Ecco le nuove regole anti Covid per Lombardia, Piemonte, Calabria, Alto Adige e Valle d’Aosta
Tutti gli effetti del Dpcm anti Covid per Lombardia, Piemonte, Calabria, Alto Adige e Valle d’Aosta
Il governo farà collassare l’economia e i trasporti?
Prevedere un altro lockdown, seppur localizzato, per gli spostamenti tra le regioni significa uccidere definitivamente l’economia nazionale. Il post di Marco Foti
Ecco i 10 errori dello Stato contro il Coronavirus. Critiche e proposte di Crisanti & Ricolfi
“Noi pensiamo che quel che non è stato fatto fra maggio e ottobre debba assolutamente essere fatto ora. Perché il problema cruciale di un’epidemia non è portare il numero di contagi vicino a zero, ma mantenerlo basso quando il peggio sembra passato”. Il manifesto-appello firmato tra gli altri da Andrea Crisanti e Luca Ricolfi
Trasporto pubblico locale, tutti i tamponamenti fra governo e regioni
Trasporto pubblico locale: le parole del premier Conte, le critiche dei presidenti delle Regioni del nord e l’intervento in Parlamento del ministro De Micheli
Cara De Micheli, la prego: salga su metro e bus, poi mi dica se è tutto ok
Il Senno di Po, l’audio-blog di Ruggero Po per Start, con una sorta di lettera aperta ai ministri…
Tutte le mosse delle regioni (visto l’immobilismo del governo) sul trasporto pubblico locale
Le decisioni delle regioni per rimediare agli errori commessi dal governo nel trasporto pubblico locale. L’intervento di Marco Foti
Trasporto pubblico locale, ecco il bluff del Dpcm
Che cosa è scritto e che cosa non c’è nel Dpcm sul Trasporto pubblico locale
Vi spiego come vanno davvero Alitalia, Lufthansa e non solo
Non solo Alitalia e Lufthansa. Ecco l’impatto della pandemia sulle compagnie aeree. L’analisi del professor Ugo Arrigo, economista esperto anche di trasporti
Perché serve il Livello essenziale di trasporto
Non si deve più parlare di servizi minimi ma di “Livelli Essenziali di Trasporto”, al pari di quanto avviene nella sanità. L’intervento di Marco Foti
Mobilità delle merci, perché serve un modello innovativo. Il caso della Regione Lombardia
L’intervento di Marco Foti Con circa 300 milioni di tonnellate di merci trasportate nel 2016 (più del 30% del trasporto…
Trasporti, mascherine e casi sospetti, tutte le regole del ritorno a scuola
Mascherine, banchi monoposto (in arrivo), referente Covid, area dedicata ai casi sospetti e scuolabus che possono essere riempiti fino all’80% della loro capienza massima: tutte le regole per il rientro a scuola
Che cosa succede tra Milano-Lombardia con TreNord, Serravalle e Pedemontana
Il 28 luglio è stato annunciato l’avvio del progetto di Regione Lombardia per la razionalizzazione del sistema dei trasporti che comprenderà sia TreNord che le autostrade. L’approfondimento di Walter Galbusera
Piano Mit sui trasporti: cosa c’è e cosa non c’è
L’intervento di Marco Foti sul piano di rilancio ItaliaVeloce messo a punto dal Mit per mobilità e trasporti
Perché l’authority Art tampona le cooperative di taxi
Autostrade, ferrovie, aerei e taxi. Cosa va e che cosa non va nel settore dei trasporti secondo l’autorità di settore presieduta da Andrea Camanzi
Vi racconto i giochi di prestigio del governo su Alitalia
Tutte le ultime novità sul dossier Alitalia commentate da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Stati generali dell’economia e le vere priorità su mobilità e trasporti
L’intervento di Marco Foti sul piano di rilancio ItaliaVeloce per mobilità e trasporti
Spostamenti, trasporti e turismo, che cosa è cambiato dal 3 giugno
Tutte le regole per spostarsi a partire dal 3 giugno. Le risposte del governo alle domande più frequenti
Perché l’Italia deve spingere sul turismo come Francia, Germania e Spagna
Cosa fa l’Italia per rilanciare il turismo e cosa fanno gli altri Paesi europei. L’intervento di Marco Foti
Ecco come e perché il sistema dei trasporti in Italia sta implodendo
Crisi: dal trasporto aereo a quello ferroviario passando per il trasporto pubblico locale su gomma, ferro ed acqua. La mobilità interregionale dal 3 giugno è una chimera: treni e aerei presi d’assalto con costi per gli utenti elevatissimi e un’offerta di posti disponibili ridotta ai minimi termini. Ecco il quadro attuale del “sistema mobilità”.
Quale sarà il futuro dei trasporti a lungo raggio?
Quello dei trasporti a lungo raggio è un meccanismo costoso e delicato, calibrato in scala per servire un mercato che è scomparso. L’epoca del “viaggiare facile” è finita? La Nota diplomatica di James Hansen
Come si andrà su metro, bus, treni, aerei e navi. Vademecum ministero dei Trasporti
Ecco le linee guida predisposte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la Fase 2.
Come la Francia ha superato le frontiere con il virus
Coronavirus: come la Francia ha cooperato alle frontiere. L’approfondimento di Enrico Martial
Cantieri, negozi, trasporti, mascherine. Come si discute nel governo sulle regole per la fase 2
Il punto della situazione sulla riapertura delle attività economiche tra fatti, indiscrezioni e scenari sulla fase 2
Il caso Air Italy. Fatti, numeri e analisi
Che cosa è successo davvero ad Air Italy di Alisarda e Qatar Airways? L’articolo di Luigi Pereira
Che cosa si aspettano in Austria le imprese dal governo eco-conservatore
Obiettivi e aspettative del primo governo tra conservatori ed ecologisti in Austria benvoluto dall’Unione europea. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Come sprinta Lyft. Fatti, numeri e incognite
I conti trimestrali di Lyft hanno superato le aspettative, obiettivo redditività entro il 2021. Ma restano ancora ostacoli da superare
Aeroporti di Roma (Adr), ecco come Atlantia decolla. Storia e cronaca
Passato, presente e futuro di Aeroporti di Roma (gruppo Atlantia) secondo l’esperto Gaetano Intrieri già al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Ferrovie, ecco come Battisti batte già cassa al governo M5s-Pd
Obiettivi e speranze di Gianfranco Battisti, amministratore delegato del gruppo Ferrovie (controllato al 100% dal ministero dell’Economia)
Paola De Micheli (Pd) rottamerà le fissazioni di Toninelli dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti su Tav e Autostrade
Chi è Paola De Micheli, neo ministro delle Infrasrutture e dei Trasporti nel governo Conte 2 e prenderà il posto del pentastellato Danilo Toninelli
Autostrade, Gavio più furibondo dei Benetton contro l’Autorità sui pedaggi
Come le concessionarie autostradali hanno reagito alle nuove regole stabilite dall’Autorità per i trasporti (Art)
Autostrade, ecco tutte le sportellate fra Camanzi e Palenzona su pedaggi e concessioni
Che cosa sta succedendo tra le concessionarie autostradali e l’autorità per i trasporti
Ecco come Uber si sta preparando ai servizi taxi aerei
Tutti gli ultimi progetti di Uber
Come l’Europa viaggia verso l’elettrico. Report Giuricin (Milano Bicocca)
Tutti i dettagli del report curato dall’economista Andrea Giuricin presentato in un seminario all’università Milano Bicocca
Adr, Sea e non solo, tutti i borbotti contro la riforma M5S-Lega degli aeroporti
Che cosa dicono le società come Sea, Adr e non solo, riunite nell’associazione confindustriale Assaeroporti, sulla disegno di legge di riforma delle concessioni aeroportuali
Autostrade, Gavio, Toto e non solo. Ecco come cambieranno i pedaggi secondo l’Autorità per i trasporti (Art)
Tutti i dettagli sulla delibera pubblicata ieri dall’Autorità per i trasporti (Art) che mira a definire i sistemi tariffari delle concessioni autostradali
Il mio progetto per Lamezia Terme
L’intervento di Marco Foti, vive e risiede a Genova dove è iscritto all’Ordine degli ingegneri ed è stato più volte membro della Commissione Trasporti
Vi spiego la situazione (drammatica) di Alitalia. L’analisi di Giuricin
Il focus dell’economista esperto di trasporti Andrea Giuricin per l’Istituto Bruno Leoni
Tav? Perché non farla pagare ai piemontesi? La proposta dei prof. del ministero dei Trasporti
L’articolo di Luigi Pereira
I numeri sul gap degli investimenti nelle infrastrutture. Report Confassociazioni
L’articolo di Stefano Cianciotta, presidente dell’Osservatorio Infrastrutture Confassociazioni
Alitalia e Ferrovie, ecco l’ideona a 2 stelle di Di Maio
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net, sul progetto illustrato dai 5 Stelle di Di Maio su Alitalia con l’apporto delle Ferrovie (Fs)
Dall’energia ai trasporti e alla ricerca: ecco come sta l’Italia
L’Istituto nazionale di statistica ha pubblico di ricerca, ha pubblicato in nuovo Annuario statistico con i dati sull’andamento di vari…
Corte di Giustizia Ue: Uber è un servizio di trasporti
Gli stati membri possono disciplinare le condizioni di prestazione del servizio Uber Uber è un servizio di trasporti e…
Come la tecnologia cambia i trasporti
Occhi puntati sull’Asia, dove la Cina spinge sulla diplomazia delle ferrovie per cambiare il mondo dei trasporti Il settore…
Perchè per Uber si mette male
Un parere di un avvocato della Corte di giustizia europea mette Uber nei guai: non è una piattaforma tecnologica, ma…
Perchè Fs e Anas si fondono
Arriva il via libera del Governo al matrimonio tra Fs e Anas. Nascerà il polo nazionale dei trasporti Nasce…
Uber Boat, la sharing economy va sull’acqua
Uber, il colosso della sharing economy è pronto a lanciarsi in una sfida puntando sui collegamenti via mare. La vincente…
Ryanair abbassa le tariffe, grazie al calo del petrolio
Ryanair annuncia tagli alle tariffe nei prossimi due anni del 10-15% per via del calo dei prezzi del petrolio. L’annuncio…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2