Podcast, appelli e spot: ecco il disperato tentativo di Meta per salvare il suo metaverso
Il metaverso di Meta ha già inghiottito 36 miliardi di dollari e continua a bruciare denaro. Per questo il gruppo fondato da Zuckerberg prova ad attrarre utenti e investitori con un nuovo tam tam mediatico. Fatti e approfondimenti
Gli Stati Uniti si sono già arresi alla Cina sui pannelli solari?
Le regole del governo americano per l’accesso ai sussidi non affrontano la questione delle celle solari prodotte in Cina. Il piano Biden per la filiera fotovoltaica nazionale è a rischio? Tutti i dettagli.
Auto elettriche, perché Ford rinuncerà alla Cina
Ford accetta la sconfitta: i produttori cinesi di auto elettriche sono troppo competitivi. Per questo, la casa statunitense ridurrà gli investimenti nel paese e si concentrerà su altri modelli. Tutti i dettagli.
Exor, cosa farà Newcleo sul nucleare in Francia
Newcleo investirà 3 miliardi di euro in Francia entro il 2030 per sviluppare un piccolo reattore modulare, una nuova tecnologia di centrale nucleare. La startup italo-britannica ha già catturato l’interesse di Exor ed Enel. Tutti i dettagli.
La Russia sta conquistando l’Africa grazie alla Wagner?
Attraverso la compagnia Wagner, la strategia di influenza della Russia in Africa continua ad espandersi: l’obiettivo non è solo la predazione economica, ma anche l’accerchiamento politico. Fatti e approfondimenti
Figuraccia e magagne di Goldman Sachs in Europa
Ecco perché la Bce ha multato Goldman Sachs Europe.
Perché la parità di genere nel lavoro sarà durissima in Italia e in Europa
Parità e natalità sono legate tra loro, ma hanno tempi diversi. L’analisi di Walter Galbusera.
Chi comprerà la fallita Vice Media (tanto strombazzata)
La fine era annunciata ma adesso è ufficiale. I creditori che acquisteranno Vice Media per 225 milioni di dollari dovranno farsi carico di una passività stimata tra i 500 milioni e 1 miliardo di dollari. Tra di loro c’è anche il Soros Fund Management. Fatti, numeri e commenti
Attacco hacker all’Asl dell’Aquila, online i dati sanitari dei pazienti
Dopo l’attacco hacker di tipo ransomware all’Asl dell’Aquila, sono stati diffusi sul web i dati personali dei pazienti. Centinaia le richieste dei risarcimenti danni a seguito della violazione della privacy. Che cosa sta succedendo
Tutti gli aiuti militari garantiti a Zelensky da Italia, Germania, Francia e Gran Bretagna
Il presidente ucraino Zelensky si è assicurato nuove promesse di aiuti militari durante le visite in Italia, Germania e Francia per aumentare le scorte di armi in vista di una controffensiva ampiamente attesa contro la Russia. Tutti i dettagli
I messaggi di Zelensky all’Italia
Stare dalla parte giusta, quella della libertà, è la strada maestra, comunque l’unica di Zelensky per arrivare a una svolta ancora lontana. Il taccuino di Guiglia
Difesa, ecco come Leonardo, Elettronica, Avio Aero e Mbda vogliono concertarsi
Che cosa è emerso dal panel “Politica industriale: prospettive italiane e internazionali” della “Aerospace Power Conference” a Roma, in occasione del centenario dell’Aeronautica militare
Che cosa cambierà in Avio
Diversificazione del business per Avio, società di Colleferro leader nella propulsione spaziale che realizza il vettore Vega: spostata l’attenzione sulla difesa e sui nuovi motori sostenibili. E ci sono novità anche nell’azionariato
Come Thales e Leonardo utilizzeranno i fondi del Pnrr
Thales Alenia Space, jv tra Thales 67% e Leonardo 33%, ha firmato con l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) un contratto del valore complessivo di 235 milioni di euro per la prima missione italiana di in-orbit servicing. Tutti i dettagli
Forze armate, cosa va e cosa non va nella Cassa di previdenza
Il parere della Corte dei Conti sulla Cassa previdenziale dei militari. Fatti, numeri e rilievi
Fabio Fazio dalla Rai a Discovery: fine del pluralismo tv e della democrazia?
Fatti, strumentalizzazioni e amenità sul passaggio di Fabio Fazio dalla Rai a Discovery. I Graffi di Damato
Siae e Meta tornano a ballare assieme? Cosa prevede l’accordo temporaneo
Troppo presto per brindare: le trattative tra Siae e Meta sono ancora in corso, ma intanto i social di Zuckerberg torneranno a ospitare la musica italiana. Tutte le ultime novità
Che cosa farà Poste con Net Insurance
Come si è conclusa l’Opa di Poste su Net Insurance e quali sono i conti della compagnia assicurativa acquisita dal gruppo guidato da Del Fante. L’articolo di Emanuela Rossi.
Glencore vuole fare della Sardegna l’hub europeo del riciclo delle batterie
Glencore e Li-Cycle pensano di aprire a Portovesme, in Sardegna, la più grande fabbrica di riciclo delle batterie d’Europa. Ecco cosa sappiamo ad oggi del progetto.
Tutte le sfide per Cattaneo in Enel
I cambiamenti in Enel agitano gli investitori, ma il Tesoro li rassicura: niente stravolgimenti su rinnovabili e dividendi, e impegno per la riduzione del debito. Ma che ne sarà della presenza all’estero, dopo le parole di Cattaneo? Tutti i dettagli.
Come vanno i flussi di gas tra Eni e Gazprom
Nel 2022 Gazprom ha inviato 11 miliardi di metri cubi di gas all’Italia attraverso Eni. I contratti restano in vigore, ma le forniture sono crollate. Tutti i dettagli.
Ci sarà uno scambio riforma Mes-nuovo Patto di stabilità?
Perché non è un buon affare per l’Italia che possano entrare nel medesimo pacchetto negoziale la riforma del Mes e quella del Patto di Stabilità. L’analisi di Giuseppe Liturri
In Germania l’Spd di Scholz fa piangere i Verdi
L’Spd ha vinto le elezioni a Brema, trionfando sui Verdi. Ecco cosa potrebbe cambiare per il governo Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Ecco perché l’affare Newmont-Newcrest rivoluzionerà il mercato dell’oro
Newmont, colosso statunitense dell’oro, acquisirà la rivale australiana Newcrest nel più grande accordo di sempre per il settore. I lingotti si scambiano a prezzi record, ma il futuro presenta diverse sfide per i produttori del metallo prezioso.
Google affosserà Internet con l’intelligenza artificiale?
Niente più ore di ricerca per mettere insieme informazioni o confrontare decine di siti per acquistare un prodotto online o avere informazioni su un fatto. Google, attraverso una tecnologia di IA generativa simile a quella di ChatGpt, dice di voler “semplificare” la vita degli utenti (creando, tuttavia, altri problemi). Tutti i dettagli
Starline, il metaverso di Google (però meglio, pare)
Non ci sono visori, occhiali o cuffie ma solo un enorme schermo, chiamato “finestra magica”, che fa sembrare che una persona si materializzi di fronte a noi, senza essere un ologramma o un avatar, ma qualcosa di molto più reale. È il progetto Starline di Google ed ecco come funziona
La scommessa di Apple: un super visore per salvare il metaverso (in cui non crede più nessuno)
Apple non abbandona il metaverso: il 5 giugno dovrebbe presentare il chiacchieratissimo visore che il Wall Street Journal ha definito il prodotto «più anti-convenzionale» mai pensato dalla multinazionale di Tim Cook. Ma tutti gli altri player sono in fuga, chi avrà ragione?
ChatGpt si spiega agli italiani. A che punto è la querelle tra OpenAi e Garante
Sui quotidiani c’è un inserzione a pagamento di OpenAi sulla gestione dei dati degli utenti: la software house Usa prosegue con gli adempimenti richiesti dal Garante. Ecco le ultime novità
Papa Francesco: “Accoglienza e natalità facce della stessa medaglia”
Che cosa ha detto Papa Francesco agli Stati generali della natalità
No ai figli scelti al supermercato. Il discorso di Giorgia Meloni
“Non sia un tabù dire che la maternità non è in vendita, che gli uteri non si affittano, che i figli non sono prodotti da banco, che puoi scegliere sullo scaffale come se fossi al supermercato e magari restituire se poi il prodotto non corrisponde a quello che ti aspettavi”. Il testo integrale del discorso di Giorgia Meloni alla presenza di Papa Francesco alla terza edizione degli Stati Generali della Natalità presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma
Obsolescenza programmata e greenwashing, l’Ue mette fine ai prodotti con una fine e ai blabla green
Telefoni ed elettrodomestici che non si possono aggiornare o aggiustare e slogan ecologici furbetti potrebbero presto essere messi al bando dall’Unione europea che ha approvato una proposta di legge su obsolescenza programmata e greenwashing che non farà felici le aziende. Tutti i dettagli
Che cosa prevede l’AI Act europeo
L’AI Act dell’Unione europea, la prima proposta di legge al mondo sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale, prosegue il suo cammino a Bruxelles, dove è stato raggiunto un accordo anche sul divieto a sorveglianza biometrica, riconoscimento delle emozioni e sistemi di polizia predittivi. Tutti i dettagli (e qualche polemicuccia)
Industria verde, Macron annuncia sussidi anti-Usa e anti-Cina
Macron vuole rivedere i bonus all’acquisto di auto per favorire i produttori nazionali di veicoli elettrici. La Francia cerca di spingere la sua linea a livello europeo, per contrastare gli Usa e la Cina.
Che cosa cambierà per l’Europa con i cinesi nel porto di Amburgo
I cinesi di Cosco avranno una quota minoritaria di uno dei terminal del porto di Amburgo, il più grande della Germania. È un rischio per l’Europa? E il porto di Trieste (legato a quello di Amburgo) è a rischio? Fatti e approfondimenti
Centenario Aeronautica, ecco sfide e prospettive
Che cosa hanno detto il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone e il ministro della Difesa Guido Crosetto in occasione dell’apertura della “Aerospace Power Conference” a Roma
Tutto su Vittorio Pisani, nuovo capo della Polizia che fece imbestialire Roberto Saviano
Vittorio Pisani è il nuovo capo della Polizia. Curriculum e curiosità (non solo su Saviano…)
Leonardo, ecco come Cingolani elogia Profumo e Usa
Che cosa ha detto Roberto Cingolani nella sua prima uscita pubblica da amministratore delegato di Leonardo
Perché Mazzucchelli e Covalis hanno fatto splash in Enel
Se la lista di Assogestioni per Enel si fosse posizionata prima, Covalis avrebbe piazzato un rappresentante in consiglio. Ma il podio è andato al Mef. E il fondo di Mecelis con Mazzucchelli è uscito sconfitto. Il punto di Michelangelo Colombo e Francis Walsingham
Che cosa succede ai conti di Unipol
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale di Unipol. L’articolo di Emanuela Rossi
Wind Tre cede la rete al fondo svedese Eqt, tutti i dettagli
Il fondo svedese Eqt controllerà il 60 per cento della rete di Wind Tre attraverso una nuova società. Ecco dettagli e obiettivi dell’operazione.
Perché l’economia condanna la Turchia di Erdogan
Le sfide economiche e politiche per Erdogan. Conversazione con Valeria Talbot, Head Osservatorio MENA dell’Ispi, in vista delle elezioni in Turchia del 14 maggio
Come si muove l’Arabia Saudita per diventare una potenza mineraria
L’Arabia Saudita vuole distaccare l’economia dal petrolio e punta sui giacimenti minerari. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Usa e alleati hanno neutralizzato gli hacker russi Turla, ecco come
I Five Eyes hanno annunciato lo smantellamento del malware di Turla, un gruppo di hacker associati al governo della Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che combina il Corriere della Sera su Twitter?
Giovedì nero per il team social di via Solferino: l’account Twitter del Corriere della Sera ha dato di matto insultando tutti. Bot, hacker o errore tecnico? Fatti, commenti e approfondimenti
Tutto su Andrea De Gennaro, nuovo comandante della Guardia di Finanza
Ecco curriculum e curiosità su Andrea De Gennaro, che sarà presto nominato comandante della Guardia di Finanza
Enel e non solo, tutte le ipocrisie sulle nomine del governo
Che cosa si dice e non si dice sulle nomine del governo società partecipate o controllate dallo Stato. Il recente caso Enel. Il commento di Luca Del Pozzo.
Ecco i perché del flop di Mecelis (Covalis) nell’assemblea Enel
Come e perché nell’assemblea Enel il fondo delle Cayman Covalis di Zach Mecelis ha fatto splash: la sua campagna (piena di contraddizioni) è fallita, infatti Scaroni è stato eletto presidente. Fatti e approfondimenti
Chi sono i nuovi amministratori di Enel con Scaroni e Cattaneo
Ecco tutti i curricula dei nuovi membri del consiglio di amministrazione di Enel
Ecco come sarà Leonardo con Cingolani e Pontecorvo
Il 9 maggio il cda di Leonardo ha nominato Roberto Cingolani amministratore delegato (ma sarà anche dg), Lorenzo Mariani (già ad di Mbda Italia) condirettore generale e ha conferito al presidente Stefano Pontecorvo attribuzioni maggiori del suo predecessore Carta. Tutti i dettagli