F-35, anche l’Austria punta sul caccia di Lockheed Martin?
L’Austria punta sta considerando l’F-35 per la futura sostituzione dell’Eurofighter. Lo rivela il sito americano specializzato in difesa Janes
Perché la classe media farà esplodere l’Iran
Disoccupazione, inflazione, valuta a picco e rabbia della classe media: tutte le ragioni economiche delle proteste (allargate) in Iran.
Lo sapete che nel Regno Unito cala la disoccupazione e i salari crescono?
Il tasso di disoccupazione nel Regno Unito è al 3,5 per cento, il più basso negli ultimi cinquant’anni. Tutti i dettagli nell’articolo di Daniele Meloni
Chip, cosa cambierà per Stm e Technoprobe dopo le restrizioni Usa
Dopo i nuovi controlli americani all’export di chip in Cina, le aziende cinesi di semiconduttori crollano in borsa. Ma l’impatto viene – e verrà – avvertito anche negli Usa, in Asia e in Italia. Tutti i dettagli e le aziende coinvolte (pessime notizie per Stm e Technoprobe?)
Petrolio, tutte le crepe dell’accordo Opec sui tagli
Il candidato primo ministro dell’Iraq dice che il paese non può permettersi di rispettare l’accordo dell’Opec+: ha bisogno, al contrario, di produrre e vendere più petrolio. L’Arabia Saudita dovrà farsi carico da sola di buona parte dei tagli, ma rischia di lasciare troppi spazi alla Russia. Tutti i dettagli.
L’Austria sbraita contro l’Ue sul gas?
L’Austria ha presentato un ricorso legale contro l’Ue per l’inclusione di gas e nucleare nella tassonomia sostenibile. Il Lussemburgo ha detto che si unirà. Tutti i dettagli.
Energia, dirigenti italiani al Green Talk: con rinnovabili e rigassificatori ci affrancheremo dal gas russo
Oggi, alla prima giornata della tavola rotonda organizzata dalla RCS Academy, i leader del settore energetico hanno parlato di net zero, mix energetico, scelte alternative ai combustibili fossili, riqualificazione degli impianti e nuove rotte di approvvigionamento.
Chi c’è e che farà Upcell Alliance, la rete europea dei costruttori di batterie
Trentasei realtà industriali e accademiche europee, con il supporto di governi, organizzazioni pubbliche e associazioni di rappresentanza, sigleranno un patto per promuovere la filiera europea delle batterie: la Upcell Alliance
Tutto su Chery, il terzo marchio cinese che debutterà in Europa (partendo dall’Italia)
Il Suv full electric Omoda sarà il primo modello con il quale il marchio cinese sbarcherà in Italia. Al momento quasi nessuno conosce Chery, ma in realtà è già presente da tempo nel nostro Paese…
Contratto Stellantis, che cosa chiedono i sindacati su salario e non solo
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl e Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl responsabile automotive
Ma quella di Intesa Sanpaolo sarà davvero una settimana lavorativa corta?
Intesa Sanpaolo rispolvera il tema della settimana lavorativa corta in Italia. C’è chi parla di subbuglio nel mondo del credito e chi invece ritiene che non si sia proprio inventata nulla dato che il Ccnl dei bancari già prevede sia la settimana corta che lo smart working. Fatti, commenti e polemiche
Come nasce la settimana corta proposta da Intesa Sanpaolo ai sindacati. Parla Sileoni (Fabi)
“Intesa Sanpaolo non ha studiato proprio niente […] sta applicando una norma del contratto nazionale già definita da tempo”. È il commento tranchant del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni. Ecco cosa ha detto
Trasferimento dati Usa-Ue, cosa prevede l’ordine esecutivo firmato da Biden
Il presidente Usa Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo per attuare un quadro di trasferimento e gestione dei dati tra Unione europea-Stati Uniti. Il quadro “ripristinerà un’importante base giuridica per i flussi di dati transatlantici” secondo la Casa Bianca.
Perché l’Italia e l’Ue devono tornare a concentrarsi sul Mediterraneo
Chi c’era e cosa si è detto alla giornata di studi “Il Maghreb: dalle indipendenze a oggi” promossa dalla Fondazione Craxi. L’articolo di Paola Sacchi.
Tutti gli ultimi prodotti ritirati dai supermercati per rischio listeriosi (e non solo)
Tutto è iniziato con i würstel ma si allunga la lista dei prodotti ritirati dal commercio per rischio listeriosi, salmonella e “non conformità microbiologica” in generale
Missili sull’Ucraina, la propaganda russa e le false argomentazioni del Cremlino
Che cosa sta succedendo fra Russia e Ucraina. L’analisi di Gianfranco Polillo
Shahed-136, tutto sui droni iraniani usati dalla Russia contro l’Ucraina
Secondo le autorità ucraine, la Russia sta utilizzando i droni kamikaze Shahed-136 venduti dall’Iran. Ecco tutti i dettagli
Ucraina, ecco le vere mire dell’escalation russa
La continua ricerca dell’escalation da parte della Russia, e non di un accordo, potrebbe avere più a che fare con la tenuta del regime di Putin che con l’andamento della guerra. L’analisi di Stefano Silvestri per Affarinternazionali.
Atacms, ecco i missili a lungo raggio chiesti da Zelensky a Biden
Kiev chiede i missili a lungo raggio Atacms per aggredire la Russia. Finora gli Stati Uniti non hanno fornito all’Ucraina il razzo tattico Atacms (Army Tactical Missile System), che ha un raggio di 300 km, temendo un’escalation. Fatti e approfondimenti
I ceffoni sovranisti di Mattarella e Draghi alla Francia
Perché sono state sacrosante le reazioni di Mattarella e Draghi alle parole di un ministro francese. Il taccuino di Federico Guiglia
Le mosse di Meloni prima di andare a Palazzo Chigi
Giorgia Meloni vista dai giornali. I Graffi di Damato
Le bombe di Capezzone
“Bomba a orologeria. L’autunno rovente della politica italiana” (Piemme) di Daniele Capezzone letto da Paola Sacchi
Bnl, Bper e non solo, ecco le ultime pressioni commerciali denunciate
Tutte le ultime novità in tema di pressioni commerciali nelle banche denunciate dai sindacati contro i principali gruppi creditizi. L’articolo di Emanuela Rossi
Mps, ecco tempi e intralci dell’aumento di capitale
Che cosa succede all’aumento di capitale di Mps. L’articolo di Emanuele Rossi.
Chip, tutti gli effetti del nuovo blocco Usa alla Cina
Gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo piano di restrizioni alle vendite di chip avanzati in Cina. Ecco fatti, contesto, previsioni e commenti
Come la Germania spenderà i 200 miliardi anti caro bollette
Tutte le proposte della commissione sul gas della Germania per spendere una parte dei 200 miliardi annunciati da Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
L’alleanza tra Renault e Nissan riparte dall’elettrico?
Si intensificano i voli tra Francia e Giappone dei manager dei due colossi dell’auto: l’alleanza tra Renault e Nissan potrebbe rinsaldarsi per affrontare la sfida delle auto EV. La strada, però, è in salita
Auto elettriche, come vanno le colonnine di ricarica in Italia. Numeri e problemi
In Italia risultano installate 16.700 colonnine di ricarica per le auto elettriche, ma non tutte sono utilizzabili per mancato collegamento alla rete: ecco numeri, ritardi burocratici e differenze nord-sud nell’indagine di Motus-E.
Stellantis punterà sull’Australia per le batterie
Stellantis ha annunciato di volersi assicurare forniture stabili delle materie prime necessarie per le batterie delle auto elettriche con un accordo con GME. Tutti i dettagli
Cosa sta succedendo a Tesla?
Le performance di Tesla stanno innervosendo gli investitori, anche se le prospettive restano positive. L’analisi di Simone Di Biase, Head of Relationship Management BG SAXO.
Guerra, povertà e cambiamenti climatici ai tempi del colera
Secondo i dati Oms, finora quest’anno il tasso medio di letalità del colera è quasi triplicato rispetto agli ultimi 5 anni e sono 27 i Paesi che hanno segnalato focolai. Cosa sta succedendo e dove si sta diffondendo?
Quale prodotto ha ritirato il ministero della Salute per rischio listeria?
Oggi è comparso un nuovo annuncio da parte del ministero della Salute riguardo al ritiro dal commercio di un altro prodotto per una “non conformità microbiologica” a causa di una possibile presenza del batterio listeria. Tutti i dettagli sul prodotto francese
Perché Scholz sorride dopo le elezioni in Bassa Sassonia
Cosa significa la riconferma di Weil in Bassa Sassonia per il governo Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
L’evasione fiscale in Italia è molto meno di 100 miliardi. Analisi
Evasione fiscale: numeri e approfondimenti. L’analisi di Pietro Boria, professore di Diritto tributario all’Università La Sapienza di Roma
Le 7 vite del Pd
Fatti e commenti sulla direzione del Pd e sul cantiere del governo Meloni. I Graffi di Damato
Tutti gli equilibrismi di Meloni
Pensieri e mosse in cantiere di Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi. La nota di Paola Sacchi
Decreto Cingolani, ecco le nuove regole sui consumi energetici
Riscaldamento, che cosa prevede il decreto del ministero della Transizione ecologica per limitare i consumi
Ecco quanto ci sono costati gli stoccaggi di gas
Gli stoccaggi italiani di gas sono quasi pieni, ma basteranno a coprire i consumi invernali? E quanto abbiamo speso? Fatti, numeri e approfondimenti
Gas, tutti i ritocchi dell’Algeria ai contratti con Enel e Naturgy
L’Algeria, tramite Sonatrach, ha rivisto i prezzi dei contratti per il gas con Naturgy ed Enel. I dettagli pubblici, però, sono scarsi.
Chi è l’economista che critica lo scudo anti-gas di Scholz
Felbermayr, economista austriaco a capo del WIFO di Vienna, ha criticato a fondo il pacchetto da 200 miliardi di euro del governo tedesco contro il caro-energia. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Esg, perché anche la Louisiana molla BlackRock
La Louisiana ritirerà quasi 800 milioni di dollari dai fondi di BlackRock, per protesta contro le sue politiche Esg. Si allarga il fronte degli stati repubblicani ostili alla più grande società di asset manager al mondo. Tutti i dettagli
Ecco come l’Antitrust Ue scruta il progetto di Microsoft su Activision
L’Ue esamina l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft. L’accordo da 68,7 miliardi di dollari deve affrontare ulteriori ostacoli normativi.
Auto, perché Buffett frena sulla cinese Byd?
BYD è pronta a cingere il mercato occidentale con una mossa a tenaglia, proponendo batterie e pure veicoli elettrici. Il colosso di Shenzen, che ha tra i suoi azionisti Buffett, ha anche stretto un accordo nel settore dei noleggi
Uber, condannato l’ex capo della sicurezza per aver insabbiato il furto dati
L’ex capo della sicurezza di Uber Joseph Sullivan è stato condannato per aver insabbiato la violazione di dati che nel 2016 ha consentito agli hacker di accedere a milioni di dati personali degli utenti. La sentenza diventa un monito per le aziende in caso di attacchi informatici…
Perché Google denuncia la Russia
La filiale russa di Google ha intentato una causa contro ufficiali giudiziari della Russia. L’unità ha dichiarato bancarotta a giugno dopo che le autorità russe hanno bloccato il suo conto bancario locale a causa dell’escalation delle multe relative a YouTube
Un gel contro le malattie trasmissibili. L’idea italo-svedese
I primi risultati in vitro del gel contro le malattie trasmissibili realizzato da ricercatori dell’Università di Torino e del Kth Royal Institute of Technology di Stoccolma hanno mostrato una riduzione del 70% della virulenza di un ceppo del virus HIV e dell’80% per quello dell’herpes. Tutti i dettagli
Venti o venticelli di guerra?
Il Taccuino di Federico Guiglia
La pillola anticoncezionale sarà gratuita?
Era attesa per mercoledì la decisione dell’Aifa che avrebbe potuto rendere gratuita la pillola anticoncezionale almeno per tutte le donne sotto i 25 anni e invece… Ecco le ragioni per cui non è andata come previsto
Lsd e funghetti modificati manderanno in pensione il Prozac?
Alcune sostanze psichedeliche sono già allo studio da tempo per trattare ansia, depressione e stress post traumatico, ma ora un gruppo di ricercatori ha scoperto come potrebbero essere usate al meglio senza provocare effetti allucinogeni. Tutti i dettagli