Ecco i prossimi rischi per la sicurezza sanitaria globale secondo l’Intelligence Usa
Cosa emerge da un recente rapporto dell’Ufficio del Director of National Intelligence (DNI) degli Stati Uniti sulle dinamiche che coinvolgeranno la sicurezza sanitaria globale nel prossimo decennio.
Report smaschera altre magagne sulle mascherine, tutti i dettagli
La pandemia è finita ma l’Italia continua a spendere 85 milioni di euro per l’affitto dei magazzini che conservano le mascherine (inutilizzate). Ecco le anticipazioni della trasmissione Report su Rai3 condotta da Sigfrido Ranucci
La Germania vuole archiviare la pandemia: Covid solo endemico
Fatti, numeri e impostazioni di governo in Germania su Covid e dintorni. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Post pandemia, ecco quanto crescono le nuove imprese. Report Infocamere
32mila imprese in più tra aprile e giugno. Dopo due anni di Covid resta debole la dinamica delle nuove iscrizioni mentre le cancellazioni si avviano lentamente verso una normalizzazione
Vi racconto come le pandemie cambiano la percezione del mondo
Nella storia ci sono diversi esempi di come le pandemie possono portare a significativi cambiamenti con effetti anche duraturi. Il Covid farà altrettanto? La nota diplomatica di James Hansen
Il mito un po’ fasullo della sanità italiana. Parola di medico
L’intervento di Stefano Biasioli, medico ospedaliero in “pensione attiva”
Disney Plus accelera e punta al sorpasso di Netflix
Walt Disney guadagna terreno su Netflix: quasi 8 milioni di nuovi abbonati nel trimestre. Nonostante la performance nello streaming, i conti deludono e gli analisti riducono l’outlook
Che cosa succede a Palantir (che vede affari con la guerra)
Palantir registra una perdita nel trimestre e il titolo crolla in Borsa. Inoltre il ceo Alexander Karp ha esortato i governi a soppesare le conseguenze di un’ulteriore escalation tra Russia e Ucraina pur riconoscendo che il conflitto potrebbe essere positivo per gli affari. Tutti i dettagli
Come va la vita in Italia? Rapporto Bes
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Pandemia o Ucraina, è sempre infodemia?
L’analisi di Marco Ferrazzoli, docente di Teoria e tecnica della comunicazione della conoscenza presso l’Università di Roma Tor Vergata
Biotecnologia e settore sanitario, ecco che cosa si aspetta Wall Street dalla Fda
Mentre complessivamente il settore sanitario nel 2021 si è mantenuto al passo con le medie del mercato azionario generale, nella biotecnologia i progressi sono stati più difficili da realizzare. Analisi e previsioni per il 2022 a cura di Wendy Lam, Portfolio Manager e Research Analyst di Franklin Equity Group
La pandemia? Ha mostrato anche il fallimento dell’Intelligence. Parola di un generale ex funzionario dei Servizi
Che cosa ha detto Paolo Costantini, generale della riserva della Guardia di Finanza ed ex funzionario dei servizi di intelligence e sicurezza italiani, nel corso del seminario “L’impatto della pandemia da Sars-Cov 2 sulla sicurezza nazionale: nuove sfide per l’intelligence italiana” organizzato dall’Istituto Gino Germani.
Perché Draghi merita la laurea honoris causa in psicologia. Parola di psicologo
L’articolo di Giampietro Savuto, psicologo e psicoterapeuta oltre che fondatore della Fondazione Lighea Onlus, per il giornale fuoritestata.it
Lsd, Mdma, ketamina e funghi allucinogeni diventeranno i nuovi antidepressivi?
Sempre più studi stanno dimostrando che alcune sostanze psichedeliche, come Lsd, Mdma, ketamina e funghi allucinogeni, sono promettenti se inserite in programmi di trattamento più ampi per curare la depressione e non solo. Tutti i dettagli
Perché non mi convincono le scelte del ministero della Sanità
La lettera dell’avv. Antonio de Grazia
Chi festeggia nei mercati azionari con pandemia e crisi energetica
Cosa succede nei mercati azionari. L’analisi di Franz Weis, managing director e Co-Responsabile delle strategie azionarie europee di Comgest
Quali saranno gli effetti della pandemia sull’economia tedesca
Economia tedesca: fatti, numeri, scenari e analisi. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti.
La doppia sfida di Biden
Il post di Marco Emanuele, autore del blog Globaleye
Covid, pandemia e le prove di guerra con arma biologica
A fini strategici assume un rilievo determinante per un pianificatore militare analizzare la pandemia come se fosse una prova generale di una futura guerra con impiego massiccio dell’arma biologica. L’analisi del generale Vincenzo Camporini, già capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa
Con la pandemia alcuni populisti si sono allontanati dal popolo?
Il corsivo di Paola Sacchi
Ecco i nuovi mercati stimolati dalla pandemia
Quali sono i mercati di frontiera dopo la pandemia. L’analisi di Holger Siebrecht, Fixed Income Investment Analyst di Capital Group.
Come sarà il mondo nel 2022 con la pandemia. Report Economist
Una nuova normalità è tra i desideri che vanno per la maggiore, ma la nuova normalità, scrive l’Economist, è già qui e non ha niente a che fare con la routine degli anni pre-Covid
Letterina di Natale a Gesù (adulto)
Il Cameo di Ruggeri
Tutti i danni della pandemia al turismo in Italia (e non solo in Italia)
Tra il 2020 e il 2021 il turismo in Italia ha perso molto. Ma a Spagna e Grecia è andata peggio. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Che cosa si dice di Omicron nella politica Usa. Report Wsj
Le scelte fatte dai diversi governatori dall’inizio della pandemia stanno aumentando il divario tra Stati di orientamento democratico e Stati di orientamento repubblicano. Tutti i dettagli
Lavoro agile, che cosa c’è davvero di nuovo per il settore privato
I
l protocollo del 7 dicembre sul lavoro agile è il primo accordo interconfederale che riconosce esplicitamente il ruolo centrale della contrattazione tra azienda e dipendente. L’analisi di Pietro Ichino per Lavoce.info
Sarah Gilbert, chi è (e cosa pensa) la prof che ha scoperto il vaccino AstraZeneca
Scienziata e co-creatrice del vaccino anti Covid di AstraZeneca. Curriculum e informazioni su Sarah Gilbert, che ora dice: “La pandemia Covid non è ancora finita e la prossima potrebbe essere ancora più letale”
Scuole, trasporti, Pa. Cosa non ha fatto lo Stato nella pandemia per i cittadini
Tutti i settori malati già prima della pandemia che non sono stati curati. L’articolo di Luigi Oliveri per Phastidio.net
Come la pandemia fa brindare il bilancio di Ikea
Balzo degli utili per Ikea, la pandemia spinge l’arredo per la casa. Numeri e dettagli
Post Covid, gli investitori abbandonano Peloton e Zoom?
Gli investitori avevano spinto molto su Peloton e Zoom l’anno scorso. E adesso? Alcuni titoli “stay-at-home”, prediletti durante la pandemia, hanno subito vendite rilevanti. L’approfondimento del New York Times
Vi spiego come e quanto aumentano le guarigioni da tumore. Parla l’oncologo Marchetti
Conversazione di Ruggero Po con il prof Paolo Marchetti, direttore della oncologia del Sant’Andrea di Roma e direttore scientifico dell’IDI-IRCCS
Scuole, i gap da recuperare dopo la pandemia
L’analisi di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Come cambieranno economia e industria dopo la pandemia
La metamorfosi dell’economia dopo Covid. L’approfondimento del quotidiano El Pais
Tutte le sorprendenti somiglianze economiche di Usa e Cina
Usa e Cina: uguali nella disuguaglianza? L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.
Società di lobbying, chi sale e chi scende nei fatturati
Tutti i conti delle maggiori società di lobbying che operano in Italia
Quanto sono efficaci i vaccini. Report Gimbe
“L’efficacia del vaccino da aprile ad oggi si conferma stabile e molto elevata nel ridurre i decessi (96,3%) e le forme severe di malattia che necessitano di ricovero in area medica (93,4%) e in terapia intensiva (95,7%)”. Cosa emerge dall’ultimo report della Fondazione Gimbe
Perché il Regno Unito molla l’americana Palantir a favore di Bae Systems
Che cosa ha deciso il Regno Unito sulla piattaforma di analisi dei dati sanitari: al posto dell’americana Palantir è stata scelta la britannica Bae System
Covid-19, il virus circolava già a settembre 2019? Il report del senatore Usa
Cosa è emerso dal report redatto dalla sottocomissione Affari esteri del Congresso Usa sulle origini del virus Covid-19. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come cambieranno le città dopo Covid. Report Economist
Prima della pandemia le città sembravano invincibili, con il potere economico e culturale sempre più concentrato in piccole aree geografiche. L’articolo dell’Economist.
Ecco il nuovo algoritmo per la predizione Covid-19. Report
Pubblicato su Scientific Reports un articolo che introduce un indice alternativo in grado di descrivere la dinamica quantitativa della pandemia. Gli autori dello studio sono ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche, Infn e Università di Camerino, del Gruppo di ricerca coordinato da RICMASS. Il metodo monitora l’evoluzione correlata delle variabili Td e Rt e ha anticipato l’emergere della variante Delta
Cosa non torna nella gestione della pandemia
Il post di Stefano Biasioli, endocrinologo e nefrologo.
L’obiettivo dei vaccini è salvaguardare la salute pubblica. Parla Bassetti
Conversazione di Giusy Caretto con Matteo Bassetti, direttore della clinica malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, per il quadrimestrale Start Magazine
Libertà, uguaglianza, fraternità. Ripensare le democrazie dopo la pandemia
L’analisi di Marco Ferrazzoli, giornalista e saggista
Come mi difendo dalla pandemia (virale e psicologica)
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Come l’emergenza sanitaria è diventata un veicolo di consenso
La lettera dell’avvocato Antonio De Grazia
Tutte le previsioni virali dei conti di Pfizer grazie ai vaccini
Pfizer ha alzato le sue previsioni di fatturato e profitti annuali. Ora prevede per tutto il 2021 un giro d’affari compreso tra i 78 miliardi e gli 80 miliardi di dollari, contro i 70,5 e i 72,5 miliardi stimati a maggio, sostenuti dalle vendite dei vaccini anti-Covid
Come va l’economia? Ecco cosa dicono le banche
Le analisi delle più grandi banche americane sullo stato dell’economia. L’approfondimento del Wall Street Journal
La pandemia minaccia la fiducia nel progresso scientifico?
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale Unimpresa
Perché serve realismo nel convivere con Covid. Parola del Wall Street Journal
L’analisi del Wall Street Journal su Covid e dintorni, non solo negli Usa
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 7
- Successivo