Spazio, la Cina andrà a razzo con i razzi commerciali?
La Cina è pronta a testare i due razzi Smart Dragon destinati all’uso commerciale nel 2020 e nel 2021. La concorrenza nel mercato globale nello spazio si fa più intensa
Che cosa c’è in Giudizio Universale di Nuzzi sulle finanze del Vaticano
Il rischio default per la Santa Sede. La questione dell’Obolo di San Pietro. I dossier sui conti dell’Apsa e non solo. Numeri e critiche di Gianluigi Nuzzi in “Giudizio Universale” (Chiarelettere) e il ruolo dei bergogliani nel caos finanziario vaticano. Il libro di Nuzzi uscito oggi letto e commentato da Andrea Mainardi
Siamo in recessione o no? Dibattito in Germania (sulle stime Bundesbank)
Le previsioni della Bundesbank, la recessione che preoccupa i tedeschi e il dibattito tra economisti in Germania
Tutti i giudizi (poco giallo-rossi) degli italiani su premier e Conte 2. Report Swg
Che cosa si legge nel più recente report di Swg sulla fiducia degli italiani nel premier Conte e sul governo giallo-rosso. Numeri, tendenze e confronti
Amazon vende alimenti scaduti? Botta e risposta Cnbc-Amazon
Cibo scaduto viene regolarmente venduto su Amazon? Il servizio di Cnbc e le precisazioni di Amazon nell’articolo di Umberto Rapetto
Ecco perché serve una gestione pubblica di Alitalia. Rumors dal Mise
Che cosa si legge in una bozza di documento che circola al ministero dello Sviluppo economico (Mise) sul dossier Alitalia
Elezioni Canada, Trudeau è davvero un campione dell’ecologia?
In occasione delle elezioni in Canada è lecito, e interessante, chiedersi se davvero Trudeau abbia mantenuto le sue promesse sul fronte ambientale. L’intervento di Pietro Romano, direttore di Ore 12 Economia
Guerra di carta tra prof: Perotti straccia Alesina e Giavazzi su tagli e fisco
Ecco come gli ex commissari alla spending review, Perotti e Giavazzi, duellano su conti fisco della manovra finanziaria. Scrive Perotti: “A dimostrazione di quanto sia difficile tagliare la spesa, quando avanzano proposte concrete anche Alesina e Giavazzi finiscono per proporre aumenti di tasse”.
Perché gli Usa si ritirano dal Medio Oriente
La vicenda curda può far capire il rapporto degli Stati Uniti col Medio Oriente. L’analisi della professoressa Daniela Coli
Fini e bizzarrie del movimento di Greta Thunberg
Il commento di Giuseppe Gagliano sulla nascita del movimento ambientalista lanciato da Greta Thunberg
Brexit, molto rumore per nulla nel Super-Saturday a Westminster? Il Punto di Meloni
Il punto di Daniele Meloni su Brexit con il nulla di fatto del Super-Saturday
Perché non concordo con le tesi anti Trump su Turchia e Siria. L’analisi di George Friedman
Tollerare le intemperanze levantine di Erdogan come fa Trump su Siria e curdi è secondo Friedman il prezzo da pagare per trattenere nella propria orbita un Paese che da tempo tresca con due dei tre nemici strategici dell’America, Russia e Iran.
Manovra, chi guadagna e chi perde col fisco stile Conte-Gualtieri. L’analisi di Italia Oggi
Chi guadagna e chi perde con la manovra del governo Conte 2? Ecco le risposte del quotidiano economico Italia Oggi
Ecco ambizioni e sogni di Conte, Di Maio e Renzi sul Quirinale. I Graffi di Damato
L’esperienza più che settantennale della Repubblica insegna che le corse al Quirinale cominciate con troppo anticipo – in questo caso due anni e mezzo prima del dovuto – non giovano né a chi le promuove né a chi è tentato di parteciparvi, o vi si trova casualmente coinvolto. I Graffi di Damato
Cybersecurity, ecco come la Cina farà guerra alle aziende Usa
La legge cinese sulla cybersecurity è in fase di lenta introduzione dal 2017. Si tratta di un onere in più…
Banca Popolare Bari, tutte le ire di soci e sindacati
I piccoli azionisti in subbuglio. I sindacati rompono le relazioni sindacali. Poco chiaro il progetto dei vertici. Tutti i problemi della Banca Popolare di Bari
Eni, come finirà tra Cipro e Turchia
L’analisi di Fabio Caffio, ufficiale della Marina militare in congedo, esperto di diritto marittimo per Affarinternazionali, sulla posizione di Eni nella Zona economica esclusiva del Mar di Levante
Unicredit, ecco chi sballotta Mustier
Le critiche di Cariverona (“Mustier tende a tenere tutto nella sua testa) e sull’andamento del titolo Unicredit. Il bailamme sui tassi negativi. I rumors su Mediobanca. E i timori anche istituzionali sul progetto subholding in Germania. Fatti, nomi e polemiche
Ecco le regioni dove svettano le startup innovative. Report Mise-Infocamere
Tutti i dettagli, i numeri e le tendenze del report di monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative
I conti pessimi di Renault tamponano le auto in Borsa
Renault crolla in borsa dopo la presentazione dei conti e trascina anche gli altri titoli di settore come Fca
Perché Banca Popolare Sondrio è ferma su CariCento e Farbanca
I motivi dello stop della Bce alla Banca Popolare di Sondrio sull’acquisizione della Cassa di Risparmio di Cento. Il dossier Farbanca. E il giudizio degli analisti
Amazon, Airbnb, Deliveroo, Google, Facebook: chi colpirà (e chi no) la web tax di Conte
La web tax del Governo Conte 2 esclude dal pagamento dell’imposta le aziende di sharing economy e quelle che offrono servizi streaming o musicali,
L’economia della Cina trotterella e preoccupa il mondo. Numeri e analisi
Nuova frenata della crescita del Pil in Cina. L’economia, ha spiegato l’Ufficio nazionale di statistica in una nota, “ha di fronte rischi e sfide in aumento sia interne sia esterne”. I numeri analizzati dagli economisti e gli scenari
Auto, ecco come Ford si elettrizzerà con Volkswagen e Amazon
Tutti i dettagli sull’accordo tra Ford, Volkswagen e Amazon sulle auto elettriche
Caos deleghe nel governo. Fatti e rumors a Palazzo Chigi
Cosa sta succedendo al governo sul fronte delle deleghe. Lo stato dell’arte a Palazzo Chigi. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Stangata fiscale del Tesoro su Mps e Banco Bpm. Report Mediobanca
Mps e Banco Bpm le banche più danneggiate dalla manovra fiscale del governo sugli istituti del decreto. Tutti i dettagli sul report di Mediobanca Securities
Siria e curdi: chi vince, chi perde e chi pareggia con la tregua decisa da Turchia e Usa
Portata ed effetti della tregua concordata fra Usa e Turchia sulla Siria. L’opinione di Giuseppe Gagliano
Francia e Germania fanno pace sulla Difesa? Fatti e scenari
In occasione della ministeriale di Tolosa, Francia e Germania hanno sciolto i nodi sui tre dossier condivisi nel settore difesa: il caccia di sesta generazione Fcas, il carro armato del futuro Mgcs e la questione delle esportazioni di armi
Brexit, ecco dettagli ed effetti dell’accordo. Fatti e scenari
Il premier britannico, Boris Johnson, ha annunciato che con Bruxelles è stato raggiunto “un grande nuovo accordo” sulla Brexit, l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.
Eni, Coca Cola, Sisal e non solo. Tutte le aziende spremute con nuove tasse
Chi sono e che cosa dicono alcune associazioni aderenti a Confindustria sulle nuove tasse previste dal governo che toccano tra gli altri gruppi come Eni, Coca Cola, Sisal e non solo. Fatti, nomi e critiche delle federazioni confindustriali
Chi e quanto beneficerà del taglio del cuneo fiscale. Numeri e stime
Che cosa prevede la misura sul cuneo fiscale e quali sono le prime simulazioni.
Contratto metalmeccanici, ecco i prossimi passi del rinnovo dopo il sì dei lavoratori
Come è andato il voto dei lavoratori metalmeccanici nella consultazione sulla piattaforma di Fim, Fiom e Uil. I commenti dei leader. E le prossime tappe per il rinnovo del contratto. Fatti, numeri e dichiarazioni
Pagamenti digitali e lotta al contante. I piani del governo e i commenti dei tecnici
Superbonus per incentivare i pagamenti digitali, lotteria degli scontrini e tetto al contante. Ecco gli obiettivi dell’esecutivo e l’opinione di alcuni tecnici
Caro presidente Conte, possiamo ancora contare sulla sua sobrietà?
Ultimamente guardando i profili social di Conte si nota un cambio di passo nella comunicazione: bagni di folla, selfie, foto stile Salvini ecc. Che cosa sta succedendo? La lettera di Daniele Meloni
Pensioni, che cosa dovrà fare il governo. L’analisi di Cazzola
Se il governo riuscirà a durare, dovrà individuare una soluzione finale per il trattamento anticipato di pensione. Per questo motivo è stato sbagliato non fare nulla adesso sulle pensioni. Ecco come. L’analisi di Giuliano Cazzola
Lufthansa entrerà nel capitale Alitalia. Che cosa dice la lettera di Atlantia alle Ferrovie
Il governo prevede un nuovo prestito-ponte per salvare Alitalia e Atlantia svela in una lettera che Lufthansa è disposta anche a entrare nel capitale sociale della Nuova Alitalia (al posto di Delta?). Ecco le ultime novità
Come andranno a braccetto Snam e Terna con la regia di Cdp sulla transizione energetica
Transizione energetica: le parole del premier Conte, la regia di Cdp e il nuovo corso in sinergia di Snam e Terna. I dettagli e un paper su “transizione energetica e ruolo del settore elettrico e del gas”
Vi dico com’è andato davvero l’incontro Trump-Mattarella. Parla il generale Jean
Ecco come cambieranno i rapporti fra Italia e Stati Uniti dopo l’incontro fra Trump e Mattarella. Lo spiega a Start il generale Carlo Jean che ha analizzato i dossier dazi, Turchia, Nato, F-35, Cina, 5G e Russiagate
Che cosa faranno insieme Cina e Russia su gas e petrolchimica
L’accordo fra Cina (tramite Cncec) e Russia dimostra come si stia rafforzando il legame sino-russo in funzione di contenimento americano anche sul fronte energetico (ed in particolare del gas naturale liquido).L’articolo di Giuseppe Gagliano
Leonardo, ecco come Conte silura Di Maio sulla Turchia
Il premier Conte dopo aver sostenuto la linea Di Maio pro embargo di armi alla Turchia si smarca dalle posizioni grilline. I numeri dell’export verso Ankara e il ruolo dei gruppi italiani del settore a partire da Leonardo (ex Finmeccanica), partecipato dal Tesoro
Che cosa (non) faranno Intesa Sanpaolo, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo sui tassi negativi stile Unicredit
Subbuglio nelle banche italiane dopo la mossa di Unicredit sui tassi negativi per i conti correnti superiori al milione di euro (dopo alcune precisazioni). Ecco le posizioni di Intesa Sanpaolo, Mps, Bper, Banco Bpm, Ubi e non solo.
Vi racconto come è andata la campagna elettorale in Canada
L’approfondimento di Gian Marco Litrico sulle elezioni federali in Canada del 21 ottobre
Mattarella, Trump e il forcing Usa sulla difesa europea aperta per i colossi americani
L’approfondimento di Chiara Rossi
Come e quando Snam convertirà le centrali a gas in ibride
La conversione di alcune centrali Snam a gas in centrali elettriche e a metano (ibride), verrà attuata nei prossimi 10 anni. Tutti i dettagli
Allegria! Nuove tasse con la manovra. I dettagli
I 4 miliardi circa che mancavano al governo per far quadrare i conti arriveranno quasi tutti da nuove tasse con la manovra. Ecco i dettagli e il commento di Signorini (Il Giornale)
Alitalia, tutti i buchi del piano Ferrovie-Atlantia-Delta. Il commento del prof. Giuricin
Ecco le ultime novità su Alitalia con le manovre fumose di Ferrovie e Delta. Mentre Lufthansa… Ecco fatti, numeri e il commento dell’economista Giuricin
Tutta la manovra (in pillole) di M5s-Pd-Leu-Iv. I numeri di Conte e Gualtieri
Manovra ai raggi X. Ecco i dettagli sul via libera all’alba, “salvo intese”, alla legge di bilancio da circa 30 miliardi e al decreto fiscale.
Fca, Bmw, Daimler e Nissan. Chi sfreccia (e chi frena) nelle immatricolazioni auto europee
Fca, Bmw, Daimler, Nissan e non solo: ecco chi sale e chi scende nelle immatricolazioni auto in Europa a settembre 2019
Tutte le spaccature fra Stati Ue sulla Bei pro energie rinnovabili
I Ventotto procedono in ordine sparso sul nuovo corso in fieri della Bei in materia energetica: Germania, Grecia e Polonia le più scettiche, la Francia la più favorevole per far approvare i nuovi indirizzi green alla Bei. Ieri decisione rinviata. Tutti i dettagli