Ecco come Johnson non trumpeggia troppo contro Huawei sul 5G
Che cosa ha deciso il Consiglio di sicurezza nazionale britannico: via libera da parte del governo Johnson a Huawei per costruire parte della sua rete 5G. Fatti, dettagli, reazioni e commenti nel Punto di Michele Arnese
Tutti i dubbi in America (anche del Pentagono) sulla furia di Trump contro Huawei
Il pensiero del Pentagono su Huawei, le ultime mosse del Dipartimento del Commercio, le dichiarazioni del segretario alla Difesa Mark Esper
Ecco i potenziali choc di mercato per il virus cinese. Report
I potenziali shock di mercato per il virus cinese analizzati dal team di Templeton Global Macro
Pic, 3M, Dettol e non solo: chi sono le aziende che producono mascherine anti virus
Esaurite in molte farmacie a Roma e Milano la mascherine protettive. Ecco alcune delle aziende che le producono: 3M, PIC Solution, Honeywell, Dettol e non solo
Il virus cinese intralcerà la produzione degli iPhone Apple?
La supply chain degli iPhone Apple basata in Cina è a rischio di interruzione dopo lo scoppio dell’epidemia di coronavirus …
Perché la Corte di giustizia Ue schiaffeggia l’Italia sui debiti della PA
Che cosa ha stabilito la Corte di Giustizia Ue nella sentenza che vede la Commissione Ue contro l’Italia per i ritardi dei pagamenti nella Pubblica amministrazione. Fatti, commenti e approfondimenti
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Banco Bpm, Bper, Credem. Ecco le posizioni delle banche italiane nella classifica Bce
Tutti i risultati delle banche italiane e non solo nella classifica stilata dalla Bce per la maggior richiesta percentuale di capitale aggiuntivo. Credem sul podio delle banche europee giudicate meno rischiose
Ecco come la Cina supera la Russia e tallona gli Usa nella produzione di armi. Report Sipri
Per la prima volta il Sipri classifica l’industria bellica di Pechino. La Cina è al secondo posto dietro agli Stati Uniti e davanti alla Russia per produzione armi. Tutti i numeri e le maggiori aziende cinesi del settore
Volano mattoni tra Pd e Italia Viva per Airbnb
Il dibattito interno alla maggioranza e tra economisti nato sulla scia di un emendamento Pd su Airbnb che introduce licenze e limiti per l’attività di Airbnb
Il governo sfiderà l’Antitrust nel taglio delle commissioni sui pagamenti digitali?
Le parole ieri del premier Conte. I dubbi dell’Antitrust. I commenti delle banche e delle società del settore. Fatti, indiscrezioni e report sul dibattuto taglio delle commissioni sui pagamenti digitali
Agenzia Entrate, ecco le idee di Ruffini (contrario alla flat tax)
Che cosa pensa il neo direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, e quali sono i suoi rapporti con la politica
Sorpresa, Gentiloni strattona Germania e Paesi Bassi sull’austerità
Che cosa hanno detto Paolo Gentiloni e Valdis Dombrovskis contro Berlino e Amsterdam. L’articolo di eunews.it
Guerra di carta in Rcs sulla manleva pro Cairo per Blackstone
Fatti, nomi, indiscrezioni e ricostruzioni dopo la manleva concessa dal cda Rcs al capo azienda Cairo per il contenzioso con il fondo Blackstone sulla vendita dell’immobile di via Solferino. Con la versione del gruppo editoriale
Chi spinge Alitalia a seguire gli esempi di Iberia, SwissAir e Brussels Airline
Che cosa sostengono gli advisor di Atlantia: Alitalia deve seguire i casi di integrazioni industriali (e non solo) che hanno rilanciato Iberia, SwissAir e Brussels Airline. Siluri al piano Mef, Fs e Delta. Tutti i dettagli
Creval, tutte le sportellate nel Credito Valtellinese
Cosa sta succedendo in Creval, la banca del Credito Valtellinese in piena riorganizzazione. Morgan Stanley azzera la sua partecipazione, si attendono i risultati preliminari 2019 e i sindacati sbuffano
Perché il Giappone rallenta la chiusura di Fukushima
In Giappone la radioattività della centrale di Fukushima non sarà debellata per i prossimi 5 anni. L’articolo di Nunzio Ingiusto…
Pensioni, ecco i rischi di quota 102 e delle proposte sindacali. L’analisi di Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sulle proposte sindacali in materia di pensioni: quota 102
Chi riuscirà a sedurre i nuovi ceti medi produttivi? Il commento di Polillo
Il centrodestra dopo l’Emilia-Romagna deve interrogarsi sui limiti della sua proposta: perché non ha saputo conquistare quei ceti che poco hanno a che vedere con le politiche pauperistiche dei 5 stelle e poco sviluppiste del Pd? Il commento di Gianfranco Polillo
La vittoria di Bonaccini inebria il Pd (che inizia a sgomitare nel governo). I Graffi di Damato
Prime reazioni nella maggioranza che sostiene il governo Conte dopo la vittoria di Bonaccini in Emilia-Romagna con un Pd baldanzoso rispetto a un mogio e amletico M5S. I Graffi di Damato
Le virtù delle élite democratiche. L’analisi di Sacconi
Mercoledì 29 gennaio alle 17,30 presso la sede Unioncamere di Piazza Sallustio a Roma Giancarlo Giorgetti, Antonio Polito e Roberto Speranza commenteranno il libro “Popolo ed Élite” (Marsilio Editore, 2020) prodotto dagli Amici di Marco Biagi. Pubblichiamo un capitolo della introduzione di Maurizio Sacconi, presidente della associazione.
Ecco come il virus contagerà l’economia della Cina (e non solo). I report degli analisti
Fatti e previsioni sull’impatto del coronavirus sull’economia cinese. I primi effetti anche sulle borse europee. E il tweet di Trump: “Siamo in strettissima comunicazione con la Cina sul virus. Abbiamo offerto alla Cina e al presidente Xi qualsiasi aiuto possa essere necessario”
Tutte le fake news sul virus cinese
Che cosa c’è di vero e che cosa c’è di falso su alcune notizie circolate in rete sul coronavirus cinese. Il punto della redazione di Start Magazine con un approfondimento
Perché Bonaccini è stato riconfermato in Emilia Romagna. Report
I motivi per cui Bonaccini è stato rieletto presidente della Regione Emilia-Romagna in un saggio dell’Istituto Cattaneo pubblicato pochi giorni fa.
La sconfitta della Lega di Salvini in Emilia-Romagna vista dagli intellettuali di destra
Perché il centrodestra non è riuscito ad abbattere il “muro rosso” dell’Emilia-Romagna? L’analisi del prof. Gervasoni. Il commento del filosofo Ocone. Il post di Punzi. E i tweet di Belpietro, Feltri e Veneziani
Emilia-Romagna: chi ha vinto, chi ha perso e chi si è estinto. I Graffi di Damato
Il soccorso giallo del Movimento 5 Stelle in caduta libera e l’attivismo delle Sardine favoriscono la vittoria di Bonaccini e del Pd in Emilia Romagna. I Graffi di Damato
Perché i sondaggi elettorali non fotografano più la realtà? Il post di Antonio Satta
I sondaggisti non riescono più a cogliere l’ampiezza e la profondità dei fenomeni politici. Campioni statistici inattendibili? Da vecchio cronista politico, noto che la macchina dei sondaggi si è ormai inceppata. Il post di Antonio Satta
Che cosa cambierà in Libano con il nuovo governo. Il Punto di Orioles
Obiettivi, sfide e incognite per il nuovo governo in Libano retto da Hassan Diab. L’approfondimento di Marco Orioles
Sulla carbon tax i rapporti fra Usa e Ue si bruciacchiano
Gli Stati Uniti minacciano ritorsioni contro l’Ue in caso di carbon tax. Il segretario al commercio Wilbur Ross ha avvertito che gli Usa potrebbero “reagire” con possibili misure punitive contro Bruxelles
Bcc, ecco problemi e sfide per Iccrea e Ccb
Che cosa attende le due holding del mondo Bcc, Iccrea e Cassa centrale banca (Ccb)
Che cosa dicono a sorpresa Ericsson e Siemens di Huawei sul 5G
Che cosa succede sul 5G? E che cosa dicono i colossi come Siemens ed Ericsson di Huawei? Il punto di Axios
Tutte le incognite di Banca Carige fra Bce e Malacalza
Dalla nomina del nuovo cda al ritorno in Borsa, passando per la causa intentata da Malacalza. Ecco sfide e scenari per Banca Carige salvata grazie all’intervento del Fondo Interbancario e di Ccb
Perché l’Italia non può avere una vera politica estera (non solo in Libia)
Il corsivo di Giuseppe Gagliano su Libia e dintorni
Intelligenza artificiale, ecco idee e divergenze tra Google, Ibm e Microsoft
Come dibattono i colossi come Google, Ibm e Microsoft su Intelligenza artificiale e regole
Cosa farà Poste con Moneyfarm, Tink, Milkman e Sennder
Tutti i dettagli sugli accordi di Poste italiane con Moneyfarm, Tink, Milkman e Sennder in materia di innovazione digitale
Il caos Libia fra energia e sicurezza. Analisi e commento
La nuova crisi in Libia. Le divisioni fra Stati. Il dossier petrolio e gas. E il ruolo auspicabile dell’Italia. L’approfondimento di Michelangelo Celozzi, coordinatore di TEN (Trans Med Engineering Network)
Leonardo-Finmeccanica, che cosa prevede l’accordo sindacale su smart working e formazione
Tutti i dettagli su smart working e formazione continua dell’accordo sindacale di secondo livello in Leonardo (ex Finmeccanica). L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim-Cisl
Come si muoverà Fincantieri fra Usa, Qatar e Francia
Tutte le mosse in cantieri di Fincantieri in Usa, Qatar e Francia. Fatti, obiettivi, incognite e problemi
Perché ci sarà braccio di ferro tra mercati e Fed
Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income, illustra ciò che si attende per l’anno a venire e le sue principali preoccupazioni, ponendo l’incertezza politica in cima alla lista
I perché del Giorno della Memoria. Il Bloc Notes di Magno
Della Shoah crediamo di conoscere tutto. Non è così. Il Bloc Notes di Michele Magno sul Giorno della Memoria
Russia e Bielorussia bisticciano sul petrolio (e gli Usa brindano)
Che cosa succede tra Russia e Bielorussia su petrolio e gas. E perché Usa, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Azerbaigian si preparano a festeggiare
Come procede la guerra di Usa, Uk e Ue contro TikTok
Sulla scia delle autorità americane e inglesi, in Italia dopo le prime mosse del Copasir il Garante per la Privacy chiede un intervento europeo.
Tim, tutte le mosse di Sparkle (anche anti Orange)
Sparkle è pronta a costruire BlueMed, mega cavo internet che collegherà Genova con Palermo e con l’Estremo oriente. Facendo della Liguria snodo primario della rete internet mondiale, in concorrenza con l’hub di Marsiglia gestito da Orange
L’ombra delle Regionali sull’ex Ilva. Il Punto di Sabella
“La situazione per l’ex Ilva si sta complicando. Se vincono Borgonzoni e la Lega, il contraccolpo politico sarà potente. Come può il governo accordarsi con Mittal in una situazione del genere? È davvero molto difficile”. Parla Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0.
Come Apple strepita per il caricabatterie comune Ue
Il Parlamento Ue ha proposto un caricabatterie standard comune per tutti gli smartphone ma Apple non è d’accordo. Ecco perché. Tutti i dettagli sul dossier
Fincantieri, ecco perché in Germania si borbotta sul nuovo ceo di Naval Group che arriva da Thales
Handelsblatt non fa mistero del motivo per cui il nuovo Ceo di Naval (gruppo francese con cui Fincantieri ha una jv in cantiere) finirà sotto stretta osservazione di Berlino. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Virus Cina, che cosa dicono medici ed esperti
Il Punto sul virus in Cina con gli ultimi aggiornamenti e i report di esperti, medici e organizzazioni internazionali
Perché l’Italia non ha una vera politica estera? Il commento di Polillo
Nella storia più recente il sentimento nazionale è stato vissuto come una colpa da espiare. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché la tregua commerciale non fermerà la guerra Usa-Cina su Huawei e Google. L’analisi di Gagliano
Che cosa emerge di rilevante dal discorso di Pompeo sul rapporto tra sicurezza nazionale e Silicon Valley. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Videogiochi, la cinese Tencent comprerà la francese Ubisoft?
Nel mirino del gruppo cinese Tencent c’è anche la punta di diamante della produzione europea: Ubisoft. Tutti i dettagli