Energia, funziona la tassa sugli extraprofitti?
La tassa straordinaria sui cosiddetti extra-profitti delle compagnie energetiche corre il rischio di trasformarsi in un buco nei conti dello Stato. Ecco perché. L’approfondimento di Sergio Giraldo per il quotidiano La Verità
Chi, come e perché critica il voto Ue contro le auto a benzina e diesel
Fatti, numeri e commenti sulle ripercussioni del voto Ue della scorsa settimana
Vi spiego le armi della disinformazione russa
Ecco a cosa mira la propaganda del Cremlino. L’analisi di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della LUISS ed ex-consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza.
Ucraina nell’Ue? Ecco i rischi. Report Iai
Tutte le conseguenze per la sicurezza europea dell’adesione dell’Ucraina all’Ue. L’analisi di Alessandro Marrone per Affarinternazionali.
Quali armi ha ricevuto l’Ucraina e di quante ne ha bisogno? Report Ft
Armi: che cosa ha ricevuto finora davvero l’Ucraina? Ecco l’approfondimento del Financial Times
Strategie e differenze nello storytelling della guerra tra Zelensky e Putin
Conversazione con Andrea Fontana, padre italiano dello Storytelling, su manipolazione, infowar e impatto della comunicazione sui processi decisionali
Che cosa cela il neozarismo di Putin
“Putin e il neozarismo: Dal crollo dell’Urss alla conquista della Crimea” di Sergio Canciani letto da Tullio Fazzolari
Perché in America l’aumento dei prezzi fa più paura dei rialzi Fed
Le ultime decisioni della Fed commentate da Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
Bond, come stanno le banche europee?
Perché non sono negative le previsioni sui bond delle banche europee. L’analisi a cura di Jan Willem de Moor, Senior Portfolio Manager Credit di Robeco.
Ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia, su alcuni chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate in merito al Superbonus
Cosa non va negli incentivi alle auto elettriche. Report Motus-E
Tutte le raccomandazioni di Motus-E al governo sugli incentivi alle auto elettriche.
Il virus della burocrazia e i suoi danni
Il virus della burocrazia si inocula negli apparati e nei costrutti mentali e finisce per complicare maledettamente il senso delle cose. L’articolo di Francesco Provinciali
Da dove nascono le traversie di Conte e Salvini
Tutti gli effetti delle elezioni amministrative sui principali leader di partito, a partire da Matteo Salvini e Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
I grilli di Grillo
I Graffi di Damato
Amministrative, che cosa succede nel centrodestra a Verona
Verona e la Lega tra storia e cronaca. La nota di Paola Sacchi
Donne al potere: Matilde di Canossa e Isabella di Francia
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco gli effetti delle mosse della Bce su euro e bond
Bce aggressiva, rischio spread periferici. L’analisi di Lale Akoner, Senior Market Strategist di BNY Mellon Investment Management
Servizi, Copasir e bollettini, cosa si dice e cosa non si dice
Fatti, ricostruzioni e domande su Dis, Copasir, documento declassificato e non solo.
Putinate, salvinate, bidenate e dragate
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
La vera posta in palio alle elezioni amministrative
Quali nuovi equilibri usciranno dalle elezioni amministrative e quanto peseranno sul governo di unità nazionale guidato da Draghi? Il taccuino di Federico Guiglia
Che cosa succederà in caso di flop dei referendum sulla giustizia
Il commento di Giuliano Cazzola sui referendum sulla giustizia che si terranno domenica 12 giugno
Quanto incassano davvero i percettori del reddito di cittadinanza?
Il reddito di cittadinanza concorre davvero al disallineamento tra domanda ed offerta di lavoro? L’analisi di Luigi Oliveri dal suo blog.
Ecco i rischi per l’Italia con le mosse della Bce
L’Italia perde un sostegno decisivo nel collocamento del debito pubblico, e la promessa della Bce di combattere la “frammentazione”, cioè lo spread fuori controllo, resta molto vaga. L’analisi di Mario Seminerio per Domani quotidiano
Vi racconto che cosa si è detto al Bilderberg su Putin
Analisi, interrogativi e scenari su Putin e non solo nell’edizione 2022 della conferenza Bilderberg che si è tenuta dal 2 a 5 giugno a Washington. L’articolo di Stefano Feltri, direttore del quotidiano Domani
L’invasione dell’Ucraina porterà a una nuova Guerra fredda? Report Ft
Secondo il Financial Times, la situazione nel mondo dopo l’aggressione russa all’Ucraina ricorda molto quella della Guerra fredda. Ecco perché.
Ucraina, ecco come Musk con Starlink ha sostenuto la resistenza
In Ucraina i satelliti di Elon Musk hanno aiutato la resistenza militare e civile contro Putin, non meno delle forniture di armi. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Previsioni e ipotesi sul grano ucraino
Il grano ucraino nelle mani della Russia è un’arma diplomatica sempre più decisiva. Ecco quali scenari si prospettano secondo Le Monde
Cosa pensa Kissinger della guerra in Ucraina
Secondo Kissinger, consentire che la Russia si appoggi alla Cina e si allontani dall’Europa non sembra un obiettivo né auspicabile né desiderabile per l’equilibrio globale. Infatti una polarizzazione di questo genere non farebbe altro che compromettere l’ordine mondiale.
Qual è la politica di Biden sulle energie verdi. Report Wsj
Biden, come Trump, vuole comandare il settore privato? L’approfondimento del Wall Street Journal.
In Germania fa flop lo sconto sui carburanti
Ecco perché lo sconto sui carburanti, una delle misure chiave del pacchetto di aiuti del governo tedesco contro il caro energia, sembra essere fallita già pochi giorni dopo la sua entrata in vigore. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come la Nasa studierà gli Ufo. Report Wsj
L’agenzia spaziale americana sta radunando ricercatori per esaminare “fenomeni aerei non identificati”. Lo studio dovrebbe durare circa nove mesi. La…
Xi Jinping riuscirà a rianimare l’economia cinese?
Cina, se la battaglia al virus frena l’economia. L’analisi di Giovanni Buffa, Senior Fund Manager di AcomeA SGR
Auto elettriche, chi è al lavoro sulle batterie allo stato solido. E quali big finanziano la ricerca
Le batterie allo stato solido potrebbero arrivare ben prima del 2025. La startup Solid Power ha infatti completato l’istallazione di…
Caricabatterie universale, ecco perché sarà positivo (con buona pace di Apple)
Gli standard soffocano l’innovazione? “A mio avviso no, o comunque non del tutto. Nello specifico, Apple ha già adottato lo standard USB-C. Spiega Francesco Ronchi, fondatore e presidente di Synesthesia ad Agi
Vi racconto come le pandemie cambiano la percezione del mondo
Nella storia ci sono diversi esempi di come le pandemie possono portare a significativi cambiamenti con effetti anche duraturi. Il Covid farà altrettanto? La nota diplomatica di James Hansen
Perché i mercati non credono alle paroline della Bce di Lagarde
“Whatever it takes” di Mario Draghi poteva funzionare solo nel luglio 2012. Lagarde, anche volendo, non può usare più la stessa frase ed è costretta a premettere spesso “nell’ambito di quanto consentito dal nostro mandato”. Cioè poco o nulla. E i mercati ne traggono le conseguenze.
Rapporto dei Servizi segreti sulla disinformazione filorussa in Italia, il testo integrale
“Speciale disinformazione nel conflitto russo-ucraino, periodo 15 aprile-15 maggio, realizzato a cura del DIS, con i contributi di AISE, AISI e MAECI”. Il documento integrale
Ecco la rete di disinformazione e propaganda della Russia
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli” Esiste una ricchissima biblioteca sull’uso delle “misure attive” che…
Per non dimenticare l’invasione russa dell’Ungheria e della Cecoslovacchia
L’analisi di Polillo.
Ecco come Palantir punta ai dati del sistema sanitario del Regno Unito
Secondo il Financial Times, Palantir Technologies Inc sta pianificando di espandere il proprio ruolo nel National Health Service (NHS) del Regno Unito. Tutti i dettagli
Tutti gli obiettivi di Biden al Summit delle Americhe
Attraverso il Summit delle Americhe di Los Angeles, gli Stati Uniti vogliono dimostrare ai paesi dell’emisfero occidentale che non si sono dimenticati di loro. Ecco obiettivi, annunci e fattibilità.
Perché l’America picchia sulla Banca Mondiale. Report Ft
Il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti critica la Banca mondiale per l’inazione sui cambiamenti climatici. L’approfondimento del Financial Times.
Che cosa si aspetta Macron dalle legislative in Francia
In Francia il partito di Macron sembra destinato a ottenere la maggioranza alle elezioni legislative. Ecco perché. L’articolo di Alberto Toscano per Affarinternazionali.
Quanto conta la Cina per Tesla
La Cina è il mercato in più rapida crescita per Tesla. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa fare e cosa non fare su energia e inflazione
Conversazione di Startmag con Gianni Bessi, consigliere regionale del Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump”, su mobilità elettrica, prezzi dell’energia e interventi del governo.
Vi racconto la follia italiana del cuneo fiscale
Con un simile cuneo complessivo, è come nuotare con i piedi immersi in una colata di cemento. Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.it
Il Pnrr e l’invasione dei “cigni grigi”
L’intervento di Giuseppe Capuano
Pnrr, verso la scuola 4.0
L’intervento di Francesco Provinciali, ex docente, dirigente scolastico e dirigente ispettivo Min. P.I e MIUR – Giudice minorile Tribunale per i minorenni di Milano
A proposito del referendum sulla giustizia
Il Bloc Notes di Michele Magno