Skip to content

nvidia

Intelligenza artificiale, guida autonoma e robot: ecco le novità di Nvidia

Al Ces di Las Vegas Nvidia ha presentato nuovi prodotti e servizi pensati per favorire l'applicazione dell'intelligenza artificiale alle automobili, ai robot industriali e ai videogiochi. Tutti i dettagli.

Nvidia, la più importante azienda di microchip al mondo, ha presentato oggi alcuni nuovi dispositivi e software grazie ai quali conta di preservare la sua leadership sull’intelligenza artificiale: ad oggi, infatti, l’azienda controlla l’80 per cento circa del mercato dei processori grafici per l’intelligenza artificiale, anche noti come Gpu.

LE NUOVE SCHEDE GRAFICHE PER IL GAMING

La presentazione dei nuovi prodotti e servizi di Nvidia – lunga novanta minuti e svoltasi durante la conferenza Ces a Las Vegas – è stata affidata all’amministratore delegato Jensen Huang.

Per prima cosa sono state mostrate le nuove unità di elaborazione grafica destinate ai videogiocatori, le GeForce 50: si basano sull’architettura Blackwell, la stessa applicata agli acceleratori per l’intelligenza artificiale. A differenza dei vecchi modelli, queste nuove schede grafiche utilizzano proprio l’intelligenza artificiale per prevedere i fotogrammi che verranno mostrati sullo schermo e restituire una risoluzione molto elevata.

“Le GeForce hanno permesso all’intelligenza artificiale di raggiungere le masse, e ora l’intelligenza artificiale sta tornando a casa con GeForce”, ha detto Huang. Il modello RTX 5090, quello di punta, si venderà a circa 2000 dollari; la RTX 5070, meno potente, sarà disponibile da febbraio a un prezzo di 549 dollari.

IL PRIMATO DEI DATA CENTER

Fino al 2022 il gaming era il mercato principale di Nvidia, quello che garantiva le entrate maggiori, ma è stato eclissato dai data center, cioè i centri dati per i sistemi di intelligenza artificiale. Secondo le stime di Bloomberg, nel 2025 le vendite del segmento data center ammonteranno a 113,7 miliardi di dollari, contro i nemmeno 12 miliardi del segmento gaming.

LA NUOVA PIATTAFORMA DI NVIDIA PER LA GUIDA AUTONOMA E I ROBOT

Jensen Huang vuole vedere una maggiore applicazione delle tecnologie di intelligenza artificiale al mondo materiale e non soltanto a quello digitale. A questo proposito, ha fatto sapere che Nvidia ha sviluppato una piattaforma chiamata Cosmos per agevolare lo sviluppo delle automobili senza conducente e dei robot intelligenti: Cosmos è in grado di sfruttare gli input testuali per generare dei video utilizzabili come materiale per le simulazioni virtuali, permettendo di risparmiare tempo e denaro per le sperimentazioni reali.

Huang ha annunciato anche una collaborazione con Toyota e con Uber sulle tecnologie per la guida autonoma.

IL COMPUTER PROJECT DIGITS

Al Ces di Las Vegas Nvidia ha presentato, infine, un piccolo ma potente (e costoso: 3000 dollari) computer da scrivania: si chiama Project Digits ed è dotato di un superchip Grace Blackwell, che funge sia da processore grafico che da processore centrale.

L’idea alla base di Project Digits – spiega Bloomberg – “è quella di fornire agli sviluppatori un hardware in grado di eseguire modelli di intelligenza artificiale molto grandi, che gli attuali computer portatili faticano a gestire”.

Il computer, dunque, non è pensato per un utilizzo generico o “da ufficio”. Sarà dotato di un sistema operativo Linux e verrà sviluppato in collaborazione con l’azienda taiwanese MediaTek.

COME VANNO LE AZIONI

Oggi le azioni di Nvidia hanno guadagnato l’1,5 per cento nel premarket. Negli ultimi dodici mesi sono cresciute del 204 per cento, permettendo alla società di raggiungere una capitalizzazione di oltre 3000 miliardi di dollari.

Torna su