Boeing e Airbus si alleano per sorpassare Leonardo e Sikorsky nel Regno Unito
Da sempre rivali, Boeing e Airbus uniscono le forze per aggiudicarsi un contratto da 1 miliardo di sterline nel Regno Unito per il programma New Medium Helicopter (Nmh) in sostituzione dei Puma britannici. In gara anche Leonardo e Sikorsky (Lockheed Martin)
Caccia di sesta generazione, l’Arabia Saudita parteciperà al programma del Regno Unito?
I ministri della Difesa saudita e britannico hanno concordato di studiare la futura cooperazione sulle capacità aeree da combattimento e sui potenziali progetti industriali. Ma il Regno Unito ha precisato che non riguarda la partecipazione saudita al programma di caccia di sesta generazione Gcap
Tutti gli schiaffi di Londra all’Ue sul mercato del gas
ICE sta preparando un nuovo mercato dei future sul gas al TTF basato a Londra. È uno schiaffo in faccia all’Unione europea. L’articolo di Sergio Giraldo.
L’Europa alla ricerca di una Tata: investimenti indiani per una nuova gigafactory
Tata Motors intende realizzare un impianto per la mobilità elettrica nel Vecchio continente: due i Paesi in lizza, ma la scelta secondo indiscrezioni sarebbe già stata presa
Cosa (non) farà il Regno Unito per aiutare l’industria verde
Il Regno Unito non vuole partecipare alla corsa ai sussidi per l’industria verde assieme a Usa e Ue. C’entrano ragioni ideologiche e di bilancio, ma anche il fatto che il paese “non ha niente da sussidiare”: non possiede una grossa capacità manifatturiera di tecnologie pulite. Tutti i dettagli (e le lamentele degli industriali).
Perché nel Regno Unito si sciopera nei servizi pubblici?
Regno Unito: scuole chiuse e treni fermi. E si annunciano annuncia altri pesanti scioperi per contestare il governo Sunak, che sembra non voler cedere in questo lungo braccio di ferro. Fatti, numeri e commenti
La Russia ha cercato di manipolare i Tory nel Regno Unito?
L’agenzia di controspionaggio del Regno Unito ha ignorato la richiesta di indagare i rapporti tra gli agenti russi e il Partito Conservatore. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Leonardo, Elettronica, Avio Aero e Mbda decollano con il Gcap
L’industria italiana capitanata da Leonardo ha firmato il contratto per nuova fase sviluppo sistema aereo di sesta generazione: al via le attività di concept, assessment e dimostrazione del programma Gcap, prosecuzione del progetto italo-britannico Tempest dopo l’ingresso del Giappone
Ecco come Virgin Orbit tenterà un nuovo lancio dal Regno Unito
Dopo la missione fallita dallo Spaceport Cornwall nel Regno Unito, la compagnia aerospaziale di Richard Branson vuole riprovare con altri lanci entro la fine dell’anno
Missione (fallita) di Virgin Orbit, come andrà il risiko dei lanciatori europei
Prima che il tentativo del Regno Unito di inviare in orbita i primi satelliti dal proprio suolo con Virgin Orbit fallisse, il numero uno dell’Agenzia spaziale europea (Esa) metteva comunque in guardia: “L’accesso indipendente dell’Europa allo spazio è a rischio”. Fatti e approfondimenti
Perché Londra è la capitale mondiale della fintech
Londra supera New York e San Francisco e diventa la capitale mondiale della fintech. Tutti i numeri nell’articolo di Daniele Meloni.
Tutti i piani anti-russi del Regno Unito sul nucleare
Il Regno Unito ha aperto un fondo da 75 milioni di sterline per stimolare la produzione interna di combustibile nucleare. Tutti i dettagli.
5G, ecco quanto i paesi Ue hanno amoregguiato con cinesi Huawei e Zte
Otto paesi Ue, Germania e Italia in testa, per le reti 5G hanno acquistato oltre il 50% delle tecnologie dalla Cina. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco che cosa farà Palantir per la Difesa del Regno Unito
Palantir, la società americana di analisi dei big data, specializzata in software militare, si è aggiudicata un accordo da 91 milioni di dollari con l’esercito britannico. Fatti, numeri e approfondimenti
Tempest, Crosetto chiede parità di trattamento con Regno Unito e Giappone
Secondo il ministro della Difesa, Crosetto, l’Italia deve avere parità di trattamento nella partnership con Gran Bretagna e Giappone per lo sviluppo di un nuovo aereo caccia Gcap (nato dalla fusione del Tempest e F-x).E riguardo un’eventuale convergenza con il Fcas, il ministro non l’ha esclusa a priori…
Tempest, ecco perché il Giappone si è alleato con Regno Unito e Italia
Con l’accordo tra Roma, Londra e Tokyo sulla convergenza dei programmi Tempest e F-x per sviluppare il sistema di combattimento aereo di sesta generazione entro il 2035, è la prima volta che il Giappone bypassa la tradizionale partnership con gli Usa nella difesa
Leonardo, cosa cambia dopo l’accordo fra Regno Unito, Italia e Giappone sul Tempest
Il Regno Unito e l’Italia uniranno il loro programma Tempest con il progetto F-X del Giappone per lo sviluppo di un aereo da combattimento di nuova generazione entro il 2035, in base all’accordo congiunto sul lancio del Global Combat Air Programme (Gcap). Tutti i dettagli
Leonardo sbanca nel Regno Unito con gli elicotteri Aw139
Bristow Group ha ordinato a Leonardo sei AW139, in consegna tra il 2023 e il 2024. Gli elicotteri si aggiungeranno all’attuale flotta di nove AW189 a supporto del programma di ricerca e soccorso ‘UKSAR2G’ della Guardia costiera del Regno Unito
Tempest, Giappone pronto all’accordo con Regno Unito e Italia
Secondo Nikkei, il Giappone è entrato nelle fasi finali dei colloqui con il Regno Unito e l’Italia per sviluppare e costruire congiuntamente un sistema di combattimento aereo di nuova generazione
La Fed cambierà rotta?
Tra rialzo delle azioni e calo del dollaro, le prospettive negli Stati Uniti stanno migliorando. Ma la Fed rimane preoccupata per l’inflazione e potrebbe non invertire la rotta sui tassi. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Perché il Regno Unito inizierà a tassare le auto elettriche
Dal 2025 il Regno Unito inizierà a imporre il pagamento della tassa di circolazione anche alle auto elettriche. Il governo ha bisogno di colmare il buco nelle finanze pubbliche. Tutti i dettagli e le lamentele delle associazioni di categoria.
Cosa c’è nella finanziaria tutta tasse e tagli del governo britannico
I conservatori britannici stanno puntando tutto sull’Autumn Statement, la legge finanziaria. Tutti i numeri e le misure più discusse della finanziaria di Hunt. Il punto di Daniele Meloni
Tutti i patti militari anticinesi di Giappone e Regno Unito
Il Giappone e il Regno Unito firmeranno a breve un accordo per agevolare l’accesso reciproco delle truppe ai loro territori. Il patto è anticinese, ma segnala anche la volontà di ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti. Ecco perché.
Uk, i piani di Starmer per far tornare i laburisti al governo
Che cosa ha portato il Partito laburista ad avere dai 20 ai 30 punti di vantaggio sul governo Tory nel sondaggi? L’articolo di Daniele Meloni.
Perché Usa e Uk hanno mandato i mercati sulle montagne russe
I mercati finanziari stanno attraversando un periodo di volatilità vertiginosa dovuto all’inflazione negli Usa e alle turbolenze nel Regno Unito. L’analisi di Sonal Desai, Chief Investment Officer di Franklin Templeton Fixed Income.
Uk, ecco come sarà la politica economica di Sunak
La politica economica del neo premier britannico Rishi Sunak, che piace ai mercati, è tutta improntata alla prudenza e alla responsabilità fiscale. Tutti i dettagli. L’articolo di Daniele Meloni
Come la finanza britannica vede le dimissioni di Truss
Sebbene le dimissioni di Truss fossero attese, avranno comunque un impatto sulla situazione finanziaria del Regno Unito: ci vorrà un po’ più di tempo prima che i tassi scendano. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm.
Il filo rosso tra le dimissioni di Truss e quelle di Thatcher
Truss è l’ultima vittima della guerra civile dei Tories, iniziata con le dimissioni di Thatcher. Il punto di Daniele Meloni
A chi giova il paragone dell’Economist tra Uk e Italia?
Secondo l’Economist, il Regno Unito starebbe seguendo lo stesso percorso dell’Italia, tra instabilità politica e crisi della finanza pubblica. Ma è davvero così? L’articolo di Daniele Meloni
Ecco perché l’Antitrust Uk costringe Meta (Facebook) a vendere Giphy
L’Autorità per la concorrenza del Regno Unito ha ordinato a Meta (capogruppo di Facebook) di vendere Giphy. Secondo la Cma l’acquisizione comporta la diminuzione della concorrenza per social e pubblicità
Uk, tutte le misure thatcheriane eliminate dal neo cancelliere Hunt
Il nuovo cancelliere dello Scacchiere britannico, Jeremy Hunt, ha tagliato quasi tutte le principali politiche di Liz Truss. L’articolo di Daniele Meloni
I Tory si preparano a scaricare Liz Truss?
I Conservatori britannici vogliono liberarsi di Liz Truss già entro questo mese. Ecco perché. L’articolo di Daniele Meloni
Lo sapete che nel Regno Unito cala la disoccupazione e i salari crescono?
Il tasso di disoccupazione nel Regno Unito è al 3,5 per cento, il più basso negli ultimi cinquant’anni. Tutti i dettagli nell’articolo di Daniele Meloni
Come cambieranno le politiche fiscali nel mondo?
Con l’inflazione a doppia cifra e rendimenti in salita gli operatori temono la divergenza tra la politica monetaria e la politica fiscale. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
Perché Truss cancella il taglio delle tasse ai più ricchi
Il governo Truss ha fatto retromarcia sul taglio delle tasse ai britannici più abbienti. Ecco cause e conseguenze. L’articolo di Daniele Meloni
TikTok porterà lo shopping dal vivo negli Stati Uniti
TikTok collaborerà con TalkShopLive per lo shopping in diretta negli Stati Uniti, riporta il Financial Times. TikTok Shop, già disponibile nei mercati asiatici e lanciata un anno fa nel Regno Unito, presenterà grandi marchi e utilizzerà tecnologia in outsourcing
Che cosa succede alla sterlina e cosa farà la Banca d’Inghilterra
Dopo l’annuncio da parte del governo britannico di tagli alle tasse e di un tetto massimo per i prezzi dell’energia, i mercati finanziari hanno reagito negativamente e la sterlina ha subito un brusco calo. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Tutte le mosse di Starmer per rilanciare i Laburisti nel Regno Unito
UK, a Liverpool Starmer lancia il Labour verso il governo. Tutti i dettagli nell’articolo di Daniele Meloni
Perché il crollo della sterlina mette in difficoltà il governo Truss
Le prime settimane del nuovo governo di Liz Truss non sembrano all’insegna della tranquillità. L’articolo di Daniele Meloni.
Privacy, rischio multa per TikTok nel Regno Unito
Possibile multa da 27 milioni di sterline per TikTok per violazione privacy. Un’indagine dell’autorità garante per la protezione dei dati personali britannica rileva che l’app per la condivisione di video potrebbe aver violato la legge sulla protezione dei dati del Regno Unito tra il 2018 e il 2020
Tempest, cosa farà il capo dell’Aeronautica italiana in Giappone
Il capo di stato maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti si recherà in Giappone a ottobre. Focus su Tempest, il programma per lo sviluppo di un caccia di sesta generazione. E per il generale non è ancora esclusa la convergenza con il Fcas/Scaf franco-tedesco-spagnalo…
Cloud, ecco come il Regno Unito scandaglierà Amazon, Microsoft e Google
L’Ofcom, autorità indipendente per le società di comunicazione nel Regno Unito, indagherà sul dominio di Amazon, Microsoft e Google nel mercato dei servizi cloud del Paese
Cosa fa il Regno Unito per dimezzare le bollette alle imprese
Il governo britannico ha annunciato i dettagli del piano per ridurre il costo delle bollette energetiche alle imprese. Ecco misure, costi e critiche.
Chi si sbraccia affinché l’Italia entri in Aukus
Perché Airpress (testata del gruppo Formiche di Messa) sul quotidiano La Verità tifa affinché l’Italia e dunque anche Leonardo entri in Akus, il patto strategico a tre tra Usa, Regno Unito e Australia
Ecco come gli editori di Ue e Regno Unito vanno alla guerra (legale) contro Google
Google è stata citata in giudizio nel Regno Unito e nei Paesi Bassi. Avviate due cause per chiedere il risarcimento dei danni per conto di editori che affermano di essere stati danneggiati da pratiche adtech anticoncorrenziali
Tutte le misure anti-caro bollette in Germania, Francia, Spagna e Uk
Ecco le misure previste e annunciate in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito contro l’aumento delle bollette energetiche per consumatori e imprese. Tutti i dettagli.
Tutte le ricchezze della regina Elisabetta lasciate in eredità a Carlo e Camilla
La regina Elisabetta II era la donna più ricca al mondo. Ecco cosa si sa sui testamenti segreti. L’articolo di Franco Bechis per Verità & Affari.
L’eredità (non economica) di Elisabetta II
Onore, alla Regina, con quella mano sinistra livida delle cure cui doveva sottoporsi per le sue condizioni di salute, a 96 anni, che abbiamo tutti potuto vedere in fotografia e in televisione mentre, sorridente e serena, si accomiatava dalla conservatrice Liz Truss dopo l’ultimo adempimento del suo mandato regale.
Ecco come il Regno Unito con Truss congelerà le bollette energetiche
Cosa c’è nel piano della prima ministra britannica Liz Truss per bloccare il costo delle bollette e garantire la sicurezza energetica. Tutti i dettagli