Cosa vedono e prevedono per la Russia nel 2021 Andrey Kortunov (direttore Programs at the Russia International Affairs Council) e Ivan Timoniev (direttore Programs at the Russia International Affairs Council)
Vi racconto come i Verdi in Germania occhieggiano al mondo industriale
Che cosa cambia dopo il congresso programmatico dei Verdi in Germania in vista di possibili accordi con la Cdu. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutta la guerra fra Russia e Arabia Saudita sul petrolio
Russia e Arabia Saudita, due dei maggiori produttori di petrolio del mondo, si sfidano fino alle estreme conseguenze. L’approfondimento di Gianni Bessi
Cosa aspettarsi dagli Stati Generali della Green Economy
Il corsivo di Nunzio Ingiusto
L’energia per un mondo nuovo
Il post dell’avv. Angela Lupo
Perché le elezioni Usa gaseranno le politiche energetiche mondiali
Le urne di novembre forse ci regaleranno un cambiamento, l’ennesimo, della politica americana e ci mostreranno cosa sarà la prima potenza mondiale nei prossimi quattro anni. L’approfondimento di Gianni Bessi
Ma l’Italia si salverà davvero solo con il Green Deal?
La pandemia si è trasformata in un grande elettore per molti governi in carica. Ma non bisogna esagerare. Alla fine l’emergenza finirà. Ed allora il
Che cosa succede al Fondo per la transizione energetica?
Perché sul Fondo per la transizione energetica la Corte dei Conti europea richiama la politica. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Che cosa hanno detto gli ambientalisti agli Stati Generali?
Cosa ne sarà delle proposte avanzate dalla associazioni ambientaliste agli Stati generali di Villa Pamphili? L’articolo di Nunzio Ingiusto
Perché Goldman Sachs non scommette sul green deal?
Che cosa dice lo studio di Goldman Sachs dal titolo “Covid-19 – Lo spostamento del dibattito sui cambiamenti climatici”
L’Europa pensa davvero al Green Deal?
Per una vera svolta green (ragionata) l’Europa deve aprire subito una discussione approfondita sui singoli settori
Come e perché la Germania punta sull’idrogeno
La Germania stanzia 650 milioni di euro per l’idrogeno da energie rinnovabili. I piani green del governo Merkel
Che cosa succederà dopo la sbornia del Green Deal. L’analisi di Fugnoli
Presente e futuro del Green Deal analizzati da Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Il Fondo Ue Green farà nera l’Italia? Fatti, numeri e polemiche
Manna o beffa per l’Italia? È la domanda che analisti e addetti ai lavori si stanno ponendo dopo i numeri con cui la Commissione di Bruxelles ha lanciato il fondo per il Green deal europeo. Ecco tutti i dettagli.