L’economia europea è di nuovo vicina alla stagnazione?
Gli indici Pmi indicano una stagnazione economica nell’Eurozona nel terzo trimestre dell’anno. L’analisi di Karsten Junius, chief economist di J. Safra Sarasin.
L’estremismo parolaio contro Meloni sulla strage di Bologna
Nella sua estate “militante” il Pd ormai cavalca ogni forma di estremismo dialettico pur di criticare il governo Meloni. La nota di Paola Sacchi
Toti, la politica e il potere dei magistrati
Le ultime dal meraviglioso mondo della giustizia. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Chi sale e chi scende nelle vendite dei quotidiani?
A prescindere dal calo annuale che riguarda sempre quasi tutti, secondo gli ultimi dati, a maggio non tutte le testate hanno perso copie rispetto al mese precedente. Bene il Manifesto e Repubblica, mentre continuano a perdere molto più di tutti La Verità e Libero, ma anche la Stampa. Estratto dalla newsletter Charlie del quotidiano Il Post
Green & Net Zero: verso il nuovo Business Talk di Rcs Academy
Giovedì 17 ottobre e martedì 22 e 29 ottobre si terrà la sesta edizione del “Green & Net Zero Talk” alla Sala Buzzati di Milano e in live streaming. Energia Oltre e Start Magazine saranno media partner dell’evento.
Il foie gras coltivato arriverà anche in Italia?
Non c’è ancora l’autorizzazione ma l’azienda francese Gourmey, ha presentato all’Efsa la prima richiesta per vendere il suo foie gras coltivato in Europa. Tutti i dettagli
Come se la cava l’intelligenza artificiale con le previsioni meteo. Report Nyt
L’intelligenza artificiale è in grado di realizzare previsioni meteo con grande velocità e precisione ma il ruolo dell’uomo è ancora importante. L’articolo del New York Times
In vacanza con il quaderno di compiti per adulti
“Quaderno di compiti delle vacanze per adulti” degli spagnoli Daniel Lopez Valle e Cristobal Fortunez insieme a Dario Falcini per l’edizione italiana letto da Tullio Fazzolari
Perché si protesta tanto contro i turisti? Report Economist
I flussi di visitatori portano soldi e impattano poco sui servizi per i cittadini, ma allora perché il turismo è un settore così controverso? L’approfondimento dell’Economist.
Tutti i casini di Macron in Francia
Le difficili relazioni con Berlino, un nuovo primo ministro da nominare e la minaccia dell’estrema destra da una parte e dell’estrema sinistra dall’altra. La Francia è incurabile e Macron, indebolito, non riesce più ad avere il sopravvento in Europa. Estratto dal Mattinale Europeo
Pregi e difetti di Meloni fra comunicazione e narrazione (cinese?)
Come si dice “narrativa” in cinese? A proposito di missione in Cina, Rai, Ue, pugile algerina e altro ancora. Il corsivo di Battista Falconi
I comizietti sulla strage di Bologna
Strage di Bologna: il comizio di Paolo Bolognesi e il comizietto di Massimo Giannini. I Graffi di Damato
Perché il dibattito sulla sanità non è tanto salutare
Sanità: osservatori pubblici e privati non aiutano la comprensione dei nodi irrisolti attraverso la trasparenza dei dati. Il Canto libero di Sacconi
Come è stato ucciso Haniyeh?
Nessuna verità sull’uccisione di Haniyeh. Il commento di Pietro Batacchi, direttore di Rid
Usa e Cina si scontrano anche sui sui data center. Report Ft
Non solo microchip: tra Stati Uniti e Cina è in corso una competizione tecnologica e geopolitica anche sui data center, fondamentali per l’intelligenza artificiale e non solo
Ue, Usa, Cina: perché l’industria dei pannelli solari è in crisi
Il crollo dei prezzi dei pannelli solari dovuto alla sovraccapacità cinese sta mandando in crisi non soltanto le aziende europee, ma anche quelle statunitensi. Perfino in Cina il settore è scosso da fallimenti e licenziamenti. Tutti i dettagli.
Tutte le intese tra Usa e Singapore sulla cooperazione nucleare
Cosa prevede l’accordo sulla cooperazione nucleare civile tra Stati Uniti e Singapore siglato a fine luglio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la propaganda cinese ama i blogger di viaggio stranieri? Report Nyt
I video dei blogger di viaggio stranieri non servono solo a stimolare la sua economia, sono un’occasione per Pechino di rispondere a quella che definisce una narrazione anti-cinese in Occidente. L’articolo del New York Times
Rendere lo sport detraibile dal 730 ci farà essere meno pigri?
Non solo pasticche, sciroppi, pomate. A breve sulla ricetta medica potrebbero comparire anche indicazioni sull’esercizio fisico, il cui costo, come per i farmaci, verrebbe poi in parte recuperato con il 730. Ecco cosa prevede il ddl che vuole incentivare lo sport. Tutti i dettagli
Nell’Ue è emergenza olio di oliva contraffatto? Report Guardian
Nel primo trimestre del 2018, l’Ue ha registrato solo 15 potenziali casi di frode e di errata etichettatura dell’olio d’oliva. Ma nei primi tre mesi di quest’anno sono più che triplicati. L’articolo del Guardian
I consigli del neurologo per evitare una maledetta estate
Le raccomandazioni di Piero Barbanti, direttore dell’Unità per la Cura e la Ricerca sulle Cefalee e il Dolore dell’IRCCS San Raffaele e professore di neurologia presso l’Università Telematica San Raffaele Roma. L’articolo dell’Agi.
Quali farmaci portiamo in vacanza?
Pharma Data Factory ha stilato una classifica dei farmaci più comprati d’estate. Tutti i dettagli
Elogio del sofisma dell’effimero
Per queste vacanze lasciate perdere la politica politicante, i giornali, le tv, i social inquinati, praticate la cucina povera contadina, la poesia, la tolleranza ché in un mondo così sbrindellato, finché manterrete leggerezza e ironia camperete di più, e meglio. Il cameo di Riccardo Ruggeri
Perché Fitto ha bacchettato Ruffini (Agenzia Entrate) sul credito d’imposta per il sud
Che cosa è successo tra governo e Agenzia delle Entrate sul credito d’imposta per investimenti alle imprese del sud. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché le Regioni borbottano sul decreto del governo anti liste di attesa nella sanità
Per ridurre le liste di attesa in sanità, il governo si affida a un decreto legge che forse non darà i risultati sperati. Di sicuro, però, è riuscito a scontentare le regioni. L’approfondimento di Gilberto Turati, professore ordinario di Scienza delle Finanze presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore,
L’Ucraina è tenuta in vita dalla finanza mondiale e minacciata dalla crisi demografica
L’Ucraina ha raggiunto un accordo per ristrutturare oltre 20 miliardi di dollari di debito internazionale. Ma il paese è in bancarotta già da prima dell’invasione russa e dipende dall’aiuto finanziario esterno. L’analisi di Ugo Poletti.
Ma che farà Ursula von der Leyen con il bis a Bruxelles?
Fatti, annunci, programmi e scenari intorno a Ursula von der Leyen. L’approfondimento estratto dal Mattinale Europeo.
Perché l’Europa di von der Leyen sarà diversa da quella targata Merkel
Saranno i fatti a stabilire se le parole di Ursula von der Leyen su Russia e Cina non saranno state rivolte al vento, così come sono stati i fatti a smascherare i gravi errori politici e strategici di Angela Merkel. Il taccuino di Guiglia
Le bizzarrie che succedono in America, Europa e Italia
La democrazia è finita in rianimazione su entrambe le coste dell’Atlantico. I Graffi di Damato
Le carte di Harris contro Trump. Report Wsj
Che cosa succederà fra Kamala Harris e Donald Trump. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Le contromisure dei Repubblicani contro Kamala Harris. Report Economist
Trump si è ritrovato con un nuovo rivale a poco più di 100 giorni dalle elezioni. Ecco come il Partito repubblicano si sta preparando a fronteggiare la (probabile) sfida con Kamala Harris. L’approfondimento dell’Economist.
Cosa farà Kamala Harris sull’energia
Se otterrà la candidatura del Partito democratico e vincerà le elezioni, probabilmente Kamala porterà avanti la politica energetica di Joe Biden. Ma Harris si posiziona più a sinistra del presidente sull’azione climatica e la giustizia ambientale.
Cosa farà Trump con le auto elettriche?
Trump ha cambiato idea sulle auto elettriche e adesso, dopo anni di critiche, le ha definite “incredibili”: merito dell’avvicinamento a Musk? L’ex-presidente, però, promette di cancellare i bonus di Biden e minaccia dazi sul Messico se le aziende cinesi non costruiranno fabbriche negli Usa.
Cosa cambia per la finanza Usa se vince Trump o Harris
Quale sarà l’impatto sulle banche, la finanza e le grandi imprese in caso di vittoria dei Democratici o dei Repubblicani alle elezioni. L’analisi di Gil Fortgang, analista di T. Rowe Price.
Perché gli americani temono tanto le auto cinesi connesse
Non c’è solo TikTok a rischiare il ban dagli Usa. Dopo i dazi sulle elettriche, l’amministrazione Biden intende preparare a tempo record un pacchetto normativo che blindi le frontiere alle auto connesse: “Fotografano ogni cosa e sanno dove andate”. Il provvedimento potrebbe essere esteso anche alle vetture con motori endotermici.
Che cosa succede al bilancio della Fed
Si prevede che le attività della Fed diminuiranno di 40 miliardi di dollari al mese: il saldo ON RRP dovrebbe raggiungere lo zero all’inizio del 2025, mentre le riserve totali dovrebbero scendere a circa il 10% del Pil nominale entro il terzo trimestre del 2025. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel.
La Gran Bretagna approva la carne coltivata in laboratorio per animali domestici. Report Nyt
La Gran Bretagna ha approvato la vendita di carne allevata in laboratorio per la produzione di alimenti per animali domestici, diventando la prima nazione europea
Ecco gli insetti ritenuti commestibili da Singapore
Singapore ha approvato 16 insetti da mangiare come cibo: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Perché alle Olimpiadi è importante vincere
“Quando l’importante vincere” di Andrea Goldstein letto da Tullio Fazzolari
Toti si è dimesso. Giustizia è fatta?
Il centrodestra (con l’eccezione della Lega) non ha brillato in questi mesi per la difesa di Toti. E il centrosinistra – pure con Renzi ma non con Calenda – si conferma manettaro. La nota di Sacchi
Ecco come i giornali incartano il caso Toti
Mini rassegna stampa (con qualche sorpresa )sulle dimissioni di Giovanni Toti da presidente della Regione Liguria. I Graffi di Damato
Vi racconto Matteo Renzi, detto mister Pendolo
Storia e cronaca di Matteo Renzi, fra egolatria, talento, ambizioni, piroette e giravolte. Il corsivo di Damato.
Goffredo Bettini, l’uomo che dalla Thailandia sussurra ai cavalli della sinistra italiana
Come e perché Goffredo Bettini continua a imperversare sui giornali italiani? I Graffi di Damato.
Perché le nuove guerre della Cgil non sono utili ai lavoratori
Tutte le ultime scelte scellerate della Cgil. Il Canto libero di Sacconi
Ancora Sangalli in Confcommercio dopo Sangalli?
Confcommercio di Sangalli: fatti, nomi e scenari. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-notes sul lavoro
Perché le imprese tedesche sono sfiduciate
I segnali di crisi in Germania sono confermati dai dati pubblicati dall’istituto di ricerca IFO di Monaco. L’analisi di Liturri tratta dalla newsletter Out.
Le capriole cinesi sull’economia
Le promesse non mantenute di Xi sull’evoluzione dell’economia cinese. Estratto dalla newsletter Out.
Petrolio, tutto sulla causa milionaria contro Greenpeace negli Usa
L’azienda energetica statunitense Energy Transfer ha citato in giudizio Greenpeace, chiedendo 300 milioni di dollari, per la vicenda dell’oleodotto Dakota Access. Tutti i dettagli.
Trump potrà realizzare le promesse sul petrolio e l’energia pulita?
Trump ha promesso di aumentare le estrazioni di petrolio e di accantonare le politiche sull’energia pulita di Biden. Ma il suo piano è davvero realizzabile oppure la realtà ha già superato la campagna elettorale? Ecco cosa scrive l’Economist.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 235
- Successivo