Perché non regge la tesi di Renzi sul governo Pd-M5s per evitare l’aumento dell’Iva
La verità è che Renzi vuol riprendersi il partito, mettendo all’angolo il segretario Zingaretti. Legittimo. Sempre che non si voglia mascherare questa scelta riparandosi dietro una foglia di fico. Il commento di Gianfranco Polillo
Come reagirà il Nord con un governo Grillo-Zingaretti?
Un esecutivo sostenuto da Pd e 5 Stelle rappresenterebbero una sola parte dell’Italia, minoritaria, e poco connessa con la parte più all’avanguardia del Paese: il Nord. L’intervento di Daniele Meloni
Come votano i mercati dopo la fine del governo M5S-Lega
Fatti, commenti e analisi
Ecco perché si complica il piano di un ribaltone M5s-Pd
Che cosa sta succedendo dopo gli scazzi parlamentari fra Conte e Salvini e le dimissioni del premier secondo il notista politica Francesco Damato
Pd e M5s, ecco i trambusti interni contro Zingaretti e Di Maio
Il problema resta sempre lo stesso: la resa dei conti col troppo temuto leader leghista, nella logica del “tutti tranne Salvini”, come ai loro tempi “tutti tranne Renzi” o “tutti tranne Berlusconi”. I Graffi di Damato
Un governo M5S-Pd? Piace molto ai poteri forti. L’analisi di Galietti
Conversazione di Start Magazine con l’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Governo M5S-Pd con capriole? Vi racconto i più recenti ribaltoni
I Graffi di Damato fra cronaca e storia
Perché contesto la proposta “più Iva per più investimenti pubblici”
Il commento di Gianfranco Polillo
Vi racconto i grilli a 5 stelle del Pd fra Renzi e Zingaretti
I Graffi di Damato sulla crisi di governo e sulle evoluzioni-divisioni dei Pd
Vi racconto la sfida di Salvini e le manovre a 5 stelle del Pd non renziano
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Vi racconto la sconfitta ad Alta Velocità di M5S e Pd in Senato. I Graffi di Damato
Che cosa è successo al Senato sulle mozioni Tav e quali conseguenze avranno per M5S e Pd. I Graffi di Damato
Vi racconto le salvinate di Salvini e gli scricchiolii di Forza Italia e Pd
Che cosa succede nelle opposizioni? I Graffi di Damato
Che cosa si aspettano gli elettori Pd sull’economia circolare
L’intervento di Gianni Bessi, consigliere Pd nella regione Emilia-Romagna
Giuseppe Conte occhieggia al Pd di Zingaretti? I Graffi di Damato
Che cosa è scritto e che cosa non è scritto nella lettera inviata dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al quotidiano “la Repubblica”. I Graffi di Damato
La linea Minniti sulla Libia? Sgradita dai pd, apprezzata dai leghisti. Report Swg
Tutte le sorprese che emergono da un sondaggio riservato della società Swg su Libia e dintorni
Il Pd, un partito sull’orlo di una permanente crisi di nervi
Dopo il coinvolgimento di Luca Lotti nell’affaire Palamara e la presentazione della nuova segreteria, la già fragile tregua armata degli ultimi mesi tra renziani e antirenziani si è subito rotta. Il Bloc Notes di Michele Magno
Popolare Bari, ecco come il Pd sposa la manovra Lega-M5S pro Jacobini e De Bustis
Tutte le novità politiche sull’emendamento al decreto Crescita che era atteso dalla Banca Popolare di Bari e non solo.
Tutti gli effetti delle elezioni comunali per Lega, Pd e Movimento 5 Stelle
Che cosa è successo al secondo turno delle elezioni amministrative. I Graffi di Damato
Europee 2019, ecco i partiti che hanno speso di più nella propaganda on line
Tutti i dati sugli investimenti pubblicitari dei partiti nell’elaborazione di Openpolis
Vi racconto il pasticciaccio della mozione sui Mini-Bot
L’intervento di Giuliano Cazzola su genesi, obiettivi bizzarrie ed effetti della mozione parlamentare sui cosiddetti Mini-Bot
Perché centro e periferia votano in maniera opposta? L’analisi di Cazzola
Le periferie hanno votato nel 2018 per il M5S, quest’anno per la Lega. Perché? Dibattito su Start Magazine
L’altalena elettorale del Pd. Report Istituto Cattaneo / 3
Continua l’analisi del voto delle elezioni europee. In questa puntata vediamo come è andata al Partito Democratico
E se invece delle Europee si fosse votato per le Politiche? Le simulazioni dell’Istituto Cattaneo. Ecco studio e slide
Con le percentuali ottenute domenica alle Europee dai diversi partiti il centrodestra avrebbe la maggioranza in Parlamento sia presentandosi unito sia presentandosi senza Forza Italia. Nel secondo caso al centrosinistra andrebbero più seggi. Tutti i dettagli dallo studio dell’Istituto Cattaneo
Europee 2019, chi ha vinto e chi ha perso (e perché il Pd non può gioire troppo)
Successo della Lega. Il Pd scavalca il Movimento 5 Stelle e si piazza al secondo posto. Fratelli d’Italia tallona Forza Italia. Restano al palo +Europa, Verdi e Sinistra. Il Punto di Antonio Satta di Mf/Milano Finanza
Vi spiego perché il governo Lega-M5S non cadrà dopo i risultati delle elezioni europee
Ecco tutti gli effetti del voto alle elezioni europee con il successo della Lega e l’insuccesso del Movimento 5 Stelle sul governo Conte. La Nota politica di Francesco Damato
Ecco i risultati delle Europee: la Lega di Salvini surclassa M5S (superato anche dal Pd)
Tutti i risultati aggiornati sulle elezioni europea 2019, partito per partito
Elezioni europee, ecco il programma (un po’ pentastellato) del Pd
Le proposte del Pd per le elezioni europee del 2019 su fisco, economia, scuola, lavoro, immigrazione. Proseguono gli approfondimenti di Start Magazine sui programmi delle maggiori forze politiche per l’elezione del Parlamento europeo. Qui l’articolo sul Movimento 5 Stelle e qui l’articolo su +Europa
Vi racconto le convergenze parallele fra M5S e Pd per azzoppare il ritorno del centrodestra unito
Colpendo Salvini si intacca anche Berlusconi e qualsiasi possibilità di ritorno di centrodestra o destracentro, visti gli equilibri di forza mutati nella coalizione a favore della Lega, a Palazzo Chigi.
Europee, ecco i sondaggi più recenti su Lega di Matteo Salvini e M5S di Luigi Di Maio
Che cosa mostrano gli ultimi sondaggi sui maggiori partiti come Lega, Movimento 5 Stelle e Pd pubblicati da Repubblica e…
Vi racconto giochi e giochetti per il dopo Mattarella al Quirinale
Il centrosinistra – che nei giochi di Palazzo è un po’ più ferrato degli avversari – sembra di fatto aver già iniziato a tessere la sua tela per il dopo Mattarella al Quirinale. Il post di Paola Sacchi con fatti, indiscrezioni e scenari
Vi spiego il tallone d’Achille degli europeisti italiani
Il commento di Luca Ricolfi
Perché il caso Umbria è nazionale
Il corsivo DI Paola Sacchi, già inviata di politica all’Unità e a Panorama
Il sadismo politico del Pd
Il Bloc Notes di Michele Magno
F35, ecco come decollano le bordate a sinistra fra Migone, Napolitano e Pinotti
Un commento dell’ex Ds, Migone, sugli F35 contro l’ex presidente Napolitano e l’ex ministro Pinotti fa rumore nel centrosinistra. Ecco tutti i dettagli
Lorella Cuccarini, Montalbano e i nuovi padri della Patria
Il Taccuino della prof. Daniela Coli
Vi spiego tutti i prossimi ostacoli di Nicola Zingaretti
Obiettivi, sfide e intralci del nuovo segretario del Pd, Nicola Zingaretti, secondo il notista politico Francesco Damato Pur contrario…
Vi racconto tutti gli effetti della vittoria di Zingaretti alle primarie del Pd
I Graffi di Francesco Damato
Che cosa cambierà nel Pd dopo le primarie
I Graffi di Damato
La sindrome di Stoccolma del Pd
Che cosa succede nel Pd dopo le elezioni in Abruzzo e in vista delle primarie? Il Bloc Notes di Michele Magno
Nel Pd molte parole e ancora pochi fatti
Il Bloc Notes di Michele Magno
Pensioni, vi racconto amnesie e piroette del Pd (che ora strilla contro il governo Conte)
Perché contesto un po’ chi contesta sulle pensioni il governo Conte. Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché il Pd non ha titolo per bacchettare il governo M5S-Lega sulla manovra visti i bonus elargiti da Renzi e Gentiloni. Il commento di Cazzola
Il commento di Giuliano Cazzola sull’azione del governo e sulla reazione dell’opposizione
Le 10 domande che i candidati alla segreteria del Pd non si pongono su lavoro, tasse, Europa. Il commento di Cazzola
Sarà in grado il Pd di raccontare al Paese delle cose che non ha il coraggio di confidare nemmeno a se stesso? Il commento di Giuliano Cazzola
Vi spiego perché Merkel è un’anatra zoppa. Parla il prof. Giulio Sapelli
L’intervista al prof. Giulio Sapelli, storico ed economista, sulle conseguenze delle elezioni in Baviera per la cancelliera Merkel
Elezioni europee 2019, come sarà il prossimo Europarlamento
L’analisi di Sartoria Politica sulle elezioni europee 2019
La democrazia dell’applauso
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutte le idee elettorali del Pd di Renzi su energia, lavoro, tasse e smart grid
Che cosa c’è scritto davvero nel programma del Partito democratico per le elezioni. Continuano gli approfondimenti di StartMag sulle idee…
Bitcoin serve una legge. Anzi, una direttiva europea
Per la moneta virtuale più famosa e discussa al mondo sembra essere arrivata l’ora di una regolamentazione. Ma il Pd…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14