Il governo fa la festa alla Cgil
Il governo Meloni con il decreto Lavoro ha oscurato il Primo Maggio della sinistra. La Nota di Paola Sacchi
Just Eat al concerto del Primo maggio. La rete le suona e le canta a Cgil, Cisl e Uil
Concerto Primo Maggio: ridda di polemiche e sfottò social per la sponsorizzazione di Just Eat. Il logo della piattaforma è andato di traverso a parecchi militanti. Ecco che è successo in rete…
Il cortocircuito dei sindacati
Critiche e contraddizioni dei sindacati dei lavoratori su Primo Maggio e decreto del governo. I Graffi di Damato.
O rete o aumento di capitale. Il dilemma di Tim, Vivendi e Cdp
Che cosa ha in mente davvero Vivendi su Tim? Fatti, indiscrezioni, analisi e approfondimenti
Come sbanca Banca Ifis grazie alla svizzera La Scogliera
I conti 2022 di Banca Ifis, le remunerazioni dei vertici e l’effetto della scelta svizzera del maggiore azionista. Fatti e numeri. L’articolo di Emanuela Rossi.
Tutti gli zampini di Caltagirone in Generali, Enel e Anima
Non solo Enel. Ecco perché Francesco Gaetano Caltagirone può gongolare.
Scaroni, Zoppini e il gran trambusto su Enel
Disfide legali in vista dell’assemblea dei soci di Enel per il rinnovo del cda del gruppo energetico. Fa sempre discutere la figura di Paolo Scaroni, candidato presidente nella lista presentata dal Mef ed emerge un attivismo ficcante del super avvocato romano Andrea Zoppini. Fatti, nomi e indiscrezioni
Che succede alla vendita di Piaggio Aerospace?
Non c’è pace per la vendita di Piaggio Aerospace: in attesa del terzo bando di gara, il secondo finisce in tribunale. E dalle carte emerge anche che la società cinese Yuhui Aero Industry ha tentato di comprare l’azienda aerospaziale ligure, coperta da golden power
Leonardo, ecco come la spagnola Indra con Selex Es vola negli Usa
Leonardo ha comunicato la finalizzazione della cessione del ramo d’azienda Atm da parte della controllata americana Selex ES a Indra Air Traffic. Il business acquisito da Selex consentirà alla società spagnola di entrare nel mercato del traffico aereo negli Stati Uniti.
Ecco come Fincantieri scommette (troppo?) negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti Fincantieri sta completando i lavori di ristrutturazione da 300 milioni di dollari del cantiere Marinette Marine a lavoro sulle fregate della classe Constellation, con la speranza che la Us Navy passi all’acquisto di due navi ogni anno. Fatti e approfondimenti
Tutti i tagli di Stellantis per passare all’auto elettrica
Gli ottimi risultati conseguiti dal Gruppo frutto della fusione tra Psa e Fca non sembra salvare i dipendenti Stellantis da…
Whirlpool, chi sono i turchi Arcelik su cui il governo piazza il golden power
Il governo ha autorizzato l’operazione Whirlpool-Arcelik sugli elettrodomestici, ma ha esercitato il golden power per tutelare tecnologie e occupazione. Tutti i dettagli, anche sulla società turca
La Turchia ha eliminato il nuovo capo dell’Isis, dice Erdogan
Erdogan ha detto che l’intelligence turca ha eliminato il capo dell’Isis, Abu al Hussein al Hussayni al Qurashi. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa prevede la riforma del settore farmaceutico proposta dalla Commissione Ue
La proposta di riforma del settore farmaceutico avanzata dalla Commissione europea divide gli Stati membri e provoca il mal di pancia alle Big Pharma, che attraverso le lobby stanno già dando battaglia. Tutti i dettagli
Dopo BuzzFeed anche Vice si avvia al capolinea?
Nato come BuzzFeed con la promessa di rivoluzionare i media, Vice si prepara ora a dichiarare il fallimento a meno che non venga acquisito da uno dei suoi maggiori investitori. Tutti i dettagli
Geoffrey Hinton, chi è il padrino dell’intelligenza artificiale che lascia Google
Uno dei padri dell’AI interrompe i rapporti con Google per poterci mettere in guardia sui pericoli dell’intelligenza artificiale. Ecco cosa ha detto Geoffrey Hinton
Ecco come Landini fa la festa ai lavoratori
Metodo e merito del provvedimento del governo sono pro lavoratori, ma il segretario della Cgil, Maurizio Landini, preferisce le fumisterie ideologiche. Il corsivo di Battista Falconi
Repubblica e Stampa organi del partito di Landini?
Come alcuni giornali hanno dato conto della polemica tra Landini e Meloni su Primo Maggio, consiglio dei ministri e non solo. I Graffi di Damato
Il potere andrà ai padroni della longevity?
“Longevity” sarà la parola chiave del futuro: ecco perché. Il Cameo di Ruggeri.
Che cosa manca nel ddl Calderoli sull’autonomia
Il decreto Calderoli sull’autonomia non specifica tante cose, a cominciare dalle modalità di revisione delle risorse da attribuire a ciascuna regione differenziata. L’analisi dell’economista esperto di finanza pubblica Alberto Zanardi per Lavoce.
Ma da chi sono indipendenti i candidati di Assogestioni nei cda?
Tornano in auge le liste di Assogestioni in vista delle assemblee dei soci di alcune partecipate di Stato e molti addetti ai lavori a mezza bocca si interrogano sulla indipendenza dei candidati. Il corsivo di Gianluca Zappa.
Vi spiego come cambiano davvero i prezzi della pasta
L’esperienza relativa ad altre fiammate rialziste del passato ci porta a ragionevolmente ipotizzare che – se il prezzo del grano restasse su questi livelli o (meno probabile) scendesse ulteriormente – le dinamiche concorrenziali del mercato della pasta si metteranno all’opera ed anche il prezzo della pasta scenderà. A meno di sorprese relative al nuovo imminente raccolto. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tunisia, come si muove Saied fra Fmi, Ue e Brics
Che cosa succede davvero in Tunisia? Conversazione di Start Magazine con Michela Mercuri, docente di Cultura, Storia e Società dei Paesi musulmani all’Università di Padova.
Perché Apple sta facendo tremare le banche secondo Nicastro (ex Unicredit)
Per Nicastro Apple rischia di non essere la sola Big Tech a sferrare un duro attacco al mercato del credito:…
Ecco di quanto aumenteranno ancora i tassi di interesse
“Prevediamo un ulteriore aumento dei tassi d’interesse statunitensi in occasione della riunione del FOMC del 3 maggio e ci aspettiamo che l’economia americana entri in recessione entro la fine dell’anno”. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Litio, cosa cambia per i grandi gruppi dopo l’annuncio del Cile
Ecco come cambia la parabola del litio in Cile. L’analisi di Simone Di Biase, Head of Relationship Management di BG SAXO.
Perché Asml rischia grosso con la Cina
Le restrizioni alle vendite in Cina di tecnologie per i chip rappresentano un rischio per Asml, la compagnia tecnologica più grande d’Europa. L’analisi del centro studi BG Saxo.
Ecco le professioni che saranno spazzate via con ChatGpt
Secondo Goldman Sachs, l’intelligenza artificiale generativa come ChatGpt potrebbe rendere superflui ben 300 milioni di posti di lavoro a livello globale ma, a differenza di quanto avvenuto in passato con l’apprendimento automatico, anche i lavori qualificati e ad alta retribuzione sono a rischio. L’articolo dell’Economist
Coca Cola e McDonald’s aumentano i prezzi ma i clienti li digeriscono bene
I rincari delle materie prime hanno costretto anche Coca Cola e McDonald’s ad aumentare i prezzi, tuttavia, per ora i loro affari non sembrano risentirne. Tutti i dettagli
L’elettronica di Leonardo alla tedesca Hensoldt? Perché va detto no. Parla il generale Arpino
La tedesca Hensoldt sta valutando l’ipotesi di acquisire il segmento dell’elettronica per la difesa di Leonardo nell’ambito di una strategia di consolidamento europeo. “Potrebbe essere il primo mattone di una frana”, dice a Start Magazine il generale Mario Arpino, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e della Difesa, che aggiunge…
Ecco le aziende tedesche che temono la stretta anti-Cina sui chip
La Germania sta pensando di limitare l’export in Cina di prodotti chimici per i semiconduttori. A rischio le attività di Basf e Merck, due aziende rilevantissime nella filiera dei chip. Tutti i dettagli.
Che succede alla nuvola di Amazon?
La previsione di Amazon circa un rallentamento della crescita del cloud (a causa di una minor domanda di tecnologia) oscura i risultati trimestrali del colosso dell’e-commerce, migliori del previsto. Fatti, numeri e approfondimenti
L’acqua di Parigi ha mandato in tilt i sistemi di Google Cloud?
Google Cloud ha smesso di funzionare in parte dell’Europa occidentale a causa di una infiltrazione d’acqua nell’impianto di Parigi. Colpa della pioggia? Tutti i dettagli.
Tutti i giudizi dei proxy advisor in vista dell’assemblea di Enel
Glass Lewis consiglia di votare la lista di Assogestioni per Enel anziché quella del Mef, e Mazzucchelli come presidente al posto di Scaroni. Simile il giudizio di un altro proxy advisor, Iss. Tutti i dettagli.
Ecco come il 737 provoca gioie e dolori per Boeing
Boeing prevede di aumentare la produzione del 737 Max a 38 aerei al mese nonostante gli intoppi di produzione. Di recente il produttore di aerei statunitense aveva annunciato la sospensione delle consegne per gli aerei 737 Max a causa di un problema con una componente fornita da Spirit AeroSystems. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa succede a Disney, tutti i prossimi licenziamenti
Nuovi licenziamenti nelle prossime ore: entro la fine della settimana l’ad, Bob Iger, dovrebbe sbattere le porte del fiabesco castello di Disney in faccia a 4mila dipendenti
Dropbox gioisce per l’avvento dell’era dell’intelligenza artificiale e licenzia 500 persone
Dropbox ha annunciato che manderà a casa il 16% del suo organico per concentrare sforzi e investimenti nell’intelligenza artificiale. Ma nel settore tech è solo l’ultima in ordine di tempo, si stima infatti che nel 2023 siano state licenziate più di 184.000 persone da circa 620 aziende. Tutti i dettagli
Ecco perché Volkswagen accende una super gigafactory in Canada
L’investimento, quantificato in 4,8 miliardi di euro, è destinato a creare decine di migliaia di posti di lavoro nell’indotto. Del piano Volkswagen non beneficerà il Vecchio continente, ma il Canada che soffia la gigafactory anche agli Usa. Ecco come
Perché le scuole statunitensi bocciano i Chromebook di Google
La vita effimera dei Chromebook, dispositivi che negli Usa sono stati acquistati in massa dalle scuole, rischia di creare non pochi problemi ai budget degli istituti e pure all’ambiente
La Fda ha approvato il primo farmaco contro una forma genetica rara di Sla
La Fda ha approvato tofersen, un trattamento per la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) associata alla mutazione del gene SOD1, una forma genetica rara della malattia che riguarda circa il 2% dei 168mila casi di Sla stimati a livello globale. Tutti i dettagli
Com’è finito l’epico duello in tribunale tra Apple ed Epic Games?
La Mela morsicata non ha un monopolio su Apple Store: i giudici Usa a favore della casa di Cupertino, che aveva rimosso Fortnite dall’App Store per il sistema di pagamento escogitato da Epic Games per non pagare i margini sulle transazioni al proprietario della piattaforma
Come vanno i conti della Cassa del Notariato
Che cosa emerge dalla relazione della Corte dei Conti sul bilancio della Cassa del Notariato
Cosa dice il barometro delle imprese di Unioncamere-InfoCamere
Il segmento più dinamico del nostro tessuto imprenditoriale continua a essere quello delle società di capitali. Tutti i dati elaborati da Unioncamere-InfoCamere
Il nuovo Patto è un buon patto?
È arrivato il momento delle nuove regole per il Patto di stabilità. Cosa cambierà per l’Italia. Il Taccuino di Federico Guiglia
La figuraccia dei capigruppo di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia
Sarebbe forse il caso che la Meloni, oltre ad arrabbiarsi e cercare di correre subito ai ripari, chiedesse a qualcuno di mettersi da parte e passare la mano ad altri più attenti, quanto meno, ad organizzare le sue truppe parlamentari: per esempio, i capigruppo. I Graffi di Damato
Procure barbine
Le Procure di Palermo e di Milano hanno miseramente chiuso le loro partite sulla presunta trattativa Stato-mafia e sui presunti – pure loro – finanziamenti russi alla Lega. I Graffi di Damato.
Le russate di Orsini e Travaglio sulla Luiss
Il professor Orsini torna a far parlare di sé: per il Fatto Quotidiano sarebbe stato censurato dalla rassegna stampa della Luiss. Ma nella mail informativa curata dall’università il docente di sociologia (e le sue chiacchierate apparizioni televisive) compaiono eccome…
La rete di Tim e le reti di Vivendi, che cosa sta succedendo. Il ruolo di Ruvinetti
Tutte le ultime novità su Tim, Vivendi e non solo. Fatti, analisi e approfondimenti
Tutte le mosse risparmiose di Tim su Dazn e Disney
Come stanno cambiando gli accordi di Tim con Dazn e Disney. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti