Come va il cambiamento climatico in Cina, India e Brasile
I mercati emergenti hanno approcci molto diversi alla mitigazione del cambiamento climatico. Ecco quali. L’analisi di Manraj Sekhon, chief investment officer di Franklin Templeton Emerging Markets Equity.
Che cosa succede ai prezzi energetici e alimentari
Come va l’inflazione nei Paesi emergenti. L’analisi di Arjun Madan, Fixed income global portfolio strategist di Capital Group
Perché c’è scetticismo sui green bond? Report Ft
Cosa scrive il Financial Times sullo scetticismo in merito alle “obbligazioni verdi”.
Come si destreggerà Powell alla Fed tra inflazione e disoccupazione
Durante il primo mandato da presidente della Federal Reserve, quando l’inflazione sembrava estinta, Jerome Powell, ha dato priorità all’occupazione. Ora, invece, scrive il Wall Street Journal, potrebbe dover farci i conti sacrificando posti di lavoro
Gli Stati Uniti temono davvero il sorpasso militare della Cina?
Si moltiplicano le dichiarazioni preoccupate dei militari americani sui progressi della Cina nello spazio e nella missilistica. Il sorpasso è davvero imminente o si tratta di una tattica? L’approfondimento di Marco Dell’Aguzzo
Che cosa si aspetta Bruxelles dal nuovo governo tedesco
Mancano pochi giorni al passaggio di testimone da Angela Merkel a Olaf Scholz ma Bruxelles, scrive El Pais, già si rallegra. Ecco perché
Chi vince e chi perde in Borsa con l’inflazione
Azionario e inflazione: vincitori e vinti. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
Monopattini, che cosa combina Helbiz?
Non solo Helbiz: fatti, novità e polemiche sui monopattini elettrici
Plusvalenze Juventus, così fan tutte? Numeri e polemiche
Juventus e solo. Che cosa succede sulle plusvalenze. Fatti, numeri e analisi (ad esempio gli economisti bocconiani Morra e Masciandaro scrivono che…)
Vi racconto il malinconico mondo del Ceo capitalism
Se sei un “loser” della globalizzazione la felicità non è prevista nel tuo protocollo di vita, se sei un “winner” (lo sai che sono quattro gatti?) la felicità fa già parte del tuo patrimonio genetico. Il Cameo di Ruggeri
Dislurp, Biden trumpiano sui migranti, hackeraggi alleati, Caltagirone vuole sbancare Mediobanca
Dis, Nos, Apple, Biden, Caltagirone, Banca Generali, Mediobanca, Censis e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele…
Ecco il piano di Del Vecchio e Caltagirone su Banca Generali
Mentre la Consob ha un po’ deluso Caltagirone sulla lista del cda in Generali, il patto parasociale fra Caltagirone, Del Vecchio e Fondazione Crt è salito al 15,171% del capitale del Leone di Trieste e gli stessi i pattisti hanno un piano (anti Mediobanca) per Banca Generali. Fatti, nomi, numeri e rumors
Cosa si dice (e non si dice) sul contributo di solidarietà
Aumentare le tasse sui ceti che producono o tagliare le unghie ai furbetti del “salario di cittadinanza”: quelli con Porche e Ferrari nel garage? Il commento di Gianfranco Polillo
Come Mattarella ha affondato il Partito del Bis
Il rifiuto (definitivo?) di Sergio Mattarella di prestarsi ad una conferma, come nel 2013 fece Giorgio Napolitano, visto da Francesco Damato
La lezione di Guido Carli secondo Mario Draghi
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento “Il mondo nuovo” organizzato dalla Fondazione Carli
Vi racconto il camaleontismo suicida del 5 Stelle
I Graffi di Damato
Perché contesto le tesi di Zingales sull’Italia. Il post di Coltorti (ex Mediobanca)
Il post di Fulvio Coltorti (ex Mediobanca) tratto dal suo profilo Facebook.
L’addio politico di Merkel secondo Le Monde
Alla cerimonia di addio organizzata in suo onore, la cancelliera uscente Angela Merkel ha voluto dare l’immagine di una transizione pacifica con il suo successore socialdemocratico Olaf Scholz e trarre una lezione dalla crisi sanitaria
Perché in Francia la battaglia per l’eolico agita le elezioni. Report Financial Times
L’opposizione all’eolico in Francia è piccola, ma “molto organizzata, virulenta e con un sacco di sostegno finanziario”. L’approfondimento del Financial Times.
Leonardo, ecco cosa pensa e farà la Fim-Cisl
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, sullo sciopero del 6 dicembre annunciato nel gruppo Leonardo
Ecco come la Turchia inizia a spadroneggiare in Africa
In poco meno di vent’anni vent’anni, gli scambi tra la Turchia e l’Africa sono arrivati a 25,3 miliardi di dollari. Ecco come e dove. Il punto di Giuseppe Gagliano.
L’Africa è delusa dal sodalizio con la Cina?
Il Forum sulla cooperazione Cina-Africa, scrive Le Monde, “segna la fine di venti anni di espansione cinese nel continente”. Ecco perché
Cosa farà la Cina alle prese con una crescita rallentata
La nuova strategia di crescita autosufficiente di Pechino deve bilanciare la stabilizzazione dei settori altamente indebitati, come l’immobiliare. L’analisi di Paul Smillie, Analista del credito senior, Lin Jing Leong, Analista senior del debito sovrano, Asia emergente e Justin Ong, Analista di ricerca senior, Debito societario Asia di Columbia Threadneedle Investment
Pesticidi: la nuova egemonia cinese. Report Le Monde
Un recente sondaggio condotto da un gruppo di esperti per conto delle ONG rivela quanti pesticidi produce la Cina ogni anno. Tutti i dettagli
Le tasse sul diesel provocano i primi scazzi nella coalizione tedesca
Il governo semaforo che guiderà la Germania dopo l’era Merkel non è ancora decollato e sta già vivendo i suoi primi attriti, a partire dalle tasse per gli automobilisti. Ecco cosa dice El Pais
Tutti i fuochi d’artificio dal mondo delle criptovalute
L’analisi di Mads Eberhardt, cryptocurrency analyst per BG SAXO
Come va la campagna per i vaccini antinfluenzali? Report
Il report della Fondazione Gimbe sulla vaccinazione antinfluenzale con analisi su dosi disponibili, tempistiche delle forniture e soglie di copertura delle categorie a rischio da parte delle regioni
Cosa c’entra la Fiat con la fine di un’epoca (e della cavalleria)
Il libro “Quando l’automobile uccise la cavalleria” di Giorgio Caponetti letto da Tullio Fazzolari
La morale degli schiavi di Nietzsche e la puttana del diavolo di Lutero
Il Bloc Notes di Michele Magno
Cosa farà Kkr con l’Opa su Tim dopo il siluro di Cdp e Vivendi a Gubitosi?
Fatti, nomi, rumors e scenari su Tim e Kkr
Che cosa cambierà con il Trattato Francia-Italia secondo la stampa francese
Il Trattato del Quirinale visto dalla Francia. L’articolo di Enrico Martial
Trattato del Quirinale? Non è garanzia di buoni rapporti Italia-Francia. Parla Toscano
“Il Trattato del Quirinale è una cornice, non è garanzia di buoni rapporti”. Conversazione di Start Magazine con Alberto Toscano, saggista, politologo e presidente del Club de la Presse européenne, l’Associazione della stampa europea in Francia
Vi spiego fini e rischi del trattato con la Francia (benedetto dagli Usa). Parla Pelanda
Conversazione di Start Magazine con Carlo Pelanda, analista, saggista e professore di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi, sulla firma del trattato del Quirinale tra Francia e Italia
Perché il Trattato Italia-Francia non deve preoccupare le imprese italiane. Parla Darnis (Luiss)
Obiettivi e scenari dopo la firma del Trattato del Quirinale tra Francia e Italia. Conversazione di Start Magazine con Jean-Pierre Darnis, professore all’Université Côte d’Azur (Nizza) e ricercatore alla FRS Parigi
Che cosa cela l’intesa in fieri tra Francia e Italia sulla revisione del Patto di stabilità
L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Impegno Nato di non espandersi a Est, ecco il documento
Che cosa ha svelato il settimanale tedesco Der Spiegel. L’articolo di Tino Oldani
Ecco il nuovo piano della sinistra su Draghi e Quirinale
La nota di Paola Sacchi
Che cosa si dice in Francia del nuovo governo tedesco
Come sarà il nuovo governo in Germania secondo il quotidiano francese Le Monde
Perché Il Giornale berlusconiano sbrocca su Draghi al Quirinale?
Che cosa scrive iIl Giornale diretto da Minzolini e che cosa emerge da un sondaggio di Euromedia di Ghisleri su Draghi e non solo
Ecco come l’Italia punterà sul Tempest, tutti i fondi
Tutte le ultime mosse del governo italiano sul progetto Tempest. L’approfondimento di Giacomo Cavanna per Ares-Osservatorio Difesa
Ecco a chi fa gola la ricostruzione in Libia
La ricostruzione in Libia dopo il crollo del regime di Gheddafi fa gola a molti. Ecco quanto vale e chi sono le aziende interessate (anche italiane)
Cosa farà Apple contro Nso per il caso Pegasus
Apple vuole un risarcimento da Nso Group. Ecco perché
Vi spiego perché il mercato obbligazionario sbuffa
“Attenzione: il mercato obbligazionario segnala problemi in arrivo”. L’analisi di Althea Spinozzi.
Inflazione americana: fenomeno globale o mal di testa domestico? Report Economist
L’inflazione americana è ora più alta che in qualsiasi altra economia avanzata, scrive il The Economist, che prova a dare alcune risposte
Cosa cambierà con Powell alla Fed
La conferma di Powell alla Fed e alcune dichiarazioni hawkish nella zona euro hanno provocato volatilità e nervosismo sul mercato obbligazionario, coinvolgendo anche il Nasdaq. Cosa aspettarsi nei prossimi mesi. L’analisi di Massimo De Palma, head of multi asset Team di GAM (Italia) SGR
Vi racconto la storia di 1,5 gradi a Glasgow
La Nota diplomatica di James Hansen
22 tecnologie emergenti da tenere d’occhio nel 2022
Il futuro delle tecnologie secondo il settimanale The Economist
Verità e bugie su Inpgi e giornalisti
Che cosa celano le polemiche sulla decisione del governo di far confluire l’Inpgi nell’Inps. E perché Giavazzi parlando a nome di Palazzo Chigi ha commesso quanto meno un errore di forma… L’opinione di Giuliano Cazzola
Perché ho attacchi di panico pensando ai miei nipoti, tutti della Generazione Z
Poveri giovani della generazione Z, poco lavoro, malpagato, e pieni di debiti fatti dai boomers extralarge. Il cameo di Riccardo Ruggeri