Cosa dice l’Agenzia internazionale per l’energia atomica su Zaporizhzhia
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica afferma di non aver rilevato finora mine o altri esplosivi nella centrale nucleare di Zaporizhzhia tuttavia, chiede di avere maggiore accesso. Ecco perché e come si stanno muovendo Cina e Stati Uniti. Tutti i dettagli
Il pasticciaccio della legge sulle caldaie in Germania è quasi cosa fatta
La Germania si appresta ad approvare la controversa legge sulle caldaie, che prevede che, a partire dal 2024, ogni impianto di riscaldamento di nuova installazione dovrà essere alimentato da almeno il 65% di energia rinnovabile. Tuttavia pare che il ministero dell’Economia abbia fatto male i conti. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti i numeri del settore farmaceutico italiano. Report
Farmindustria snocciola tutti i dati del settore farmaceutico: 49 miliardi di euro di produzione nel 2022, 47,6 miliardi di export, 20.000 farmaci in sviluppo, l’indotto totale è pari a circa il 2% del PIL
Cosa si attende il settore farmaceutico dall’Italia e dall’Europa
Chi c’era e che cosa si è detto all’assemblea annuale di Farmindustria tenuta il 6 luglio all’auditorium della Conciliazione a Roma
L’aspartame è cancerogeno quanto gli smartphone?
È una polvere bianca inodore, circa 200 volte più dolce dello zucchero. Utilizzato da più di 40 anni e presente in oltre 6.000 prodotti, il dolcificante aspartame è ancora una volta messo alla sbarra per “possibile rischio cancerogeno”. Intanto, l’Associazione internazionale dei dolcificanti ha già mal di pancia e i produttori cinesi di alternative gongolano. Tutti i dettagli
Santanché si difende berlusconianamente attaccando il Domani di Carlo De Benedetti
Che cosa ha detto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, intervenendo al Senato.
Perché a Libero di Feltri sono in imbarazzo su Santanché
Libero continua a difendere la ministra Santanché ma nel quotidiano diretto da Feltri e Sallusti c’è chi è un po’ in imbarazzo…
Vi racconto gli scazzetti fra Salvini e Tajani
Reggerà in Forza Italia la linea di Tajani sulle posizioni di Salvini pro Le Pen e AfD? I Graffi di Damato
Berlusconi adora Bianca Berlinguer, Stellantis batte cassa
Rai, Mediaset, Bianca Berlinguer, Stellantis, Bisignani e non solo. Pillole di rassegna stampa a cura di Michele Arnese
Cari Landini e Bombardieri, ecco i vostri 11 errori sul salario minimo
Perché sul salario minimo legale la Cisl di Sbarra ha ragione mentre la Cgil di Landini e la Uil di Bombardieri hanno torto. L’analisi di Giuliano Cazzola
Maestri e professori sanno maneggiare l’Intelligenza artificiale? Le riflessioni di Patrizio Bianchi, ex ministro dell’Istruzione
Conversazione di Ruggero Po con Patrizio Bianchi, economista, docente universitario e ministro dell’Istruzione nel governo Draghi
Pd e Fratelli d’Italia coccolano Caltagirone su Mediobanca e Generali?
Come procede il lavorìo del gruppo Caltagirone nei palazzi della politica e della finanza? Fatti e approfondimenti
Le italianissime Topolino e 600? Fiat le produrrà in Marocco e Polonia
Stellantis risponde a chi critica le sue condotte francocentriche rispolverando due modelli che hanno fatto la storia dell’auto in Italia. C’è solo un particolare: le nuove Fiat saranno prodotte in Marocco e in Polonia. Tutti i dettagli
Il governo tedesco deraglia su Deutsche Bahn?
Perché ci sono tensioni in Germania sul gruppo ferroviario Deutsche Bahn
Perché la guerra fra Airbus e Boeing si sposta sulle ali
Airbus apre un nuovo polo tecnologico per ultima generazione di ali, un passo avanti nella corsa tecnologica con il rivale statunitense Boeing. Tutti i dettagli
Come va la legge sulla produzione di munizioni?
Tutti i dettagli sull’audizione parlamentare del segretario generale della Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza (Aiad), Carlo Festucci, sulla legge a sostegno della produzione di munizioni (Asap)
Cosa succede se la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia esplode?
Cresce la tensione su un possibile incidente alla centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia occupata dai russi dall’inizio della guerra. Kyiv e Mosca si accusano a vicenda ma l’Agenzia internazionale per l’energia atomica rassicura. I fatti e la spiegazione del fisico Luca Romano sul perché non c’è motivo di fare terrorismo atomico
Ecco come Stellantis arranca nelle immatricolazioni
Rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, Stellantis registra una inchiodata nelle immatricolazioni dell’11,1%. Eppure proprio i dati delle vendite del Gruppo dovrebbero suggerirle su cosa puntare…
Dall’americana Apple alla cinese TikTok. Ecco su chi indaga l’Antitrust Ue
L’elenco completo delle aziende con maggior potere di mercato individuate dall’Antitrust Ue sarà pubblicato entro il 6 settembre. Da quel momento avranno 6 mesi per conformarsi al Dma (Digital Markets Act)
Ecco come Yahoo punterà all’Ipo
Acquisita lo scorso anno dal fondo Apollo Global Management, Yahoo punta a nuova quotazione. Jim Lanzone, amministratore delegato del marchio Internet, ha dichiarato che la società (ora privata) è redditizia e cercherà una futura Ipo
Perché Tim denuncia Bisignani. Il caso Copasir-Madron
Perché il gruppo Tim ha denunciato Luigi Bisignani? Fatti, approfondimenti e bizzarrie
Visibilia, Santanché, Banca Finnat e i misteri del fondo Negma
Ecco gli aspetti finanziari del caso Visibilia-Santanché. Fatti, numeri e approfondimenti
Caltagirone, Iervolino e i patrioti lussemburghesi di Delfin difenderanno l’italianità di Mediobanca-Generali. Gulp
Dossier Mediobanca-Generali. Le mosse della lussemburghese Delfin della famiglia Del Vecchio. L’attivismo della famiglia Caltagirone. Le ambizioni di Iervolino (L’Espresso). Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Funzionerà l’app Threads di Facebook anti Twitter?
Conversazione di Ruggero Po con Vincenzo Cosenza, consulente di marketing e innovazione, fondatore dell’Osservatorio Metaverso
ChatGpt ruba informazioni sul web? OpenAi rischia la prima class action da 3 miliardi di dollari
Se la tesi di 16 ricorrenti fosse accolta, milioni di persone potrebbero prendere parte a una colossale class action contro OpenAi, la software house dietro a ChtGpt
Tutte le vere cause della rabbia in Francia
Contro chi si sono ribellati i giovani in Francia? Contro lo Stato, la polizia, la République, contro Macron? Ecco le risposte di Alberto Toscano, già corrispondente da Parigi per diversi quotidiani italiani, ora analista per Affari Internazionali e presidente dell’Associazione della Stampa europea in Francia
Che cosa celano le stilettate fra Salvini e Tajani
Lo scontro sulle alleanze Ue tra i due vicepremier, Salvini e Tajani, del governo Meloni analizzato da Paola Sacchi
Il fronte sinistro di Conte e Schlein
Giuseppe Conte sogna un fuoco di piazza alla francese anche in Italia. I Graffi di Damato
Ecco piani e richieste di Fincantieri, Leonardo e Aiad su export militare e non solo
Che cosa è emerso nel corso dell’assemblea generale dell’Aiad, l’associazione confindustriale che rappresenta le imprese italiane della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza
Avio Aero, cosa prevede l’intesa per il rinnovo del contratto integrativo
Raggiunta l’intesa sul rinnovo del integrativo aziendale in Avio Aero. L’intervento di Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm e responsabile settore siderurgico
Il Brasile è diventato un covo di spie russe che si infiltrano in Occidente?
Secondo il Wall Street Journal, è attualmente in corso un’indagine ufficiale in Brasile su quanti agenti dell’intelligence russi deep-cover potrebbero utilizzare documenti di cittadinanza brasiliana falsificati per “passare inosservati all’interno del paese o in tutto il mondo”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Qual è il bilancio della missione del cardinale Zuppi a Mosca?
Sfortunatamente la missione del presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, come inviato di papa Francesco a Mosca dal 28 al 30 giugno non ha prodotto molti risultati positivi. Ecco perché
Start Magazine, ecco le novità per il quotidiano Startmag.it
Nuovo sito, newsletter arricchita, sezioni di approfondimento e logo rivisitato per Startmag, il quotidiano on line diretto da Michele Arnese. Tutti i dettagli
Tim denuncia Luigi Bisignani, Mediaset copre d’oro Myrta Merlino e Bianca Berlinguer, il Lussemburgo a difesa dell’italianità di Generali (ahahaha)
Tim, Rai, Mediaset, Generali, Mediobanca e non solo. Pillole di rassegna stampa a cura di Michele Arnese, direttore di Startmag
Report di Ranucci non manda in visibilio Visibilia di Santanché
Report, la trasmissione Rai condotta da Sigfrido Ranucci, torna sul caso della società Visibilia del ministro Daniela Santanché. Ecco come
Cosa dice la stampa in Francia delle proteste violente
Commenti e analisi dei giornali in Francia, Algeria e Iran sulle proteste violente scatenate dall’uccisione del 17enne Nahel a Nanterre
I cinesi di TikTok provano a massaggiare i politici italiani
A Roma il social cinese TikTok ha incontrato politici e regolatori. Tutti i dettagli
Perché Musk limita Twitter?
Twitter limita tweet visualizzabili. Il limite è arrivato subito dopo che Twitter ha iniziato a richiedere agli utenti di accedere a un account sulla piattaforma dei social media per visualizzare i tweet, che Musk ha definito una “misura di emergenza temporanea” per scoraggiare “livelli estremi” di scraping dei dati e manipolazione del sistema
Ecco come Israele espanderà la flotta di F-35
Israele acquisterà altri aerei da combattimento F-35 dagli Stati Uniti. Gerusalemme ha già effettuato ordini per 50 jet, di cui 36 operativi. Il nuovo ordine espande la flotta del 50% e comporterà la creazione di un terzo squadrone di F-35. Tutti i dettagli
Tutto su Officina Stellare, la società vicentina che collaborerà con Leonardo e Thales Alenia Space
Officina stellare ha firmato un accordo di sviluppo tecnologico e cooperazione industriale con Leonardo e Thales Alenia Space (joint venture 67% Thales e 33% Leonardo). Numeri e business della società veneta attiva nella space economy
Assicurazioni, chi pagherà lo sboom di Eurovita?
Che cosa prevede l’accordo sulla compagnia Eurovita. L’intervento delle assicurazioni. Le banche che hanno venduto le polizze di Eurovita. Gli investimenti flop sui titoli francesi. E molto altro. Fatti, numeri e approfondimenti
Be Charge (Eni) ed Enel X Way si elettrizzano con le ricariche auto
Bandi pasticciati, pochi giorni a disposizione, tanti esclusi… succede così che non siano stati assegnati i fondi per 2.500 punti rapidi extraurbani. Gongolano Be Charge (Eni) e Enel X Way che si aggiudicano le commesse ma il rischio è che l’Italia perda la corsa per l’auto elettrica
Quanto vale la Fenice di Chiara Ferragni e chi sono i nuovi soci dell’influencer
Da The Blonde Salad Chiara Ferragni di strada ne ha fatta e la sua società Fenice, oltre ai suoi storici soci, ha ora altri importanti nomi dell’imprenditoria italiana ad affiancarla. Fatti, nomi e numeri
Binance e Coinbase nei guai?
La Securities Exchange Commission (Ses) statunitense ha citato in giudizio le due maggiori piattaforme di trading di criptovalute al mondo, Binance e Coinbase. L’analisi di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin sulle criptovalute
Auto elettriche, è già l’ora della rottamazione di Rivian e Lordstown?
Lordstown Motors è arrivata a fine corsa. Ma che succede? Rivian, che poco più di un anno fa valeva in Borsa più di Volkswagen e Ford, è emblema di un mercato dell’auto elettrica ormai schizofrenico: tanti i nuovi marchi che si affacciano, ma ancora più numerosi quelli che, dopo uno sprint iniziale, inchiodano o chiudono
Volkswagen, Bmw e Mercedes-Benz sfruttano il lavoro forzato in Cina?
Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz sono accusate di beneficiare del lavoro forzato degli uiguri dello Xinjiang, in Cina. Cosa dice l’indagine della Germania.
Cosa sono i Pfas (il colosso chimico 3M pagherà 10 miliardi per inquinamento)
Sostanze chimiche che resistono nell’ambiente e contaminano anche l’uomo. I Pfas sono responsabili di diverse malattie e si trovano praticamente ovunque perché eliminarle è difficile, oltre che molto costoso. Fatti, nomi e numeri
La lezione della Marmolada
A un anno dalla tragedia della Marmolada si può rilevare con estrema soddisfazione, quale segno di consapevolezza civica, la decisione della magistratura di archiviare l’indagine, ritenendo il distacco del ghiacciaio un evento non prevedibile e quindi non imputabile ad alcuno. L’intervento di Battista Falconi
Vi racconto Vittorio Sgarbi, futurista fuori tempo
Vita, opere e mattane di Vittorio Sgarbi, una specie di Don Chisciotte riuscito meglio dell’originale