Perché Trentin era contrario al salario minimo
Ecco i motivi (tuttora validi) per essere contrari al salario minimo legale come lo era Bruno Trentin. L’articolo di Giuliano Cazzola
Il debito di Tim, il silenzio sull’Aci, i servizietti ai Servizi
Tim, Aci, Servizi segreti, Vannacci e non solo. Pillole di rassegna stampa a cura di Michele Arnese, direttore di Start Magazine
Eataly sopravviverà?
Tutte le ultime novità per la creatura societaria di Farinetti, Eataly, che ha accumulato perdite. La ricapitalizzazione sarà opera del fondo Investindustrial di Andrea Bonomi. Fatti, numeri e approfondimenti
Taiwan pizzica gli spioni cinesi
Che cosa succede fra Taiwan e Cina sulle spie
I Brics visti da Putin e Xi
Che cosa hanno detto Putin e Xi al vertice dei Brics in Sudafrica
Successo per l’India, quarto paese a sbarcare sulla Luna con Chandrayaan-3
Pochi giorni dopo che il lander russo Luna-25 si è schiantato sulla superficie lunare prima del tentativo di allunaggio, oggi il lander indiano Chandrayaan-3 è atterrato con successo sulla superficie della Luna. L’India diventa così il primo Paese a raggiungere il Polo sud lunare.
Così la Space Force Usa prenderà di mira i satelliti nemici
Ormai i compiti di difesa si estendono anche nello spazio. La Space Force degli Stati Uniti ha attivato la sua prima e unica unità dedicata a individuare i satelliti di altre nazioni e le stazioni terrestri che li supportano. Tutti i dettagli
Chip, ecco come Intel, Samsung, Asml e Tsmc accusano la cinese Huawei di aggirare le sanzioni Usa
Huawei sta costruendo una serie di impianti segreti per la fabbricazione di semiconduttori in tutta la Cina per consentire alla società di aggirare le sanzioni statunitensi. È l’allarme lanciato dalla Semiconductor Industry Association (Sia) che raggruppa le principali aziende del settore semiconduttori come Intel, Samsung, Asml e Tsmc
Come Google, Meta e Amazon dominano il mercato pubblicitario online in Italia
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) sul settore pubblicitario, in particolare la pubblicità online
Aci, perché la procura tampona il presidente Angelo Sticchi Damiani
Il presidente dell’Automobile Club d’Italia (Aci), Angelo Sticchi Damiani, è accusato di falso dai magistrati: ha omesso di comunicare emolumenti percepiti da diversi enti, aggirando così, secondo l’accusa, il tetto annuale di 240mila euro previsto per i manager pubblici. I dettagli e la versione dell’avvocato di Sticchi Damiani
Vannacci, Crosetto, Mattarella e il Mondo al contrario
Fatti, reazioni e interpretazioni sul caso del libro scritto dal generale Vannacci. I Graffi di Damato
Ecco i distretti industriali che galoppano meglio (anche grazie al welfare aziendale). Report
L’analisi dell’ufficio studi di Intesa Sanpaolo sui distretti industriali: risultati migliori, in termini di produttività, rispetto alle aziende più piccole.
Chi cavalcherà Avantea
Il fondo Archimed che si occupa di industrie del settore sanitario sarebbe interessato ai laboratori biotecnologici di Avantea. Fatti e numeri
È (ri)morto il Kinect. Perché Microsoft ha staccato la spina anche al gemello riadattato per l’IA
La Casa di Redmond, impegnata nel controllo delle spese (oltre diecimila i licenziamenti annunciati quest’anno), taglia alcuni rami secchi, tra cui la produzione di Azure Kinect, erede della sfortunata periferica nata per permettere a Xbox 360 di competere col Nintendo Wii
Le grane di Tesla sulla privacy
Tesla ha affermato che la violazione informatica subita è opera di due ex dipendenti, citati in giudizio dal produttore di veicoli elettrici per aver divulgato dati relativi a 75.000 dipendenti e utenti a un giornale tedesco
Farmaci, perché il colesterolo costerà caro alle aziende Teva e Glenmark
Teva Pharmaceuticals ha accettato di pagare più di 200 milioni di dollari di multe e di cedere le attività relative al farmaco generico chiave per il trattamento del colesterolo per patteggiare le accuse di fissazione dei prezzi da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti
Meeting di Rimini, ecco chi finanzia la kermesse ciellina
Chi sono quest’anno sponsor e partner del Meeting ciellino di Rimini. Nomi, numeri e curiosità
Arsenale di Taranto, ecco le 14 aziende sanzionate dall’Antitrust per Nave San Marco, Nave Saturno e Nave Tremiti
L’Agcm ha comminato sanzioni a 14 società per un cartello orizzontale messo in atto nelle gare d’appalto bandite dall’Arsenale della Marina Militare di Taranto per l’ammodernamento di Nave San Marco, Nave Saturno e Nave Tremiti. Tutti i dettagli
La rivoluzione missilistica dei Marines americani
Tutti i dettagli sui piani di sviluppo del corpo dei Marines americani in ambito missilistico. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Vi spiego cosa cambierà nell’economia della Cina. Parla Sisci
L’economia della Cina non crollerà ma Pechino dovrà ripensare al modello di sviluppo seguito finora. Ecco come. Conversazione con Francesco Sisci, sinologo, senior researcher presso la China People’s University
Gcap, perché l’Arabia Saudita vuole salire a bordo del caccia di sesta generazione di Regno Unito, Italia e Giappone
Riad ha chiesto di aderire al programma congiunto per il sistema di combattimento aereo del futuro di Regno Unito, Italia e Giappone. Mentre Londra e Roma sarebbero aperte all’idea, Tokyo è contrario. La mossa potrebbe aiutare a distribuire i costi di sviluppo, ma potrebbe rivelarsi controversa.Tutti i dettagli
Sono davvero tutti uniti i Brics?
Ecco come e perché India e Sudafrica non si accodano alle posizioni cinesi fra i Brics. Il punto dell’Agi
Che cosa farà Stefano Grassi (ex Tim) in Leonardo?
Ecco il curriculum di Stefano Grassi, già responsabile della security del gruppo Tim, da settembre in Leonardo come amministratore delegato di Leonardo Lds, il service provider del gruppo guidato da Cingolani
Perché il naufragio di Luna-25 è una lezione per Putin
La sonda Luna-25 è andata a frantumarsi sul suolo lunare, non si sa ufficialmente dove, ma certamente lontano dal cratere Boguslawsky dove era prevista la discesa. Ora, è importante che gli insuccessi siano una lezione per chi li vive e per gli osservatori che riportano quanto accade. L’approfondimento di Enrico Ferrone
Chi festeggia in Francia per l’accordo tra Ubisoft e Activision (voluto da Microsoft)
Oltremanica Microsoft prova a convincere l’Antitrust della bontà dell’operazione che la porterà ad acquisire Activision sbarazzandosi del cloud, sul continente gli azionisti Ubisoft ritrovano il sorriso grazie a un accordo tra la software house francese e quella californiana
Perché la Cina odia Overwatch 2
Dal suo debutto sul principale e-commerce per PC, Overwatch 2 ha raccolto oltre sessantamila recensioni negative che lo hanno spinto in cima alla ben poco lusinghiera Hall of Shame. Ma c’è un particolare: due terzi dei commenti arrivano dalla Cina e sono legati alle conseguenze del divorzio tra Activision Blizzard e NetEase
Qualifyze, cosa fa la startup tedesca finanziata dai Berlusconi
H14 Spa, holding in cui Barbara, Eleonora e Luigi, i tre figli di secondo letto di Silvio Berlusconi, hanno concentrato i loro investimenti in private equity e venture capital, scommette su una startup tedesca valutata 100 milioni di dollari
Renzi tra fissazioni e ossessioni azzurrine
Perché Renzi continua a polemizzare con i vertici di Forza Italia? La nota di Paola Sacchi
Il Foglio cuoce a puntino Giorgetti
Capriole dialettiche e virate politiche nelle ultime parole del ministro dell’Economia, il leghista Giancarlo Giorgetti, sempre più pragmatico e dunque ben poco ideologico. Ecco che cosa ha evidenziato il quotidiano Il Foglio (dopo peraltro aver tantissime volte elogiato il titolare del ministero dell’Economia)
Come punire gli imbrattatori dei monumenti italiani
Il governo ha approvato un disegno di legge per inasprire le sanzioni contro chi attenta al patrimonio culturale, ma la battaglia non può essere solo penale. Bisogna impostare soprattutto una politica della dissuasione e della prevenzione a lungo termine. Il taccuino di Federico Guiglia
Abrysvo, tutto sul vaccino Pfizer approvato dalla Fda Usa per donne incinte contro la bronchiolite dei neonati
La Fda ha approvato il primo vaccino in gravidanza per proteggere i neonati dalla bronchiolite. Il vaccino della Pfizer prende di mira il virus respiratorio sinciziale (RSV) trasferendo gli anticorpi protettivi dalla madre al bambino prima della nascita. Il medesimo farmaco per over 60 è già in commercio
Ecco come i ciellini coccolano Emiliano e Zuppi al Meeting di Rimini
Chi c’era alla seconda giornata del Meeting per l’amicizia dei popoli organizzato a Rimini come di consueto dal mondo ciellino. Le foto
Servizi segreti, la riforma del governo e gli esempi sbagliati da evitare
Come riformare i Servizi segreti? L’intervento dell’analista Francis Walsingham
Tutte le colpe della Francia nel Sahel
“I militari francesi non si sono limitati a intervenire a sostegno degli eserciti locali, ma hanno preso direttamente il comando delle operazioni con gli eserciti del Mali, del Burkina Faso e più recentemente del Niger che erano addirittura agli ordini di quello francese. La Francia ha cioè agito come se fosse stata in Corsica o in Martinica”. Parla Jean-Leonard Touadi, giornalista, ex parlamentare e docente di Geografia dello sviluppo in Africa all’università La Sapienza
Evergrande, ecco gli effetti dello sboom immobiliare in Cina
Che cosa è successo in Cina al gruppo Evergrande, quali riverberi ci saranno nella finanza e non solo. Il punto di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Perché è fallita la missione Luna-25 della Russia
La sonda lunare della Russia si è schiantato sulla Luna. La navicella spaziale robotica Luna-25 doveva atterrare sul suolo lunare, pochi giorni prima dell’atterraggio del Chandrayaan-3 indiano. Si trattava della prima missione russa sul satellite terrestre dal 1976.
I terminali satellitari Starlink nel mirino di hacker russi. L’allarme dell’Ucraina
Hacker collegati alle agenzie di spionaggio russe stanno prendendo di mira i terminali Starlink in Ucraina. Un rapporto dell’intelligence di Kiev rivela tentativi di hacking satellitare per spiare i movimenti delle truppe
Leonardo, ecco le novità su Cyber security e Spazio
Il manager Andrea Campora pronto a succedere a Tommaso Profeta alla guida della divisione Cyber security di Leonardo. In arrivo anche una nuova divisione Spazio con il piano industriale del gruppo
Ecco come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm e Bper ringraziano la Bce
La Bce è in allarme per la tassa italiana sugli extra-margini delle banche, ma intanto gli istituti italiani – non solo Intesa Sanpaolo e Unicredit – brindando all’effetto Lagarde. Tutti i dettagli.
Bancomat, cosa farà e non farà con Poste, Nexi, Apple e Huawei
Presente e futuro degli accordi fra Bancomat e società come Poste, Nexi, Apple e Huawei.
Influenza e Covid, chi si dovrà vaccinare (e pagare) in autunno?
Novità e indicazioni del ministero della Salute su vaccini anti-Covid e antinfluenzali per la campagna 2023-2024. Tutti i dettagli e qualche polemicuccia tra gli esperti sulla gratuità dei nuovi vaccini aggiornati
Università telematiche, ecco la spada di Damocle su Unimarconi, Pegaso, Mercatorum, E-Campus e non solo
Tutti i dettagli sul rischio normativo per le attività delle università telematiche, a partire da Unimarconi, E-Campus, Pegaso, Mercatorum, San Raffaele e non solo
Alla destra conviene davvero sposare le tesi del generale Vannacci?
Il libro del generale Vannacci, le reazioni politiche e alcune domande per la destra. Il corsivo di Paola Sacchi
Vannacci spaventerà Meloni e Salvini?
Il caso Vannacci e le potenziali ambizioni del generale agitano le acque postferragostane della politica e del governo Meloni? I Graffi di Damato
Il flop del metaverso (e non solo) fa riporre a Meta i suoi occhiali hi-tech nel cassetto
Una tecnologia militare di cui il governo Usa è particolarmente geloso e gli alti costi di produzione avrebbero convinto Meta a ridurre enormemente la produzione degli occhiali AR. Tutti i dettagli
Cosa succederà in Cina dopo il flop di Evergrande?
Evergrande, la società immobiliare più indebitata al mondo, ha presentato istanza negli Stati Uniti per la ristrutturazione del debito. Non è una notizia inattesa, ma la sua crisi può comunque rappresentare un problema per una Cina già in difficoltà. Ecco fatti e commenti
Bce, tutti gli erroracci di Lagarde (anche secondo Panetta)
Chi e come critica la Bce presieduta da Christine Lagarde. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché il sindacato americano tampona Stellantis, Ford e Gm
Il sindacato americano United Auto Workers potrebbe indire uno sciopero contro Stellantis, Ford e General Motors. Motivo: le trattative sul nuovo contratto sindacale. Ma ci sono frizioni anche sul passaggio all’elettrico. Tutti i dettagli.
Ecco come Ford va a caccia di ex Apple
Il mondo delle quattro ruote sta cambiando velocemente e le Case per restare competitive guardano ai software integrati e alla guida autonoma. Ecco perché Ford soffia ad Apple uno degli uomini di punta