L’ingresso di Invitalia (controllata dal ministero dell’Economia) in AmInvest di Arcelor Mittal. Le parole del premier Conte. I commenti di Bentivogli e Calenda. E i calcoli di Bricco del Sole 24 Ore
Vi racconto i subbugli con Arcelor Mittal su Ilva
Che cosa succede con Arcelor Mittal sul dossier Ilva? L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Tutte le incognite su Ilva dopo gli annunci di governo e Arcuri (Invitalia)
Che cosa succederà a Ilva? Fatti, scenari e incognite nell’analisi di Federico Pirro
Tutti i nodi da sciogliere su Ilva di Taranto fra governo e Arcelor Mittal
Come procedono le trattative fra governo, sindacati e Arcelor Mittal sul futuro del gruppo Ilva. L’analisi del professor Federico Pirro
Cosa farà Eni Rewind nell’ex Ilva di Taranto per ArcelorMittal
Eni Rewind si occuperà della progettazione di nuovi interventi ambientali nelle aree dell’ex Ilva di Taranto di ArcelorMittal
Ex Ilva, ecco la richiesta miliardaria di Arcelor Mittal allo Stato
Arcelor Mittal chiede al governo un miliardo e mezzo di euro (Patuanelli critico). Nel frattempo, i dipendenti del siderurgico ex Ilva a Taranto scioperano. Ecco tutti i dettagli.
Ecco cosa non va nelle piroette di Arcelor Mittal (ex Ilva)
Nel nuovo piano industriale di ArcelorMittal ci sono 3300 esuberi già nel 2020 e non solo. Tutte le critiche nell’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl, sull’ex Ilva
Ecco le ultime schizofrenie di Arcelor Mittal sull’ex Ilva
ArcelorMittal ha avuto un atteggiamento schizofrenico: inizialmente ci chiedeva la cassa integrazione, nel periodo di emergenza sanitaria la osteggiava per poi richiederla alla fine dell’emergenza. L’intervento del segretario generale Fim Cisl, Marco Bentivogli, e del segretario nazionale Fim Cisl, Valerio D’Alò
Che cosa unisce Brasile e Messico nella lotta al Coronavirus
Le sintonie sorprendenti fra i due presidenti di Brasile e Messico sulla pandemia da Coronavirus. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
Ecco i veri effetti dell’accordo ex Ilva-Arcelor. L’intervento di Palombella (Uilm)
L’intervento di Rocco Palombella, segretario generale Uilm, dopo la firma dell’accordo tra commissari Ex Ilva e ArcelorMittal.
Perché l’Ue non può perdere l’acciaio
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sull’importanza dell’industria dell’acciaio per l’Italia e l’Europa
Autostrade, Alitalia, Ilva. Come cambierà la linea del governo dopo il flop M5S in Emilia-Romagna. L’analisi di Polillo
Le prospettive del governo sui dossier fiscali ed economici (come Alitalia, Autostrade e Ilva) dopo le elezioni in Emilia-Romagna. Il commento di Gianfranco Polillo
L’ombra delle Regionali sull’ex Ilva. Il Punto di Sabella
“La situazione per l’ex Ilva si sta complicando. Se vincono Borgonzoni e la Lega, il contraccolpo politico sarà potente. Come può il governo accordarsi con Mittal in una situazione del genere? È davvero molto difficile”. Parla Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0.
Green Deal, tutte le sfide del Fondo Ue
Fatti, numeri, polemiche e scenari sul Fondo per la transazione ambientale del Geen Deal Ue.
Il Fondo Ue Green farà nera l’Italia? Fatti, numeri e polemiche
Manna o beffa per l’Italia? È la domanda che analisti e addetti ai lavori si stanno ponendo dopo i numeri con cui la Commissione di Bruxelles ha lanciato il fondo per il Green deal europeo. Ecco tutti i dettagli.
Ex Ilva, perché la sentenza su Afo2 è rivoluzionaria. L’analisi di Cazzola
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola sulla sentenza che riguarda Afo2, l’altoforno dell’ex Ilva di Taranto
Perché il sì all’altoforno 2 dell’ex Ilva favorirà le trattative tra governo e Arcelor Mittal
Il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso presentato dai commissari dell’ex Ilva di Taranto in amministrazione straordinaria e scongiurato lo spegnimento di Afo2
Fiat, Eni, Leonardo e non solo. Verità e frottole sul capitalismo in Italia. Post di Coltorti (ex Mediobanca)
L’ultimo “Botta e risposta” dell’editorialista Stefano Cingolani con il direttore di Start, Michele Arnese, ha innescato sui social un ampio dibattito. Pubblichiamo il post di Fulvio Coltorti, fino al 2015 direttore dell’Area studi di Mediobanca
Alitalia, Ilva e non solo. Che fine faranno industria e servizi in Italia? Analisi
Casi Alitalia, Ilva e non solo: politica industriale o psicanalisi nazionale? L’analisi di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo
Ex Ilva, che cosa cambia con la tregua tra commissari e Arcelor Mittal
Tutti i dettagli e gli effetti del protocollo d’intesa fra commissari straordinari dell’ex Ilva e vertici di ArcelorMittal
Che cosa farà Invitalia per Popolare Bari, ex Ilva e Fca
Parole, azioni e incognite di Sviluppo Italia (100% Mef) su dossier sistemici come Popolare di Bari, ex Ilva ed Fca. Fatti, nomi e approfondimenti
Ecco la bozza del decreto Ilva
La bozza del decreto. Le parole del ministro Patuanelli. E le ultime mosse di Arcelor Mittal
Alitalia, Ilva, Popolare Bari e debito? Serve un comitato di salvezza nazionale. Il commento di Polillo
Con crisi come Alitalia, Ilva e Banca Popolare Bari, l’appello di Salvini per un comitato di salvezza nazionale non può essere archiviato. Il commento dell’editorialista Gianfranco Polillo
Verità e bugie su Ilva, ambiente e magistratura. L’analisi di Cazzola
L’opinione di Giuliano Cazzola sul caso Ilva
Ex Ilva, come va la trattativa Mittal-governo (e come si muovono i cinesi). Il Punto di Sabella
Fatti, indiscrezioni e scenari sul dossier ex Ilva nella conversazione di Start con Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0.
L’affaire Ilva e il populismo ambientalista. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
La nuova guerra legale tra Arcelor-Mittal e commissari ex Ilva. Tutti i dettagli
Nuovo fronte polemico tra il gruppo Arcelor Mittal e i commissari dell’ex Ilva. Tutti i dettagli su piano ed esuberi
Come gli esuberi Ilva inceneriranno i soldi per gli ammortizzatori social. Report
La vicenda ex Ilva metterà a rischio l’equilibrio degli ammortizzatori sociali, con una spesa maggiore di oltre 200 milioni di euro: un incremento del 20-25% rispetto all’attuale spesa totale. Una ricerca dei consulenti del lavoro
Ilva, che cosa può e deve fare lo Stato. Il commento di Liturri
Ilva: pensare di affidarsi solo al mercato nel caso di una fabbrica reduce dalla disastrosa gestione Riva, con i problemi ambientali e di sicurezza esplosi dal 2012, significava decretare il fallimento sia del mercato che dello Stato. Il commento di Liturri
Ex Ilva, ecco ragioni e responsabilità di Arcelor Mittal. L’approfondimento di Liturri
La posizione di Arcelor Mittal sull’ex Ilva nell’approfondimento a puntate dell’analista Giuseppe Liturri
La guerra legale e giudiziaria su Ilva. Fatti, nomi e rumors sugli avvocati
Tutte le ultime novità sul caso Ilva-Arcelor Mittal. Con uno stuolo di avvocati al lavoro
Quale deve essere il ruolo della magistratura nel caso Ilva-Arcelor Mittal? L’approfondimento di Liturri
Tutti gli aspetti giudiziari del dossier Ilva-Arcelor Mittal a Taranto. Approfondimento a puntate dell’analista Giuseppe Liturri
Ecco come i commissari ex Ilva folgorano Mittal e Morselli
“L’inadempimento” di Arcelor Mittal è “plateale e conclamato” su Ilva. La “unilaterale” iniziativa con cui Arcelor Mittal vuole sciogliere il contratto di affitto “determinerebbe danni sistemici incalcolabili”. Tutte le critiche dei commissari ex Ilva al gruppo franco-indiano
Ilva, ecco come l’Europa viene stritolata anche sull’acciaio. L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sul caso Ilva-Arcelor Mittal
Ex Ilva? Diventi fulcro del sistema di economia circolare. L’idea di Bessi
La proposta di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing), sull’ex Ilva
Ecco perché i commissari Ilva hanno denunciato Arcelor Mittal
Nel ricorso dei commissari Ilva si mette in evidenza che essendo il sito di Taranto strategico per legge, la fermata degli impianti comporterebbe danni anche all’economia nazionale
Vi dico chi vuole chiudere davvero Ilva. L’analisi di Cingolani
Mancanza di scudo penale e crisi sono cause vere della decisione di Arcelor Mittal su Ilva. Quanto alla procura di Taranto, a M5S e a Emiliano,
Vi presento i Quattro Cavalieri dell’Apocalisse che si abbattono sull’Ilva
L’insipienza della politica. L’inefficienza della pubblica amministrazione. L’interventismo della magistratura. Il disorientamento dell’opinione pubblica. Perché l’Italia non ha la soluzione per l’Ilva. L’analisi di Giuliano Cazzola
Chi sono i veri colpevoli della morte dell’Ilva a Taranto. Il commento di Cazzola
Il tragico destino dell’ex Ilva non è imputabile soltanto a un governo che rivela ogni giorno di più la sua impotenza. Il commento di Giuliano Cazzola
Mose di Venezia, Ilva di Taranto e la magistratura. I Graffi di Damato
Che cosa ha detto il magistrato Carlo Nordio sul Mose di Venezia e non solo. La nota di Francesco Damato
Addio Ilva di Taranto per colpa della magistratura. Parola di Arcelor Mittal
Che cosa si legge nell’atto di citazione depositato da ArcerloMittal al tribunale di Milano sull’ex Ilva.
Che cosa succederà all’Ilva. Il punto di Bentivogli (Cisl)
Dal 4 dicembre Arcelor Mittal va via dall’Ilva, la procura di Milano si muove e il governo permane in stato confusionale. Il punto di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Idee utili per non rottamare Ilva
Una proposta per non far finireì tra i rifiuti l’Ilva di Taranto, il più grande polo siderurgico europeo, orgoglio di un’Italia che ha, nonostante tutto, la seconda manifattura d’Europa. L’intervento dell’avvocato Angela Lupo
Perché la crisi Ilva è sempre più drammatica. Parla Bentivogli (Cisl)
Morselli di Arcelor Mittal Italia ha comunicato il piano di fermate degli altiforni Ilva per mancanza di ordini. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Ilva, i bluff di Arcelor Mittal e le colpe di M5S. L’opinione degli italiani secondo Swg
Che cosa emerge dal sondaggio Swg sul caso Ilva-Arcelor Mittal e sul ruolo dei partiti (in primis M5S) che sostengono il governo Conte 2
Ilva, Arcelor Mittal e scudo penale. Ecco i nodi legali
L’approfondimento dell’avvocato Angela Lupo sul dossier Ilva-Arcelor Mittal
Ecco come e quanto cala il consenso di Conte e del governo (non solo per Ilva). Sondaggio Swg
In calo – secondo l’ultimo sondaggio di Swg – sia la fiducia nel premier Conte sia nell’operato del governo. Ecco numeri, tendenze e commenti
Come salvare Ilva. L’intervento di Bentivogli (Cisl)
Se gli investitori cinesi hanno scelto ancor prima di pensare a Ilva la fallita British Steel nonostante i gravi handicap che gli arrecherà la Brexit, significa che la nostra fama di Paese politicamente inaffidabile sta facendo il giro del mondo per il caso Ilva. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Ecco come salvare Ilva. L’idea di Gianni Bessi
La proposta di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing), sull’Ilva di Taranto
Ilva? Politica antindustriale, magistratura interventista, ambientalismo cieco. Parola di Bentivogli (Cisl)
Le parole di Conte su Arcelor Mittal al Fatto Quotidiano e l’analisi di Bentivogli, leader Fim-Cisl, su Ilva e dintorni