Chi vince e chi perde con la tregua commerciale Cina-Usa. Analisi
Tutti gli effetti dell’accordo tra Cina e Usa sui dazi secondo Alessia Amighini, professore di Politica economica all’Università del Piemonte Orientale e Associate Senior Research Fellow nel programma Asia dell’Ispi
Leonardo-Finmeccanica e Thales, ecco come gli Usa ordinano all’Italia di rottamare gli accordi Italia-Cina sullo spazio (Tiangong-3)
Repubblica svela che l’Italia su “pressioni fortissime” degli Stati Uniti ha congelato gli accordi spaziali con la Cina. Il ruolo di Thales Alenia Space (tra Leonardo-Finmeccanica e la francese Thales). Fatti, approfondimenti e analisi
Libia, che cosa (non) succederà alla Conferenza di Berlino
Temi, protagonisti e scenari sulla Conferenza di Berlino sulla Libia analizzati da Michela Mercuri, autrice del saggio “Incognita Libia”, docente all’Università Niccolò Cusano e alla Sioi
Ecco cosa succederà al made in Italy dopo la tregua Usa-Cina
Attese e allarmi della Coldiretti dopo la tregua Usa-Cina su dazi e commercio. Ecco tutti i dettagli.
F-35, come e perché Lockheed Martin sostituirà il cuore nevralgico (Alis) su ordine del Pentagono
Dopo quasi 3 decenni di sviluppo, il sistema centralizzato di supporto (Alis) dell’F-35 sarà sostituito da un’altra rete creata sempre da Lockheed Martin. Tutti i dettagli sull’annuncio del Pentagono
Che cosa non dirà l’Iran sul Boeing dell’Ukraine Airlines. L’analisi di Gaiani
Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Tutte le ultime pressioni di Trump e Nsa in Europa contro Huawei
Il Punto di Giuseppe Gagliano su come e quanto l’Intelligence americana e l’amministrazione Trump premono su Regno Unito e Germania per azzoppare Huawei sul 5G
Come si discute nel Regno Unito su Huawei e 5G. Il Punto di Meloni
Prosegue anche nel Regno Unito la battaglia – commerciale e non solo – dell’amministrazione Trump contro Huawei. Il punto di…
Leonardo-Finmeccanica, ecco che cosa farà Agusta Westland per la Difesa Usa
Leonardo-Finmeccanica, attraverso AgustaWestland Philadelphia, si è aggiudicata un contratto del valore di 176.472.608 dollari presso il dipartimento della Difesa americano per la produzione e la consegna di 32 elicotteri TH-73A. Tutti i dettagli
La Grecia punterà agli F-35 in funzione anti Turchia
La Grecia ha manifestato interesse ad acquistare 24 F-35, il cacciabombardiere stealth prodotto da Lockheed Martin. Atene potrebbe dunque sostituirsi alla Turchia, esclusa dal programma Jsf dagli Stati Uniti la scorsa estate
Vi spiego l’ambiguità Usa e le mosse della coppia Russia-Turchia in Libia. Parla Jean
Che succede in Libia? La Russia non sguazza nell’oro. Dubito della potenza della Turchia. E l’America guarda: non escludo che Washington abbia mandato un messaggio alla Russia dicendole che in Libia può fare quello che vuole, come in Siria. Parla il generale Carlo Jean
Venti di guerra o escalation controllata in Medio Oriente? Report Moneyfarm
Tutti gli scenari macroeconomici sulle tensioni in Medio Oriente. L’analisi di Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm
Non solo energia e reti. Che cosa lega Russia, Cina e Turchia
Ecco il volto della nuova globalizzazione che si baserà sulla competizione tra reti infrastrutturali. Il ruolo anti Usa di Cina, Turchia e Russia. L’analisi di Maurizio Sgroi
Soleimani? Mossa vincente di Trump. Il commento di Punzi
Che cosa cambia per l’amministrazione Trump in Medio Oriente dopo lo strike contro Soleimani. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Ecco le mire (economiche) di Trump sull’Iran. L’analisi di Coli
L’analisi della professoressa Daniela Coli
Amazon, ecco perché il Senato Usa sale sul ring contro Ring. L’articolo di Rapetto
Botta e risposta tra senatori americani e Amazon sui problemi legati alla sicurezza e alla privacy di Ring. L’articolo di Umberto Rapetto
Perché non ci sarà guerra vera fra Stati Uniti e Iran. Analisi
L’analisi di Stefano Fait
TikTok non è a prova di hacker (ma per l’app cinese è tutto ok)
Le informazioni personali di oltre 1 miliardo di utenti di TikTok sono state lasciate alla mercé di hacker. La società di sicurezza informatica israeliana CheckPoint ha scoperto una vulnerabilità nella popolare app cinese (che rassicura utenti e mercato)
Soleimani Martire, che cosa (non) ha fatto l’Iran contro gli Usa. L’analisi di Gagliano
I missili che hanno preso di mira le truppe americane in Irak offrono indizi significativi: mancanza di volontà da parte dell’Iran di porre le condizioni per una guerra totale e volontà di attuare ritorsioni su scala limitata. L’analisi di Giuseppe Gagliano sull’operazione “Soleimani Martire”
Sull’Iran Johnson Il Cauto pensa all’interesse nazionale. Il Punto di Meloni
Che cosa fa e dice il premier Boris Johnson sulle tensioni tra Stati Uniti e Iran dopo l’uccisione del generale iraniano Soleimani. L’articolo di Daniele Meloni
Ecco come schizzano i conflitti sul petrolio fra Usa, Cina e Iran sull’Irak
Come la Cina avanza in Irak sul petrolio e non solo. E come gli Stati Uniti fronteggiano le mire cinesi in Medio Oriente.
Tutti i messaggi (veri e falsi) dell’America di Trump all’Irak. L’articolo di Punzi
Il giallo su una lettera non firmata del comando Usa a Baghdad in cui si comunica al ministero della Difesa iracheno un riposizionamento di truppe in vista dell’uscita dal Paese come richiesto dal Parlamento. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Leonardo-Finmeccanica e non solo, tutti i titoli della Difesa all’attacco in Borsa
Che cosa succede ai titoli dei gruppi attivi nella difesa e nell’aerospazio come Leonardo (ex Finmeccanica) sulla scia delle tensioni in Medio Oriente
Irak e non solo. Tutte le conseguenze del raid Usa contro Soleimani
Portata, effetti e incognite del voto del Parlamento dell’Irak che ha chiesto al governo di porre termine alla presenza sul suolo nazionale delle forze armate straniere.
Come cambiano le politiche tecnologiche negli Stati Uniti
Lo slancio su una serie di questioni legate alla politica tecnologica, dal governo della privacy online alla regolamentazione della gig economy, si è arenato a Washington
Vi racconto la posizione (stile Di Maio?) del governo tedesco su Usa, Iran e Soleimani
La posizione del governo in Germania dopo l’uccisione di Soleimani ad opera degli Stati Uniti: un colpo al cerchio e uno alla botte. E i partiti di maggioranza si dividono. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Ecco tutte le ultime tensioni fra Usa e Iran su Iraq e Soleimani. Lo speciale di Start con commenti e analisi
Gli approfondimenti di Start sul ruolo di Soleimani, sullo scontro tra Stati Uniti e Iran e sulla decisione del Parlamento irakeno. Fatti, commenti, analisi e approfondimenti.
Sarà cibernetica la reazione dell’Iran contro l’America? L’articolo di Rapetto
Incombe un pericolo cibernetico. La capacità operativa dell’Iran è nota ed è motivo di fondata preoccupazione da tempo. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Ecco i 5 effetti dello strike Usa contro Soleimani in Iran. Gli scenari di Gagliano
Tutti gli scenari possibili dopo che il generale iraniano Soleimani è stato ucciso il 3 gennaio da un raid ordinato da Trump. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come gli Usa hanno ammazzato Soleimani. L’analisi di Batacchi (Rid)
Tutti i dettagli sul raid americano che ha causato l’uccisione del Comandante dei Pasdaran, Qasem Soleimani. L’analisi di Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista Italiana Difesa)
Cosa cambierà con l’uccisione di Soleimani. Dibattito fra analisti
Il ruolo di Soleimani. L’attacco di Trump. E gli scenari. Commenti e reazioni degli analisti in Italia
Che cosa succede in Iraq tra Usa e Iran
Perché braccio di ferro tra Usa e Iran caratterizzerà anche il 2020, sebbene l’esito sia tutt’altro che predestinato. Il Punto di Marco Orioles
Le grandi aziende Usa benedicono Trump per il maxi taglio alle imposte
L’approfondimento del New York Times sul maxi taglio dei tributi a favore dei grandi gruppi americani voluto dall’amministrazione Trump con il concorso dei colossi Usa. Fatti, numeri e commenti
Tutte le previsioni sballate sull’energia negli Stati Uniti
Stime e realtà sulla produzione di energia negli Stati Uniti non combaciano. Ecco come anche le istituzioni americane hanno sbagliato previsioni
Testate nucleari Usa da Incirlik ad Aviano? Fatti e rumors
L’idea che le cinquanta testate nucleari che gli Usa da decenni stazionano nella base di Incirlik, in Anatolia, vengano trasferite nella base USAF di Aviano, in provincia di Pordenone, ha trovato un autorevole portavoce in seno alle forze armate della superpotenza a stelle e strisce.
Che cosa combinano Iran, Russia e Cina (insieme) nell’Oceano Indiano
Iran, Russia e Cina hanno avviato esercitazioni navali congiunte nell’Oceano Indiano e nel Golfo di Oman
È moderato il rischio di recessione Usa. Report Franklin Templeton
Il commento di Edward D. Perks, Chief Investment Officer di Franklin Templeton Multi-Asset Solutions, sulla possibile recessione Usa
Spazio, Cina lancia il razzo Long March 5 per avvicinarsi a Luna e Marte
Oggi la Cina lancerà Long March 5, il suo razzo più grande, dopo una missione fallita nel 2017. Se avrà successo, aprirà la strada a una nuova stazione spaziale cinese e missioni sulla Luna e persino su Marte, tutto nel 2020.
Le due facce del mercato del lavoro in America
Uno studio della Brookings e un report di Axios approfondiscono numeri e tendenze del mercato del lavoro negli Stati Uniti
Chi sbuffa in Germania sul Nord Stream 2
Esponenti Cdu e Fdp sulla scia delle sanzioni Usa si mostrano scettici sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Bmw, Psa, Fca e non solo: ecco chi festeggerà la nuova politica auto in Cina
In Cina cadono i vincoli per le Case estere nella produzione delle auto elettriche e ibride. Nel 2021 cadranno i vincoli anche per le auto a trazione tradizionale. E nel frattempo vengono ridotti dazi su numerosi prodotti
Difesa e aerospazio, il fondo Usa Advent compra la britannica Cobham
Gli Usa continuano a investire in modo massiccio nel Regno Unito. Il caso Cobham acquisita dal fondo di private equity americano Advent. L’articolo di Daniele Meloni
Che cosa combinerà fra poco l’Intelligenza artificiale? Dibattito tra prof.
Sull’Intelligenza artificiale si confrontano bias-fixers e bias-blockers. Fatti, nomi, tesi e polemiche
FedEx e Boeing picconeranno l’economia Usa?
FedEx alle prese con l’e-commerce mentre Boeing ha sospeso la produzione del 737 Max. La Fed teme un contraccolpo da mezzo punto sull’economia Usa. Ftati, numeri, approfondimenti e scenari
Leonardo-Finmeccanica, come e perché Trump e Pompeo silurano la licenza Usa sugli elicotteri Chinook di Boeing
Il Dipartimento della Difesa Usa ha deciso di congelare la licenza di commercializzazione a Leonardo degli elicotteri Chinook 47 Er della Boeing. Fatti e approfondimenti con i dubbi degli esperti Giansiracusa e Martinelli
Il Congresso strattona Trump e raddoppia le spese in energie rinnovabili
Il Congresso Usa si appresta a far approvare un budget che, rispetto al trend di un anno, raddoppia i finanziamenti per le energie pulite. Tutti i dettagli
Nasce la Space Force Usa (diversa da quella immaginata da Trump)
Nasce ufficialmente la Space Force, la sesta forza armata statunitense voluta da Trump. Ma sarà sotto l’Air Force, non separata come auspicato dal presidente Usa
737 Max, tutti i guai di Boeing (e gli effetti per il Pil Usa)
Lo stop alla produzione del 737 Max di Boeing, la difficoltà dei fornitori e le conseguenze per l’economia americana
Riconoscimento facciale, cosa fa Amazon Web Services per le autorità Usa
Il Dipartimento di Homeland Security ha rivisto le sue proposte sul riconoscimento facciale che ormai sono presenti in quasi 20…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- …
- Pagina 48
- Successivo