Ecco l’obiettivo politico dei nuovi dazi di Trump contro la Cina
L’analisi di Federico Punzi sulla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina
Fintech? Pericolo riciclaggio. Parola dell’Uif-Bankitalia
Per il direttore dell’Uif, Claudio Clemente, la “rarefazione delle relazioni personali”, la possibilità “di preservare l’anonimato” e la “perdita di…
Il Def in pillole. Numeri, obiettivi e incognite. Lo speciale di Start (con commenti e analisi)
L’approfondimento di Luigi Pereira
Def? Ecco i fattori critici che preoccupano gli investitori
L’analisi di Alessandro Balsotti, Strategist e Gestore del JCI FX Macro Fund, riguardo la reazione dei mercati post aggiornamento Def da parte del governo Conte
Tutte le nuove sfide (e spine) della Germania
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Che cosa succede alle valute di Brasile e Sudafrica?
L’approfondimento di Sabrina Khanniche, Senior Economist e Anjeza Kadilli, Economist di Pictet Asset Management
Come spingere sull’innovazione digitale (alla francese). Parola di Davide Casaleggio
Che cosa ha detto Davide Casaleggio alla alla tavola rotonda organizzata venerdì 28 settembre a Roma dalle associazioni Anev, Elettricità Futura e Utilitalia.
Lutero, l’eretico
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché è la crescita e non il debito il problema dell’Italia anche dopo il Def
Il commento sull’Italia post Def a cura di Adrian Hilton, gestore del fondo Threadneedle Lux European Strategic Bond di Columbia Threadneedle Investments
I robot advisor avanzano nella finanza. Ecco fatti, incognite e scenari
Malgrado i piccoli risparmiatori preferiscano ancora il contatto umano per investire i propri soldi, si fanno strada i primi consulenti-robot…
Sia, ecco come Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm sbuffano contro Poste Italiane
Fatti e indiscrezioni sulla mossa di Poste Italiane che punta al controllo di Sia. Le preoccupazioni delle banche azioniste (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e Mediolanum) e degli istituti di credito clienti della società che gestisce dati sensibili e piattaforme tecnologiche dei pagamenti.
Campione d’Italia alla Svizzera? Un caso di scuola
Il Taccuino Meneghino di Walter Galbusera sul caso di Campione d’Italia
Chi in America vuole spacchettare Google, Amazon e Goldman Sachs
L’approfondimento di Patrizia Licata
Carige, ecco i passi obbligati della Bce imposti a Modiano e Innocenzi
Che cosa succederà ora in Carige con il nuovo vertice Modiano-Innocenzi? Parla Scozzari, giornalista di economia e finanza a Business Insider Italia, autrice de “La vera storia della Carige di Genova”.
Ecco le 10 tecnologie che ci cambieranno la vita. Parola del Mit
L’articolo di Peter Ward per Eniday sulle dieci tecnologie più rivoluzionarie secondo il Mit
Cari Casalino e Di Maio, perché non indicate voi a Tria le coperture per il reddito di cittadinanza?
Rocco Casalino, il forcing contro il ministero dell’Economia, le coperture evanescenti sul reddito di cittadinanza e un paio di consigli non richiesti. L’articolo di Gianfranco Polillo
Team Digitale, che cosa ha fatto Diego Piacentini?
Il post di Andrea Lisi, avvocato, esperto in diritto dell’informatica e privacy, sul Team Digitale e sul lavoro di Diego Piacentini
Verità e bugie sui fondi degli Stati Ue per l’Africa
L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Vi spiego come Usa, Germania e Francia scrutano la Brexit
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sullo stato dei rapporti in vista della Brexit fra Stati Uniti, Germania, Francia e Regno Unito
Perché contesto la crociata di Di Maio contro lo shopping domenicale
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Fintech, che cosa faranno Apple, Google, Facebook, Amazon, Alibaba e Microsoft
Il futuro delle banche e delle nuove aziende tecnologiche, la concorrenza e il ruolo dei consumatori. Ma soprattutto l’effetto dirompente dell’entrata delle Big Tech (Apple, Google, Facebook, Amazon, Alibaba e Microsoft) nel settore. Ecco come la pensa il presidente dell’Antitrust, Giovanni Pitruzzella.
Ponte Genova, tutti gli inghippi di Fincantieri e Italferr (Fs)
Ecco perché Fincantieri e Italferr (Ferrovie) non possono ricostruire il Ponte Morandi a Genova crollato il 14 agosto. Tutte le informazioni
La nuova frontiera del Fintech è l’Africa?
La maggior parte delle entrate del Continente è generata da società di telefonia mobile. Secondo una ricerca di Fsd Africa…
Ecco gli hedge fund che si celano nelle grandi aziende come Apple
L’articolo di Thomas Gilbert e Christopher Hrdlicka
Come le auto in Cina si schiantano contro le piattaforme di prestiti P2p
Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte Sim
Il decreto dignità? Aumenterà solo il turn over dei contratti a termine
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net, sugli effetti del decreto Dignità approvato dal governo Conte
Come modificare le aste dei titoli di Stato (serve una Bankitalia stile Bundesbank)
L’analisi di Fabio Dragoni e Antonio Maria Rinaldi sulle aste dei titoli di Stato italiani
Se il bridge disturba i vostri affari, lasciate gli affari
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutti i prossimi passi dell’Unione bancaria in Europa (e le fissazioni degli Stati del Nord)
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di Mf/Milano finanza, sulle prossime riforme per l’Eurozona e sull’Unione bancaria
Cosa è cambiato 10 anni dopo il fallimento di Lehman Brothers
L’analisi di Andrea Rocchetti, responsabile area consulenza di Moneyfarm
Pace fiscale, Flat tax, Startup. Ecco il pacchetto tributario della Lega in vista della manovra
Fatti, numeri e indiscrezioni sul Pacchetto tributario (compresa la cosiddetta pace fiscale) allo studio della Lega
Accordo Google-Mastercard sui dati: fatti, segreti e sgambetto ad Amazon
Fatti, dettagli, segreti e commenti sull’accordo fra Google e Mastercard. L’approfondimento di Patrizia Licata per Start Magazine
Come sta davvero in salute il sistema bancario cinese?
L’analisi di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt.org
Diritto d’autore Ue: direttiva, incognite e ruolo degli Stati
Il commento dell’avvocato Emilio Tosi, professore di diritto privato all’Università di Milano Bicocca e direttore del Centro Studi Diritto Nuove Tecnologie di Milano, sulla direttiva copyright approvata dal Parlamento europeo per Euronews
Ecco quanto l’Africa si sta indebitando con la Cina
L’analisi di Alessia Amighini, docente di Politica economica, all’indomani del 7° Forum sulla cooperazione sino-africana
Come continua l’accanimento contro le pensioni medio-alte
L’intervento di Michele Poerio (Presidente nazionale FEDER.S.P.eV.) e Carlo Sizia (Comitato direttivo nazionale FEDER.S.P.eV.) sui progetti del governo in materia di pensioni
Cosa farà in Italia Google Pay contro Apple e Samsung
Dopo i sistemi di pagamento elettronici di Apple e Samsung, anche il colosso di Mountain View è pronto a sbarcare…
Vi dico chi vince e chi perde in questa Europa
Il commento di Gianfranco Polillo, che fa riferimento a un intervento di Giuliano Cazzola su Start Magazine. Tema: l’Europa e il documento di Savona inviato a Bruxelles
Tutte le convergenze parallele fra Russia e Giappone
Il commento di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica, sui rapporti fra Russia e Giappone
Il populismo avanza? Colpa delle classi dirigenti
Il commento di Edoardo Narduzzi, manager, imprenditore e saggista
Ecco perché per le aziende Fintech il Regno Unito è un Eldorado
L’adozione da parte delle autorità di regolamentazione britanniche delle norme bancarie “aperte” europee ha dato al settore un nuovo slancio…
L’Europa, l’austerità e il documento di Savona. L’intervento di Cazzola
L’intervento di Giuliano Cazzola dopo l’editoriale di Start Magazine firmato ieri da Gianfranco Polillo sul documento del ministro per gli Affari europei, Paolo Savona, inviato a Bruxelles
Tempi e modi della manovra, ecco dettagli e rumors
Maggioranza di governo e ministri al lavoro sulla prossima Legge di Bilancio. Ecco fatti, numeri e indiscrezioni fra tempi e modi della manovra.
Conte, Di Maio, Salvini. Chi avrà i maggiori benefici dall’intervista dell’ambasciatore Usa sul governo M5S-Lega?
I Graffi di Damato sugli effetti dell’intervista dell’ambasciatore Usa in Italia con le considerazioni sul governo Di Maio-Salvini
Come far valere le buone ragioni dell’Italia in Europa su economia e migranti
L’analisi di Marco Rocco sulla migliore strategia che deve seguire l’Italia in Europa
Vi ricordo come i Benetton acquistarono Autostrade ai saldi
L’approfondimento di Giuseppe Oddo, ex giornalista finanziario del Sole 24 Ore, tratto dal suo blog “Finanza e potere” Un affare…
Fca, tutte le volte che la Fiat ha ricevuto sollievo dallo Stato
Il commento di Marco Cobianchi, giornalista di economia, già a Panorama, fondatore di Truenumbers, autore del libro “American Dream” (Chiarelettere, 2014) su Fca e Marchionne
La lezione di Lehman Brothers
Il commento di Toby Nangle, Global Head per l’Asset Allocation di Columbia Threadneedle Investments
Perché sono lugubri i silenzi europei sulle proposte di Paolo Savona
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta