli Usa
Perché Pfizer scommette su Valneva
Il colosso farmaceutico Pfizer investirà 90,5 milioni di euro nella società francese di vaccini Valneva per portare avanti la partnership sul vaccino contro la malattia di Lyme. Tutti i dettagli
Rete Tim, ecco chi è allibito per le sparate di Vivendi
Chi, come e perché gli interlocutori istituzionali e non che gravitano sul dossier rete Tim sono allibiti dopo gli ultimi numeri sparacchiati da Vivendi tramite l’agenzia di stampa internazionale Reuters
Perché fischieranno venti di recessione
Le previsioni macroeconomiche sono tutt’altro che rosee, con inflazione e costo delle materie prime in ascesa, crescita e risparmio personale in calo, ma siamo ancora lontani dal pericolo della stagflazione. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager Moneyfarm
Come Fed e Putin influenzeranno le Borse
Mentre le strategie di guerra della Russia in Ucraina contribuiscono all’aggravarsi della crisi alimentare, gli ultimi dati sull’inflazione statunitense potrebbero costringere la Fed a correre ai ripari per frenare la domanda. Il report a cura da Peter Garnry, Head of Equity Strategy per BG SAXO
Plant-based meat, come va la carne non carne?
Carne vegetale potrebbe sembrare un ossimoro, tuttavia, ha vissuto il suo periodo d’oro. Adesso è veramente finito? Fatti, numeri e previsioni sulla plant-based meat e i prodotti a base vegetale
Perché la Bce deve muoversi per evitare una crisi del debito
La Bce deve mantenere la promessa di creare un nuovo strumento politico, ampio e giuridicamente valido, per proteggere i Paesi periferici da un aumento eccessivo dei costi del debito. L’analisi a cura di Azad Zangana e James Ringer di Schroders.
Pnrr e Mezzogiorno: facciamo il punto e diamoci una mossa
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Engineering: definita l’acquisizione di Be Shaping The Future
Engineering conferma l’Opa su Be Shaping the Future. Tutti i dettagli dell’operazione e il commento di Ibarra
Verità e bugie su salari e reddito di cittadinanza
Che cosa si dice e che cosa non si dice su salari, reddito di cittadinanza, inflazione, contratti e non solo. L’analisi di Giuliano Cazzola
Dopo i voucher affosseranno anche i tirocini?
Tirocini: fatti, analisi e polemiche. L’approfondimento di Claudio Negro della fondazione Kuliscioff
I veri nodi della riforma fiscale sugli immobili
“Pensare a una riforma fiscale, per di più a fine legislatura e sotto forma di delega, con una maggioranza che va dalla Lega a Leu, è un controsenso. E la vaghezza, e la conseguente pericolosità, dell’articolato all’esame del Parlamento ne è la riprova”. L’intervento di Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia
Cosa farà Biden contro l’inflazione?
Commento a cura di Libby Cantrill, Head of US Public Policy di PIMCO, e Allison Boxer, US Economist di PIMCO, sulla lotta all’inflazione negli USA, con un focus sulle misure messe in campo dalla Casa Bianca e la loro potenziale efficacia
Tutte le incognite sull’effetto Fed
Perché la Fed ha deciso il rialzo dei tassi e quali sono ora le aspettative e i timori dei mercati. Il commento di Charles Hepworth, Investment Director di Gam.
Perché Fed e Biden hanno cannato sull’inflazione. Report Wsj
Secondo il Wall Street Journal, l’amministrazione Biden ha applicato regole vecchie a una crisi nuova, commettendo un errore.
Il ciclo finanziario Usa si infiacchisce, ecco perché
Il ciclo finanziario statunitense potrebbe essere vicino a una flessione. Il commento di Jens Søndergaard, analista valutario di Capital Group
Non solo Fed e Bce, cosa faranno le banche centrali
Tutte le prossime mosse delle banche centrali. L’analisi di Bret Barker, Head of Global Rates, TCW
Vi racconto le magagne del commercio di frutta e verdura
Ecco le zone grigie fuori controllo della filiera di frutta e verdura. L’articolo di Mario Sassi