In quali Paesi è autorizzata la carne coltivata?
Al momento un solo Paese al mondo ha autorizzato la vendita al dettaglio della carne coltivata, altri fanno qualche eccezione e sono in attesa del via libera delle autorità regolatorie. Tutti i dettagli
Perché il Garante della Privacy italiano ammutolisce ChatGpt
OpenAI, la software house del chatbot ChatGpt, dovrà comunicare entro 20 giorni le misure intraprese come richiesto dal Garante della Privacy, pena una sanzione fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato globale annuo
Ecco come Meta e Siae se le suonano e se le cantano
Siae e Meta si incontreranno al ministero della Cultura il 6 aprile. Ma reels e stories pasquali con ogni probabilità saranno ancora senza il grosso della musica italiana. Che cosa è successo nel corso delle audizioni dei vertici di Siae e Meta in Parlamento
Assicurazioni, bubbone Eurovita per colpa dei titoli francesi
La compagnia Eurovita del fondo Cinven in amministrazione straordinaria. Blocco riscatti polizze fino al 30 giugno. L’Ivass ha nominato Alessandro Santoliquido commissario per la gestione straordinaria di entrambe le società. A cosa è dovuto il bubbone. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutti i sì dei soci di Unicredit (anche allo stipendione per Orcel)
Che cosa ha approvato l’assemblea dei soci di Unicredit
Il conclave del Corriere della sera su Papa Francesco
Tutto attorno a Papa Francesco si presta a più letture, interpretazioni e sospetti. Ecco cosa scrive il Corriere della Sera sul “Conclave ombra” in Vaticano. I Graffi di Damato
Cosa significano le elezioni in Friuli per il centrodestra di governo
Le elezioni in Friuli Venezia Giulia rappresentano un altro test per il governo Meloni e per il centrodestra, dopo le vittorie in Lazio e Lombardia. La nota di Paola Sacchi
Carne sintetica, ecco le aziende imbufalite con Meloni e Lollobrigida
Tutti i nomi delle aziende riunite in AgriFood-Tech Italia che si oppongono al divieto alla cosiddetta carne sintetica, che in realtà si chiama carne coltivata
Che cosa manda l’Italia all’Ucraina. Parola di Crosetto
Ecco che cosa ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, rispondendo al question time alla Camera sul sostegno militare all’Ucraina, in particolare sulla tipologia delle forniture e ai relativi profili economico-finanziari.
Italia pronta a inviare Nave Cavour nell’Indo-Pacifico
Prima la portaerei Cavour sarà trasferita ai Cantieri navali di Palermo di Fincantieri per lavori di manutenzione a metà maggio. E a fine anno la Marina italiana invierà nave Cavour nella regione dell’Indo-Pacifico, secondo quanto annunciato dal sottocapo di stato maggiore della Marina militare, l’ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto
Perché Francia e Germania si scazzano sull’energia nucleare
L’Unione europea ha raggiunto un accordo sull’aumento degli obiettivi di energia rinnovabile al 2030. È scontro, però, tra Francia e Germania: la prima cerca di spingere il nucleare (anche in funzione dell’idrogeno), la seconda si oppone (ma è stata accontentata sugli e-fuel). Tutti i dettagli
Le energie alternative delle fonti pulite
Chi c’era e che cosa si è detto alla 3ª edizione del Business Talk “Fonti Alternative per la Nuova Energia – Rinnovabili, Idrogeno e Nucleare”, organizzato da RCS Academy e Corriere della Sera.
Tutto sugli e-fuel
In Italia non esiste al momento una produzione di e-fuel, ma ci sono dei progetti pilota. La Germania è più avanti, non solo sui combustibili sintetici ma anche sull’idrogeno verde. Tutti i dettagli.
Anche il Giappone vuole isolare la Cina dai microchip
Dopo i Paesi Bassi, anche il Giappone si allinea agli Stati Uniti e limiterà l’export di macchinari avanzati per i microchip in Cina. Pechino protesta, e le aziende nipponiche – come Nikon e Tokyo Electron – potrebbero perdere un mercato importante.
Pnrr spaziale: a Cesi, Thales Alenia Space Italia, Sitael, Argotec, Cira i contratti per la Space Factory
L’Agenzia spaziale italiana (Asi) ha assegnato tutti i contratti (57 milioni di euro a valere sui fondi del Pnrr) per la Space Factory, asset strategico nel settore dei piccoli satelliti. Si chiude così la procedura degli affidamenti dei contratti Pnrr dell’Asi.
Anche i sauditi piangono. Dopo Faraday, Nikola, Arrival e Rivian pure Lucid perde energia?
Nonostante il Public Investment Fund saudita primo azionista (nel 2018 investì 1 miliardo di dollari per acquisirne il 61% delle azioni), anche Lucid inaugura una stagione di tagli.
L’E3 ha i giorni contati? Metaverso ed eventi digitali ipotecano un business da 50 milioni
L’E3 2023 si svolgerà a Los Angeles dal 13 al 16 giugno 2023, ma dato l’alto numero di defezioni, potrebbe essere annullato nelle prossime ore. Sfuma un business multimilionario?
Nasa e Boeing rinviano (di nuovo) il primo lancio con equipaggio di Starliner
Il primo test di volo con equipaggio della capsula Starliner di Boeing sta affrontando un altro ritardo. I funzionari della Nasa hanno dichiarato che ora il lancio non è previsto prima del 21 luglio
Chi sono e cosa pensano i prof italiani che vogliono frenare gli sviluppi dell’intelligenza artificiale
Non sono contro il progresso ma chiedono una pausa di riflessione nella corsa sfrenata dell’intelligenza artificiale. Ecco chi sono e perché alcuni professori italiani hanno firmato la lettera-manifesto che invita a rallentare
Chip, ecco l’accordo fiscale in vista fra Usa e Taiwan per Tmsc che fa infuriare la Cina
Taiwan chiede agli Stati Uniti di eliminare la doppia imposizione per favorire gli investimenti. L’amministrazione Biden e il Congresso sembrano favorevoli: vogliono attirare le aziende di microchip come Tsmc sul territorio americano. Ma c’è un problema: la Cina
Il manifesto di prof e manager anti ChatGpt. Cosa chiede chi teme una IA troppo scaltra
Tra i firmatari oltre al cofondatore di Apple, Steve Wozniak, c’è anche Elon Musk, che ha fondato insieme a Sam Altman la stessa OpenAI. Nel manifesto si invita alla cautela nel potenziamento di ChatGpt e affini. Tutti i dettagli
Non solo Microsoft e Meta, il metaverso va di traverso pure a Disney
La Casa di Topolino & Co aveva provato come molte altre a colonizzare il metaverso, ma adesso Disney, alle prese con tagli draconiani, ha chiuso l’intera divisione. E non è la sola a non credere più nella nuova frontiera tecnologica che sta mandando in crisi i produttori di visori
Perché Alibaba si farà in sei
Il fondatore di Alibaba, Jack Ma, è tornato in patria e il suo impero da 220 miliardi di dollari verrà diviso in sei diverse unità, ognuna della quali potrà quotarsi in Borsa. Ecco come si trasformerà il colosso dell’e-commerce e cosa significa per l’economia cinese secondo gli analisti
Mbda torna in pista per il futuro intercettore ipersonico europeo
Come rivela Rid, “la Commissione Europea ha deciso di lanciare nell’ambito dell’European Defence Fund un secondo programma per lo studio di un futuro intercettore endo-atmosferico” che avrà come capofila Mbda. L’Hydef è tra i programmi più strategici e rilevanti della prima tornata Edf
Exor, cosa farà Cnh con le tecnologie satellitari della cinese Hemisphere
Cnh Industrial di Exor acquisisce per 175 milioni di dollari Hemisphere, una società di tecnologia di posizionamento satellitare ad alte prestazioni attualmente di proprietà della cinese Unistrong. Fatti, numeri e approfondimenti
Basta auto private. Suicidio Unipol su Rc auto?
Scenari e tesi di una ricerca del Politecnico di Milano in collaborazione con Unipol su auto elettrica e non solo.
Tutto sul fondo Eqt che agguanterà la rete di Wind Tre
Wind Tre cederà il controllo della sua rete a Eqt Partners, separando la netco dai servizi. Ecco numeri, azionisti e business del fondo svedese
I conti di Prelios (in ansia anche per Intesa Sanpaolo su MilanoSesto)
Che cosa succede a Prelios. Fatti, numeri e indiscrezioni
Ecco i conti 2022 del gruppo Cassa depositi e prestiti
Tutti i dettagli sul bilancio 2022 di Cassa depositi e prestiti (cdp) Cdp ha chiuso l’anno scorso con un…
Come va Poste su pacchi, finanza, assicurazioni ed energia
I numeri 2022 di Poste Italiane e gli andamenti dei principali settori di attività del gruppo guidato da Matteo Del Fante
Tutto su Luca Filippa, nuovo direttore generale della Consob
Ecco il curriculum di Luca Filippa, dal prossimo luglio direttore generale della Consob
Chi critica e perché il bando del governo Meloni alla carne sintetica
Per alcuni il divieto alla carne sintetica è una difesa del made in Italy, per altri una scelta contraddittoria. Fatti, approfondimenti e polemiche
La crisi Iraq-Turchia lascerà l’Italia senza petrolio?
Il Kurdistan è diventato un fornitore di petrolio fondamentale per l’Italia, dopo l’embargo alla Russia. Ma una disputa tra l’Iraq e la Turchia ha bloccato i flussi da Kirkuk a Ceyhan, e da lì al Mediterraneo. Ecco cosa sta succedendo.
Come andrà l’economia tedesca?
Numeri, tendenze e scenari sull’economia tedesca. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Cina, Russia e non solo. Ecco come funziona il nuovo strumento di difesa commerciale dell’Ue
Il Consiglio e il Parlamento Ue hanno concordato un testo comune per uno strumento anti-coercizione, per difendersi dalle pressioni economiche di altri paesi come Russia e Cina. E proprio in vista della visita a Pechino, Von der Leyen chiede una politica più severa nei confronti del paese del Dragone
Il fantasma immobiliare tormenterà le banche?
Il settore immobiliare è debole a causa dell’aumento del costo dei prestiti: ecco le possibili conseguenze per le banche. L’analisi del centro studi BG Saxo
Vi spiego la crisi economica e sociale della Tunisia
La Tunisia è oggi il Paese di partenza della maggior parte dei migranti che arrivano in Italia. Ma la crisi economica dello Stato nordafricano va avanti da dieci anni. Conversazione di Marco Orioles con Lorena Stella Martini, analista dell’Ecfr (European Council on Foreign Relations)
Con chi flirta Neuralink di Musk per impiantare i chip nel cervello umano
Neuralink, l’azienda di Elon Musk che produce chip da impiantare nel cervello, scalpita per iniziare la sperimentazione sull’uomo e inizia a prendere contatti con alcuni istituti neurologici, ma ci sono un paio di indagini federali… Tutti i dettagli
Tutti i nuovi affaroni tra Russia e India sul petrolio
La società petrolifera statale russa Rosneft firma un accordo con l’India per aumentare le forniture di greggio. E insiste sulle transazioni in rupie-rubli. Tutti i dettagli
Perché la Germania accelera sugli e-fuel e perché l’Italia arranca (colpa di Fca e Stellantis)
Conversazione di Ruggero Po con Paolo Bricco, inviato ed editorialista del quotidiano Il Sole 24 Ore, esperto di sistemi e politiche industriali
Tutti gli accordi anti-cinesi tra Usa e Giappone sulle batterie delle auto elettriche
Stati Uniti e Giappone si accordano sui minerali critici per le batterie, aprendo alla possibilità per Tokyo di accedere ai sussidi americani per le auto elettriche. L’Unione europea vorrebbe lo stesso per sé, e negozia con Biden.
Pnrr, cronaca di un calvario annunciato
Che cosa emerge dalle ultime notizie relative al Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco cosa serve per avere un’Italia cyber-sicura
Chi ha partecipato e che cosa si è detto alla presentazione del paper “Focus Cybersecurity: perché non possiamo farne a meno” curato da Start Magazine e Icinn
Cosa ha deciso il governo sulla carne sintetica?
Da un parte agricoltori e allevatori soddisfatti, dall’altra ambientalisti e animalisti arrabbiati, al centro il disegno di legge contro la carne sintetica varato ieri dal governo. Ecco cosa prevede
Il massimo delle sciocchezze di Francesco Boccia sul salario minimo
Che cosa ha detto il neo capogruppo del Pd al Senato, Francesco Boccia, sul salario minimo. Il commento di Giuliano Cazzola
Chi è Domenico Capomolla, nuovo direttore dell’Agenzia per la sicurezza di strade e ferrovie (Ansfisa) nominato da Salvini
Ecco il curriculum di Domenico Capomolla, nuovo direttore dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) al posto di Domenico De Bartolomeo
Nuovo codice per gli appalti, cosa cambia e chi lo critica
Varato il nuovo codice degli appalti: assegnazione diretta per i cantieri più piccoli, digitalizzazione e semplificazione. Fatti e commenti
Il falò milionario di Ita Airways
Ricavi per 1.576 milioni di euro e un Ebitda in negativo per 338 milioni di euro nel bilancio 2022 approvato dal cda di Ita Airways. Tutti i dettagli
Perché la Bce fa eccitare Unicredit
La Vigilanza Bce dice sì al maxi-buyback di Unicredit. La banca ha ricevuto l’autorizzazione ad eseguire il programma di riacquisto di azioni proprie per il 2022. La nota dell’istituto, gli effetti in Borsa e il commento degli analisti
















































