Che cosa è scritto e che cosa non c’è nel Dpcm sul Trasporto pubblico locale
Il Dpcm domenicale non riporta indicazioni precise sul Trasporto pubblico locale ma attraverso il Mit si apprende:
• Conferma della capienza del trasporto pubblico locale all’80%;
• Utilizzo bus turistici per potenziare i trasporti;
• Favorire il migliore scaglionamento degli ingressi giornalieri nelle Scuole, anche attraverso il raccordo tra i dirigenti scolastici e le agenzie di Trasporto pubblico locale.
Tali misure non hanno un riscontro con gli strumenti messi a disposizione del Dpcm. Ovvero:
– come saranno affidati i contratti di servizio alle aziende private?
– quali sono i fondi messi a disposizione per questi servizi (contratti) aggiuntivi?
– con quali misure sarà previsto il maggiore impegno degli enti locali in tema di pianificazione e programmazione dei servizi in stretto raccordo con gli uffici scolastici?
Queste solo alcune delle domande che dovremmo porci!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter