Ecco come la Marina Usa si prepara a sfidare la Cina
La Marina degli Stati Uniti ha presentato il “Progetto 33”, che si concentra su sette aree chiave per prepararsi a un potenziale conflitto con la Cina entro il 2027.
La Marina cinese con la nave anfibia raggiungerà la Us Navy?
Con la futura unità anfibia Type 076 della Marina cinese è in arrivo una “rivoluzione”? L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Fincantieri sprinta negli Stati Uniti con le fregate Constellation
La Marina degli Stati Uniti ha assegnato a Fincantieri un contratto dal valore di oltre un miliardo di dollari per altre due fregate di classe Constellation
Come e perché la Us Navy ha modificato la presenza nel Mediterraneo
La presenza (inconsueta) nel Mediterraneo di due gruppi di battaglia di portaerei della US Navy aveva lo scopo dichiarato di prevenire degenerazioni ulteriori in una situazione di per sé già abbondantemente complessa
Come va Leonardo Drs
Il 27 febbraio Leonardo Drs, la controllata statunitense del gruppo guidato da Roberto Cingolani, pubblicherà i risultati del quarto trimestre e dell’intero anno 2023. Ecco le anticipazioni
Tutto su “Orca”, il nuovo drone subacqueo della US Navy
La caratteristica più interessante dell’Orca è rappresentata dalla configurazione modulare. A fronte infatti di una lunghezza totale che raggiunge i 26 metri, nella sezione centrale di questa piattaforma sarà inserita una “baia” lunga 10 metri e della capacità di carico di 8 tonnellate; quest’ultima potrà così essere riconfigurata per lo svolgimento di missioni diverse.
La Us Navy entrerà nell’era dei missili ipersonici con i cacciatorpediniere della classe Zumwalt
Il programma relativo ai cacciatorpediniere della classe Zumwalt fin da subito si è caratterizzato per problemi vari e per i ripensamenti della stessa Us Navy. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Ecco perché la Marina Usa fatica a evolversi. Il report del Nyt
Una nuova generazione di navi più economiche e flessibili potrebbe essere vitale in qualsiasi conflitto con la Cina, ma la Marina statunitense rimane legata a grandi programmi di costruzione navale guidati dalla tradizione, dall’influenza politica e dai posti di lavoro, scrive il New York Times.
Fincantieri salpa negli Usa con le fregate Constellation
Fincantieri costruirà anche la quarta fregata della classe Constellation per la Marina Usa. La costruzione della prima fregata è iniziata alla fine di agosto dello scorso anno a Marinette, Wisconsin. La consegna della futura USS Constellation è prevista nel 2026.
Ecco come Fincantieri scommette (troppo?) negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti Fincantieri sta completando i lavori di ristrutturazione da 300 milioni di dollari del cantiere Marinette Marine a lavoro sulle fregate della classe Constellation, con la speranza che la Us Navy passi all’acquisto di due navi ogni anno. Fatti e approfondimenti
Fincantieri, ecco le novità sulla fregata Constellation per la Us Navy
Fincantieri Marinette Marine ha ufficialmente avviato la costruzione della prima fregata della classe Constellation per la Marina degli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Ecco come Fincantieri studia i programmi della Marina Usa
La US Navy con il suo piano “Force Design 2045” prefigura ora una Marina davvero più consistente rispetto a quella attuale: 373 navi, alle quali si aggiungerebbero poi anche 150 circa piattaforme “unmanned”. L’articolo di Giovanni Martinelli
Tutte le americanate di Fincantieri
Dalla costruzione del terminal crociere Msc a Miami alle commesse militari, tutti gli affari di Fincantieri negli Stati Uniti
F-35C precipitato, ecco come la Marina Usa ha recuperato il velivolo
L’U.S. Navy ha recuperato con successo l’esemplare di Lockheed Martin F-35C precipitato lo scorso 24 gennaio. L’articolo di Giacomo Cavanna per AresDifesa
Come sarà la futura nave anfibia della US Navy (Fincantieri in ballo)
A oggi sono 5 i cantieri che stanno lavorando al progetto della Us Navy voluta dai Marines americani; tra questi anche Fincantieri che concorre attraverso la propria controllata americana. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Schianto F-35C, 5 marinai della Us Navy sotto accusa
Cinque marinai della Us Navy sono stati accusati di aver violato la legge militare a causa del video trapelato che mostra il caccia F-35C schiantarsi sulla portaerei Uss Carl Vinson il mese scorso
Schianto F-35C, ecco il nuovo video
Sui social spunta un altro video dell’F-35C della Usa Navy schiantato sul ponte della portaerei USS Carl Vinson il 24 gennaio
Incidente F-35C, ecco come va il recupero
Tutte le novità sul caccia F-35 C della Usa Navy schiantato sul ponte della portaerei USS Carl Vinson la scorsa settimana. Tutti i dettagli
F-35, cosa è successo al velivolo della Us Navy nel Mar Cinese Meridionale
Incidente di atterraggio per un caccia della Usa Navy sul ponte della portaerei USS Carl Vinson durante “operazioni di volo di routine”. Tutti i dettagli
Ecco i piani di Usa e Giappone in caso di crisi a Taiwan
L’analisi di Giovanni Martinelli
La Marina americana (non) si è accorta dei test falsi dei sottomarini
La Marina militare degli Stati Uniti ha dovuto far riesaminare alcuni sottomarini dopo la scoperta di test falsificati sulla resistenza degli scafi. Tutti i dettagli secondo il portale specializzato sulla difesa The War Zone
Chi è l’italoamericano Rafaraci, accusato di truffa dalla Marina Usa
Frank Rafaraci, ceo della società Mls, il più grande appaltatore portuale straniero della Us Navy, è accusato di aver truffato la Marina statunitense per 50 milioni di dollari
Fincantieri, tutti gli Stati che vogliono le Fremm
Non solo Indonesia e Grecia guardano alle Fremm di Fincantieri. Anche da parte di Canada e Marocco… Tutti i dettagli
Come sfrecciano le Fremm di Fincantieri dall’Egitto all’Indonesia
Fincantieri fornirà 8 unità alla Marina militare indonesiana: commessa per 6 fregate Fremm e ammodernamento altre 2. Tutti i dettagli
Tutte le ultime mosse di Fincantieri in Usa
Fincantieri costruirà una seconda fregata lanciamissili della classe Constellation per la Marina Usa. Ecco i dettagli
F-35, cosa sta facendo Nave Cavour negli Stati Uniti
La portaerei della Marina militare italiana Cavour è arrivata alla base navale di Norfolk, negli Usa, per ottenere la certificazione per atterrare e lanciare in sicurezza gli F-35B. Tutti i dettagli
F-35, che cosa farà Nave Cavour negli Stati Uniti
Partenza da Taranto il 28 gennaio per Nave Cavour alla volta degli Stati Uniti dove avverrà l’integrazione con gli F-35. Tutti i dettagli
Tutte le grane dalla Marina Usa per Fincantieri
Fincantieri soffre in Borsa su giudizio negativo degli analisti. La Marina Usa ha interrotto le consegne della nave militare Litoral Combat Ship (Lcs), Fincantieri ha partecipato alla progettazione e realizzazione con il cantiere Fincantieri Marinette Marine
Che cosa farà Fincantieri fra commesse Usa e aumento di capitale
Scivolano le azioni di Fincantieri in Borsa dopo i rumors su un aumento di capitale. Avviata indagine negli Usa su problemi che coinvolgerebbero le navi del progetto Litoral Combat Ship. Intanto si avvicina la scadenza l’operazione ex Stx. Fatti, numeri e indiscrezioni su Fincantieri
Elicotteri, tutte le ultime mosse di Leonardo
Come si muove Leonardo sugli elicotteri.
Tutti gli affari di Fincantieri negli Stati Uniti
Dopo le 10 nuove fregate lanciamissili FFG(X), Fincantieri Marinette Group – controllata del gruppo italiana – è stata scelta di nuovo dall’U.S. Navy per sviluppare le Lusv, grandi navi senza equipaggio
Ecco cosa farà Leonardo negli Stati Uniti
Tutte le ultime commesse che Leonardo ha strappato negli Stati Uniti quest’estate
Come ribolle (e perché) il Mar Cinese Meridionale
Che cosa succede nel Mar Cinese Meridionale?
Cosa fa Fincantieri Marine Group con i politici Usa
La controllata Usa del colosso cantieristico guidato da Bono, Fincantieri Marine Group (Fmg), ha versato contributi a politici per 27mila euro. Ecco le attività di Fmg
US Navy: Primo rifornimento in volo per un drone
Primo rifornimento in volo di un aereo senza pilota. Ad annuncialo è stata la US Navy, la marina militare statunitense…