Fenomenologia della pubblicità postale
L’articolo di Battista Falconi L’indagine non ha valore sociologico né tanto meno statistico, ma può essere di una certa curiosità…
Instagram: pubblicità in arrivo su Reels, i video alla TikTok
L’articolo di Antonino Neri
Google spadroneggia nella pubblicità online. Le ipotesi di Bruxelles
L’Ue ha aperto un’indagine antitrust nei confronti del gruppo Google. È la quarta grande indagine europea sul colosso Usa. La pubblicità online garantisce alla società entrate per quasi 147 miliardi di dollari
Non solo Vodafone. Ecco le ultime grane pallonare di Dazn
Vodafone, Tim, spezzatino e pubblicità: ecco quello che Dazn deve ancora risolvere sulle partite della serie A di calcio in tv
Le autorità Antitrust Ue e Uk indagano su Facebook Marketplace, tutti i dettagli
L’Ue e il Regno Unito hanno avviato indagini antitrust su Facebook per determinare se il più grande social network del mondo ha utilizzato i dati dei clienti per competere in modo sleale con gli inserzionisti
Via i cookie da Google? Ecco perché restano problemi di privacy
Google spinge per passare da un modello pubblicitario basato sul tracciamento a uno basato sulla profilazione che sfrutta l’analisi del comportamento dell’utente. Ma l’obiettivo dovrebbe essere consentire all’utente di riprendersi in mano la vita digitale. L’analisi di Alessandro Longo (direttore di agendadigitale.eu), e Stefano Quintarelli (associazione Copernicani)
Chi protesta contro le modifiche di Google per la pubblicità
Dagli editori europei alla società di data company Quantcast, crescono le proteste nel settore pubblicitario per la decisione di Google di smettere di utilizzare tecnologie di tracciamento, i cookie, per vendere annunci pubblicitari basati sulla navigazione degli utenti
Twitter lancerà Super Follows per cinguettii a pagamento
Twitter presenta nuove funzionalità per i gruppi, mance e “super follows”. La società guidata da Dorsey vuole consentire agli influencer di essere pagati dai propri follower. Le mire di Twitter di aumentare le entrate. Tutti i dettagli
Twitter, cinguettii su abbonamento?
Twitter sta valutando l’aggiunta di servizi in abbonamento e altre funzionalità a pagamento per integrare i suoi ricavi pubblicitari. Tutti i dettagli
Google, Facebook e Amazon sguazzano grazie a Covid con la pubblicità
La pubblicità digitale è dominata da Facebook, Amazon e Google che rappresentano quasi i due terzi degli annunci pubblicitari spesi quest’anno per la pubblicità digitale negli States. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Google googla troppo con la pubblicità. Ecco l’istruttoria Antitrust
Perché l’Antitrust ha condotto accertamenti ispettivi nelle sedi di Google con la Guardia di Finanza. Tutti i dettagli dell’istruttoria Agcm per abuso di posizione dominante nelle campagne pubblicitarie di display advertising
Tutti i conti (fiacchi) di Mediaset
Ricavi in diminuzione e risultato netto in perdita, positivo comunque l’Ebitd (seppure in calo) per Mediaset. Che cosa emerge dalla semestrale
Perché Trivago, Expedia e FlixBus borbottano contro Google
Tutte le accuse rivolte dalle piattaforme di viaggio come Trivago, Omio, GetYourGuide e Homelike a Google riguardo i pagamenti degli annunci pubblicitari per il settore turismo, duramente colpito dalla pandemia
Pubblicità, che cosa nascerà dallo shopping di Adevinta con Ebay
Adevinta ha acquisito le attività ads di Ebay: nascerà il più grande gruppo di annunci al mondo, secondo Reuters. Fatti, numeri e commenti
Coronavirus, che cosa succederà alla pubblicità su Google, Facebook e Twitter
Quali contraccolpi ci saranno nel settore pubblicitario per Facebook, Google, Twitter e Snapchat con il coronavirus? L’approfondimento di Axios
Il design nella società delle immagini. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
WhatsApp resta senza pubblicità. Facebook fa dietrofront
Marcia indietro sull’aggiunta di annunci pubblicitari a WhatsApp. Le notizie del Wall Street Journal sui progetti di Facebook
Ecco come il 5G rivoluzionerà la tv
È appena uscito il XVII Rapporto Annuale ITMedia Consulting Turning Digital: dalla televisione alle televisioni, sullo stato della tv in…
Perché Comcast aggredirà Google sulla pubblicità
Tutti i dettagli sulle tensioni fra Comcast e Alphabet (Google)
Rischio monopoli sul web (specie sulla raccolta pubblicitaria). Il monito di Cardani (Agcom)
Che cosa ha detto oggi Angelo Maria Cardani nella sua ultima relazione annuale da presidente dell’Autorità per le garanzie delle comunicazioni
Europee 2019, ecco i partiti che hanno speso di più nella propaganda on line
Tutti i dati sugli investimenti pubblicitari dei partiti nell’elaborazione di Openpolis
Ecco come Amazon farà concorrenza a Google e Facebook sugli spot video
Tutti i dettagli sui piani di Amazon nel mercato della pubblicità mobile
Ecco come i giochi finanziano reddito di cittadinanza e quota 100
L’articolo di Valerio Giardinelli tratto da Policy Maker
Cara Ferragni (e influencer vari), è pubblicità anche quella (occulta) sui social. La sferzata dell’Antitrust
La pubblicità occulta è vietata sempre, anche e soprattutto sui social network. Parola dell’AGCM. Chiara Ferragni&co devono guardarsi le spalle dall’Autorità Antitrust
Rai, Mediaset, La7, Sky. Chi vince e chi perde nella corsa per la pubblicità
L’approfondimento di Andrea Montanari, giornalista di Mf/Milano Finanza Senza eventi di grande richiamo, come gli Europei di calcio e le…
Facebook come Youtube, pubblicità nei video
Proprio come Youtube, Facebook introduce gli spot ad inizio video. La novità, per ora, riguarda la piattaforma Watch Che…
Ad blocking, anche Google pensa ad un suo blocca spot
Anche Google pensa ad un suo sistema Ad Blocker, per bloccare gli spot invadenti Avere tutte le info che…
Facebook vs Ad-Blocker: il social dichiara guerra ai blocchi pubblicitari
Facebook ha dichiarato guerra agli ad-blocker, ovvero alle applicazioni che bloccano la visualizzazione delle pubblicità sui siti web. Lo scontro…
Facebook ci seguirà dentro ai negozi. Nuova mossa pubblicitaria
Facebook saprà se gli utenti che leggono i suoi banner pubblicitari entrano davvero nei negozi. La cosa potrà portare maggiori…
Editori vs Ad blocker: la nuova guerra che anima gli Usa (e non solo)
Gli Ad blocker, i programmi che bloccano la pubblicità, non piacciono agli editori. I siti online vivono di pubblicità Aprire…
Internet: gli ISP sanno tutto di noi e ‘vendono’ la nostra privacy
Ogni nostro click su Internet è registrato e utilizzato a fine pubblicitari: la nascita di un nuovo mercato Lo sappiamo…
Facebook monetizzerà dai video. La sfida a YouTube
Facebook si prepara alla sfida con YouTube, come? Proponendoci quello che preferiamo guardare. I programmatori di Palo hanno aggiornato l’algoritmo…
Pubblicità su WhatsApp? Potrebbe arrivare a breve
Pubblicità su WhatsApp? Potrebbe essere il futuro business model della App di messaggistica istantanea. Ad affermarlo il Cfo di Facebook…
Facebook rivoluziona l’editoria digitale e svela Instant Article
Facebook ha lanciato oggi “Instant Article”, il programma che porta i contenuti degli editori direttamente all’interno del social blu, senza…
Google delude le aspettative
Google rende noti i ricavi trimestrali. Il colosso della ricerca, alle prese con il dollaro forte, si attesta al di…
Il futuro della pubblicità è online
Quest’anno il mercato pubblicitario crescerà del 5,3%. A prevederlo è ZenithOptimedia che nell’ultima edizione dell’Advertising Expenditure Forecasts stima in 523 miliardi di dollari il mercato pubblicitario globale, trainato soprattutto dalla crescita degli investimenti pubblicitari su internet (+17,1%).
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2