L’auto elettrica cinese prende a bordo i capitali emiratini
L’ex startup delle auto elettriche premium, presto in Europa con vetture di fascia più bassa, fa gola ad Abu Dhabi. La holding degli Emirati Arabi acquisisce il 20,1% di Nio: il fondatore e ceo William Li mantiene il controllo
Toyota, tutti i guai di Daihatsu
Si allarga ancora lo scandalo sui crash test scoperto ad aprile. Il numero di modelli interessati è salito a 64, di cui 22 venduti dalla casa madre Toyota. Il presidente di Daihatsu, Soichiro Okudaira, ha già ammesso i fatti
Bird volerà ancora? La startup dei monopattini elettrici ricorre al Chapter 11
L’unicorno valutato 2,5 miliardi di dollari presente in 350 città del mondo coi suoi escooter in sharing oggi ha bisogno di 25 milioni per evitare la bancarotta. Ecco che succede a Bird
Le teorie di Borrell su Palestina e Russia
Che cosa ha detto Josep Borrell, Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione, su Palestina, Russia ed elezioni europee al summit de Le Grand Continent
Gli auguri natalizi di Umberto Bossi
Bossi augura “Meno tasse, Sanità e Scuola migliori. Più Libertà dei popoli”.
Che cosa (non) succede fra Mattarella e La Russa
La solita caccia politica alle allusioni negli auguri di Mattarella alle autorità. I Graffi di Damato
L’ultra muskiano Stroppa sbrocca contro il Quirinale per difendere Musk
Dibattito social dopo le parole di Mattarella su oligarchi, missioni spaziali e non solo (con riferimenti chiari seppure indiretti a Musk) con il supermuskiano Stroppa che sbrocca…
Le news su Mattarella, Musk, Papa Francesco, gay, Chiara Ferragni e non solo
Mattarella, Musk, Papa Francesco, gay, Repubblica, Telefonica, Ilva, Ferrero e non solo. Pillole di rassegna stampa
Quanto costerà la crisi di Suez all’Italia?
Dal canale di Suez transita il 40% dell’import-export dell’Italia, oltre che il 10% del petrolio e il gas liquido, ma gli attacchi dei ribelli houthi alle navi commerciali nel mar Rosso stanno costringendo a cambiare rotta. Fatti, numeri e analisi
Cosa farà Nave Fasan nel Mar Rosso
L’Italia invierà la fregata “Virginio Fasan” nel Mar Rosso, ma non participerà all’operazione Prosperity Guardian guidata dagli Usa. Ecco perché
Le guerre di Crosetto
Quali sono i fronti su cui sta agendo il ministro della Difesa, Guido Crosetto. I Graffi di Damato
Perché le tesi di Conte e Tria sul Mes non convincono
Che cosa ha scritto e che cosa non ha scritto l’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria, su Mes e dintorni
Tutti i numeri di bilancio delle partecipate di Stato. Report CoMar
Dati e classifiche nella quinta edizione dello studio CoMar sui bilanci delle società partecipate dallo Stato del periodo 2017-2022
Nippon e Us Steel salutano ArcelorMittal, cosa succede tra i big dell’acciaio
Portata ed effetti della fusione tra il colosso dell’acciaio giapponese Nippon Steel e il gemello americano US Steel
Chi c’era e cosa si è detto alla mini Davos sull’Europa
Il summit organizzato dalla rivista Le Grand Continent ha riunito ministri, ambasciatori, esperti, economisti, amministratori di grandi aziende. Fatti, nomi e sponsor
Perché l’inflazione si raffredda nel Regno Unito
Nel Regno Unito l’inflazione rallenta al 3,9% in novembre. Il commento a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Dazn cresce, ma Blavatnik deve ancora ripianare perdite
Il gruppo del calcio (e non solo) in streaming del magnate Len Blavatnik aumenta i ricavi ma ha ancora perdite importanti che non le permettono di emanciparsi dalle iniezioni di liquidità dell’oligarca. Fatti, numeri e approfondimenti
Trasporto marittimo, tutte le conseguenze degli attacchi houthi
Gli attacchi dei ribelli houthi alle navi nel mar Rosso hanno chiuso di fatto la rotta per il canale di Suez. Le navi portacontainer dovranno circumnavigare l’Africa, spendendo più tempo e denaro. Ecco numeri, fatti e possibili conseguenze.
Mar Rosso, cosa farà la nave Fasan inviata dall’Italia
Italia a difesa del Mar Rosso: già domenica, vigilia di Natale, la fregata italiana Virginio Fasan dovrebbe attraversare il canale di Suez.Tutti i dettagli
Non solo pignoramenti. Tutte le crisi di Ita Airways
Crisi in Ita Airways: situazione finanziaria precaria, pignoramento dei conti correnti, ricerca di nuove linee di
credito e possibile ingresso in Star Alliance entro l’anno. Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari
V-shorad, Hydis2 e Gcap. Tutte le prossime sfide per Mbda Italia
Bilancio di fine anno per Mbda Italia, controllata italiana del gruppo missilistico europeo composto da Airbus (37,5%), Bae Systems (37,5%) e Leonardo (25%). Fatti, numeri e scenari
Ita tenta di azzoppare Aeroitalia?
Che cosa succede fra Ita Airways e Aeroitalia. L’intervento di Gaetano Intrieri, amministratore delegato della compagnia Aeroitalia
Euro 7, chi festeggia e chi no per l’accordo tra Parlamento e Consiglio Ue
Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo sul regolamento Euro 7, molto più moderato rispetto alla proposta iniziale della Commissione. L’Italia festeggia e anche i produttori automobilistici sono contenti; delusi, invece, i fornitori di componenti. Tutti i dettagli.
Ecco come l’Italia può diventare leader sull’eolico offshore
Chi c’era e che cosa si è detto nella prima giornata di Anev sull’eolico offshore. Tutti i dettagli
Conte declassa Schlein
Cosa succede fra Conte e Schlein. E cosa succede nel centrodestra. La nota di Paola Sacchi.
Il Fatto quotidiano di Travaglio svela i veri piani di Conte
Mosse e parole di Giuseppe Conte (M5s) interpretate dal direttore del Fatto quotidiano, Marco Travaglio, sempre molto vicino ai pentastellati. I Graffi di Damato.
Perché in Germania è scoppiata di nuovo la protesta dei trattori
Al motto di “ora basta”, gli agricoltori sono tornati a bloccare le strade della Germania con i loro trattori. Il governo teme una protesta più estesa. Ecco cosa sta succedendo.
Subhi Ferwana, chi era il principale finanziatore di Hamas?
Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno eliminato Subhi Ferwana, il più importante finanziatore di Hamas e proprietario della società di cambio valuta Hamsat. Tutti i dettagli
Mega cyberattacco in Iran: ecco cosa è successo
Fatti, speculazioni e analisi sul grande cyberattacco che ha colpito l’Iran, mettendo fuori uso la maggior parte delle pompe di benzina. L’operazione è stata rivendicata da un gruppo vicino a Israele. Tutti i dettagli.
F-35, F-16 ed Eurofighter. Tutto sul risiko dei nuovi caccia per la Turchia
Dopo l’esclusione nel 2019 dal programma F-35 e aver ricevuto il diniego per la modernizzazione e l’acquisto di nuovi F-16, la Turchia ha espresso l’intenzione di acquisire i caccia Eurofighter Typhoon. Ma Berlino sta facendo resistenza.
Tutte le pene di Apple e Google fra Ue e Usa
Le regole “anti-steering” di Apple sono volte a impedire alle piattaforme terze di promuovere in modo adeguato alternative di pagamento sotto la lente della Commissione Ue. Negli Usa Google chiude la controversia su Play Store risarcendo 700 milioni ai consumatori.
L’Ue bloccherà alla frontiera il Cybertruck di Elon Musk?
L’aspetto fuori dall’ordinario, l’esoscheletro in acciaio inossidabile coi vetri blindati e i tanti spigoli vivi pongono più di un interrogativo sulla compatibilità di Cybertruck con le ferree norme per l’omologazione Ue.
Perché Oracle delude Elon Musk sui processori per l’Ia
L’intelligenza artificiale di Elon Musk, Grok, ha bisogno di tanta capacità di calcolo: molta più di quella che Oracle riesce a fornirgli, per ammissione del presidente Larry Ellison. Tutti i dettagli.
Bayer pagherà per le colpe di Monsanto?
Monsanto è stata nuovamente condannata per danni alla salute provocati da alcune sostanze chimiche. Ecco cosa è successo e quanto dovrà sborsare Bayer che l’ha acquisita nel 2018. Tutti i dettagli
Rete elettrica, la mossa Uk anti Cina avrà riflessi su Cdp Reti?
La società che gestisce la rete elettrica del Regno Unito sta rimuovendo i componenti di un’azienda controllata dallo Stato cinese del gruppo State Grid, che è presente anche in Italia: possiede il 35% di Cdp Reti (che ha partecipazioni in Terna, Snam e Italgas). Fatti e numeri
Ecco come Iliad ci riprova con Vodafone Italia
Il gruppo francese Iliad annuncia di aver presentato al gruppo britannico Vodafone una proposta di fusione tra le attività di Iliad e di Vodafone in Italia. Fatti, numeri e commenti
Attacco a Westpole, perché Agid mette sotto torchio PA Digitale
Attacco informatico all’infrastruttura cloud della filiale italiana del gruppo Westpole fa cadere centinaia di siti della pubblica amministrazione che utilizzano il programma della società PA Digitale. Tutti i dettagli (e i conti di PA Digitale)
La Germania stacca la spina alle auto elettriche?
Dopo la sentenza della Corte costituzionale, la Germania ha dovuto interrompere prematuramente il regime di sussidi alle auto elettriche. La decisione potrebbe complicare gli obiettivi – anche industriali – sulla mobilità a batteria. Tutti i dettagli
Mar Rosso, ecco come gli houthi fanno barcollare il trasporto internazionale via mare
Il blocco del mar Rosso da parte dei ribelli houthi è una reazione alla guerra di Israele a Gaza. L’approfondimento di Riccardo Pennisi, analista geopolitico.
Chi sono gli houthi e cosa vogliono davvero
I ribelli houthi dello Yemen stanno colpendo con missili e droni tutte le navi legate a Israele che passano per il mar Rosso. Gli Stati Uniti lanceranno a breve una missione per ristabilire la libertà di navigazione
Perché Musk ha affascinato Atreju
Dal palco di Atreju, Elon Musk l’allarme rosso al vecchio Occidente e all’Italia della crescita demografica zero. Il taccuino di Guiglia.
Come e perché Descalzi (Eni) ha elogiato il governo Meloni ad Atreju
Che cosa ha detto ad Atreju l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi. Tutti i dettagli
Le sferzate di Meloni a Schlein e Conte
Chi c’era e che cosa si è detto nella giornata conclusiva di Atreju. La nota di Paola Sacchi
Schlein si aggrappa a Prodi
Mosse, parole e speranze di Elly Schlein, segretaria del Pd. I Graffi di Damato
Non solo scioperi, che cosa non va nei trasporti pubblici locali
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, economista dei trasporti, Università Bicocca
Zes, come sarà la Struttura unica di missione. Ecco il decreto di Palazzo Chigi
Tutti i dettagli sulla Struttura unica di missione per la Zes (Zona economica speciale). Che cosa prevede il decreto della presidenza del Consiglio
Quanto valgono in Borsa le società partecipate dallo Stato. Report Comar
Partecipazioni statali: il 30% della capitalizzazione di tutta la Borsa italiana. È quanto emerge dalla quinta edizione del “Rapporto sui bilanci delle Società partecipate dallo Stato 2017-2022” realizzato dal centro studi CoMar.
Mes: verità, bugie e amnesie
La vicenda della data della firma è secondaria: la questione principale del Mes è l’aggiramento costante della volontà parlamentare. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Che cosa cambierà per Leonardo con Knds e Gcap
In pochi giorni si è assistito alla inaugurazione del Polo Nazionale della Dimensione Subacquea, alla stipula dell’accordo strategico tra Leonardo e Knds e alla reale partenza del Global Combat Air Program. Il punto di Aurelio Giansiracusa (Ares Osservatorio Difesa)