Perché l’inflazione non si raffredderà troppo
Visioni e previsioni sull’inflazione. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist del fondi Kairos Fino all’inizio dell’estate la narrazione è stata…
Tutte le nuove diavolerie di Apple Car Play
Il progetto IronHeart di Apple prevede un’estensione della gestione a molte delle funzioni dei veicoli: dall’infotainment alla climatizzazione, dalla gestione della strumentazione alla regolazione dei sedili. Ma alle case auto potrebbe non piacere
Chi sfiderà Orban in Ungheria
L’analisi di Massimo Congiu tratta da Affari Internazionali In Ungheria è in corso il ballottaggio delle elezioni primarie che il blocco di…
Perché l’Ucraina flirta con Cina e Turchia?
L’articolo di Pietro Romano pubblicato su Aeronautica & Difesa.
Cosa fa la Russia per proteggere i piani spaziali
Il programma spaziale Roscosmos è uno dei segreti che la Russia custodisce più gelosamente. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
L’India sta finendo il carbone? Report Economist
L’India si trova in cima alla quinta riserva provata di carbone più grande al mondo, ma ha un problema di carenza di combustibile. L’approfondimento dell’Economist.
Cosa significherà il rincaro del carbone per Europa, Russia, Cina e non solo
Ci scotteremo col carbone? La Nota diplomatica di James Hansen.
Come l’aumento dei costi influenzerà le trimestrali
L’analisi di Peter Garnry, Head of Equity Strategy per BG SAXO Stiamo entrando nella stagione delle trimestrali con valutazioni azionarie elevate…
Come si (s)parla di tassazione sulle plusvalenza da partecipazioni
L’analisi di Giuseppe Liturri.
Cosa combinano Visa, Mastercard e le altre carte di credito sui siti porno e di scommesse
Che cosa combinano le società delle carte di credito? L’approfondimento del settimanale The Economist Chi deve sorvegliare internet? Per…
Vaccino obbligatorio per lavorare. Cosa fanno American Airlines, Ibm e altri colossi negli Stati Uniti?
Un gran numero di aziende ha annunciato obblighi nei giorni successivi alle disposizioni di New York, tra cui Southwest Airlines, American Airlines e Ibm. Il punto del Financial Times
Vi spiego il paradosso dei No Vax
Che cosa non va nelle proteste dei No Vax. L’analisi del sociologo Luca Ricolfi tratta dal sito della Fondazione Hume
Falcone, Boccassini e gli amori
Giovanni Falcone è stato il volto bello della Magistratura della seconda metà del Novecento, era di certo un uomo da amare. Il Cameo di Ruggeri
Reddito di cittadinanza, ecco come è stato rifinanziato (penalizzati precari e pensionandi)
Sul rifinanziamento del reddito di cittadinanza sbuffi politici (critiche dei ministri di Lega, Forza Italia e Italia Viva) e contestazioni sulle coperture. Fatti, nomi, indiscrezioni
Il clima del Paese è pesante, ma Draghi c’è
Chi puntava a incendiare il Paese con gli scioperi, il blocco dei porti e le manifestazioni contro il green pass ieri è rimasto con un pugno di mosche in mano. Il corsivo di Michele Magno
Castellino, Lamorgese e la figuraccia dello Stato
Perché critico il ministro Lamorgese sul caso Castellino. Il commento di Umberto Rapetto
Perché le proteste sindacali contro il Green pass nascondono altri motivi
L’analisi di Walter Galbusera, già leader sindacale nella Uil e ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Ecco il programma economico del governo Semaforo in Germania fra Spd, Fdp e Verdi
Spd, Fdp e Verdi hanno trovato la quadra su debito, tasse e transizione ecologica per la nascita del governo Scholz. Tutti i dettagli nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa si pensa in Germania dei subbugli anti Ue in Polonia
L’articolo di Tino Oldani A commento del conflitto giuridico tra la Corte costituzionale della Polonia e la Corte di…
Perché Macron punta tutto sul nucleare in Francia
Gli annunci del presidente francese Macron sul nucleare nell’approfondimento del Financial Times Il presidente Emmanuel Macron ha detto che…
Il piano della Cina di costruire più impianti a carbone assesta un colpo alle ambizioni della Cop26
I piani energetici della Cina e i riflessi nel Regno Unito secondo il Guardian.
Il gran ballo delle banche sul cambiamento climatico
Gestione del rischio climatico: alcune banche britanniche, olandesi e svizzere si distinguono in positivo. Le banche nordiche, francesi, spagnole e giapponesi sono leggermente indietro, mentre quelle irlandesi, tedesche, italiane e cinesi sono in ritardo. L’analisi di Paul Smillie, analista del credito senior, e Rosalie Pinkney, analista del credito senior e Natalia Luna, analista senior investimenti tematici di Columbia Threadneedle Investments
Global tax: luci, ombre e incognite. Report Wsj
A che punto è la Global tax secondo il Wall Street Journal Venerdì scorso, quando i funzionari di 136…
Padre Spadaro sposa Draghi, Ursula Calenda, aiutini bancari, i cappuccini di Brunetta, i liberismi di Giavazzi
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
La prossima sfida per la scienza è il long Covid. Ecco perché
Affaticamento, dolori articolari e muscolari, sintomi influenzali e perdita di peso. Sono alcuni dei sintomi del long Covid riscontrati da…
Perché Russia e Cina si esercitano alla guerra nel Pacifico
L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Tutti gli affari che legano Ucraina, Corea del sud e Singapore
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Ma Turchia e Stati Uniti sono amici o nemici?
La politica estera di Erdogan sembra schiacciata tra l’incudine del Mediterraneo orientale e il martello siriano. L’analisi di Al Monitor…
Mi è apparso in sogno Ennio Flaiano
Il Bloc Notes di Michele Magno
A sud del Sud non ci si deve arrendere
“A sud del Sud” di Giuseppe Smorto (editore Zolfo) letto da Tullio Fazzolari.
Assalto alla sede della Cgil, come deve muoversi il governo
Gravissimo assalto a sede Cgil da parte corteo No Vax a Roma. Respingiamo ogni violenza. Chiediamo al governo di agevolare e garantire ulteriormente una introduzione non penalizzante per i lavoratori delle nuove norme”. L’intervento del segretario generale della Fim Cisl, Roberto Benaglia
Il governo riuscirà a fare Gol (Garanzia occupabilità lavoratori)?
Gol (Garanzia occupabilità lavoratori): obiettivi, risorse, incognite e scenari. L’analisi di Giuliano Cazzola
Nadef? Occasione persa, ecco perché. L’analisi del prof. Piga
Che cosa si aspettava di diverso e di meglio dalla Nadef l’economista Gustavo Piga
Come fare davvero la lotta alla povertà
L’analisi di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Vi racconto la commedia sul salario minimo legale
Il commento di Mario Seminerio, curato del blog Phastidio.net
Perché l’Italia si gaserà con Eastmed
Tutte le manovre dell’Italia nel Mediterraneo per il gas. L’articolo di Fabio Caffio per Affarinternazionali.
Ecco come incide la crisi dei chip negli stabilimenti Stellantis
Quale impatto ha avuto la crisi dei chip negli stabilimenti Stellantis. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl sulla produzione di Stellantis nei primi 9 mesi dell’anno
Che cosa cambierà (e non cambierà) in Germania su politica economica ed estera con l’Spd
Tesi non sempre convergenti quelle di analisti e centri studi italiani sugli scenari in Germania dopo i risultati elettorali. Che cosa pensano Ispi, Fabbri (Limes) e Galietti ( Policy Sonar)
Anche l’India andrà in crisi energetica?
Come in Cina, anche l’India sta accusando la carenza di carbone: le forniture di energia elettrica sono a rischio, così come la ripresa economica dalla pandemia.
Tutte le vere sfide della Nato
Il nuovo Concetto Strategico non è la sola partita importante che si gioca adesso in ambito Nato. L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile…
Awhero, C-27j e Atos. Tutti i prodotti di Leonardo a Seafuture 2021
L’articolo di Giacomo Cavanna per Ares Difesa
Cosa farà la Cina nello spazio
La Cina dovrebbe inviare un secondo equipaggio in orbita la prossima settimana per continuare ad assemblare la sua stazione spaziale Tiangong. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché i mercati non sono pronti per politiche monetarie restrittive
Il recente sell-off mostra che i mercati non sono pronti per politiche monetarie più rigide L’analisi di Althea Spinozzi, Senior…
Criptovalute, a che punto sono le monete digitali di banche centrali
L’approfondimento di Maurizio Sgroi per Econopoly del Sole 24 Ore
Ecco come prenderà forma il Tapering della Fed
L’analisi di John L. Bellows, Portfolio Manager e Research Analyst di Western Asset, parte del Gruppo Franklin Templeton.
Perché le economie non rallenteranno
Che cosa succederà all’economia mondiale. L’analisi di Paul Doyle, responsabile azionario per l’Europa di Columbia Threadneedle Investments Mentre si dirigono con…
Facebook scricchiola davvero? Report Nyt
Facebook è più debole di quanto sapessimo. L’approfondimento del New York Times “The Facebook Files”, l’incredibile raccolta di rapporti…
Ecco come Google farà affari in Africa
Google vuole investire 1 miliardo di dollari in Africa in cinque anni per espandere l’accesso a Internet e stimolare la trasformazione digitale del continente. Tutti i progetti.
Ecco come evitare il fallimento di Ita dopo Alitalia
Tutte le questioni non solo sindacali che sono irrisolte in Ita. L’analisi di Walter Galbusera