Porsche e Volkswagen si rimetteranno in carreggiata?
I licenziamenti in Cariad, la traballante divisione hi-tech del Gruppo, non devono trarre in inganno: Volkswagen e Porsche intendono tornare in carreggiata puntando soprattutto sui software a bordo. Questa volta attraverso partnership con le terze parti
Byd sorpassa Tesla nella guida assistita con l’Ia di DeepSeek
Mentre Tesla cala in borsa per la quinta sessione consecutiva, Byd sale: la società cinese di auto elettriche annuncia una collaborazione con DeepSeek e l’estensione (gratis) della guida autonoma a tutti i suoi modelli. Chi è in vantaggio nella smart mobility?
Intelligenza artificiale, guida autonoma e robot: ecco le novità di Nvidia
Al Ces di Las Vegas Nvidia ha presentato nuovi prodotti e servizi pensati per favorire l’applicazione dell’intelligenza artificiale alle automobili, ai robot industriali e ai videogiochi. Tutti i dettagli.
Waymo sorpassa a destra Cruise in panne (anche) in Giappone
Per un progetto, quello tra Cruise e Honda, che naufraga se ne affaccia subito un altro. In Giappone Waymo collaborerà con i partner locali Go, la piattaforma di taxi-hailing e l’operatore di taxi Nihon Kotsu per iniziare a testare la sua tecnologia nelle affollate strade di Tokyo.
Perché i robotaxi di Tesla hanno deluso le aspettative
Nonostante l’entusiasmo di Musk, i robotaxi di Tesla non convincono il mercato: la carenza di dettagli e le complessità autorizzative allontanano l’auto a guida autonoma dagli investitori, e le azioni della società accusano il colpo. Tutti i dettagli.
La coreana Hyundai prende a bordo l’americana Waymo, l’ex startup di Google
La tech company californiana installerà il sistema per la guida autonoma di sesta generazione sulle vetture che la Casa sudcoreana assembla negli Stati Uniti nella fabbrica Hmgma, in Georgia. I test saranno avviati nel 2025 così da aggiungere le elettriche Hyundai nella flotta Waymo One nel 2026
Stiamo sopravvalutando l’intelligenza artificiale?
Secondo Stefano Quintarelli, imprenditore informatico ed ex-deputato, la narrazione sull’intelligenza artificiale è cambiata molto negli ultimi mesi: dal catastrofismo si è passati all’ottimismo visionario e infine al riconoscimento dei limiti di questa tecnologia. Ma l’Ia “noiosa” può essere molto utile alle imprese.
Anche l’auto a guida autonoma di Waymo va a sbattere
Sebbene l’azienda di Google provi a rassicurare, dicendo che col nuovo aggiornamento i suoi robotaxi vedranno nitidamente “anche i pali”, le recenti collisioni dei veicoli Waymo hanno spinto l’ente Usa per la sicurezza stradale ad aprire un’indagine. Sullo sfondo balugina lo spettro di Cruise, il rivale uscito di strada nel 2023.
I robotaxi Cruise (General Motors) provano a rimettersi in strada?
Dopo le numerose batoste che il 2023 ha riservato a Cruise, l’ormai ex enfant prodige in cui Microsoft, Honda ma soprattutto General Motors hanno riversato miliardi, la divisione di robotaxi prova a ripartire dalle strade di Dallas: ma la flotta è ridotta ai minimi termini, non può caricare passeggeri e sulle vetture deve essere presente un autista
Chi scommette ancora sull’auto a guida autonoma
Il progetto dell’auto a guida autonoma pareva destinato ad arenarsi, frenato dalle difficoltà tecniche e scalzato dalla necessità di investire nell’elettrico. Invece sembra aver trovato un nuovo alleato: l’intelligenza artificiale che attrae investimenti a tutto spiano.
Tesla di Musk metterà il pilota automatico in Cina con Baidu? Fatti e problemi
Il viaggio di Musk in Cina ha portato alla firma di un accordo tra Tesla e Baidu sulle funzioni di mappatura e navigazioni. Ma il traffico di dati tra la casa automobilistica americana e la Cina ha valenza geopolitica e molto dipenderà dal prossimo inquilino alla Casa Bianca
Va a sbattere anche Ghost Autonomy. Solo l’ultima vittima della bolla dell’auto elettrica?
Un’altra startup della guida autonoma esce di strada. Ghost Autonomy aveva fin qui attratto oltre 220 milioni di dollari. Ma non le sono bastati per sfuggire alla crisi del comparto: la baldanza delle Case cinesi e il crollo della domanda di auto elettriche stanno ridisegnando la geografia dell’intero settore industriale
Perché Sony produce semiconduttori in Thailandia?
Sony ha avviato le operazioni in una nuova fabbrica in Thailandia, dedicati ai sensori di immagine per le auto a guida assistita. L’azienda giapponese è attirata dai bassi costi del lavoro, ma saprà trovare manodopera qualificata?
Non solo intelligenza artificiale: Nvidia punta sulla guida autonoma
Nvidia, la più importante azienda di microchip per l’intelligenza artificiale, pensa che il settore della guida autonoma sarà fondamentale per la sua crescita futura. Tutti i dettagli.
Le auto a guida autonoma sfrecceranno anche sulle autostrade italiane?
L’infrastruttura autostradale italiana si prepara alla mobilità del futuro e testa le auto a guida autonoma su tratti aperti al traffico. Ma negli Usa i principali attori continuano a riscontrare difficoltà nella tecnologia ancora acerba. E Quattroruote boccia le nostre strade, impreparate ad accogliere l’Isa voluto dalla Ue
L’Autopilot di Tesla va a sbattere anche in Cina
Dopo il maxi richiamo statunitense, Tesla costretta a mettere le briglie al proprio Autopilot anche in Cina. Secondo quanto lamentato dalle autorità, infatti, il software permetterebbe ai guidatori di distrarsi quando attivato, aumentando la probabilità di incidenti
Guida autonoma, perché l’inchiodata di Mobileye manda a sbattere Stm
Le robo-auto non corrono più. L’ex startup israeliana ha dimezzato il fatturato atteso nel primo trimestre 2024. Una frenata improvvisa che, oltre a Mobileye, ha travolto pure il colosso italo-francese dei chip Stm
Mercedes accelera sull’auto a guida autonoma. E lo fa dalla Cina
Il 2023 è stato un anno difficile per la nuova tecnologia, ma sulla guida autonoma Mercedes è pronta al sorpasso di realtà più avanti con lo sviluppo grazie alla alleanza con le autorità cinesi che le consentiranno di testare il livello 3 in autostrada
La (breve) corsa sul robotaxi Cruise è già costata a GM 8 miliardi
Continua la rassegna di notizie negative per Cruise, la startup della guida autonoma acquisita da GM nel 2016 per circa un miliardo. E il colosso americano sembra sempre meno convinto di perseverare con la nuova tecnologia
General Motors vuole scendere dai robotaxi a guida autonoma?
Dopo lo stop imposto dal comune di San Francisco alle corse di veicoli senza conducente e la fine di tutti i test, General Motors rivede i propri piani sulla guida autonoma
Un nuovo ostacolo sulla strada della guida autonoma
Il dipartimento di San Francisco ha sospeso i test sulla guida autonoma della società Cruise, le cui perdite si sono allargate a 732 milioni di dollari
Ecco gli obiettivi di Nvidia e Foxconn con le “fabbriche di Ia”
Nvidia e Foxconn si alleano sulla costruzione di “fabbriche di Ia”, ovvero centri dati dedicati all’intelligenza artificiale. Nvidia insiste su una tecnologia che le sta fruttando molto; per Foxconn, invece, è l’occasione per trasformarsi.
Ecco come Ford va a caccia di ex Apple
Il mondo delle quattro ruote sta cambiando velocemente e le Case per restare competitive guardano ai software integrati e alla guida autonoma. Ecco perché Ford soffia ad Apple uno degli uomini di punta
Aspi, tutte le novità su intelligenza artificiale e guida autonoma nella rete autostradale
Intelligenza artificiale e guida autonoma lungo la rete autostradale Aspi, tutti i dettagli
Tesla: auto a guida autonoma o Grande Fratello?
Le auto a guida autonoma devono avere telecamere in grado di riprendere a 360°. Ma dove finisce il registrato? Uno scoop di Reuters pone interrogativi sulla privacy assicurata a chiunque passi vicino a una Tesla
Quel video fasullo sulla guida autonoma che rischia di mandare a sbattere Tesla
Quel video fasullo sulla guida autonoma che rischia di mandare a sbattere Tesla
Guida autonoma, cosa farà Microsoft con Gatik?
Microsoft punta a investire 10 milioni in Gatik, startup americana che effettua consegne con veicoli a guida autonoma. Non è l’unica Big Tech interessata a questa tecnologia. Tutti i dettagli.
Stellantis sulla guida autonoma punta sull’Ungheria
Il gruppo guidato da Carlos Tavares ha tirato a bordo la startup ungherese aiMotive. Tutti i progetti di Stellantis sulla guida autonoma
La guida autonoma manda le case automobilistiche a sbattere?
Chiude Argo IA, startup della guida autonoma sostenuta da Ford e Volkswagen. La prima, del resto, ha concluso il terzo trimestre con una perdita netta di 827 milioni di dollari, VW, che realizza circa il 40% delle vendite e la metà dei profitti in Cina, sta siglando proprio là nuovi accordi per lo sviluppo di software
La startup della guida autonoma Mobileye debutta a Wall Street, ma l’Ipo non corre come le attese
La realtà israeliana in cui ha scommesso Intel debutta in Borsa con l’IPO più importante nel mercato americano da inizio 2022, anche se nei piani di Mobileye il valore atteso per lo sbarco sarebbe dovuto essere ben maggiore
Cosa c’è nel piano UK da 120 milioni di euro per la guida autonoma
Il Regno Unito accelera ancora sulla guida autonoma: sul piatto 100 milioni di sterline. Oltre ai soldi, però, servirà un impianto normativo all’altezza su standard della sicurezza, tecnologie, omologazioni, responsabilità penali e civili in caso di sinistri. Potrebbe essere il primo del Vecchio continente
Ecco i piani di Baidu con i taxi senza conducente in Cina
Baidu ha lanciato un servizio di taxi senza conducente in due città della Cina. In California, negli Stati Uniti, le autorità danno l’ok a Cruise (General Motors). Tutti i dettagli.
Come Xiaomi, Alibaba, Didi e Baidu sprintano nella corsa alle auto elettriche
Xiaomi è solo l’ultima azienda tecnologica cinese ad entrare nel business dei veicoli elettrici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Waymo lancia i robotaxi a San Francisco
Waymo, spinoff di Google per le auto a guida autonoma, inizia i test con il pubblico a San Francisco
Perché l’Autopilot di Tesla finisce sotto indagine negli Usa
La NHTSA, l’agenzia federale statunitense che si occupa di sicurezza stradale, ha aperto un’inchiesta sul sistema di assistenza alla guida di Tesla. Riflettori accesi su 11 incidenti tra auto del marchio e veicoli di soccorso
Apple e Hyundai-Kia sfideranno Tesla?
Trattative in corso tra Apple e Hyundai-Kia per produrre la prima auto del gruppo di Cupertino. Tutti i dettagli
Cloud, cosa farà Microsoft per le auto a guida autonoma di GM
Microsoft si unisce a GM, Honda e altri in un round di investimenti da 2 miliardi di dollari in Cruise per commercializzare le sue auto a guida autonoma
Toyota, Airbus, Volvo e Jaguar finanziano un sistema open source per la guida autonoma
Tutti i dettagli su Apex.OS frutto degli investimenti di Toyota, Airbus Ventures, Volvo e Jaguar Land Rover
Che cosa ribolle nelle officine delle auto a guida autonoma
Auto a guida autonoma. Il caso del boxy Cruise Origin
Chi ha architettato Olli, il piccolo bus a guida autonoma battezzato a Torino
Olli (primo minibus a guida autonoma d’Europa) è nato da una stampante 3D della statunitense Local Motors e ha apparati tecnici dell’americana Robotic Research, attiva nelle applicazioni militari.
Come le auto a guida autonoma faranno la differenza in caso di emergenza
Le auto a guida autonoma potranno aiutare a gestire le evacuazioni in caso di emergenza
Ecco come Toyota e Suzuki accelerano sulla guida autonoma
Accordo di cooperazione per lo sviluppo delle tecnologie di nuova generazione per le giapponesi Toyota e Suzuki. Ecco i dettagli
Quanto ci costerà riparare un’auto a guida autonoma?
In caso di incidente, la riparazione di una vettura con sistemi avanzati di assistenza alla guida potrebbe costare il doppio
Perché Mobileye (Intel) bacchetta Waymo, Uber e Tesla sulla guida autonoma
Come Mobileye (Intel) si approccia alla guida autonoma, differenziandosi da Waymo, Uber e Tesla
Waymo, Fca, Ford, Uber, Lyft. Tutti gli accordi sulla guida autonoma
Waymo, Fca, Ford, Uber, Lyft, Vw: ecco come si muovono le case auto nella partita della guida autonoma
Cosa prevede l’accordo sulla guida autonoma tra Waymo, Renault e Nissan
Fatti, dettagli e prospettive dell’accordo sulla guida autonoma tra Waymo, Renault e Nissan
Fca ha davvero bisogno di sposarsi con altre aziende? Fatti e commenti
Ci sono altri modi in cui Fca può accedere alle tecnologie necessarie per veicoli elettrici e guida autonoma pur mantenendo…
Guida autonoma, che cosa stanno escogitando Volkswagen e Ford
Tutti i progetti di Volkswagen e Ford su nuove tecnologie e guida autonoma. Il ruolo della startup Argo
VisLab, ecco come Ambarella delle Cayman sfreccerà per prima in Italia con le auto a guida autonoma
Tutti i dettagli su VisLab Srl, società controllata di Ambarella, che ha ottenuto il via libera per i test sulla guida autonoma a Torino e Parma
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo