Sarà davvero un successo l’iPhone 15 per Apple?
Obiettivi industriali e scenari fra tecnologia e finanza per Apple dopo la presentazione dell’iPhone 15. L’analisi di Walid Koudmani, chief market analyst di Xtb e Eryk Szmyd, analista dei mercati finanziari di Xtb, fintech internazionale quotata alla Borsa di Varsavia
Perché la Bce continuerà ad essere spaccata
Che cosa succede nella Bce e che cosa deciderà nella riunione di giovedì 14 settembre. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
La Commissione Ue riuscirà a tamponare le auto elettriche cinesi?
La Commissione europea ha avviato un’indagine anti-sussidi sulle auto elettriche provenienti dalla Cina e vendute a basso costo. L’Europa rischia di perdere un’industria fondamentale.
Tutte le mosse del Pentagono sul nichel
Il dipartimento della Difesa americano finanzia con 20,6 milioni il progetto di Talon per una miniera di nichel in Minnesota: gli Stati Uniti vogliono costruire una filiera nazionale per i metalli critici. Tutti i dettagli.
Anche Ibm, Nvidia e Palantir si alleano con la Casa Bianca sull’Intelligenza artificiale
Ibm, Adobe, Salesforce, Nvidia, Palantir, Stability AI, Cohere e Scale AI si sono impegnate in un accordo con la Casa Bianca per ridurre al minimo i rischi dell’IA. Seguono gli impegni assunti a luglio da OpenAI, Microsoft, Meta e altre società. Tutti i dettagli sugli impegni volontaristici e sulla strategia dell’amministrazione Biden
In che modo Putin aiuterà la Corea del Nord a costruire satelliti?
Putin ha accennato che la Russia potrebbe aiutare la Corea del Nord a costruire satelliti. Fornire questa tecnologia a Pyongyang violerebbe le sanzioni internazionali. Fatti, parole e approfondimenti
Il governo Scholz studia l’ingresso nella società dei sottomarini Tkms (già puntati da Fincantieri)
Il governo tedesco sta considerando la possibilità di acquisire una partecipazione in Thyssenkrupp Marine Systems (Tkms), business navale e dei sottomarini del colosso teutonico. Di recente anche Fincantieri ha riaffermato il suo interesse a collaborare con Tkms.
Cosa succede in Germania con lo spionaggio russo
La Germania ha accusato due uomini di spionaggio per la Russia. Tutti i dettagli.
Tutti i nodi dell’imposta sugli extraprofitti delle banche
Imposta sugli extraprofitti delle banche: le decisioni e le indecisioni del governo, le interlocuzioni del ministero dell’Economia, il parere della Bce, la posizione dell’Abi e dell’Antitrust, il nodo titoli di Stato. Fatti e approfondimenti
Come sarà la corrida di Santander Consumer Bank in Italia
Drastici tagli di personale e chiusura di tutte le filiali in Italia: è quello che ha deciso Santander Consumer Bank (Scb) del gruppo bancario spagnolo Santander. Ecco dettagli e proteste
Perché gli ingegneri fuggono da Ansaldo Energia?
Il sottosegretario all’Economia fa visita ad Ansaldo Energia e promette sostegno del governo sulle commesse. Ma i lavoratori specializzati lasciano l’azienda, e i sindacati denunciano l’assenza di prospettive. Il Mef medierà con Enel?
Le montagne russe del brand Italia Independent di Lapo Elkann (ora ceduto a M Group)
Il trasformismo – e le finanze – di Lapo Elkann non sono bastati a salvare il suo brand di occhiali Italia Independent che passa nelle mani di M group srl, operatore dell’occhialeria indipendente fondato da Alessandro Lanaro. L’hype creato perlopiù dal personaggio, la quotazione in Borsa, i mesi di profondo rosso finanziario e infine la cessione. Tutti i dettagli
Birkenstock correrà anche in Borsa?
Solo nell’ultimo anno ha dichiarato ricavi per oltre 1,24 miliardi e ora Birkenstock Holding, società a capo dell’omonimo produttore di sandali tedesco, ha presentato un’offerta pubblica iniziale (IPO) alla Securities and Exchange Commission (SEC) americana. Tutti i dettagli
Colpo lobbistico di Airbnb col Turismo di Santanchè
Successone istituzionale di Airbnb che si fa patrocinare dal ministero del Turismo retto da Santanchè una campagna sul made in Italy nei distretti artigianali pubblicizzata in un evento di Formiche (che ha un nuovo azionista: la società di lobbying Utopia)
Tutte le sberle istituzionali a Ryanair
Nelle ultime ore l’istrionico Michael O’Leary, patron di Ryanair, ha dovuto incassare le critiche dell’Autorità dei trasporti, dell’Antitrust e del governo. Ecco i dettagli
Le convergenze parallele di Meloni e Salvini
Che cosa dicono Meloni e Salvini e come procede l’alleanza di governo. La nota di Paola Sacchi
Corriere della Sera e Fatto quotidiano alleati contro Giorgia Meloni
Inedita sintonia tra Corriere della Sera e Fatto Quotidiano contro Giorgia Meloni per il suo familismo e insieme vittimismo. I Graffi di Damato
Cosa deve fare l’Italia per la Libia
Dopo il disastro di Derna, ci sono quattro cose che l’Italia e l’Unione europea devono fare per la Libia. L’intervento di Marco Mayer.
Perché Erdogan sbraita contro il Corridoio India-Medioriente-Europa
L’esclusione della Turchia dal Corridoio economico India-Medioriente-Europa ha irritato Erdogan, che rilancia con un proprio progetto infrastrutturale. Tutti i dettagli.
Autostrade, ferrovie, aeroporti, porti e taxi: cosa va e cosa non va. Relazione Art
Non sono mancate le critiche al governo nella relazione annuale del presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo. Spiccava l’assenza del ministro dei Trasporti, Salvini. Ecco suggerimenti e rilievi di Zaccheo su autostrade, ferrovie, porti, aeroporti e taxi
Tutte le turbolenze fra Ryanair, Urso, Antitrust e Ita Airways
Ryanair taglia le rotte per le isole dopo il decreto contro il caro-voli. Urso replica a O’Leary: “Non ci faremo ricattare”. Assist dell’Antitrust: “Infondate le critiche alle misure sul caro-voli”. E Ita Airways annuncia che… Fatti, polemiche e approfondimenti
Leonardo, Bae Systems e Mitsubishi Heavy Industries accelerano sul Gcap
L’italiana Leonardo, l’inglese Bae Systems e la giapponese Mitsubishi Heavy Industries hanno definito i termini della collaborazione per il sistema di difesa aerea di nuova generazione nell’ambito del Global Combat Air Program (Gcap). Tutti i dettagli
Perché il gruppo ucraino Antonov fabbricherà anche droni
Il campo di battaglia in Ucraina è caratterizzato dall’uso più intensivo di droni in un conflitto militare. E ora il produttore di aerei cargo ucraino, Antonov, espande le proprie attività nel settore dei droni
Ecco i primi contratti Ue per l’acquisto congiunto di munizioni all’Ucraina
L’Agenzia europea per la difesa (Eda) firma la prima serie di contratti di approvvigionamento congiunto di munizioni. Le munizioni da 155 mm riguardano i più comuni obici semoventi inviati dai paesi Ue in Ucraina: il francese Caesar, Krab della Polonia, il Panzerhaubitze 2000 tedesco e Zuzana della Slovacchia.
Perché Xi Jinping non ha partecipato al G20 in India?
Il presidente della Cina, Xi Jinping, ha scelto di non partecipare al G20 in India: eppure non si era mai perso un vertice del gruppo. Ecco le possibili ragioni della sua assenza
Perché l’Italia avrà un ruolo di primo piano nel corridoio India-Medioriente-Europa. L’analisi di Galietti
Il grande corridoio tra India, Medioriente ed Europa annunciato nell’ultimo G20 e il ruolo dell’Italia. Conversazione di Marco Orioles con Francesco Galietti, analista e fondatore di Policy Sonar
Meloni e Salvini poco gentilini con Gentiloni
Che cosa dicono e pensano Meloni e Salvini di Gentiloni. I Graffi di Damato
Le partite di Tajani e Salvini con Meloni
Sfide, ambizioni e scenari per Meloni, Salvini e Tajani. La nota di Paola Sacchi.
Perché la Golar Tundra andrà a Vado Ligure e non a Genova?
I gruppi che contestano la Golar Tundra a Vado Ligure si domandano: perché il rigassificatore non è andato a Genova? E perché non è rimasto a Piombino? Ecco le risposte.
Assicurazioni, come vanno i conti di Generali, Allianz, Unipol, Axa e non solo
Che cosa emerge dal report della Fisac Cgil sui conti delle maggiori compagnie assicurative, in primis Allianz, Axa, Generali e Unipol.
Fastned, chi sono gli olandesi che vogliono elettrizzare le auto in Italia
La startup olandese delle colonnine elettriche guidata da Michiel Langezaal ha alcune centinaia di stazioni in patria, Germania, Regno Unito, Belgio, Francia e Svizzera. E adesso Fastned sembra putare al nostro Paese
Che cosa si agita in Ubs dopo il Credit Suisse
Ecco novità e polemiche in Svizzera su Ubs. Fatti, nomi, numeri e l’approfondimento del Corriere del Ticino
Cosa cambia con l’approvazione dei vaccini anti-Covid aggiornati da parte della Fda
La Fda statunitense ha dato il via libera ai vaccini di Pfizer/BioNTech e Moderna adattati a Kraken, la variante Omicron XBB.1.5. Ecco cosa ha detto e come vanno i contagi
Che cos’è la formica di fuoco e quali rischi si corrono?
La scoperta della formica di fuoco in Italia non è una buona notizia. È già presente in gran parte del mondo ma è il primo avvistamento ufficiale per l’Europa e la sua presenza, se non arginata per tempo, ha un notevole impatto su ecosistemi, agricoltura e salute umana. Tutti i dettagli
Ecco perché Meloni picchia su Bruxelles per Ita-Lufthansa
Dossier Ita-Lufthansa. Fatti, parole e indiscrezioni
Tiscali e Comparafacile sbugiardati dal Garante per la privacy
Il Garante Privacy ha sanzionato Tiscali e il comparatore di utenze Comparafacile per telemarketing selvaggio. Tutti i dettagli sulle multe
Lo sapete che Cimbri con Unipol farà anche l’idraulico
Il gruppo bolognese si fa startup e avvia una serie di servizi via app tramite i quali si possono prenotare idraulici e tecnici della caldaia. Dalle assicurazioni alla gig economy?
Perché Meloni in Qatar fa eccitare Eni, Leonardo e Fincantieri
Meloni ha discusso con l’emiro del Qatar di investimenti nell’energia e nella difesa. Ecco le ultime vicende di Eni, Fincantieri e Leonardo e i dati più recenti sull’interscambio commerciale.
Exor non giocherà più con la Juventus?
Il Giornale scrive che Exor vuole vendere la Juventus, il gruppo di Agnelli-Elkann smentisce e sui social si fa notare che lo scoop del quotidiano diretto da Sallusti non è tanto uno scoop…
Le contraddizioni di Elly Schlein
Tribolazioni e piroette di Elly Schlein. I Graffi di Damato
Perché il Marocco rifiuta gli aiuti da alcuni Paesi?
Spagna, Qatar, Regno Unito ed Emirati Arabi Uniti sì. Tutti gli altri – Francia in primis – no, almeno per ora. Sono le risposte che ha dato il Marocco alle offerte di aiuti dei vari Stati in seguito al terremoto. Ecco le ragioni ufficiali e ufficiose di Rabat
Chip, aerei e non solo: tutti gli accordi tra Vietnam e colossi Usa
La visita di Biden in Vietnam non eleva soltanto la relazione con gli Stati Uniti, ora partner strategici sullo stesso piano della Cina, ma è servita alla firma di numerosi accordi sui chip, l’intelligenza artificiale e gli aerei. Tutti i dettagli
Ecco gli obiettivi anti Cina del piano Biden-G20 sulle infrastrutture
Al G20 gli Stati Uniti hanno annunciato un piano di infrastrutture per collegare l’India, il Medioriente e l’Europa. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come si muoverà l’Italia fra i tre mari dell’Est Europa?
Three Seas Initiative, Roma guarda ad est? Ecco perché l’Italia deve adottare una strategia verso l’Europa orientale. L’analisi di Francis Walsingham
Ecco come Meta tasformerà WhatsApp per il Dma
WhatsApp sta pianificando di aggiungere una nuova funzionalità che consentirà la messaggistica multipiattaforma. Con il nuovo aggiornamento l’app del gruppo Meta sarebbe in linea con il Digital Markets Act
Il marchio La Perla di Windhorst finirà in mutande?
Il Mimit convocherà Lars Windhorst per conoscere il piano di rilancio di La Perla, marchio storico dell’intimo di lusso. L’articolo di Gianluca Paolucci per Verità & Affari.
Ecco quanto i conti delle Fondazioni lirico sinfoniche dipendono dallo Stato
La Corte dei conti fa “i conti in tasca” alle Fondazioni lirico sinfoniche: nel 2021 hanno ricevuto quasi 200 milioni di euro ma restano circa 131 milioni di euro di debiti
Che cosa succede a Mondialpol, Cosmopol e Sicuritalia?
Mondialpol, tra le maggiori società nei servizi di vigilanza privata, alza gli stipendi e la Procura di Milano revoca il provvedimento di controllo giudiziario per caporalato. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Perché gli Stati Uniti (e non solo) temono l’e-commerce cinese Temu?
Promette di dare la possibilità di “fare shopping come un miliardario” ma a prezzi stracciatissimi (in barba all’inquinamento e alla qualità). Negli Stati Uniti le persone vi trascorrono più tempo che su Amazon e Shein, e questo, più di tutto, preoccupa il governo perché si teme per la sicurezza informatica e i dati degli utenti che sono impazziti per Temu, l’e-commerce cinese che sta conquistando anche l’Italia