Sinergie e tensioni fra Stati Uniti e Qatar. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Chi sono i jihadisti che sbarcano in Italia tra i migranti
Dall’Italia sono passati i jihadisti responsabili di alcuni dei peggiori attentati in Europa. L’analisi di Fausto Biloslavo
Turchia, Francia e la lezione della strage islamista a Nizza
La strage a Nizza ad opera di un uomo che gridava Allah Akhbar conferma come la piaga islamista continui a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza nazionale e dei cittadini. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Cosa è cambiato in Afghanistan con l’intervento degli Stati Uniti
L’intervento dell’analista Giuseppe Gagliano
Come sta gestendo le proteste l’Egitto di al-Sisi
Che cosa succede in Egitto? Il commento di Giuseppe Gagliano
Tutti gli effetti delle cose turche di Erdogan in Siria e Libia. Il Punto di Gagliano
Perché c’è il rischio di una trasformazione della Libia in un terreno fertile per il consolidamento del terrorismo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come Tory e Labour si azzuffano dopo il London Bridge
Il Punto di Daniele Meloni sulle polemiche nel Regno Unito dopo l’attentato terroristico di matrice islamica – rivendicato dall’Isis – di venerdì scorso sul London Bridge
Vi svelo gli effetti dello scontro tra Five Eyes Community e Social Media sull’anti terrorismo
Il dibattito sulla crittografia come ostacolo alle indagini nel contrasto al terrorismo ha guadagnato terreno negli ultimi mesi. La retorica dei governi sta spingendo perché dalle discussioni “in linea di principio” si passi alle opzioni di realizzazione. L’analisi di Fabio Vanorio.
Vi spiego come cambia la minaccia jihadista. Parla Vidino
Conversazione di Start Magazine con Lorenzo Vidino, direttore del Programma sull’estremismo alla George Washington University
Chi era davvero Hamza bin Laden?
Conversazione di Start Magazine con il direttore del Centro Studi Internazionale (Ce.S.I.), Gabriele Iacovino, sulla notizia della morte di Hamza bin Laden, il figlio prediletto dell’architetto degli attentati dell’11 settembre 2001
Vi spiego le sfide della Tunisia (colpita dal terrorismo)
L’approfondimento dell’analista Stefano Torelli tratto dal sito Ispi
Tunisia, tutti i dettagli sugli attacchi terroristici
Tunisia nel terrore. Che cosa è successo a Tunisi
Perché Trump snobba il patto di Macron con Microsoft, Twitter, Facebook, Google e Amazon
Otto aziende tecnologiche tra cui Microsoft, Amazon e YouTube hanno firmato la Christchurch Call insieme con 17 governi nazionali e all’Ue. Ma per la Casa Bianca occorre rispettare prima di tutto “la libertà di espressione e la libertà di stampa”
Il flop di Facebook sul video della strage in Nuova Zelanda
Nonostante abbia annunciato di aver rimosso 1,5 milioni di video della strage di Christchurch, Facebook non è riuscito ad impedire che ne venissero caricati 300.000, il 20% del totale.
Legami e rischi tra terrorismo e immigrazione
L’analisi di Chiara Oldani e Francesco Bergoglio Errico sul legame che intercorre tra terrorismo e immigrazione
G7: su cosa si sono messi d’accordo i Grandi. E su cosa no
I Sette leader mondiali hanno trovato un accordo solo su alcuni temi. Nulla di fatto per il clima al G7, poche novità per i migranti
Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube unisco le forze contro il terrorismo
Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube si uniscono per combattere il terrorismo online. Un database per rintracciare i contenuti sospetti ed invitare le piattaforme a rimuoverli
Twitter vs terrorismo: sospende 235 mila account
Continua la lotta al terrorismo di Twitter: il social ha sospeso 235 mila account che inneggiavano al terrorismo Twitter ha sospeso ben 235mila account che
YouTube è il preferito dai jihadisti
Lo strumento migliore per portare avanti la propaganda dei jihadisti? E’ Youtube.